|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#501 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
|
@tinx, grazie per la spiegazione ma era una battuta sarcastica
![]() ![]()
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w |
![]() |
![]() |
![]() |
#502 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
|
Seriale e parallela ci sono anche sulla D510MO, solo che devi procurati i "bracket" da collegare agli appositi connettori sulla MOBO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Quote:
![]() Ragazzi vi comunico che ho tutto il materiale devo solo montarlo ecco gli altri miei due home-server, domani al max avrete dettagli su consumi e prestazioni: PRIMO Sistema - Intel D510Mo con Atom d510 - 4gb 2x2 gb kingston ddr2 800 mhz - 2 x 300 gb WD Velociraptor 10.000 rpm - Ali Enermax Eco80+ 350w - Ventola Magma Enermax 12 cm (in estrazione) - Case Chieftec Sh-01-b-b-b SECONDO Sistema - Intel D510Mo con Atom d510 - 4gb 2x2 gb kingston ddr2 800 mhz - 2 x 500 gb WD Scorpio Blue 2.5 5400 rpm - Ventola Magma Enermax 12 cm (in estrazione) - Ali Enermax Eco80+ 350w - Case Chieftec Sh-01-b-b-b Tengo a precisare che sono due sistemi indipendenti, non sono la solita configurazione alla quale cambio solo hard disk... Quiz Secondo voi quanto consumeranno in idle e full load??? ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#504 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
|
Tests
Come promesso in un post precedente ecco le mie esperienze con la D510MO.
Premetto che il mio scopo era quello di valutare come si comportasse sia come muletto che come sistema di virtualizzazione "bare-metal". Volevo anche provare ad usare come sistema di boot una ssd Intel Z-U130 da 2gb per la quale è previsto l'apposito connettore sulla piastra madre. Cominciamo da quest'ultima, ho ahimè scoperto che Intel produce due versioni che differisco dal connettore , una con il connettore "low_profile" ed una con il connettore "full size". Ovviamente sulla nostra piastra madre e' previsto il secondo , mentre io ho acquistato il primo ... ![]() ![]() Pertanto la prova dello Z-U130 è rimandata ( non prima di metà maggio ). Per il resto dei test ho montato una memoria da 2GB e un HD da 2.5" da 500gb. Ho iniziato con le prove del sistema di virtualizzazione, volevo testare un sistema "bare-metal" per far si che il sistema stesso pesasse il meno possibile sulle limitare capacità di calcolo del D510. Per primo ho testato Esxi 4.0 di VMware, la cui installazione però non è andata a buon fine in quanto la scheda di rete della nostra mainboard (Realtek RTL8111DL ) non è supportata. :-( Allora ho provato ad installare XenServer della Cytrix. questo si installa perfettamente sul nostro sistema e ne riconosce tutto l'hardware. Peccato però che tale sistema ha una grossa limitazione : per poter creare ambienti virtuali Windows occorre che l'hardware supporti il sistema di Virtualizzazione Intel VT-X; cosa che l'atom non supporta. ![]() ![]() Successivamente sono passato a testare il sistema come "muletto" p2p, volevo un SO che gestisse la compressione del filesystem per risparmiare spazio nella cartella dei files temporanei. Visto che linux non supporta al momento un filesystem compresso ( a meno di non fare i salti mortali per installare raiser4) ho deciso di installare un SO che supportasse zfs. Per primo ho provato Solaris 10 che si installa sulla nostra mainboard ma aimhè non riconosce la scheda di rete. (questa Realtek rompe un po', non potevano montarci una scheda di rete con chipset Intel???). Allora ho ripiegato su FreeBSD (che non avevo mai provato prima). Devo dire che si installa senza problemi e riconosce l'hardware della nostra MOBO. Per il momento è tutto , devo ancora configurare zfs sul sistema ed installavi le applicazioni che mi servono... vi aggiornerò appena avrò qualche novità. Saluti Albert Ultima modifica di albert67 : 19-04-2010 alle 09:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Quote:
Ps ma VmWare l'hai provato???? Ho è nella lista tra le cose da fare ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#506 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
|
Si questo lo sapevo, solo che non ho spazio per i bracket nel mio case, per questo chiedevo... grazie lo stesso della precisazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monticello City
Messaggi: 669
|
Prova PROXMOX
Quote:
![]()
__________________
Ho trattato con successo con: fgpx78; h.war; spn; kibo87; Bobosassa; EvilSal666; JJ McTiss; bigolazzi; Perfavore83; bixxio; diabolikoverclock; nixnik; Eddie666; Layenn; Foxlady; zziplex |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#509 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Ammesso che non sia possibile far riconoscere la Realtek si può scavallare il problema mettendone una pci, ovviamente case permettendo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
![]() ad occhio e croce.. 23W per la scheda + 7x2 per gli hd + 2 per la ventola + 5-10W alimentatore = 45-50W full 35 idle
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion! ![]() Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#511 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
|
Proverò Proxmox il prossimo we se avrò tempo ,sono nel mezzo di un trasloco che non finirà prima di maggio ed il mio tempo libero non é molto, ed inoltre volevo prima provare a configurare freebsd e vedere come se la cavava... Quote:
Per la virtualizzazione il mio obiettivo e vedere come se la cava la D510MO a virtualizzare due istanze di win XP Pro. peccato per lo XenServer , visto che aveva l'opzione di creare un raid1 su due dischi sata via software.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#512 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 82
|
scusate se mi intrometto
vorrei assemblare un server web per uso personale ho chiesto qui ma non mi ca..... neanche di striscio ![]() ho valutato la soluzione con atom e pensavo ad una configurazione del genere Motherboard INTEL D510MO (Mount Olive) - mini-ITX - chipset NM10 (Atom D510 integrato) - 68€ 2x 1GB 800MHz (PC2-6400) DDR2 Non-ECC CL5 DIMM kingston value ram - 29.00€ x2 = 58€ 2x HD INTERNO WESTERN DIGITAL - SERIE SCORPIO BLUE - FORMATO 2,5" PER NOTEBOOK - 320 GB - 48.00€ x2 = 96€ ISK 300-65 EC Antec Desktop Mini-ITX Case (con alimentatore da 65 watt) - 63.00€ tot 285€ + sped metterei ubuntu server e i 2 dischi in raid (1?) domande: - 65 watt di alimentazione bastano ? - vorrei mettere anche un piccolo ups capace di gestire 65watt + 15watt (dsl router wifi), cosa consigliate ? - i prezzi sono presi da apmshop, dove posso risparmiare, configurazioni alternative o altri shop ?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#513 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 197
|
Stavo notando che come alternativa nessuno ha mai nominato la Asus AT5NM10-I
![]() ![]() ... mi ero convinto a prendere l'intel , ma questa mi ispira di piu' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Quote:
Io non avevo fretta E ho saputo aspettare le occasioni fuggenti sulla baia; per dirti 2 Scorpio Blue sata ma da 500gb nuovi nuovi l'ho pagati € 84,00 (42 cadauno), mentre la ram un bel banco da 2gb Kingston ddr800 l'ho pagato € 36,00 ovviamente sempre nuovo da aprire. 65w bastano visto che il range di consumo di una macchina del genera sarà da 22 a 35w massimi del full load Ultima modifica di tinx : 20-04-2010 alle 09:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#515 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
- Intel D510Mo con Atom d510
- 4gb 2x2 gb kingston ddr2 800 mhz - 2 x 300 gb WD Velociraptor 10.000 rpm - Ali Enermax Eco80+ 350w - Ventola Magma Enermax 12 cm (in estrazione) - Case Chieftec Sh-01-b-b-b Consumo 33w idle 33-35w consumo medio 44w full load cpu inoltre compreso entrambi dischi a palla (situazione quasi mai verificabile) Rumore: incredibilemente silenzioso! nonostante la ventola aggiuntiva da 12, ali tradizionale e 2 dischi da 10.000 rpm! Tanto per intenderci in idle a malapena si avverte, invece quando carica i due Velociraptor si sentono... Prestazioni disco fatte registrare (singolo disco, no-raid): Sequential Read : 125.035 MB/s Sequential Write : 124.294 MB/s Random Read 512KB : 63.477 MB/s Random Write 512KB : 84.988 MB/s Random Read 4KB (QD=1) : 0.964 MB/s [ 235.3 IOPS] Random Write 4KB (QD=1) : 2.533 MB/s [ 618.4 IOPS] Random Read 4KB (QD=32) : 0.961 MB/s [ 234.5 IOPS] Random Write 4KB (QD=32) : 2.828 MB/s [ 690.5 IOPS] Il sistema su Win Xp è super reattivo, caricamento sistema, firefox e office super veloci grazie ai Velociraptor che il nostro Atom d510 sembra sfruttare a dovere... Ultima modifica di tinx : 20-04-2010 alle 09:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#516 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Altro test interessante per valutare consumi:
NB Sistema senza hd - Pico psu 60w + Intel d510 mo + 1 banco 2gb ddr800 = 17w idle nel bios - Enermax 350w 80plus + Intel d510 mo + 1 banco 2gb ddr800 = 24w idle nel bios Qui voglio mettere in evidenza come un ali pico psu riesca a far risparmiare ben 7w anche messo a confronto con un'ottimo alimentatore tradizionale Ovviamente con una pico psu scordatevi di installare numerosi hd o mettere hd Enterprise per prestazioni/sicurezza Ultima modifica di tinx : 20-04-2010 alle 09:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Quote:
...però, c'è un però,sui requisiti minimi richiede Intel Virtualization Tecnology che la nostra mobo intel d510mo come sappiamo non ha.... ![]() Proviamo comunque, appena ho tempo lo farò personalmente ![]() Ps Sicuramente farò un Intel i5 x virtualizzare a basso consumo... ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di tinx : 20-04-2010 alle 10:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#518 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
|
Due semplici domande :
Con un normale pico psu che ha il connettore a 20 pin funziona tutto lo stesso senza problemi? Il connettore per la ventola presente sulla scheda permette la variazione di velocita' (ad esempio con speedfan e simili)? Per la Asus, anche io mi associo alla richiesta di informazioni se qualcuno l'ha provata e sa come va |
![]() |
![]() |
![]() |
#519 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monticello City
Messaggi: 669
|
Quote:
Ero interessato alle performance della d510mo per vedere come si comporta in questa situazione... se qualcuno prova faccia sapere ![]()
__________________
Ho trattato con successo con: fgpx78; h.war; spn; kibo87; Bobosassa; EvilSal666; JJ McTiss; bigolazzi; Perfavore83; bixxio; diabolikoverclock; nixnik; Eddie666; Layenn; Foxlady; zziplex |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.