|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 82
|
serverino lamp & svn
vado al succo.
![]() che servizi mi servono: - web server PHP, MYSQL, FTP, EMAIL - subversion server - file server (rientra nell'ftp giusto ?) usi: - piattaforma di test per i miei lavori - anteprima siti per i miei clienti - svn che uso principalmente io per condividere il lavoro tra portatile e fisso e per tenere traccia del lavoro che faccio - file server che uso principalmente io e sporadicamente altri utenti considerazioni: budget minimo (massimo 250€) consumi minimi (massimo 50 watt) rumore minimo (meglio se assente) sarebbe opportuno un sistema di backup non ho materiale di recupero quindi tutto hardware nuovo domande: 1) come SO pensavo a ubuntu server solo che non mi piace molto la bash (la uso solo quando non posso fare altrimenti), non si può comunque switchare il sistema in modalità grafica se devo smanettare e viceversa ? 2) ho un router economico (dlink DSL-2640R) che mi permette di usare dynalias et simili per ovviare al problema di non avere un ip statico, ha un firewall integrato e cmq dovrò impostare il fowarding delle porte necessarie per far funzionare tutto (potrei usare l'opzione DMZ* del router ma renderebbe il sistema meno sicuro imho) richieste: - configurazione hardware ottimale per sopra scritto - configurazione software ottimale per sopra scritto p.s. non esitate con le domande ![]() * The DMZ (Demilitarized Zone) option lets you set a single computer on your network outside of the router. If you have a computer that cannot run Internet applications successfully from behind the router, then you can place the computer into the DMZ for unrestricted Internet access. Note: Putting a computer in the DMZ may expose that computer to a variety of security risks. Use of this option is only recommended as a last resort.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 82
|
come processore un Atom D510 con gpu integrata come sarebbe ?
__________________
![]() Ultima modifica di CrazyScientist : 17-04-2010 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 50
|
Per il versante software:
Quote:
Come file server dipende da cosa vuoi fare, ad es. se devi condividere files con client Windows all'interno di una LAN la scelta migliore è Samba anziché FTP. Trovi informazioni sulla configurazione dei vari servizi a https://help.ubuntu.com/9.10/serverguide/C/index.html Quote:
__________________
Io non doppioclicco! - http://www.soft-land.org/storie/08/story24 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 82
|
grazie per le info
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.