Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2010, 17:35   #481
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
ciao a tutti ho da poco comprato una d410pt per creare un mini pc per p2p.

ho un problema con l'alimentatore Cooler Master ECD-22001-N1-GP. Non riesco a farlo accendere premendo il pulsante collegato ai pin opportuni sulla mobo. Per accenderla, ma non sempre funziona, devo smuovere un pochino la presa del connettore del trasformatore (per intenderci la presa del dc-dc che accetta lo spinotto del trasformatore ac-dc). La cosa è molto strana perché misurando con il tester il voltaggio in quel punto pare che non vi sia affatto un cattivo contatto, tanto che la cosa la fa anche con un altro alimentatore identico. Ora mi sorgono delle domande:

1- è possibile che, siccome il connettore che va sulla mobo a solo 20 pin e non 24, possano esserci problemi di alimentazione?

2- mi sono accorto che sul connettore manca il filo sul pin 5. puo essere un problema?

3- perché una volta accesa funziona tutto a meraviglia e mi sente anche il pulsante di accensione (se lo tengo premuto infatti mi spegne tutto come giusto che sia)?

datemi una soluzione per favore perché sto diventando matto.
grazie in anticipo
oddio, che strana cosa..

allora: 1) CLEAR CMOS!
stacca l'alimentazione e batteria e aspetta una decina di minuti, poi riattacca (praticamente resetti la scheda)
controlla nella scheda i parametri di alimentazione in sospensione, mettilo su S3
e, prova con un alimentatore tradizionale, non i picotx, quello classico atx, vedi se ti da lo stesso problema

se te lo da uguale, è la mobo che ha qualche rogna, aggiornamento dios direi, oppure garanzia
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 18:12   #482
Nichibus
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 13
Ciao Ibanez86, grazie delle tue opinioni.
La mia idea sarebbe di gestire il futuro NAS da remoto installando FREENAS, quindi senza monitor, mouse e tastiera.
Non sò se una eventuale piccola scheda video (ION?) possa aiutare per il Transcoding on fly. La mia paura è che si alzino troppo i consumi (deve rimanere acceso 24/7)

Ma penso che per realizzare un media center, non un NAS, sia necesaria una scheda video aggiuntiva che permetta di gestire i flussi fullHD.
Una scheda madre con video migliore è la Point of View MB-D510-MITX che integra nello slot PCIe 1X una GeForce G210 PCI-E 1x. Qui trovi una interessante comparativa tra tutte le schede per l'Atom D510.

Ora non sò se sono attendibili oppure no, ma:
Qui ho letto che il processore Atom 330 dual core è abbastanza veloce per supportare il traffico gigabit e il transcoding video al volo per il server DLNA.

Qui ho anche trovato un commento di un certo sysnerd che sostiene la stessa cosa riguardo la possibilità della trascodifica al volo con l'Atom D510.

Cosa ne pensate?

Ultima modifica di Nichibus : 15-04-2010 alle 18:23.
Nichibus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 20:58   #483
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
oddio, che strana cosa..

allora: 1) CLEAR CMOS!
stacca l'alimentazione e batteria e aspetta una decina di minuti, poi riattacca (praticamente resetti la scheda)
controlla nella scheda i parametri di alimentazione in sospensione, mettilo su S3
e, prova con un alimentatore tradizionale, non i picotx, quello classico atx, vedi se ti da lo stesso problema

se te lo da uguale, è la mobo che ha qualche rogna, aggiornamento dios direi, oppure garanzia
allora ho fatto esattamente come dici tu e non funge in nessun modo.
poi l'ho attaccato al mio cm modulare da 700watt del desktop e non ho avuto nessunissimo problema. Quindi pare che sia il piccolo ali ad avere quel problema. Penso che muovendo il connettore creavo raramente un'interferenza che andava a stimolare l'accensione. Non mi viene in mente altro.

1- e mo che faccio? Compro un nuovo ali?
2- quale? pico psu va bene?
3- posso continuare a usare il trasformatore sempre cooler master (ECA-02001-E1-GP) che davano in abbinamento?

grazie mille in anticipo.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500

Ultima modifica di La Paura : 15-04-2010 alle 21:12.
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 21:20   #484
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
allora ho fatto esattamente come dici tu e non funge in nessun modo.
poi l'ho attaccato al mio cm modulare da 700watt del desktop e non ho avuto nessunissimo problema. Quindi pare che sia il piccolo ali ad avere quel problema. Penso che muovendo il connettore creavo raramente un'interferenza che andava a stimolare l'accensione. Non mi viene in mente altro.

1- e mo che faccio? Compro un nuovo ali?
2- quale? pico psu va bene?
3- posso continuare a usare il trasformatore sempre cooler master (ECA-02001-E1-GP) che davano in abbinamento?

grazie mille in anticipo.
allora, dimostrato che con un altro alimentatore normale non da problemi, secondo me l'errore sta nell'alimentatore, nulla da dire, cambia alimentatore e prendi qualcosa di più sensato, magari cerca nei pico itx da 80 90W, il trasformatore 230 12 è sempre lo stesso, controlla la potenza massima erogabile dal trasformatore ma alla fin fine quello è..

comunque, sai forse cos'è? quando ti da problemi stacchi l'alimentazione dell'alimentatore pico-itx e questo si resetta, è come se andasse in blocco con le tensioni e non permettesse l'avvio della scheda

potresti fare una prova, prossima volta che accendi il pc, stacca la presa del trasformatore dal muro, o dalla ciabatta, aspetta, e riattacca, prova a vedere se ti risolve il problema in sto modo, perchè se è un problema di alimentatore che va nel pallone, basta che ti procuri una ciabatta con l'interruttore, e quando hai finito di usare il pc gli togli corrente, così prossima volta riparte subito
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 21:56   #485
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da albert67 Guarda i messaggi
Ma allora per il boot non é meglio prendere una ssd INTEL Z-U130 che viene montata direttamente sulla Mobo (é supportata dalla D510MO) ???
Io ne ho preso una da 2 GB per 15 euro comprese le spese di spedizioni sulla baia...

Quando mi arriva vi posto i commenti (pensavo di installare sopra un sistema esxi o un server solaris).
Ecco a cosa significa la dicitura "support for usb hard drive" (na cosa del genere) sul manuale, riferito al connettore usb interno sulla D510MO.

Ti è arrivata? Daresti anche a me il link dello store?

Tagli superiori ai 2Gb esistono?

Fammi sapere grazie. Ciao

Ultima modifica di RobyOnWeb : 16-04-2010 alle 15:10.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 22:34   #486
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
allora, dimostrato che con un altro alimentatore normale non da problemi, secondo me l'errore sta nell'alimentatore, nulla da dire, cambia alimentatore e prendi qualcosa di più sensato, magari cerca nei pico itx da 80 90W, il trasformatore 230 12 è sempre lo stesso, controlla la potenza massima erogabile dal trasformatore ma alla fin fine quello è..

comunque, sai forse cos'è? quando ti da problemi stacchi l'alimentazione dell'alimentatore pico-itx e questo si resetta, è come se andasse in blocco con le tensioni e non permettesse l'avvio della scheda

potresti fare una prova, prossima volta che accendi il pc, stacca la presa del trasformatore dal muro, o dalla ciabatta, aspetta, e riattacca, prova a vedere se ti risolve il problema in sto modo, perchè se è un problema di alimentatore che va nel pallone, basta che ti procuri una ciabatta con l'interruttore, e quando hai finito di usare il pc gli togli corrente, così prossima volta riparte subito
grazie ma ho provato e non c'è niente da fare. Maledetta Cooler Master.
come faccio a vedere che potenza ha il trasformatore?
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 23:32   #487
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
grazie ma ho provato e non c'è niente da fare. Maledetta Cooler Master.
come faccio a vedere che potenza ha il trasformatore?
beh, guarda, prendi il cosetto nero in mano e leggi quello che c'è scritto su.. parlo del pezzo di plastica forato.. quello è il trasformatore 230-12
la scheda è l'alimentatore 12~ => 12= 5= ecc ecc

dovrebbe esserci scritto un numero con un W a fianco, anche se per un trasformatore sarebbe più giusto ci fosse scritto VA e magari il cosfi
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 09:51   #488
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
beh, guarda, prendi il cosetto nero in mano e leggi quello che c'è scritto su.. parlo del pezzo di plastica forato.. quello è il trasformatore 230-12
la scheda è l'alimentatore 12~ => 12= 5= ecc ecc

dovrebbe esserci scritto un numero con un W a fianco, anche se per un trasformatore sarebbe più giusto ci fosse scritto VA e magari il cosfi
allora, sul brick del trasformatore non c'è nessun riferimento alla potenza. Mi scrive solo che in output eroga 5A alla tensione di 12V. possibile che sia da 60watt.
lo dico non solo perché 12x5=60 ma anche perché il dc-dc abbinato è da 60watt scritto sulle specifiche.

damanda: se fosse da 60watt potrei alimentare un pico psu da 150watt (le specifiche di questo si trovano in rete basta googlare) considerando che il sistema tra piastramadre, hd, e ram dovrebbe consumare al massimo 50watt?
o devo comprare anche un nuovo trasformatore più potente?
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 11:24   #489
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
allora, sul brick del trasformatore non c'è nessun riferimento alla potenza. Mi scrive solo che in output eroga 5A alla tensione di 12V. possibile che sia da 60watt.
lo dico non solo perché 12x5=60 ma anche perché il dc-dc abbinato è da 60watt scritto sulle specifiche.

damanda: se fosse da 60watt potrei alimentare un pico psu da 150watt (le specifiche di questo si trovano in rete basta googlare) considerando che il sistema tra piastramadre, hd, e ram dovrebbe consumare al massimo 50watt?
o devo comprare anche un nuovo trasformatore più potente?
si beh.. non è mica continua che moltiplichi 12v x 5a, ci vorrebbe anche lo sfasamento, essendo un trasformatore ha un carico induttivo e quindi rimbalza corrente
Ma comunque visto che la regola è V x I x cosfi, e il coseno può avere infiniti valori fra 0 e 1, quindi sono effettivamente meno di 60W, anche perchè i 60 son VA

Per collegare un alimentatore da 150W ad un trasformatore da 60VA puoi farlo, ovvio che nel momento in cui l'alimentatore richiede più di 60VA te sei fregato, o almeno, il traformatore va sotto sforzo e si rompe, col calore poi..

Prova, al massimo esplode subito, di sicuro non ti mangia l'alimentatore a meno che il trasformatore non esploda e 2 due toroidi vadano in contatto, quindi sull'alimentatore ti ritrovi la 230V

Si si vai tranquillo, ripeto, al massimo il carico aumenta e il trasformatore cede

te prendi, monta tutto, accendi, metti una mano (con un guanto magari, guanto di gomma) sul trasformatore e senti quanto scanda, se va su di temperatura troppo in fretta vuol dire che non ce la fa a supportare quella potenza, e se vedi che si stacca la corrente prima del tempo, beh, li secondo me è saltato un filetto del toroide delle 12v
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!

Ultima modifica di Ibanez86 : 16-04-2010 alle 11:27.
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 11:30   #490
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
L'unica esistente, costo 170 mi pare, ma è completa di scheda video con uscita DVI-I e HDMI, la ion supporta il 1080p soliti flussi h264 ecc ecc
Fanless
Al massimo ci colleghi una ventola da 12x12 o 8x8 dipende dal case tuo e la colleghi con speedfan, quando la temperatura interna del case risulta troppo alta la trimmi con speedfan e fai uscire il calore attivando la ventola a basse velocità, anche 30% va benissimo, basta far cambiar aria, e così hai risolto con bassissimi rumori (praticamente solo quello dell'hard disk)
Giusto quello che cerco..a parte un po' il prezzo. Comunque sono interessato. Per piacere mi passi il link anche con pm. Speedfan lo uso già adesso col pc2 in firma e gli faccio controllare solo la ventola 8x8 del case miniitx giusto per fare un po' di ricambio e mantenere tutto il resto fanless con rumore inavvertibile (al pari dell'hd)
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 15:52   #491
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
ma questi atom dual (330 e 510) con 2GB ram e Windows 7, si riesce a navigare+openoffice+vlc o si inchioda completamente?
cioe'..è paragonabile a un p4@3Ghz?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 16:17   #492
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
si beh.. non è mica continua che moltiplichi 12v x 5a, ci vorrebbe anche lo sfasamento, essendo un trasformatore ha un carico induttivo e quindi rimbalza corrente
Ma comunque visto che la regola è V x I x cosfi, e il coseno può avere infiniti valori fra 0 e 1, quindi sono effettivamente meno di 60W, anche perchè i 60 son VA

Per collegare un alimentatore da 150W ad un trasformatore da 60VA puoi farlo, ovvio che nel momento in cui l'alimentatore richiede più di 60VA te sei fregato, o almeno, il traformatore va sotto sforzo e si rompe, col calore poi..

Prova, al massimo esplode subito, di sicuro non ti mangia l'alimentatore a meno che il trasformatore non esploda e 2 due toroidi vadano in contatto, quindi sull'alimentatore ti ritrovi la 230V

Si si vai tranquillo, ripeto, al massimo il carico aumenta e il trasformatore cede

te prendi, monta tutto, accendi, metti una mano (con un guanto magari, guanto di gomma) sul trasformatore e senti quanto scanda, se va su di temperatura troppo in fretta vuol dire che non ce la fa a supportare quella potenza, e se vedi che si stacca la corrente prima del tempo, beh, li secondo me è saltato un filetto del toroide delle 12v
grazie sei stato gentilissimo e utilissimo. ora lo compro tanto il sistema non sarà mai impiegato in full load e comunque non si dovrebbero, stando alla review di anandtech, superare 35/40w compreso il disco rigido.
l'unica cosa a che spendere altri 60€ mi ci rode un po' per un problema così surreale
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 16:34   #493
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
ma questi atom dual (330 e 510) con 2GB ram e Windows 7, si riesce a navigare+openoffice+vlc o si inchioda completamente?
cioe'..è paragonabile a un p4@3Ghz?
Vai tranquillo va senza problemi
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 19:07   #494
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
ma questi atom dual (330 e 510) con 2GB ram e Windows 7, si riesce a navigare+openoffice+vlc o si inchioda completamente?
cioe'..è paragonabile a un p4@3Ghz?
guarda.. io sto usando la 230 con windows 7 ottimizzato, aero attivo ma non tutte le animazioni, perchè ho scheda video integrata e 1giga di ram, ovvio 32bit.. e funziona senza grossi problemi, riesco a vedere video tradizionali, non HD
Se ti prendi una 510 con la ion vai tranquillo che navighi tranquillamente e vedi i video vlc tramite supporto gpu

credo almeno, mi pare l'abbiano implementato da poco.. o forse no
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 09:12   #495
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
ma questi atom dual (330 e 510) con 2GB ram e Windows 7, si riesce a navigare+openoffice+vlc o si inchioda completamente?
cioe'..è paragonabile a un p4@3Ghz?
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Vai tranquillo va senza problemi
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
guarda.. io sto usando la 230 con windows 7 ottimizzato, aero attivo ma non tutte le animazioni, perchè ho scheda video integrata e 1giga di ram, ovvio 32bit.. e funziona senza grossi problemi, riesco a vedere video tradizionali, non HD
Se ti prendi una 510 con la ion vai tranquillo che navighi tranquillamente e vedi i video vlc tramite supporto gpu

credo almeno, mi pare l'abbiano implementato da poco.. o forse no
quoto e confermo!
la mia D510MO (GPU integrta) con 2Gb di ram e Windows7 Ultimate 64bit (Aero disattivato, e un pò di ottimizzazione dei servizi) riesco tranquillamente a fare contemporaneamente:
- Navigazione con Opera con 10 tab aperti e +; youtube SD vabene ma qualche volta arranca
- Office leggero, quindi excell e word con molte pagine;
- VLC divx e 720p senza scatti;
ripeto contemporaneamente
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 12:09   #496
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
quoto e confermo!
la mia D510MO (GPU integrta) con 2Gb di ram e Windows7 Ultimate 64bit (Aero disattivato, e un pò di ottimizzazione dei servizi) riesco tranquillamente a fare contemporaneamente:
- Navigazione con Opera con 10 tab aperti e +; youtube SD vabene ma qualche volta arranca
- Office leggero, quindi excell e word con molte pagine;
- VLC divx e 720p senza scatti;
ripeto contemporaneamente
perchè hai messo la 64?
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 14:33   #497
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
perchè oramai i 32bit sono il passato.
- abbiamo processori che digeriscono benissimo le istruzioni 64 bit, pure l'atom;
- i software stanno maturando in questa direzione;
- differenza tra 32 e 64 non ne ho viste, (tutte le instabilità decantate da alcuni utenti non ne ho trovate)
- l'occupazione di memoria ram tra 32 e 64 è pressoché identica
- ed infine l'emulazione di soft 32 sul 64 è stabilissimo.

allora io vi chiedo perchè usate ancora il 32bit?
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 16:16   #498
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
perchè oramai i 32bit sono il passato.
- abbiamo processori che digeriscono benissimo le istruzioni 64 bit, pure l'atom;
- i software stanno maturando in questa direzione;
- differenza tra 32 e 64 non ne ho viste, (tutte le instabilità decantate da alcuni utenti non ne ho trovate)
- l'occupazione di memoria ram tra 32 e 64 è pressoché identica
- ed infine l'emulazione di soft 32 sul 64 è stabilissimo.

allora io vi chiedo perchè usate ancora il 32bit?
beh oddio, i processori digeriscono il 32bit perchè HANNO le istruzioni 32bit, i software stanno maturando, ancora pochi, differenze fra 32/64bit?
1) maggiore stabilità
2) maggiore sicurezza
3) maggiore reattività

L'occupazione di memoria ram è maggiore, nulla da dire, con 1 giga di ram swappa troppo la 64, questo perchè essendo a 64bit ha i puntatori più "grandi", occupa più spazio
emulazione software? quale emulazione software?
Il 64bit sotto windows ha un sistema che si chiama WOW, questo è letteralmente un Windows on Windows, ovvero windows x64 ha all'interno windows x32, difatti se controlli ci sono 2 regedit.exe, e ognuno ha le sue stringhe, rispettivamente 32 e 64bit
I processori di oggi, tranne qualche raro caso, hanno retrocompatibilità 32 e 64bit, ovvero in se hanno sia i registri per il 32 che per il 64bit, quindi al processore non cambia niente calcolare in una o l'altra, anzi, potrebbe tranquillamente fare un ciclo di clock 32 e l'altro 64, non vi è emulazione!

La domanda è: il 64 ora come ora lo usi solamente per la retrocompatibilità ram over 3gb, e installi comunque i programmi in 32, se non quei 3 che ci sono in 64bit, per il resto, mah
Scelta tua, vabbè che con 2 giga di ram non swappi, però
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 19:35   #499
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
beh i non ho da dimostrare nulla, il mio sistema è stabile e duraturo nessun riavvio se non per istallare un paio di software.
l'occupazione memoria è pressoché identica tra W7 ultimate 32 e W7 ultimate 64, provato da me, certo la differenza c'è ma si parla solo di pochi mb. irrilevante

swap? quale swap?
nell'altro sistema in firma sempre w7 ult 64 gioco pure ed ho sempre ottime prestazioni anche realtivamente alla ram

per "emulazione" intendevo il tuo WOW. non ho usato le parole corrette, ma mi sembrava si capisse

imho non è una scelta brutta il 64bit, è una buona alternativa al 32 come si evince anche dalla tua analisi
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 07:59   #500
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
swap? quale swap?
Di default Windows usa lo swap constantemente e varia in proporzione al quantitativo di ram disponibile, mentre linux usa lo swap solo quando la ram di sistema è piena.
Per swap si intende una porzione di hard disk destinata ad 'emulare' la ram di sistema
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v