|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
allora: 1) CLEAR CMOS! stacca l'alimentazione e batteria e aspetta una decina di minuti, poi riattacca (praticamente resetti la scheda) controlla nella scheda i parametri di alimentazione in sospensione, mettilo su S3 e, prova con un alimentatore tradizionale, non i picotx, quello classico atx, vedi se ti da lo stesso problema se te lo da uguale, è la mobo che ha qualche rogna, aggiornamento dios direi, oppure garanzia
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion! ![]() Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#482 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 13
|
Ciao Ibanez86, grazie delle tue opinioni.
La mia idea sarebbe di gestire il futuro NAS da remoto installando FREENAS, quindi senza monitor, mouse e tastiera. Non sò se una eventuale piccola scheda video (ION?) possa aiutare per il Transcoding on fly. La mia paura è che si alzino troppo i consumi (deve rimanere acceso 24/7) Ma penso che per realizzare un media center, non un NAS, sia necesaria una scheda video aggiuntiva che permetta di gestire i flussi fullHD. Una scheda madre con video migliore è la Point of View MB-D510-MITX che integra nello slot PCIe 1X una GeForce G210 PCI-E 1x. Qui trovi una interessante comparativa tra tutte le schede per l'Atom D510. Ora non sò se sono attendibili oppure no, ma: Qui ho letto che il processore Atom 330 dual core è abbastanza veloce per supportare il traffico gigabit e il transcoding video al volo per il server DLNA. Qui ho anche trovato un commento di un certo sysnerd che sostiene la stessa cosa riguardo la possibilità della trascodifica al volo con l'Atom D510. Cosa ne pensate? Ultima modifica di Nichibus : 15-04-2010 alle 18:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
|
Quote:
poi l'ho attaccato al mio cm modulare da 700watt del desktop e non ho avuto nessunissimo problema. Quindi pare che sia il piccolo ali ad avere quel problema. Penso che muovendo il connettore creavo raramente un'interferenza che andava a stimolare l'accensione. Non mi viene in mente altro. 1- e mo che faccio? Compro un nuovo ali? 2- quale? pico psu va bene? 3- posso continuare a usare il trasformatore sempre cooler master (ECA-02001-E1-GP) che davano in abbinamento? grazie mille in anticipo.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X ![]() Ultima modifica di La Paura : 15-04-2010 alle 21:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
comunque, sai forse cos'è? quando ti da problemi stacchi l'alimentazione dell'alimentatore pico-itx e questo si resetta, è come se andasse in blocco con le tensioni e non permettesse l'avvio della scheda potresti fare una prova, prossima volta che accendi il pc, stacca la presa del trasformatore dal muro, o dalla ciabatta, aspetta, e riattacca, prova a vedere se ti risolve il problema in sto modo, perchè se è un problema di alimentatore che va nel pallone, basta che ti procuri una ciabatta con l'interruttore, e quando hai finito di usare il pc gli togli corrente, così prossima volta riparte subito
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion! ![]() Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
|
Quote:
Ti è arrivata? Daresti anche a me il link dello store? Tagli superiori ai 2Gb esistono? Fammi sapere grazie. Ciao Ultima modifica di RobyOnWeb : 16-04-2010 alle 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
|
Quote:
![]() come faccio a vedere che potenza ha il trasformatore?
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
la scheda è l'alimentatore 12~ => 12= 5= ecc ecc dovrebbe esserci scritto un numero con un W a fianco, anche se per un trasformatore sarebbe più giusto ci fosse scritto VA ![]() ![]()
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion! ![]() Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
|
Quote:
lo dico non solo perché 12x5=60 ma anche perché il dc-dc abbinato è da 60watt scritto sulle specifiche. damanda: se fosse da 60watt potrei alimentare un pico psu da 150watt (le specifiche di questo si trovano in rete basta googlare) considerando che il sistema tra piastramadre, hd, e ram dovrebbe consumare al massimo 50watt? o devo comprare anche un nuovo trasformatore più potente?
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
![]() Ma comunque visto che la regola è V x I x cosfi, e il coseno può avere infiniti valori fra 0 e 1, quindi sono effettivamente meno di 60W, anche perchè i 60 son VA Per collegare un alimentatore da 150W ad un trasformatore da 60VA puoi farlo, ovvio che nel momento in cui l'alimentatore richiede più di 60VA te sei fregato, o almeno, il traformatore va sotto sforzo e si rompe, col calore poi.. Prova, al massimo esplode subito, di sicuro non ti mangia l'alimentatore a meno che il trasformatore non esploda e 2 due toroidi vadano in contatto, quindi sull'alimentatore ti ritrovi la 230V ![]() Si si vai tranquillo, ripeto, al massimo il carico aumenta e il trasformatore cede te prendi, monta tutto, accendi, metti una mano (con un guanto magari, guanto di gomma) sul trasformatore e senti quanto scanda, se va su di temperatura troppo in fretta vuol dire che non ce la fa a supportare quella potenza, e se vedi che si stacca la corrente prima del tempo, beh, li secondo me è saltato un filetto del toroide delle 12v ![]()
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion! ![]() Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo! Ultima modifica di Ibanez86 : 16-04-2010 alle 11:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 442
|
Quote:
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#491 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
ma questi atom dual (330 e 510) con 2GB ram e Windows 7, si riesce a navigare+openoffice+vlc o si inchioda completamente?
cioe'..è paragonabile a un p4@3Ghz?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
|
Quote:
l'unica cosa a che spendere altri 60€ mi ci rode un po' per un problema così surreale ![]()
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#493 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
Se ti prendi una 510 con la ion vai tranquillo che navighi tranquillamente e vedi i video vlc tramite supporto gpu ![]() credo almeno, mi pare l'abbiano implementato da poco.. o forse no ![]()
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion! ![]() Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#495 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
|
Quote:
Quote:
la mia D510MO (GPU integrta) con 2Gb di ram e Windows7 Ultimate 64bit (Aero disattivato, e un pò di ottimizzazione dei servizi) riesco tranquillamente a fare contemporaneamente: - Navigazione con Opera con 10 tab aperti e +; youtube SD vabene ma qualche volta arranca - Office leggero, quindi excell e word con molte pagine; - VLC divx e 720p senza scatti; ripeto contemporaneamente
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
![]()
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion! ![]() Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#497 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
|
perchè oramai i 32bit sono il passato.
- abbiamo processori che digeriscono benissimo le istruzioni 64 bit, pure l'atom; - i software stanno maturando in questa direzione; - differenza tra 32 e 64 non ne ho viste, (tutte le instabilità decantate da alcuni utenti non ne ho trovate) - l'occupazione di memoria ram tra 32 e 64 è pressoché identica - ed infine l'emulazione di soft 32 sul 64 è stabilissimo. allora io vi chiedo perchè usate ancora il 32bit? ![]()
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w |
![]() |
![]() |
![]() |
#498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
1) maggiore stabilità 2) maggiore sicurezza 3) maggiore reattività L'occupazione di memoria ram è maggiore, nulla da dire, con 1 giga di ram swappa troppo la 64, questo perchè essendo a 64bit ha i puntatori più "grandi", occupa più spazio emulazione software? quale emulazione software? ![]() Il 64bit sotto windows ha un sistema che si chiama WOW, questo è letteralmente un Windows on Windows, ovvero windows x64 ha all'interno windows x32, difatti se controlli ci sono 2 regedit.exe, e ognuno ha le sue stringhe, rispettivamente 32 e 64bit ![]() I processori di oggi, tranne qualche raro caso, hanno retrocompatibilità 32 e 64bit, ovvero in se hanno sia i registri per il 32 che per il 64bit, quindi al processore non cambia niente calcolare in una o l'altra, anzi, potrebbe tranquillamente fare un ciclo di clock 32 e l'altro 64, non vi è emulazione! La domanda è: il 64 ora come ora lo usi solamente per la retrocompatibilità ram over 3gb, e installi comunque i programmi in 32, se non quei 3 che ci sono in 64bit, per il resto, mah Scelta tua, vabbè che con 2 giga di ram non swappi, però
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion! ![]() Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#499 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
|
beh i non ho da dimostrare nulla, il mio sistema è stabile e duraturo nessun riavvio se non per istallare un paio di software.
l'occupazione memoria è pressoché identica tra W7 ultimate 32 e W7 ultimate 64, provato da me, certo la differenza c'è ma si parla solo di pochi mb. irrilevante swap? quale swap? ![]() nell'altro sistema in firma sempre w7 ult 64 gioco pure ed ho sempre ottime prestazioni anche realtivamente alla ram ![]() per "emulazione" intendevo il tuo WOW. non ho usato le parole corrette, ma mi sembrava si capisse ![]() imho non è una scelta brutta il 64bit, è una buona alternativa al 32 come si evince anche dalla tua analisi ![]()
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w |
![]() |
![]() |
![]() |
#500 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
Di default Windows usa lo swap constantemente e varia in proporzione al quantitativo di ram disponibile, mentre linux usa lo swap solo quando la ram di sistema è piena.
Per swap si intende una porzione di hard disk destinata ad 'emulare' la ram di sistema |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.