|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3541 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Ho scoperto che windows 7 non rileva i powerline xp si.
Ho provato anche powerline hamlet l'utility non rileva i powerline xp si e li il problema......
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3542 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4294
|
Allora aggiorna da un pc con xp, che prob. C'é?
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130 Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3543 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Problema che xp non c'è l'ho sui pc il problema che ho elencato riguarda anche altri utenti con lo stesso problema
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3544 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Puoi usare un XP in macchina virtuale qualsiasi.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#3545 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
|
si ma la scheda di rete si virtualizzerebbe e non so se funzionerebbe!
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX; TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin |
![]() |
![]() |
![]() |
#3546 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Con M$ virtual PC su 7 funziona praticamente qualsiasi cosa abbia provato.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#3547 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
|
Io comunque i 200 li ho aggiornati sotto w7 32bit senza problemi.
Visti al volo da netbook |
![]() |
![]() |
![]() |
#3548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4294
|
Quote:
Nel tuo caso specifico però, dato che devi aggiornare assolutamente, basta che prendi 'sti due benedetti "cosi" (mezzo chilo totale), li porti da un amico con XP assieme al CD e cavetto ethernet. Li flashi e torni a casa sereno... ![]() E' una scorciatoia, non la panacea.. Forse il baco della LAN gigabit succede solo con 7..
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130 Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3549 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 513
|
Mi inserisco anch'io nella discussione aggiornamento Belkin HD 1000 . Niente da fare. Ho provato su 2 pc XP limitando le schede di rete a 100 mb, Lanciando in prog di aggiornamento preso da qui http://www.belkin.com/it/support/art...5280&scid=1116 non si connette. Provato 1000 volte niente. Sono riuscito a far funzionare i belkin connettendo il pc portatile ad un dei due dispo e l'altro con lo switch ma la connessione era assolutamente instabile. Ora non si coonette più Ho provato a resettare tramite il pulsante reset ma non ne vuole sapere. Se nessuno ha altri suggerimenti le rispedisco al mittente. Vedo comunque di nion essere l'unico ad avere problemi
__________________
SPEEDTEST ILIAD OPENFIBER |
![]() |
![]() |
![]() |
#3550 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
|
Salve a tutti, avrei la necessità di mettere in rete il mio PC il quale è a sua volta interfacciato con un modem/router WiFi alice (lato A della stanza) con altri 3 dispositivi che sono sull'altro lato della stanza (i dispositivi sono la TV, la futura PS3 e il Medley). Mi è saltato all'occhio il dispositivo Powerline che permette la comunicazione a 100Mb/s ethernet sulla linea a 220V di casa.
Le domande che volevo rivolgervi sono queste: 1) Quanti dispositivi Powerline devo acquistare per mettere in rete le 5 apparecchiature? 2) Nel caso siano sufficienti due soli dispositivi Powerline come devo collegare la TV, il Medley e la PS3 al dispositivo Powerline posto in prossimità del mobiletto TV? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Quote:
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3552 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 513
|
no
__________________
SPEEDTEST ILIAD OPENFIBER |
![]() |
![]() |
![]() |
#3553 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
I dispositivi potrebbero essere 2 solo nel caso in cui scegli di usare uno switch a valle del dispositivo PWL a cui sarebbero collegati la tv, la ps3 e il Medley (che suppongo stanno tutti in un unico mobile) e l'altro PWL sempre collegato al router. Personalmente però io adotterei una soluzione a 3 PWL: il primo al router, il secondo alla PS3 e il terzo per tv e Medley. Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3554 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Ora ho riscritto nuovamente alla Belkin vediamo cosa rispondono,vi faccio sapere...........
![]()
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3555 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
|
Io, invece ho un nuovo problema sui decoder installati ieri.
Ieri erano tutti e due verdi fissi su tutte e tre le lucine. Oggi invece quella centrale (le due prese collegate) sono rosse lampeggianti, il che stando al manuale dovrebbe significare una connessione limitata sotto 80mbps... Ho provato di tutto... compreso il reset, ma non riesco a farle tornare sopra 80. Lo strano è che sto usando le stesse prese a muro che usavo ieri e che ieri mi davano verde... :\ Altri suggerimenti? PS : il reset l'ho fatto con i PL connessi prima su uno e poi sull'altro, aspettando che sul PL scomparissero tutte le luci. Ultima modifica di Anakin72 : 01-11-2010 alle 08:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3556 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3558 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
|
Adesso la situazione è variata ulteriormente... su quello vicino al router è verde (prima era rosso anche lì) e su quello in ricezione invece è rosso lampeggiante....
Solo che quello che mi lascia perplesso è anche i simboli rispetto al manuale in cui sono in questo ordine : led alimentazione led di collegamento powerline (unica che ha l'opzione di diventare rossa) led di collegamento ethernet e sul PL ho questi simboli Lucchetto (verde fisso) Due spine connesse (rosso lampeggiante...) Tre pc in rete (verde lampeggiante...) Solo che seguendo lo stesso ordine il terzo che sarebbe il led di collegamento ethernet potrebbe essere solo che fissa o spenta (e invece lampeggia...). E onestamente anche la scelta del lucchetto per led alimentazione mi pare strana (dovrebbe essere la crittografia....), solo che se così fosse il simbolo delle due prese (quello centrale...) diventerebbe quello di alimentazione (e sarebbe anche corretto come simbolo...) ma non potrebbe essere rosso lampeggiante (opzione non prevista...). Ultima modifica di Anakin72 : 01-11-2010 alle 09:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3559 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 26
|
Quote:
![]() Leggendo altri post di questa sezione sono comunque rimasto sconvolto del fatto che molti sono contenti di raggiungere 4 o 5 MB/s quando teoricamente con un dispositivo a 200 Mb/s il traffico sarebbe 200/8 MB/s cioè all'incirca 25MB/s!. A questo punto penso che convenga il wireless Ultima modifica di darkobarzane : 01-11-2010 alle 10:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
se conviene o no dipende dalla tua configurazione ambientale.
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.