Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2010, 13:18   #181
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da francesco289 Guarda i messaggi
boh! eclipse è un macigno! dovrebbe girare comunque...
se qualcuno fà un test, tanto eclipse non si deve neanche installare per provarlo, è una cartella compressa

20W è stupenda!!! mi sà che tra un mesetto la comprerò anche io
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 14:14   #182
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da submax Guarda i messaggi
se qualcuno fà un test, tanto eclipse non si deve neanche installare per provarlo, è una cartella compressa

20W è stupenda!!! mi sà che tra un mesetto la comprerò anche io
mi sa che il dato era sfuggito un pò a tutti
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 15:19   #183
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 442
Sono un possessore della D201GLY2 e sarei intenzionato a prendere questa nuova mb, ma ho una certa perplessità per quel che riguarda il connettore d'alimentazione. Sulla mia scheda uso il 20pin+4pin che era fornito direttamente col case (http://www.pcicase.co.uk/index.php?p...csolution.html sito ufficiale, http://www.hardwareheaven.com/review...ystem/noah.php in questa pagina c'è una foto che fa vedere i cavi per le connessioni)
Ho visto che alcuni l'hanno collegata solo al 20pin per cui mi chiedo come è possibile che funzioni lo stesso. Inoltre lo schema elettrico dei cavi è uguale per tutti?
Poi l'utente actaris ha postato "Con una temperatura ambiente media di 17°C la cpu si mantiene sui 46 - 49°C" e mi sembra troppo alta per quella temp ambientale. Che temp avete voi?
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 15:48   #184
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
tante mobo funzionano usando i vecchi connettori 20 pin, spesso ce lo scrivono pure nei manuali,

per la temp, effettivamente si dovrebbe sapere le condizioni di ricircolo d'aria di quel case, perchè la mobo di per sè è fanless, ma se l'aria stagna poi è chiaro che le temp s'innalzano.

cmq ancora negli shop italiani stà mobo latita
__________________
i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210
Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici

Ultima modifica di que va je faire : 06-02-2010 alle 15:55.
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 00:34   #185
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
cmq ancora negli shop italiani stà mobo latita
Guarda, non per fare pubblicità ma, ce ne fossero di shop come quello crucco dove vendono questa mobo!

Sono 16€ di ss a fronte di una spedizione davvero veloce e comodamente, molto comodamente, tracciabile.

Ti mandano i traking number, immediatamente cliccabile, al tragitto del corriere che poi è UPS che, imho, è il migliore in assoluto.

Tutte condizioni che, a volte, fatichi a trovare in shop Ita.



Mi date un consiglio su dove acquistare un piccolo case, non troppo oneroso, con due bay per hd da 3,5"?

Ho visto un MC-210 MS-Tech oppure TC-200 Techsolo che sono uguali:



Conoscete questi Techsolo-Mstech, come sono?

Ultima modifica di RobyOnWeb : 07-02-2010 alle 00:44.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 11:32   #186
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
16 € di spese di spedizione non sono pochissime, soprattutto dato il prezzo del componente che devi comprare.. se vendessero anche il case lc di cui si parlava nelle pag precedenti, potrei essere anche disposto... così eviterei di pagarle due volte..

poi io personalmente sono abituato a non pagarle quasi mai visto che abito vicino a un noto e-shop, quindi mi rode particolarmente

per il resto, le mie esperienze con gli e-shop tedeschi sono grossomodo positive... anche se spesso c'è bisogno di capire il tedesco perchè non esiste la versione del sito in lingua inglese.
__________________
i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210
Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici

Ultima modifica di que va je faire : 07-02-2010 alle 11:43.
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 11:57   #187
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
16 € di spese di spedizione non sono pochissime, soprattutto dato il prezzo del componente che devi comprare.. se vendessero anche il case lc di cui si parlava nelle pag precedenti, potrei essere anche disposto... così eviterei di pagarle due volte..

poi io personalmente sono abituato a non pagarle quasi mai visto che abito vicino a un noto e-shop, quindi mi rode particolarmente

per il resto, le mie esperienze con gli e-shop tedeschi sono grossomodo positive... anche se spesso c'è bisogno di capire il tedesco perchè non esiste la versione del sito in lingua inglese.
io veramente la sped l'ho pagata 12, poi se lasciate qualche review sui prodotti dello store fanno degli sconti in base al numero di recensioni che avete lasciato (io ci ho risparmiato 5 euro) quindi la spedizione non mi è costata tanto alla fine
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 12:09   #188
actaris
Member
 
L'Avatar di actaris
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 125
niky 74, il problema della temperatura è proprio nel case piccolissimo e senza ventole. Ora, con la CF ed una distro firewall più leggera ( sono passato da una media del 40% ad una del 3 - 5% di uso CPU ) la situazione è migliorata scendendo a circa 40°C
__________________
PC MINISFORUM UM690S | Notebook ASUS ROG 752 | Muletto GA-H170N-WIFI e i7 7700T | HP X360 dh0043nl |
| One Plus 8T | Latitude 7280
actaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 15:43   #189
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
16 € di spese di spedizione non sono pochissime, soprattutto dato il prezzo del componente che devi comprare.. se vendessero anche il case lc di cui si parlava nelle pag precedenti, potrei essere anche disposto... così eviterei di pagarle due volte..
Già, purtroppo il case li non lo vendono, dei shop Ita, puoi tenere d'occhio questo sito, per ora hanno una versione Jetway d510 poco vantaggiosa ma forse gli arriverà presto la piccolina!?

Anche se alla fine, pagare meno di ss per poi pagare di più il prodotto... ma vedremo i prezzi degli shop Ita prima di parlare.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 14:08   #190
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da submax Guarda i messaggi
nessuno ha provato la scheda madre aggiugendo la scheda della broadcom crystal hd su pci express ?
Scheda provata! ma il file in 1080p utilizzando xbmc non sono fluidi, hanno dei micro scatti! Tutto questo utilizzando windows seven 32 bit! devo provare con linux, ma non ne so niente! Suggerimenti? Adesso sto scaricando la versione live di xbmc così per provare! Cmq è un peccato, sarebbe stata la quadratura de cerchio se avesse funzionato! Avrei fatto un mediacenter perfetto! Ps. ho un hard disk a 5400 giri, può dipendere fa quello che non va fluido il filmato? c'è un modo per verificarlo?
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb

Ultima modifica di puccio1984 : 08-02-2010 alle 14:21.
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 17:21   #191
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Scheda provata! ma il file in 1080p utilizzando xbmc non sono fluidi, hanno dei micro scatti!

Questa D510MO, imho, è indicata per nas, mulo e web, per un mediacenter mi orienterei su altro. La Jetway NC94-510, ad esempio, ha una PciEx ma sarebbe meglio ancora atom+Ion.

Ultima modifica di RobyOnWeb : 08-02-2010 alle 17:29.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 21:21   #192
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da puccio1984 Guarda i messaggi
Scheda provata! ma il file in 1080p utilizzando xbmc non sono fluidi, hanno dei micro scatti! Tutto questo utilizzando windows seven 32 bit! devo provare con linux, ma non ne so niente! Suggerimenti? Adesso sto scaricando la versione live di xbmc così per provare! Cmq è un peccato, sarebbe stata la quadratura de cerchio se avesse funzionato! Avrei fatto un mediacenter perfetto! Ps. ho un hard disk a 5400 giri, può dipendere fa quello che non va fluido il filmato? c'è un modo per verificarlo?
devi usare xbmc da svn, la versione stabile non supporta la scheda broadcom.

com'è la situazione con altri player? attento che sono da settare per sfruttare la scheda...
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:35   #193
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da submax Guarda i messaggi
devi usare xbmc da svn, la versione stabile non supporta la scheda broadcom.

com'è la situazione con altri player? attento che sono da settare per sfruttare la scheda...
Cavolo sto provando a seguire il link sul sito, ma non riesco a scaricarlo, mi puoi aiutare, così lo testo!
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:37   #194
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
qui http://mirrors.xbmc.org/nightlies/win32/ prendi l'ultima disponibile, è ordinato per data

qui spiegano lo stato dei lavori http://xbmc.org/theuni/2010/02/06/coming-soon/

prova a vedere con altri player come vlc, come si comporta, attento però perchè credo che si debba selezionare il driver per sfruttare la scheda, altrimenti non la usa e scatta

Ultima modifica di submax : 09-02-2010 alle 15:41.
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:15   #195
microchip81
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
Salve a voi!

Queste due mobo (e relative cpu) mi hanno letteralmente incuriosito!

Ho bisogno di un vostro consiglio perchè vorrei realizzare un piccolo muletto sulla quale alloggiare openbsd, apahce, php e mysql.
In pratica voglio creare un piccolo "serverino" sulla quale alloggiare le mie applicazioni web per installarlo nelle reti locali di un paio di miei due clienti.
Credo sia comodissimo perchè così non devo stare a fare installazioni varie...
Quando gli servono vado lì! Taaaac! Attacco il muletto vicino al loro modem/router ed i dipendenti sono già operativi via browser! Dopo di che io posso anche andarmene e passare a riprenderlo dopo x giorni.

Io penso che la D410PT è più che sufficente dato che non devo fargli fare da mediacenter. Il muletto dovrà essere operativo per 8/10 ore e gestire richieste http ogni 30 secondi (ma alla grande ogni 30 secondi...)

Usando il gergo automobilistico, deve avere soprattutto uno spunto bello forte in ripresa... della velocità massima non mi interessa. Ovviamente mi interessa che consumi poco, riscaldi poco e sia anche discretamente silenzioso. In fondo non starà nel salotto di casa quindi se la ventola "si sente" non fa niente... Basta che non spaventi... Non vorrei che poi il cliente mi chiama preoccupato "non è che 'sto coso prende fuoco?!"

Leggendo nel thread fra i vostri post (illuminanti!!!!) credo di aver capito cosa mi serve e lo riassumo qui... Magari può tornare utile anche a qualche altra newentry dell'hw come me!

1) La mobo D410PT.

2) Un banchetto da 1 GB di RAM va più che bene (magari due), ovviamente non ECC. Domanda. La PC2-6400 riscalda parecchio di più rispetto alla PC2-5300? Perchè costano più o meno la stessa cosa e qundi a questo punto penso sia meglio una ram da 800 Mhz...

3) Un HD SATA da 2,5". Il più piccolo che ho trovato è da 80 GB. Va bene. E credo vada bene anche da 5400 rpm visto che una volta caricati i db in ram l'HD non verrà praticamente utilizzato...
Ho pensato ad un HD SSD, ma il prezzo non vale la candela... Conviene aspettare ancora un po

4) Come case ho pensato di usare LC-1340mi - Mini ITX. Costa poco e ne avete parlato bene. In effetti non ho bisogno di lettori esterni e ci metterò un solo hd... Quindi ci sta tutto quello che mi serve. Altri case occuperebbero soltanto spazio inutile. Gli piazzo sicuramente una ventola da 40 giusto per stare sicuro ...in estate non si sa mai! Non voglio esser chiamato mentre sono al mare con la mia dolce metà con il cliente "qui si è fuso tutto!" eheh

5) Unica perplessità. Se non ho capito male la mobo necessità di una alimentazione su connessione a 24 pin, ma l'alimentatore del LC-1340 tira fuori un cavetto da 20 pin... Esiste un convertitore? Se si come si chiama?

6) Qualcuno di voi sa consigliarmi, magari in pvt uno store on-line dove posso trovare tutti i pezzi? Sto impazzendo ma fino ad ora sto trovando solo chi ha il case (e non ha la mobo) e viceversa!!!

Se dovessi prendere tutti i pezzi a parte mi sa che mi costa meno un eeebox della asus col processore vecchio!

Spero mi aiutiate!

Ultima modifica di microchip81 : 09-02-2010 alle 16:18.
microchip81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:16   #196
microchip81
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
Dimenticavo... Non appena riesco a mettere le mani sui vari pezzi e ad assemblerli, vi riporto sia i dati sulle prestazioni che sull'assorbimento di corrente!
microchip81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:24   #197
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da submax Guarda i messaggi
qui http://mirrors.xbmc.org/nightlies/win32/ prendi l'ultima disponibile, è ordinato per data

qui spiegano lo stato dei lavori http://xbmc.org/theuni/2010/02/06/coming-soon/

prova a vedere con altri player come vlc, come si comporta, attento però perchè credo che si debba selezionare il driver per sfruttare la scheda, altrimenti non la usa e scatta
E come si imposta in vlc il driver? Magari funziona bene sta schedina, sono io che non sono capace a usarla!
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 18:37   #198
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
Ho bisogno di un vostro consiglio perchè vorrei realizzare un piccolo muletto sulla quale alloggiare openbsd, apahce, php e mysql.
In pratica voglio creare un piccolo "serverino" sulla quale alloggiare le mie applicazioni web per installarlo nelle reti locali di un paio di miei due clienti.
Credo sia comodissimo perchè così non devo stare a fare installazioni varie...
Quando gli servono vado lì! Taaaac! Attacco il muletto vicino al loro modem/router ed i dipendenti sono già operativi via browser! Dopo di che io posso anche andarmene e passare a riprenderlo dopo x giorni.

Io penso che la D410PT è più che sufficente dato che non devo fargli fare da mediacenter. Il muletto dovrà essere operativo per 8/10 ore e gestire richieste http ogni 30 secondi (ma alla grande ogni 30 secondi...)
Per questa cosa è ottima, davvero ha tutta la potenza per farlo Mi raccomando solo per debian (se intendi usare questa distro) di usare le istruzioni per la ethernet che ho scritto nel primo post, sennò non te la vede.

Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
Usando il gergo automobilistico, deve avere soprattutto uno spunto bello forte in ripresa... della velocità massima non mi interessa. Ovviamente mi interessa che consumi poco, riscaldi poco e sia anche discretamente silenzioso. In fondo non starà nel salotto di casa quindi se la ventola "si sente" non fa niente... Basta che non spaventi... Non vorrei che poi il cliente mi chiama preoccupato "non è che 'sto coso prende fuoco?!"
Oddio...non la vedo molto come una macchina e come ripresa non saprei cosa dirti...di fatto una volta messo tutto in ram (secondo me basta un banco da 2gb ddr2 800 (vai tranquillo sugli 800, scaldano uguale) non dovresti aver problemi.


Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
1) La mobo D410PT.
Ovvio
Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
2) Un banchetto da 1 GB di RAM va più che bene (magari due), ovviamente non ECC. Domanda. La PC2-6400 riscalda parecchio di più rispetto alla PC2-5300? Perchè costano più o meno la stessa cosa e qundi a questo punto penso sia meglio una ram da 800 Mhz...
Vai tranquillo sugli 800mhz, magari metti un banco da 2gb Non ecc, come le ram tradizionali
Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
3) Un HD SATA da 2,5". Il più piccolo che ho trovato è da 80 GB. Va bene. E credo vada bene anche da 5400 rpm visto che una volta caricati i db in ram l'HD non verrà praticamente utilizzato...
Ho pensato ad un HD SSD, ma il prezzo non vale la candela... Conviene aspettare ancora un po
Guarda...puoi certamente usare un hd da 5400rpm 2.5" sata2 ma se non hai bisogno di grande spazio (insomma...16 giga ti sono sufficienti..) potresti valutare l'acquisto di una compact flash e tramite un adattatore compact flash to sata metterla sul canale sata. Avresti un risparmio in energia e calore dissipato oltre a silenziosità dell'hd (non che gli hd da 5400 siano udibili )
Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
4) Come case ho pensato di usare LC-1340mi - Mini ITX. Costa poco e ne avete parlato bene. In effetti non ho bisogno di lettori esterni e ci metterò un solo hd... Quindi ci sta tutto quello che mi serve. Altri case occuperebbero soltanto spazio inutile. Gli piazzo sicuramente una ventola da 40 giusto per stare sicuro ...in estate non si sa mai! Non voglio esser chiamato mentre sono al mare con la mia dolce metà con il cliente "qui si è fuso tutto!" eheh
Si il case è perfetto Consiglio un paio di ventoline da 40mm della rasurbo (circa 3 euro l'una) che sono silenziose se downvoltate a 5 volt.
Fanno rumore se usate a 12v ma puoi impostarne la velocità tramite bios.
Ti consiglio, in fattore di sicurezza, di montarne 2 tramite uno sdoppiatore ad Y per ventole 3 pin cosi ricavi dall'unico connettore della mobo 2 connettori da ventole. Poi regoli la velocità da bios al 50% e stai sicuro. Stai sicuro anche perchè nel caso una ventolina dovesse partire (mettiamo uso prolungato) hai sempre l'altra che mette in sicurezza il sistema
Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
5) Unica perplessità. Se non ho capito male la mobo necessità di una alimentazione su connessione a 24 pin, ma l'alimentatore del LC-1340 tira fuori un cavetto da 20 pin... Esiste un convertitore? Se si come si chiama?
Puoi benissimo attaccarci il solo cavo 20pin, la mobo funziona PERFETTAMENTE lo stesso, non hai quindi bisogno di adattatori
Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
6) Qualcuno di voi sa consigliarmi, magari in pvt uno store on-line dove posso trovare tutti i pezzi? Sto impazzendo ma fino ad ora sto trovando solo chi ha il case (e non ha la mobo) e viceversa!!!
Sempre il solito sito tedesco cartft.com , per ora è l'unico ad averla, per il case puoi affidarti alla "baia".
Quote:
Originariamente inviato da microchip81 Guarda i messaggi
Se dovessi prendere tutti i pezzi a parte mi sa che mi costa meno un eeebox della asus col processore vecchio!

Spero mi aiutiate!
In teoria spendi meno fatti un paio di conti con le ss a cui vai incontro

Ciao!
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 20:42   #199
microchip81
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
Grazie Francesco! Sei stati chiarissimo e mi hai tolto tutti i dubbi!

Non vedo l'ora di avere i pezzi sottomano

vediamo un po fra i "teteski", la "baia" ed il negozietto sotto casa cosa riesco a racimolare.

Grazie anche per la dritta con i driver ethernet. Pensavo di mettere OpenBSD piuttosto che Debian o Ubuntu Server perchè quella distro è letteralmente un bunker! Però dai non vado OT... Farò un po di prove e ti/vi faccio sapere!
microchip81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 13:30   #200
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da puccio1984 Guarda i messaggi
E come si imposta in vlc il driver? Magari funziona bene sta schedina, sono io che non sono capace a usarla!
anche con vlc il supporto è ancora in fase di sviluppo...

hai provato con il player fornito da broadcom insieme ai driver?
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v