Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2010, 08:27   #1941
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Oggi mi è arrivato il Phenom 2 x6 1055t.
Ecco i primi test a vcore default 1.3250 che permette all'x6 1055t di raggiungere la frequenza di 3500 mhz con cpu/nb 2500,l'unico aggiustamento di voltaggio è stato del cpu/nb da 1.15 default a 1.1625 quindi un +0.0125 per avere i 2500mhz di cpu/nb:

Cpu 3500mhz Vcore 1.3250(default),cpu/nb 2500 Vnb 1.1625

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque questi X6 salgono che è un piacere.
visto che si sono aggiunti altri utenti, fra l'altro con cpu non black edition (ultima parte mancante della guida), ne approfitto per riproporre la mia richiesta.

Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
potresti farmi una prova, per favore?
Moltiplicatore "standard" a 18x..moltiplicatore Turbo a 20x.
Poi mi lanci LinX e AOD (nessun altro programma attivo) con la procedura descritta nella guida (3 thread, affinità su 3 core) e mi fai uno screenshot del carico e delle frequenze.
Poi rifai la stessa cosa con LinX su 6 thread e affinità su tutti i core.

Ovviamente Turbo ON .

Se puoi, grazie mille.
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 09:19   #1942
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Io non sono ancora possessore di un X6 ma da quando sto vedendo dai vostri post sono felicissimo perche finalmente INTEL dovra preocuparsi e non poco
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 16:09   #1943
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
@Spit

Questa sera ti posto quello che hai chiesto.

Lo devo fare tramite bench, perché così rileviamo i tempi, altrimenti i prg rilevano un clock leggendolo chissà dove ma non è quello reale... provo a farlo anche in tempo reale con AOD e altro.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 16:39   #1944
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Spit

Questa sera ti posto quello che hai chiesto.

Lo devo fare tramite bench, perché così rileviamo i tempi, altrimenti i prg rilevano un clock leggendolo chissà dove ma non è quello reale... provo a farlo anche in tempo reale con AOD e altro.
no, paolo, non servono bench.
lanci linx impostandolo a un tempo limitato (es: 3 minuti) e dopo 1 minuti, mentre sta caricando al 100% sui 3 core, fai uno screenshot con aod aperto.

mi raccomando solo che non ci siano programmi aperti (neanche torrent).

Ancora grazie per la disponibilità.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 16:53   #1945
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Finalmente i 3.5 ghz testati con linx e sempra stabile.Ma le kingstone sono volate a 1.000, viceversa se le abbassavo a 800 il sistema non parte

http://img815.imageshack.us/img815/7...ghzconlinx.png

http://img816.imageshack.us/img816/1720/cattura4.png
Abbassando a 800 probabilmente t'imposta in automatico timings più tirati, imposta manualmente i timings per la frequenza a cui lavoreranno le ram e vedrai che parte.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:27   #1946
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Mettendole a 800 in manuale e a 3.4 ghz parte tranquillamnete , nion prte a 3,5 ghz con ram a 800 in manuale.Cmq forse i limiti li abbiamo raggiunti, io direi che va bene cosi.Appena posso aggiorno il sistema ad un qualcosa di piu aggiornato dato che il pc attuale ha 1 anno

Ultima modifica di naumakos : 11-06-2010 alle 17:42.
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 21:00   #1947
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
no, paolo, non servono bench.
lanci linx impostandolo a un tempo limitato (es: 3 minuti) e dopo 1 minuti, mentre sta caricando al 100% sui 3 core, fai uno screenshot con aod aperto.

mi raccomando solo che non ci siano programmi aperti (neanche torrent).

Ancora grazie per la disponibilità.
Allora... ho fatto i test e ti posto:

3,2GHz clock def X6 + Turbo mode impostato a 4GHz come X6.



Come vedi, AOD mi da frequenze varie per ogni core, che non sono né il clock def (3,2GHz) e né il clock impostato del Turbo (4GHz)
Cpu-Z mi rileva 3,2GHz come se il turbo non esiste.
K10Stat mi rileva 4GHz, come se tutti i core lavorassero al pieno della frequenza turbo.

Comunque Linx mi da' un valore 62Gflop.

Ora cosa faccio per capire a che mazza di clock viaggia il procio?
Disabilito il Turbo e vado a 4GHz come X6 con l'OC.
Et voilà, ora CPU-Z mi rileva 4GHz, AOD idem e K10Stat idem.
Ma quello che è sicuro, è che linX mi da' 74,5 Gflop, e quindi non ero a 4GHz con il turbo precedentemente.



Che dipenda dal bios o da altro non lo posso sapere.
Può anche darsi che io ho settato come X6 il turbo ma "lui" l'ha preso come X4 o X3, e questo torna sul fatto che farebbe frequenze "medie" perché ruota da core a core.
Comunque al momento non è gestibile almeno sulla mia mobo e con l'inpianto a liquido, perché perdo frequenza.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-06-2010 alle 21:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 21:11   #1948
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Allora finalmente ho ottenuto la stabilita totale con cinebench e pure con p95 a 3.5 ghz e ram a 1.000 mhz .
Ma a condizione un po estreme Ecco i risultati dei test:

http://img42.imageshack.us/img42/3961/catturadu.png

http://img18.imageshack.us/img18/9154/cattura2w.png
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 21:27   #1949
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Allora finalmente ho ottenuto la stabilita totale con cinebench e pure con p95 a 3.5 ghz e ram a 1.000 mhz .
Ma a condizione un po estreme Ecco i risultati dei test:

http://img42.imageshack.us/img42/3961/catturadu.png

http://img18.imageshack.us/img18/9154/cattura2w.png
Con la temp sei al limite... nn credo sia una soluzione ottimale per il daily.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 21:39   #1950
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Almeno adesso conosco i limiti del mio sistema .Mo riporti i valori a prima del ultimo test, li vado tranquillo. A
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 23:58   #1951
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora... ho fatto i test e ti posto:

3,2GHz clock def X6 + Turbo mode impostato a 4GHz come X6.



Come vedi, AOD mi da frequenze varie per ogni core, che non sono né il clock def (3,2GHz) e né il clock impostato del Turbo (4GHz)
Cpu-Z mi rileva 3,2GHz come se il turbo non esiste.
K10Stat mi rileva 4GHz, come se tutti i core lavorassero al pieno della frequenza turbo.

Comunque Linx mi da' un valore 62Gflop.

Ora cosa faccio per capire a che mazza di clock viaggia il procio?
Disabilito il Turbo e vado a 4GHz come X6 con l'OC.
Et voilà, ora CPU-Z mi rileva 4GHz, AOD idem e K10Stat idem.
Ma quello che è sicuro, è che linX mi da' 74,5 Gflop, e quindi non ero a 4GHz con il turbo precedentemente.



Che dipenda dal bios o da altro non lo posso sapere.
Può anche darsi che io ho settato come X6 il turbo ma "lui" l'ha preso come X4 o X3, e questo torna sul fatto che farebbe frequenze "medie" perché ruota da core a core.
Comunque al momento non è gestibile almeno sulla mia mobo e con l'inpianto a liquido, perché perdo frequenza.
grazie mille paolo, però il primo test non è corretto.
Non voglio essere pesante, ma potresti rifarlo seguendo questa procedura? Come prima, basta uno screenshot dopo 1 minuto di test con aod aperto e senza altri programmi in esecuzione.
Ancora grazie per la disponibilità.

Quote:
Lanciamo LinX, entriamo in "Settings" ed impostiamo il numero di threads a "3".


A questo punto apriamo il task manager (CTRL + ALT + CANC), ci posizioniamo col cursore sul processo associato a LinX (se avete problemi a trovarlo, dal tab "Applicazioni", tasto destro su "LinX 0...." e click su "Vai al processo"), tasto destro del mouse e clicchiamo su "Imposta affinità...". Nella finestra che ci apparirà andremo a selezionare i 3 core presenti che sono gestiti dal Turbo sulla nostra cpu (l'immagine seguente è puramente indicativa e serve per mostrare la procedura da seguire; per abilitare il Turbo serve il 50% dei core in idle, quindi se in possesso di Zosma si dovranno selezionare 2 thread su LinX e 2 core di affinità, se in possesso di Thuban, 3 thread su LinX e 3 core di affinità nel task manager).


A questo punto diamo l'OK e chiudiamo il task manager.
Torniamo quindi a LinX e nella schermata iniziale clicchiamo su "All" alla voce "Memory".
Per assicurarci la stabilità del sistema è consigliato l'utilizzo di LinX per almeno 3 ore (alla voce "Run", scriviamo 180 e impostiamo "Minutes").
A questo punto, cliccando su "Start" il programma partirà ed inizierà la fase di test (consiglio anche in questo caso di monitorare con AMD Overdrive il corretto carico sui 3 core e la relativa frequenza derivante dal moltiplicatore associato al Turbo).

__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 12-06-2010 alle 00:02.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 10:10   #1952
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Ragazzi vista la vostra esperienza a quanto posso impostare (in maniera sicura) la tensione sul NB?
Ho un Phenom II X3 720 dissi stock e una asrock m3a790gxh/128m con dissipatore passivo sul nb.

p.s. sto cercando un oc ottimale a tensione della cpu di default (1.325), per il nb pensavo di impostare un valore intorno i 1.275V
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960

Ultima modifica di Alekz : 12-06-2010 alle 10:14.
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 10:52   #1953
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Ragazzi vista la vostra esperienza a quanto posso impostare (in maniera sicura) la tensione sul NB?
Ho un Phenom II X3 720 dissi stock e una asrock m3a790gxh/128m con dissipatore passivo sul nb.

p.s. sto cercando un oc ottimale a tensione della cpu di default (1.325), per il nb pensavo di impostare un valore intorno i 1.275V
Non capisco una cosa...guardate qua
WPRIME 1024
CPU @1.325V 200x16.5 = 3.3GHz
NB @1.200V 200X10 = 2GHz

Punteggio=526s


CPU @1.325V 200x16.5 = 3.3GHz
NB @1.275V 200X12 =2.4GHz

Punteggio=530.8s

Cioè ci mette più tempo con clock nb più alto??
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 12:31   #1954
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Non capisco una cosa...guardate qua
WPRIME 1024
CPU @1.325V 200x16.5 = 3.3GHz
NB @1.200V 200X10 = 2GHz

Punteggio=526s


CPU @1.325V 200x16.5 = 3.3GHz
NB @1.275V 200X12 =2.4GHz

Punteggio=530.8s

Cioè ci mette più tempo con clock nb più alto??
Wprime non ha particolari vantaggi con l'NB alto, perché il flusso dei dati non è grande ed è legato unicamente alla velocità di elaborazione.

Comunque, se il clock NB non è stabile, genera degli errori, e quindi il dato viene ritrasmesso. Se si crea questa condizione, praticamente succede questo:
mettiamo 2,4GHz, 10KB vengono inviati ogni 100MHz di clock, quindi 2,4*100KB (dati buttati su così)
2,6GHz, se tutto va bene sarebbero 2,6*100KB. Ma se vi sono errori, mettiamo 3 errori, ci vogliono 3 cicli in più per trasferire gli stessi dati, al che, 2,6 -3 cicli persi = 2,3*100=dato inferiore.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 12:31   #1955
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
grazie mille paolo, però il primo test non è corretto.
Non voglio essere pesante, ma potresti rifarlo seguendo questa procedura? Come prima, basta uno screenshot dopo 1 minuto di test con aod aperto e senza altri programmi in esecuzione.
Ancora grazie per la disponibilità.
in giornata lo faccio
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 14:46   #1956
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Allora ecco una configurazione estiva:
-Temperatura ambiente 33 gradi(a Bologna si schiatta dal caldo)
-Raffreddamento Thermolab Baram+2x enermax magma+Arctic mx-3
-Linx 20 Run
-Cpu: Phenom 2 X6 1055t

Cpu 3807(282x13.5),Vcore 1,4250,Cpu/Nb 2538,Vnb 1.2125
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 15:18   #1957
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Hai già provato i 4 GHz? Se sì con che Vcore?

Per i 3.8 credevo bastasse meno...
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 16:04   #1958
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Wprime non ha particolari vantaggi con l'NB alto, perché il flusso dei dati non è grande ed è legato unicamente alla velocità di elaborazione.

Comunque, se il clock NB non è stabile, genera degli errori, e quindi il dato viene ritrasmesso. Se si crea questa condizione, praticamente succede questo:
mettiamo 2,4GHz, 10KB vengono inviati ogni 100MHz di clock, quindi 2,4*100KB (dati buttati su così)
2,6GHz, se tutto va bene sarebbero 2,6*100KB. Ma se vi sono errori, mettiamo 3 errori, ci vogliono 3 cicli in più per trasferire gli stessi dati, al che, 2,6 -3 cicli persi = 2,3*100=dato inferiore.
Umm grazie, scenderò a 2.2GHz
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 16:34   #1959
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Allora ecco una configurazione estiva:
-Temperatura ambiente 33 gradi(a Bologna si schiatta dal caldo)
-Raffreddamento Thermolab Baram+2x enermax magma+Arctic mx-3
-Linx 20 Run
-Cpu: Phenom 2 X6 1055t

Cpu 3807(282x13.5),Vcore 1,4250,Cpu/Nb 2538,Vnb 1.2125
Prendo spunto dal tuo post per evidenziare alcune cose che con sempre più dati sotto mano mi sembrano sempre più attendibili.

Il Vcore procio e Vcore NB sono MOLTO legate alla temp del procio.

Allora... tu sei a Bologna (e non fatico a credere che fa un caldo mostruoso, conosco Bologna), è caldo, ed in generale TUTTI gli OC fatti ad aria richiedono un Vcore maggiore di quelli fatti ad esempio a liquido.

1,425V per i 3,8GHz sono tantissimi, almeno per me a liquido. Io a quel Vcore sono quasi a 4,150GHz.
Idem l'NB. A 1,215V io devo essere a 4,3GHz di procio abbondanti e NB almeno a 2,8GHz.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 16:45   #1960
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
un phenom2 x3 720 be @3.1Ghz 1.42 V alla cpu rilevata sia con everest che con HwMonitor quanto posso abbassare la tensione della cpu ?
grazie
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v