Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2010, 22:05   #1061
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
ma quale è la differenza tra cool n'quiet e c1e?cioè se il cool n'quiet abbasa moltiplicatore e voltaggio il c1e cosa fà?
il c1e è uno stato di "sonno" profondo della cpu che in questo modo consente di ridurre i consumi. Il problema è che poi per "risvegliarla" serve più tempo rispetto al semplice c&q e quindi le prestazioni decadono.

Quote:
ma hai sbagliato a crivere? tutti alla stessa frequenza?


allora dovrei testare con linx o occt per ogni p-state. fixando il molti da bios
no, non ho sbagliato a scrivere.
Se imposti i 4 pstate di k10stat alla medesima frequenza non farai altro che bloccare la cpu alla stessa frequenza indipendentemente dal carico di lavoro a cui è soggetta..quindi puoi fare i test da windows come se avessi il c&q spento.
Conviene farlo solo per gli step intermedi, in quanto i parametri modificabili e disponibili in k10stat sono pochi e per trovare il limite della cpu serve un controllo più completo, disponibile appunto da bios.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 22:16   #1062
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
il c1e è uno stato di "sonno" profondo della cpu che in questo modo consente di ridurre i consumi. Il problema è che poi per "risvegliarla" serve più tempo rispetto al semplice c&q e quindi le prestazioni decadono.



no, non ho sbagliato a scrivere.
Se imposti i 4 pstate di k10stat alla medesima frequenza non farai altro che bloccare la cpu alla stessa frequenza indipendentemente dal carico di lavoro a cui è soggetta..quindi puoi fare i test da windows come se avessi il c&q spento.
Conviene farlo solo per gli step intermedi, in quanto i parametri modificabili e disponibili in k10stat sono pochi e per trovare il limite della cpu serve un controllo più completo, disponibile appunto da bios.
ma se io prima di installare k10stat mi faccio i miei test fixando il moltiplicatore da bios prima a 4x e poi agli altri 3 state non è lo stesso?
cioè metto il molti a 4x e poi entro nel sistema operativo e testo, alla fine mi segno il voltaggio minimo che ho ottenuto su i 4 p-state e li metto nel programma.

la frequenza e il voltaggio del northbridge conviene lasciarli a default per chi ha una sola scheda video vero?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 22:18   #1063
Andreah2o
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 286
raga scusate

vi ripeto qualcuno di voi ha queste ram 1600mhz?

G.SKILL F3-12800CL7D-4GBPI 7-7-7-18
OCZ3P1600EB4GK 7-7-6
Mushkin 996657 7-7-7-20

o altre ram 1600mhz sempre che vanno a cas 6?
__________________
Trattative concluse positivamente con: Fabiox87x, irendul, Stappern , faUguale
Andreah2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 22:21   #1064
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Andreah2o Guarda i messaggi
vi ripeto qualcuno di voi ha queste ram 1600mhz?

G.SKILL F3-12800CL7D-4GBPI 7-7-7-18
OCZ3P1600EB4GK 7-7-6
Mushkin 996657 7-7-7-20

o altre ram 1600mhz sempre che vanno a cas 6?
ho un amico che ha le ocz3p16004gk e vanno bene, ma sono cl7.
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 22:39   #1065
Andreah2o
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 286
non ci vanno a cas 6 nemmeno se alza voltaggio?
__________________
Trattative concluse positivamente con: Fabiox87x, irendul, Stappern , faUguale
Andreah2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 22:39   #1066
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
ma se io prima di installare k10stat mi faccio i miei test fixando il moltiplicatore da bios prima a 4x e poi agli altri 3 state non è lo stesso?
cioè metto il molti a 4x e poi entro nel sistema operativo e testo, alla fine mi segno il voltaggio minimo che ho ottenuto su i 4 p-state e li metto nel programma.

la frequenza e il voltaggio del northbridge conviene lasciarli a default per chi ha una sola scheda video vero?
è la stessa cosa, però devi farli riavviando il pc ogni volta..se lo fai con k10stat basta solamente che cambi tensione e molti e sei a posto.

la frequenza del northbridge nella cpu è meglio aumentarla, perchè oltre ad aumentare la "velocità" di comunicazione con le memorie si va ad aumentare la frequenza della cache L3, che è quella condivisa coi core.
Tipicamente per il CPU-NB è consigliato overcloccare tra 2,4 e 2,8GHz a seconda della frequenza della cpu. Se torni indietro di qualche commento avevo già dato qualche frequenza di riferimento.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 22:43   #1067
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
1 loop è poco, sarebbe meglio farne 3.
ad ogni modo, se supera anche questo bisogna cambiare ancora programma di test, oppure ridurre le frequenze.
Mi verrebbe da dirti di provare con S&M, che anche se piuttosto old, se dovesse andare potrebbe scovare l'instabilità.
Ne ho fatti 12! ho lasciato acceso tutto la notte!
Nessun errore!!! -.-"

non so piu' che pesci pigliare.

S&M su win7 64 bit non funziona -.-

Ultima modifica di Wing_Zero : 16-04-2010 alle 08:29.
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 10:56   #1068
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Ne ho fatti 12! ho lasciato acceso tutto la notte!
Nessun errore!!! -.-"

non so piu' che pesci pigliare.

S&M su win7 64 bit non funziona -.-
prime95?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 11:50   #1069
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
prime95?
L'ho avviato un oretta fa Ci avevo già pensato
Ho avviato prima blend e sono tornato all'univ...stasera quando torna mio fratello gli chiedo se è crashato o meno...
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 13:57   #1070
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
è la stessa cosa, però devi farli riavviando il pc ogni volta..se lo fai con k10stat basta solamente che cambi tensione e molti e sei a posto.

la frequenza del northbridge nella cpu è meglio aumentarla, perchè oltre ad aumentare la "velocità" di comunicazione con le memorie si va ad aumentare la frequenza della cache L3, che è quella condivisa coi core.
Tipicamente per il CPU-NB è consigliato overcloccare tra 2,4 e 2,8GHz a seconda della frequenza della cpu. Se torni indietro di qualche commento avevo già dato qualche frequenza di riferimento.
no ma io mi riferico al northbridge vero è proprio, il 790fx. perchè è a quello che si riferisce l'impostazione di k10stat vero?

un ultima cosa. una volta settato per bene k10stat nel bios metto alla voce vcore AUTO e anche alla voce del moltiplicatore metto auto, visto che si gestisce tutto k10stat^
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb

Ultima modifica di ]Fl3gI4s[ : 16-04-2010 alle 14:05.
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 14:12   #1071
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
no ma io mi riferico al northbridge vero è proprio, il 790fx. perchè è a quello che si riferisce l'impostazione di k10stat vero?

un ultima cosa. una volta settato per bene k10stat nel bios metto alla voce vcore AUTO e anche alla voce del moltiplicatore metto auto, visto che si gestisce tutto k10stat^
no, il "nb" della mobo non è overcloccabile..è possibile overcloccare quello della cpu, ed è quello che puoi overvoltare con k10stat.

si, metti le impostazioni che poi modifichi con k10stat su auto e imposti nel bios solamente le altre.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 14:30   #1072
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
no, il "nb" della mobo non è overcloccabile..è possibile overcloccare quello della cpu, ed è quello che puoi overvoltare con k10stat.

si, metti le impostazioni che poi modifichi con k10stat su auto e imposti nel bios solamente le altre.
ok grazie delle dritte, se poi ho qualche problema posto qua, un ultima domandina visto che tu hia un os 64bit. di quanto è la differenza di overclock tra un os 32bit e uno 64bit?
avevo letto che la frequenza raggiunta in OC in 32 bit non la si riesce a tenere anche in 64 bit con lo stesso vcore, ma bisogna aumentare qualcosina. c'è tanta differenza o è davvero qualcosina in piu'?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 14:44   #1073
AndryTAS
Senior Member
 
L'Avatar di AndryTAS
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Paternò
Messaggi: 2581
Ragazzi Phenom II 945, Ocz 1600 1,9v,Ud5P come si overclocca?
__________________
By [R17]Th3Crow
Ho trattato con: Bimbumbay,Lucapetra,frantz26,gioygiovy,watercooling,aL!LuKa
AndryTAS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 14:48   #1074
Andreah2o
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 286
raga leggete post sopra qualcuno mi puo dare una mano?
__________________
Trattative concluse positivamente con: Fabiox87x, irendul, Stappern , faUguale
Andreah2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 15:00   #1075
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
ok grazie delle dritte, se poi ho qualche problema posto qua, un ultima domandina visto che tu hia un os 64bit. di quanto è la differenza di overclock tra un os 32bit e uno 64bit?
avevo letto che la frequenza raggiunta in OC in 32 bit non la si riesce a tenere anche in 64 bit con lo stesso vcore, ma bisogna aumentare qualcosina. c'è tanta differenza o è davvero qualcosina in piu'?
dipende dalla cpu, ma solitamente la differenza è di circa 100-150MHz a vantaggio dei 32 bit..margine compensato dai vantaggi che si ottengono con i sistemi a 64 bit.
Posta pure qua..lo scopo del thread è quello..

Quote:
Originariamente inviato da AndryTAS Guarda i messaggi
Ragazzi Phenom II 945, Ocz 1600 1,9v,Ud5P come si overclocca?
ci sono un po' troppe variabili per sapere come si comporterà in overclock quel sistema..potrei dirti bene e sbagliare, potrei dirti male e sbagliare comunque.
Prendilo e poi ti diverti a trovare il limite (unico consiglio, prendi una cpu black edition..il vantaggio di un moltiplicatore sbloccato è notevole).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 15:15   #1076
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da AndryTAS Guarda i messaggi
Ragazzi Phenom II 945, Ocz 1600 1,9v,Ud5P come si overclocca?
Devi salire con il bus visto che il tuo procio non è black edition e non ha il moltiplicatore bloccato verso l'alto...

In generale di norma si procede così:

-abbassi il moltiplicatore delle memorie ram in modo da poter testare la cpu stando sicuro che le ram sono stabili e non causano problemi (le metti a 1333 magari)

-inizi ad alzare il bus di sistema (quello che di default sta a 200) e lo porti magari a 205 poi vai in windows e testi se il sistema è stabile.

-se è stabile continui ad aumentare la frequenza del bus fino a quanto non sarà più stabile e se arrivi al punto in cui il sistema non è più stabile le alternative sono 2:

1-o abbassi leggermente la frequenza della cpu (sempre tramite bus) e testi in modo approfondito il sistema usando programmi come OCCT,Linx,IntelBurnTest in modo da esser sicuro che il pc sia stabile al 100%.

2-oppure se vuoi continuare l'overclock alzi di uno step il vcore della cpu e torni a testare ed alzare la frequenza.Il tutto tenendo d'occhio temperature durante i test e frequenza del NB (già a 2,2ghz 2,3ghz potrebbe esser necessario alzare leggermente anche il cpu-nb vid)

A grandi linee sono questi secondo me i passaggi fondamentali per l'overclock di k10 con molti bloccato come la tua
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 16:10   #1077
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Raga, non so se qualcuno si ricorda del problema che avevo con Bad Company 2 (forse solo Alberello e Spitfire che mi aiutarono), in ogni caso riguardava il fatto che mi crashò il sistema dandomi temperature altissime, pur essendo stabile con Lynx.

Beh, dopo quella volta riabbassai il clock all'originale 2,7Ghz in attesa dell'arrivo del Mugen 2, poi scorsa settimana è arrivato e ieri ho riprovato.

Ho riportato a 3,00Ghz ed testato 3 ore con OCCT (come suggeritomi da Spitfire). Tutto tranquillo, temperatura non oltre i 53°C (che non mi sembra male, correggetemi se sbaglio), poi ho provato BC2 per un po' e sembrerebbe non avere alcun problema.

Insomma, il problema probabilmente era solamente della temperatura (che con il dissi stock era poco oltre i 60°C).

Tutto questo per ringraziarvi dei consigli, ora provo ad aumentare un altro po', spero di arrivare almeno a 3,2.

Una domanda però: pensavo di riattivare Cool&Quiet per non stressarlo inutilmente quando non ce n'è bisogno, ma siamo sicuri che non perda in prestazione col fatto del continuo cambio di frequenza?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 16:21   #1078
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Raga, non so se qualcuno si ricorda del problema che avevo con Bad Company 2 (forse solo Alberello e Spitfire che mi aiutarono), in ogni caso riguardava il fatto che mi crashò il sistema dandomi temperature altissime, pur essendo stabile con Lynx.

Beh, dopo quella volta riabbassai il clock all'originale 2,7Ghz in attesa dell'arrivo del Mugen 2, poi scorsa settimana è arrivato e ieri ho riprovato.

Ho riportato a 3,00Ghz ed testato 3 ore con OCCT (come suggeritomi da Spitfire). Tutto tranquillo, temperatura non oltre i 53°C (che non mi sembra male, correggetemi se sbaglio), poi ho provato BC2 per un po' e sembrerebbe non avere alcun problema.

Insomma, il problema probabilmente era solamente della temperatura (che con il dissi stock era poco oltre i 60°C).

Tutto questo per ringraziarvi dei consigli, ora provo ad aumentare un altro po', spero di arrivare almeno a 3,2.

Una domanda però: pensavo di riattivare Cool&Quiet per non stressarlo inutilmente quando non ce n'è bisogno, ma siamo sicuri che non perda in prestazione col fatto del continuo cambio di frequenza?
Più che altro bisogna vedere se il C'nQ della tua mobo funziona a dovere anche con la cpu in oc e overvolt...la mia mobo per esempio disattiva automaticamente il C'nQ quando faccio oc.
In ogni caso io utilizzo k10stat con il quale la cpu scala automaticamente da 800mhz@0.7v fino a 3,5ghz@1,37v (ci sono altri 2 step intermedi) in base al carico di lavoro...

E' un programma molto leggero,non da problemi di crash e mi permette di salvare più profili così ad esempio quando voglio benchare metto il profilo OC che ha come pstate massimo 3,8ghz e quando ho finito lo rimetto nel profilo daily....lo consiglio a tutti e quando si inizia a capire come usarlo non si torna più indietro,c'è pure la guida in questo forum su come farlo partire all'avvio di windows automaticamente e come usarlo.
N.B.particolarmente usato per chi ha cpu Black Edition,per gli altri serve necessariamente cambiare il bus da bios o usando AOD
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 16:24   #1079
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Raga, non so se qualcuno si ricorda del problema che avevo con Bad Company 2 (forse solo Alberello e Spitfire che mi aiutarono), in ogni caso riguardava il fatto che mi crashò il sistema dandomi temperature altissime, pur essendo stabile con Lynx.

Beh, dopo quella volta riabbassai il clock all'originale 2,7Ghz in attesa dell'arrivo del Mugen 2, poi scorsa settimana è arrivato e ieri ho riprovato.

Ho riportato a 3,00Ghz ed testato 3 ore con OCCT (come suggeritomi da Spitfire). Tutto tranquillo, temperatura non oltre i 53°C (che non mi sembra male, correggetemi se sbaglio), poi ho provato BC2 per un po' e sembrerebbe non avere alcun problema.

Insomma, il problema probabilmente era solamente della temperatura (che con il dissi stock era poco oltre i 60°C).

Tutto questo per ringraziarvi dei consigli, ora provo ad aumentare un altro po', spero di arrivare almeno a 3,2.

Una domanda però: pensavo di riattivare Cool&Quiet per non stressarlo inutilmente quando non ce n'è bisogno, ma siamo sicuri che non perda in prestazione col fatto del continuo cambio di frequenza?
bene, sono contento tu abbia risolto.
3,2GHz sul Phenom I sono un po' al limite, però puoi provarci (però sempre attento alle temp).
Riguardo al c&q, ti consiglio di abilitarlo, ma di usare k10stat..gestisce meglio il risparmio energetico sui Phenom I.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 18:56   #1080
AndryTAS
Senior Member
 
L'Avatar di AndryTAS
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Paternò
Messaggi: 2581
allora overcloccato tutto bene a 3,5 sembra stabile e le temperature sono ottime sui 37 38 max 48 49...per caso devo sistemare il bus del PCI?
__________________
By [R17]Th3Crow
Ho trattato con: Bimbumbay,Lucapetra,frantz26,gioygiovy,watercooling,aL!LuKa
AndryTAS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v