Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 10:07   #921
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Alberello69 Guarda i messaggi
Anche a me era stabile con tutti i test meno che con BC2, abbassando di 5Mhz il bus ho risolto.
Dovete pensare che non tutti i test sfruttano le risorse allo stesso modo, e non parlo semplicemente di percentuale d'uso...
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
potrebbe comunque essere la scheda video a generare l'instabilità, soprattutto se non espelle l'aria calda dal case (anche se sono "solo" 60°C).
Ad ogni modo, ovunque vai, trovi filosofie di stress test diverse: chi usa linx, chi occt, chi super-pi ().
Nel tuo caso, il consiglio è di provare 3-4 ore di occt (sia in modalità linpack che grandi numeri); se non individui il problema passa a memtest e magari a qualche ora di loop di 3D Mark (che stressa comunque in modo "completo" il sistema).
Ok, grazie, ad entrambi, proverò questo occt.
Pensavo che stress al 100% volesse dire che venivano sfruttate tutte le sfaccettature, ma evidentemente mi sbagliavo

Una cosa però... cosa intendi per "loop" di 3DMark? E' nella versione completa? Perchè in quella gratuita c'è un solo tipo di test e non posso regolare niente.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 12:57   #922
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Ok, grazie, ad entrambi, proverò questo occt.
Pensavo che stress al 100% volesse dire che venivano sfruttate tutte le sfaccettature, ma evidentemente mi sbagliavo

Una cosa però... cosa intendi per "loop" di 3DMark? E' nella versione completa? Perchè in quella gratuita c'è un solo tipo di test e non posso regolare niente.
si, devi avere la versione completa.
se mi viene in mente qualcosa di simile e gratuito te lo segnalo..al momento non mi sovviene nulla..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 20:44   #923
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
quanto è importante per le prestazioni la frequenza del northbridge??
Guadagno di piu' aumentando di 100 mhz il processore o il northbridge?
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 21:15   #924
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
processore
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 21:38   #925
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
quanto è importante per le prestazioni la frequenza del northbridge??
Guadagno di piu' aumentando di 100 mhz il processore o il northbridge?
Diciamo che all'aumentare della frequenza della cpu deve far seguito un aumento (con step di frequenza minore) del CPU-NB.
Per farti un esempio, di solito per 3600MHz sulla cpu l'ideale sarebbero 2400-2600MHz sul CPU-NB..per 4GHz, 2600-2800.
Ovviamente però se riesci a salire di + col cpu-nb continui comunque a migliorare le prestazioni, però scalano in modo meno lineare.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 21:44   #926
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Diciamo che all'aumentare della frequenza della cpu deve far seguito un aumento (con step di frequenza minore) del CPU-NB.
Per farti un esempio, di solito per 3600MHz sulla cpu l'ideale sarebbero 2400-2600MHz sul CPU-NB..per 4GHz, 2600-2800.
Ovviamente però se riesci a salire di + col cpu-nb continui comunque a migliorare le prestazioni, però scalano in modo meno lineare.
Una volta arrivati intorno al "limite" dell'overclock...è meglio sacrificare la cpu o il NB? Come si puo' "stressare" il NB per vedere se è stabile?
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 00:19   #927
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Una volta arrivati intorno al "limite" dell'overclock...è meglio sacrificare la cpu o il NB? Come si puo' "stressare" il NB per vedere se è stabile?
riguardo alla prima domanda, dipende dall'uso che se ne fa..parere mio, meglio una cpu a 3,7-3,8GHz con CPU-NB a 2,6GHz, che una a 4GHz e CPU-NB a 2GHz.
Stressi sempre occt linpack.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 07:38   #928
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
riguardo alla prima domanda, dipende dall'uso che se ne fa..parere mio, meglio una cpu a 3,7-3,8GHz con CPU-NB a 2,6GHz, che una a 4GHz e CPU-NB a 2GHz.
Stressi sempre occt linpack.
tnx

ma il linpack di occt non aveva un bug peri quad core su seven a 64 bit??
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 08:28   #929
Andreah2o
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 286
scusate se vi smentisco ma ho fatto troppi benchmark per sfatare questo mito del cpu/nb piu alto di 2000mhz e vi assicuro che è molto e ripeto molto meglio una cpu a 4100 con nb a 2000 che una cpu a 3800 con nb a 2600-2800. ho fatto parecchi bench e vi assicuro che almeno nel mio caso con una phenom ii 965 la resa massima è nella frequenza della cpu. ht e nb a 2000 e va da paura. se alzo ht e nb il sistema è piu instabile e non guadagna niente. provate
Andreah2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 08:51   #930
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Andreah2o Guarda i messaggi
scusate se vi smentisco ma ho fatto troppi benchmark per sfatare questo mito del cpu/nb piu alto di 2000mhz e vi assicuro che è molto e ripeto molto meglio una cpu a 4100 con nb a 2000 che una cpu a 3800 con nb a 2600-2800. ho fatto parecchi bench e vi assicuro che almeno nel mio caso con una phenom ii 965 la resa massima è nella frequenza della cpu. ht e nb a 2000 e va da paura. se alzo ht e nb il sistema è piu instabile e non guadagna niente. provate
tnx dell'info!
Con cosa hai benchato? game o testi sintetici tipo superpi?
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 08:53   #931
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ieri sera ho fatto dei test per il CPU-NB, stasera allego uno specchietto con i risultati testati con everest (la versione trial scaricabile da HWUPGRADE).

Comunque ho tenuto la cpu a 18x200 (3600) con vcore 1,2875
Ho testao il CPU-NB (lasciando sempre come voltaggio 1,25):
10x200
12x200
13x200
14x200
Ad ogni cambio ho avuto sensibili incrementi enlle prestazioni delle ram (sono delle kingstone 1333 impostate a 7-7-7-20 a 1,710volt).
Tra il 10x ed il 14x ho avuto incrementi anche del 30%!

Ora lo tengo a 14x200 a 1,25 volt. Ho provato ad impostare 15x200 a 1,35v ma avevo difficoltà nel boot, probabilmente dovrei aumentare anche i volt della CPU che era a 1,2875.
Poi purtroppo ho il dissi stock quindi ...

Per la CPU ho solo provato a portarla a a 19x200 (3,8 ghz) con vcore a 1,30v ed ha fatto regolarmente il boot, ma non ho fatto alcun test, non credo sarei stato stabile.
Ciao
DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 11:00   #932
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Andreah2o Guarda i messaggi
scusate se vi smentisco ma ho fatto troppi benchmark per sfatare questo mito del cpu/nb piu alto di 2000mhz e vi assicuro che è molto e ripeto molto meglio una cpu a 4100 con nb a 2000 che una cpu a 3800 con nb a 2600-2800. ho fatto parecchi bench e vi assicuro che almeno nel mio caso con una phenom ii 965 la resa massima è nella frequenza della cpu. ht e nb a 2000 e va da paura. se alzo ht e nb il sistema è piu instabile e non guadagna niente. provate
non è un mito, è un mio parere, che è ben diverso.
Personalmente preferisco una cpu ad una frequenza leggermente + bassa, ma con cpu-nb cloccato come si deve..poi, ripeto che ognuno è libero di fare ciò che crede in base alle proprie esigenze.
Con quali bench hai testato? Perchè se propvi ad esempio WinRAR o, soprattutto, 7-zip noterai delle differenze rilevanti a seconda della frequenza del NB.
Comunque a conferma dei vantaggi che si ricavano da un NB overcloccato, potete guardare in prima pagina e troverete, oltre ad un paio di tabelle di test, anche un collegamento ad una mini-review di anandtech su questo componente.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 11:13   #933
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Probabilmente avrà fatto dei test solo sulla CPU, no?
Perchè è innegabile il vantaggio dell'overclock del CPU-NB sulle prestazioni delle memorie, i test che ho fatto con everest lo dimostrano, stasera vi allego il riepilogo.

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 02-04-2010 alle 11:16.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 11:22   #934
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Probabilmente avrà fatto dei test solo sulla CPU, no?
Perchè è innegabile il vantaggio dell'overclock del CPU-NB sulle prestazioni delle memorie, i test che ho fatto con everest lo dimostrano, stasera vi allego il riepilogo.

DIDAC
ma...a me i benchmark sintetici non interessano.
Se lui ha fatto test solo sulla cpu, tu probabilmente hai fatto test solo sulla bandwith...quindi poco importa...

Testate con 7zip, winrar, ed un programma di muxaggio video. e vediamo quanto cambia. Un bench sintentico è sempre poco attedibile, sia da un parte che dall'altra. Everest/sandra/superpi nemmeno li considero.
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 11:26   #935
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Probabilmente avrà fatto dei test solo sulla CPU, no?
Perchè è innegabile il vantaggio dell'overclock del CPU-NB sulle prestazioni delle memorie, i test che ho fatto con everest lo dimostrano, stasera vi allego il riepilogo.

DIDAC
E' quello che penso anch'io, ma forse è meglio fare un po' di chiarezza.

Con una spiegazione molto terra-terra, la frequenza della CPU definisce quante operazioni riesce a compiere la CPU stessa al secondo. La frequenza del CPU-NB definisce invece quanti dati transitano tra la CPU e le ram, e tra la CPU e la cache L3. Quindi, se il nostro utilizzo si basa soprattutto su software di calcolo puro, sarà preferibile una frequenza della CPU elevata a scapito del CPU-NB; se l'utilizzo è invece generico o fortemente pendente verso la ram e/o la cache L3 (o meglio, la comunicazione tra questi e la CPU), allora sarà preferibile sacrificare qualche MHz sulla CPU a favore del CPU-NB.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 11:29   #936
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
E' quello che penso anch'io, ma forse è meglio fare un po' di chiarezza.

Con una spiegazione molto terra-terra, la frequenza della CPU definisce quante operazioni riesce a compiere la CPU stessa al secondo. La frequenza del CPU-NB definisce invece quanti dati transitano tra la CPU e le ram, e tra la CPU e la cache L3. Quindi, se il nostro utilizzo si basa soprattutto su software di calcolo puro, sarà preferibile una frequenza della CPU elevata a scapito del CPU-NB; se l'utilizzo è invece generico o fortemente pendente verso la ram e/o la cache L3 (o meglio, la comunicazione tra questi e la CPU), allora sarà preferibile sacrificare qualche MHz sulla CPU a favore del CPU-NB.
cristallino
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 11:33   #937
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
ma...a me i benchmark sintetici non interessano.
Se lui ha fatto test solo sulla cpu, tu probabilmente hai fatto test solo sulla bandwith...quindi poco importa...

Testate con 7zip, winrar, ed un programma di muxaggio video. e vediamo quanto cambia. Un bench sintentico è sempre poco attedibile, sia da un parte che dall'altra. Everest/sandra/superpi nemmeno li considero.
concordo, i bench sintetici sono fini a se stessi, ma non rispecchiano la realtà.

Per test riguardanti giochi puoi guardare in prima pagina.
Riguardo 7-Zip e WinRAR al momento non ho modo di fornirti un confronto (purtroppo la mia mobo ha un bug con la tastiera che uso e per modificare anche solo un parametro nel bios devo ogni volta fare un clear cmos), ma paolo.oliva2, a suo tempo aveva fatto una miriade di test a riguardo e quelle che ho postato prima erano le conclusioni che ne avevamo tratto.
Riguardo a muxaggio video non so dirti se l'overclock del CPU-NB ha impatti, ma credo di si, in quanto, se non sbaglio, questa tipologia di software è dipendente dal reparto memorie.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 11:41   #938
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ok per i test sintetici, avete ragione.
Ma è innegabile come la latenza delle memorie per esempio si sia abbassata parecchio overcloccando il CPU-NB.

Se trovo il tempo provo qualche test con winrar

Ciao
DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 12:18   #939
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ok per i test sintetici, avete ragione.
Ma è innegabile come la latenza delle memorie per esempio si sia abbassata parecchio overcloccando il CPU-NB.

Se trovo il tempo provo qualche test con winrar

Ciao
DIDAC
concordo, però la questione è che bisogna vedere se questo vantaggio di latenza porta poi a dei benefici sui software utilizzati.
Su winrar vedrai sicuramente dei vantaggi, però dipende dall'hard disk; 7-Zip invece è indipendente da quest'ultimo.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 12:23   #940
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
concordo, però la questione è che bisogna vedere se questo vantaggio di latenza porta poi a dei benefici sui software utilizzati.
Su winrar vedrai sicuramente dei vantaggi, però dipende dall'hard disk; 7-Zip invece è indipendente da quest'ultimo.
pero' nei games, se posso clokkare il procio 200 mhz in piu' mi conviene farlo, piuttosto che aumentare il NB.
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v