Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2012, 15:43   #6901
mark2013
Member
 
L'Avatar di mark2013
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 85


Questo é un buon compromesso, per andare oltre i 3800 devo alzare troppo il vcore...

Ma la frequenza del nb può essere diversa da quella dell' ht?
Adesso sono tutte e due a 9x (su 10x max)...

Qual è un valore standard di tensione del cpunb?
Ho notato che la scheda madre mette i valori in auto abbastanza alti..

Il command rate delle ram devo settarlo a 1t o 2t?

Adesso posso riabilitare il cool and quite?

grazie a tutti!
mark2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 15:52   #6902
Ukulele86
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 321
Ragazzi, ho un Phenom II X6 1090T da 125W, frequenza massima e vcore massimo secondo voi?
Ukulele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 16:16   #6903
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Ukulele86 Guarda i messaggi
Ragazzi, ho un Phenom II X6 1090T da 125W, frequenza massima e vcore massimo secondo voi?
considera come tetto del vcore 1,45v. Con quel voltaggio dovresti superare facilmente 4,0Ghz. Spesso si arriva anche a più di 4,2. E questo per il daily.

Nei test e bechmark se vuoi spingere di più puoi alzare il voltaggio anche a 1,5-1,55

Poi non dimenticare l'overclock di cpu-nb, che dà molti benefici. Per quello io per esempio ho messo 1,25v e 2600Mhz, ma un X6 non dovrebbe avere problemi ad avere 2800Mhz.

Per i test di stabilità veloci usa wprime, per quelli finali da 1 ora usa OCCT. Ma sono validi anche altri software, ti consiglio solo quelli che uso io
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 16:34   #6904
Ukulele86
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
considera come tetto del vcore 1,45v. Con quel voltaggio dovresti superare facilmente 4,0Ghz. Spesso si arriva anche a più di 4,2. E questo per il daily.

Nei test e bechmark se vuoi spingere di più puoi alzare il voltaggio anche a 1,5-1,55

Poi non dimenticare l'overclock di cpu-nb, che dà molti benefici. Per quello io per esempio ho messo 1,25v e 2600Mhz, ma un X6 non dovrebbe avere problemi ad avere 2800Mhz.

Per i test di stabilità veloci usa wprime, per quelli finali da 1 ora usa OCCT. Ma sono validi anche altri software, ti consiglio solo quelli che uso io
Grazie, ho un dissipatore stock, ma mi segno tutto
Ukulele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 17:28   #6905
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Ukulele86 Guarda i messaggi
Grazie, ho un dissipatore stock, ma mi segno tutto
Per vedere come lo tengo in daily basta che clicki sulla riga blu nella mia firma, però considera che lo raffreddo con un noctua NH-D14... con il dissi stock vai poco oltre a dove arrivi con i voltaggi default.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 17:37   #6906
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mark2013 Guarda i messaggi


Questo é un buon compromesso, per andare oltre i 3800 devo alzare troppo il vcore...

Ma la frequenza del nb può essere diversa da quella dell' ht?
Adesso sono tutte e due a 9x (su 10x max)...

Qual è un valore standard di tensione del cpunb?
Ho notato che la scheda madre mette i valori in auto abbastanza alti..

Il command rate delle ram devo settarlo a 1t o 2t?

Adesso posso riabilitare il cool and quite?

grazie a tutti!
Il valore standard del cpu-nb è 1,1v

Se alla frequenza a cui lavorano reggono 1t è meglio che l'imposti così

Io preferisco K10stat per il risparmio energetico... ma si puoi riattivarlo.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 19:56   #6907
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
sì può bastare. Se proprio vuoi essere 'super rock solid' puoi provare con LinX, molto simile a intel burntest.
Grazie
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 10:30   #6908
nibbio84
Senior Member
 
L'Avatar di nibbio84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
considera come tetto del vcore 1,45v. Con quel voltaggio dovresti superare facilmente 4,0Ghz. Spesso si arriva anche a più di 4,2. E questo per il daily.

Nei test e bechmark se vuoi spingere di più puoi alzare il voltaggio anche a 1,5-1,55

Poi non dimenticare l'overclock di cpu-nb, che dà molti benefici. Per quello io per esempio ho messo 1,25v e 2600Mhz, ma un X6 non dovrebbe avere problemi ad avere 2800Mhz.

Per i test di stabilità veloci usa wprime, per quelli finali da 1 ora usa OCCT. Ma sono validi anche altri software, ti consiglio solo quelli che uso io
A proposito di nb, di default ho 2000mhz per 1.14. Aumentandolo a 2500 per esempio ottieni grandi miglioramenti? considera che non faccio benchmark lo uso solo per giocare.
__________________
Case: Coolermaster Storm Trooper / Ali: Corsair TX850W V2/ CPU: AMD FX-8350 8x 4.00GHz @4.2Buldozer Black Edition / Momo: ASUS Sabertooth 990FX / EVGA GTX 980 SC ACX 2.0 / RAM: Corsair XMS3 Vengeanc 24GB / HHD: SSD OCZ Vertex III Series 240Gb,Seagate Barracuda 7200.12 500GB/Storage:Samsung Spinpoint M8 1T Dissipatore: Corsair Hydro Series H60 / SO: Windows 8 64BIT
nibbio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 11:55   #6909
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da nibbio84 Guarda i messaggi
A proposito di nb, di default ho 2000mhz per 1.14. Aumentandolo a 2500 per esempio ottieni grandi miglioramenti? considera che non faccio benchmark lo uso solo per giocare.
sì, alzare il cpu-nb è molto utile. Visto che aumenta la velocità dei trasferimenti da e verso ram, è molto utile per i programmi che usano intensamente la ram e per i giochi che fanno richieste molto veloci e tollerano poco le latenze. Utile anche per programmi di compressione e rendering.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 11:59   #6910
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
sì, alzare il cpu-nb è molto utile. Visto che aumenta la velocità dei trasferimenti da e verso ram, è molto utile per i programmi che usano intensamente la ram e per i giochi che fanno richieste molto veloci e tollerano poco le latenze. Utile anche per programmi di compressione e rendering.
scusami ma di quale valore esattamente state parlando?
io nel bios ho una voce che regola la tensione del nb e basta
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 12:07   #6911
nibbio84
Senior Member
 
L'Avatar di nibbio84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
sì, alzare il cpu-nb è molto utile. Visto che aumenta la velocità dei trasferimenti da e verso ram, è molto utile per i programmi che usano intensamente la ram e per i giochi che fanno richieste molto veloci e tollerano poco le latenze. Utile anche per programmi di compressione e rendering.
Grazie! appena torno a casa provo!
__________________
Case: Coolermaster Storm Trooper / Ali: Corsair TX850W V2/ CPU: AMD FX-8350 8x 4.00GHz @4.2Buldozer Black Edition / Momo: ASUS Sabertooth 990FX / EVGA GTX 980 SC ACX 2.0 / RAM: Corsair XMS3 Vengeanc 24GB / HHD: SSD OCZ Vertex III Series 240Gb,Seagate Barracuda 7200.12 500GB/Storage:Samsung Spinpoint M8 1T Dissipatore: Corsair Hydro Series H60 / SO: Windows 8 64BIT
nibbio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 23:25   #6912
nibbio84
Senior Member
 
L'Avatar di nibbio84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
sì, alzare il cpu-nb è molto utile. Visto che aumenta la velocità dei trasferimenti da e verso ram, è molto utile per i programmi che usano intensamente la ram e per i giochi che fanno richieste molto veloci e tollerano poco le latenze. Utile anche per programmi di compressione e rendering.
Grazie della dritta, Ho alzato il nb a 2600 (di default é 2000) ho fatto un paio di giri su ibt é tutto pare funzionare e ho preso solo 2 gradi (sono a 51) Ho solo un dubbio, ho lasciato la tensione su AUTO e quando sono di default é a 1.162, mentre sempre su auto a 2600 é a 1.45. Non é un po' altina? Lascio in Auto oppure metto intorno ai 1.3?
__________________
Case: Coolermaster Storm Trooper / Ali: Corsair TX850W V2/ CPU: AMD FX-8350 8x 4.00GHz @4.2Buldozer Black Edition / Momo: ASUS Sabertooth 990FX / EVGA GTX 980 SC ACX 2.0 / RAM: Corsair XMS3 Vengeanc 24GB / HHD: SSD OCZ Vertex III Series 240Gb,Seagate Barracuda 7200.12 500GB/Storage:Samsung Spinpoint M8 1T Dissipatore: Corsair Hydro Series H60 / SO: Windows 8 64BIT
nibbio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 10:08   #6913
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da nibbio84 Guarda i messaggi
Grazie della dritta, Ho alzato il nb a 2600 (di default é 2000) ho fatto un paio di giri su ibt é tutto pare funzionare e ho preso solo 2 gradi (sono a 51) Ho solo un dubbio, ho lasciato la tensione su AUTO e quando sono di default é a 1.162, mentre sempre su auto a 2600 é a 1.45. Non é un po' altina? Lascio in Auto oppure metto intorno ai 1.3?
ho portato anche il nb a 2600 ma mi crashava con ibt ed ho dovuto alzare la tensione del nb di 2-3 step ma cmq con le temperature sto' sempre sui 57 gradi dopo 20 cicli di ibt
volevo chiedervi come faccio a testare se effettivamente le prestazioni migliorano alzando il nb?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 10:48   #6914
nibbio84
Senior Member
 
L'Avatar di nibbio84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
ho portato anche il nb a 2600 ma mi crashava con ibt ed ho dovuto alzare la tensione del nb di 2-3 step ma cmq con le temperature sto' sempre sui 57 gradi dopo 20 cicli di ibt
volevo chiedervi come faccio a testare se effettivamente le prestazioni migliorano alzando il nb?
Bella domanda, ma l'esperto è giuliojiang Tu a quanto hai messo la tensione?
__________________
Case: Coolermaster Storm Trooper / Ali: Corsair TX850W V2/ CPU: AMD FX-8350 8x 4.00GHz @4.2Buldozer Black Edition / Momo: ASUS Sabertooth 990FX / EVGA GTX 980 SC ACX 2.0 / RAM: Corsair XMS3 Vengeanc 24GB / HHD: SSD OCZ Vertex III Series 240Gb,Seagate Barracuda 7200.12 500GB/Storage:Samsung Spinpoint M8 1T Dissipatore: Corsair Hydro Series H60 / SO: Windows 8 64BIT
nibbio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 11:48   #6915
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da nibbio84 Guarda i messaggi
Bella domanda, ma l'esperto è giuliojiang Tu a quanto hai messo la tensione?
di default stava a 1.10 e l'ho portata a1.1250 calcola pero' che sto' cercando di abbassare piu' possibile le tensioni per via delle temperature perche' ho un sistema mini-itx con case piccolino
per esempio il mio x4 955 a 3,2 ghz aveva come tensione 1,40 v a default mentre ora sto' a 1,35 v a 3,6 ghz con crollo delle temperature anche di 6-8 gradi
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 11:59   #6916
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
provate a mettere tensione di cpu-nb a 1.25v per i 2600Mhz, non penso che sia necessario di più. Se metti in auto e ti da 1,4 è decisamente troppo. Se è stabile potete anche provare ad abbassare. Per testare la stabilità usate i soliti occt o linx.

Se volete provare con le prestazioni, va bene un qualsiasi bench per cpu, come cinebench, una codifica video con x264, il valore in Gflops di LinX, i due benchmark che ho in firma e tanti altri.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 12:02   #6917
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
scusami ma di quale valore esattamente state parlando?
io nel bios ho una voce che regola la tensione del nb e basta
devi fare attenzione a distinguere nb e cpu-nb. Il nb è quello che sta sulla scheda madre, e contiene i controller pci express e altro. Invece il cpu-nb sta nel processore e controlla la ram.

sulla mia scheda madre nel bios c'è un moltiplicatore per cpu-nb esattamente come per la cpu, e poco più sotto le due caselle per impostare manualmente i voltaggi per i core e per cpu-nb (la mia mobo non ha AUTO, è tutto manuale).
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 12:16   #6918
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
devi fare attenzione a distinguere nb e cpu-nb. Il nb è quello che sta sulla scheda madre, e contiene i controller pci express e altro. Invece il cpu-nb sta nel processore e controlla la ram.

sulla mia scheda madre nel bios c'è un moltiplicatore per cpu-nb esattamente come per la cpu, e poco più sotto le due caselle per impostare manualmente i voltaggi per i core e per cpu-nb (la mia mobo non ha AUTO, è tutto manuale).
nel bios ho queste voci:
cpu fid/vid
processor frequency multiplier messo a x18
processor voltage da 1,40 a 1,35 v
northbridge frequency multiplier portato a x13 2600 mhz
northbridge voltage da 1.10 a 1.1250 v

poi iu' sotto

over voltage

cpu over voltage
memory over voltage
nb over voltage

questi ultimi valori tutti lasciati su normal

ho sbagliato qualcosa?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 12:33   #6919
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
nel bios ho queste voci:
cpu fid/vid
processor frequency multiplier messo a x18
processor voltage da 1,40 a 1,35 v
northbridge frequency multiplier portato a x13 2600 mhz
northbridge voltage da 1.10 a 1.1250 v

poi iu' sotto

over voltage

cpu over voltage
memory over voltage
nb over voltage

questi ultimi valori tutti lasciati su normal

ho sbagliato qualcosa?
No dovrebbe essere giusto, questo "northbridge voltage da 1.10 a 1.1250 v" nella tua mobo dovrebbe essere il voltaggio del cpu-nb... ma puoi controllarlo con qualche software.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 12:40   #6920
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
No dovrebbe essere giusto, questo "northbridge voltage da 1.10 a 1.1250 v" nella tua mobo dovrebbe essere il voltaggio del cpu-nb... ma puoi controllarlo con qualche software.

CIAUZ
grazie,ho controllato ora dal bios mi da
current nb voltage 1.211v
cpu-nb ht voltage 1.197 v questo credo sia la voce che ho modificato anche se io l'ho impostata a 1.12 v
cmq in amd overdrive alla voce nb vid mi da il valore che ho impostato io cioe' 1.1250
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v