|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6481 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 92
|
ciao a tutti,mi sto affacciando al mondo dell'overclock per poi passare a sistemi piu seri,sperando di imparare col vostro aiuto.
monto un hp pavillion a6530.it processore athlon x2 5200 da 2,7 ghz con scheda madre:ECS NETTLE 3 bios ![]() ram:4096 gb(1x4) ddr2 con freuquenze da 266 a 400 mhz allora amd over driver non supporta il chipset ,troppo vecchio il mio suppongo. va invece nvidia ntune,che mi si presenta con: reference clock http con una barra da 100 a 250 mhz, reference clock PCI-E con barra da 100 a 120 mhz poi varie opzioni sotto temporizzazioni di memoria (ho incominciato con vari test partendo dalle freuenze piu alte ora sono reference clock:2.886 ghz(222mhz) pcie.2.525(101 mhz) DRAM frequency 427.7) ho fast test stabilita per 10 minuti e il risultato e: System Stress Test status: 49 passes completed quello da 30 non lo regge. di quanto devo scendere per renderlo stabile o cosa devo toccare in nvidiatune? grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
|
Quote:
Una volta fatto ciò, può essere che le ram non reggano, quindi di default devi impostarle ad una frequenza minore, e anche il moltiplicatore della cpu deve scalare di uno e poi fai salire tutto con il bus. Poi c è il discorso alimentatore... ma prima fatti due conti in tasca... Ps: anche io ho iniziato come te e ho fatto come ti ho spiegato...
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm Ultima modifica di solidsnake87 : 19-10-2011 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6483 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 92
|
Quote:
si si infatti volevo esercitarmi su questa. ma dammi un tuo parere: partendo da una base iniziale di: core speed di base 2712,4 ghz/ bus speed 200 mhz DRAM 387.5 mhz di quanto devo scendere per renderlo stabile e piu performante? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
|
Quote:
per fare OC devi mettere mano nel bios, per modificare i parametri che ti ho gia indicato, oltre al vcore della cpu. Comunque a 3.0 ghz lasciando le ram a default, secondo me ci arrivi, e con un pò di overvolt anche oltre... ma solo cambiando scheda madre potrai essere stabile. Cercati qualcosa da 20/30€ con chipset amd...
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6485 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 1030
|
mi registro perche' interessato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6486 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 92
|
ok grazie.
ho assemblato un pc : Scheda Madre MSI 760GM-E51 Socket AM3 DD3 SATA2 USB2.0 HDMI MicroATX RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB CPU AMD Athlon II X3 450 3.2GHz Socket AM3 95W Rana Boxed ho installato amd over dirver e il soft della msn per il clock... per incominciare un oc testo la stabilita la mobo per un 3 mesi come mi hanno consigliato o inizio a provare un oc?grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
|
Quote:
una mobo mAtx non è consigliata per l'OC... potevi chiedere consiglio prima.... ti conveniva un phenom II X2 555 che con la giusta mobo trasformi in x4 e arrivi a 3.8gz...come nella mia firma ![]() Tornando a te,purtroppo non avendo un black edition non pupi alzare il moltiplicatore, quindi devi andare di Bus. Inizia a salire di 100mhz e fai un ora di test con linx oppure occt linpack. Scarica hwmonitor per controllare temperature e voltaggi. Quando non sarai più stabile aumenti il vcore di uno step alla volta e testi. ad un certo punto l instabilità potrebbe essere provocata dalle ram, abbassa il molti delle ram. Ti consuglio di comprare un dissipatore più performante, ne giovi in silenziosità e temperature. non so quanto riuscirai ad andare su di frequenze, ma se arrivi a 3.6 hai gia un buon margine di miglioramento.
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6488 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 153
|
salve a tutti,
con l'uscita di bf3 sto iniziando a spremere il mio vecchio phenom 720 (dato che le risorse monetarie mancano per comprarmi una nuova configurazione ^^) ho sbloccato con successo in quarto core (2 ore di test con prime95 e linx tutto ok) e vorrei se possibile provare a overcloccarlo un pochino facendo lo stress test noto pero' che dai circa 36/40 gradi idle salta ai 64 di stress test con dissi stock quindi mi sa che alzare la vcore non se ne parla ... la mia domanda e': con un dissipatore decente quanto pensate che potrei occarlo, sempre se posso? Se posso, che dissipatore dovrei comprare per occarlo decentemente? avevo visto qualche noctua ma non so se i 60 euro spesi valgono l'eventuale aumento di prestazioni ^^ boh brancolo nel buio ![]()
__________________
Su LOL: Majalino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6489 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
|
Quote:
Il mio deneb con un arctic freezer 13 pro lo tengo a 3.8ghz ma vcore a 1.44 temperature sorto linx max 61 con un case scaruso.... comunque c è un infinita differenza tra il dissy stock ed un buon dissy con ventola da 12!
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6491 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 153
|
ottimo per il x3 m una volta sbloccato il quarto core come va?
__________________
Su LOL: Majalino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6492 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Scusa a quanto giravano al max le due ventole sul mugen? E che ventole sono se posso chiedere?
![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6493 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
|
A quale ti riferisci?
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#6494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]() un vantage con 3 core a 3,5 (frequenza che tengo in daily): ![]() e uno a 3,5 con 4 core attivi: ![]() PS tieni anche presente che il vantage con 3 core è fatto con una 4850 che è un pochino più potente della 4770 di quello fatto con 4 core attivi ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 21-10-2011 alle 18:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6495 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 153
|
complimenti per lo sfondo isomen
![]() ecco se riuscissi a portarlo a 3.5ghz anche io dopo aver sbloccato il 4 core godrei tantissimo. Che dissipatore usi? come mai non sei salito di moltiplicatore?
__________________
Su LOL: Majalino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
|
Quote:
ma i punteggi di wprime versione 1.55 hanno un valore diverso dalla versione 2.03?
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
anche io uso ancora quella versione
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]() portare un 720 a 3,5 ghz è abbastanza semplice, a 3,2/3,3 in media ci arrivano con vcore default (con 3 core attivi) il dissi dell'ultimo screen è un contact29, quello dei primi 2 un AC freezer 64pro sono salito con l'fsb perché la mobo nn mi permette di alzare il molti NB ma mi permette d'abbassare quello HT e quindi così sono potuto salire con il primo mantenendo il secondo in specifica... poi il molti cpu va da 4 a 14,5 regolato da K10stat. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6499 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6500 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
|
tanto per chiedere, l'innalzamento della frequenza dell'IMC (nortbridge cpu) è legato al tipo di chipset? mi spiego, io con una 790gx ho miglioramenti solo nel passo tra 2200 e 2400 mhz. portandolo a 2600 o 2800 (con cpu 3,8 ghz), anche agendo sui volt per dargli quello che gli serve, non ho miglioramenti di sorta.
avevo letto che un 890 o successivo è già cmq un bel passo in avanti rispetto ai vecchi 7xx, quindi forse il rpbolema è proprio la scheda madre (che supporta solo memorie 1333).
__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.