Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2011, 12:14   #6401
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
allora vuol dire che hai un altro risparmio energetico che fa interferenza, esempio il C&Q o il C1E...
Ricordo di averli disabilitati entrambi, ma controllerò per sicurezza...

Per il discorso ram?
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 14:36   #6402
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
si lo devi disabilitare per forza, altrimenti k10stat va solo nel caso in cui imposti il risparmio energetico su "prestazioni elevate"
Io ho disabilitato il c'nq e uso K10stat, ma da pannello controllo -> opzioni risp energetcio tengo "prestazioni elevate", sbaglio?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 20:45   #6403
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Io ho disabilitato il c'nq e uso K10stat, ma da pannello controllo -> opzioni risp energetcio tengo "prestazioni elevate", sbaglio?
Io tengo bilanciato, ma con K10stat attivo cambia ben poco.... tanto è lui che comanda.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 21:05   #6404
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Io ho disabilitato il c'nq e uso K10stat, ma da pannello controllo -> opzioni risp energetcio tengo "prestazioni elevate", sbaglio?
se tieni su bilanciato potresti avere dei problemi con le frequenze, perciò ho eliminato il problema alla radice mettendo su "prestazioni elevate"
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 02:23   #6405
-]ExoDux[-
Senior Member
 
L'Avatar di -]ExoDux[-
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 478
Ragazzi, rischio di fare danni impostando manualmente la voce "CPU VDD Voltage" ???
Ho fatto una prova ed ho scoperto che modificando quel valore aumenta anche il "wattaggio" che arriva alla CPU, a default avevo 114.70w che nella mia ignoranza mi son sembrati insufficienti per un OC stabile
Ho fatto un test con CPU VDD Voltage a 1.100, CPU Voltage 1.40 e NB-CPU a 1.20 e questo è stato il risultato:



Poi in un secondo momento ho fatto un test con linx a 3900 con CPU VDD Voltage a 1.475 cosi da ottenere 123,90 Watt su: AMD phenom II --->Powers--->Processors , Cpu Voltage a 1.435 e NB a 1.20 .... solo che nella mia niubbaggine/sfiga mi ha dato bsod all'ultimo ciclo solo perchè mi è entrato in funzione il risparmio energetico impostato in auto all'avvio da AMD Fusion e quindi non ho potuto salvare lo screen
__________________
CaseRoG HeliosMoboAsusz690FormulaCPUI9 12900K CooledH150i Capellix VGA NVIDIA 3080Ti FE Ram Corsair dominator ddr5@5600 Ali Asus Thor 850W HDStorageWD Caviar green 1.5 T, WD Caviar BlackAudio Sound Blaster X5 MonitorLG C2 42"NVMe GIGABYTE 7000s

Ultima modifica di -]ExoDux[- : 29-09-2011 alle 11:56.
-]ExoDux[- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 13:26   #6406
EnRyD
Senior Member
 
L'Avatar di EnRyD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Giugliano in Campania
Messaggi: 517
Ho cambiato la mia AsRock 785GXH per una Gigabyte 990FXA-UD3. Nella prima i voltaggi da settare erano pochi e la stabilità a 3.6Ghz l'ho trovata facilmente.

Nella Gigabyte i valori sono molti di più e, lasciando i voltaggi in automatico, finisco sempre in BSOD.

Qualcuno potrebbe spiegarmi il corretto settaggio.
In auto:
CPU PLL: 2.5v
North Bridge: 1.1
Hyper Threading: 1.2
NB/PCIe/PLL: 1.45
CPU vcore: 1.45 (valore in overclock)

Vorrei tenere il processore a 3.6-3.7, ma con il C&Q attivato, considerando che utilizzo spesso il pc anche senza sforzarlo.

Portando l'FSBa 270 come dovrei impostare, indicativamente, i voltaggi? Quali sono i valori da non superare con ognuno?
__________________
XFX pro850 / Gigabyte 990FXA-UD3 / AMD Phenom II 1055t cooled by Thermaltake Frio / F3-12800CL9D-4GBXL / ASUS GTX 560 Ti DirectCU II / Samsung Spinpoint F4 320Gb.
Trattative positive:Vegeteo / Dominik68 / Alchimista1
EnRyD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 18:10   #6407
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
se tieni su bilanciato potresti avere dei problemi con le frequenze, perciò ho eliminato il problema alla radice mettendo su "prestazioni elevate"
Che problemi hai avuto tenendo bilanciato? lo tengo così da sempre e una volta trovate l'impostazioni giuste in k10stat nn ho mai notato niente di strano sulle frequenze.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 15:28   #6408
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Intanto che aspetto BD ho fatto dei bench su SPI.



Qualcun'altro ha fatto bench con SPI? Non l'ho mai usato e quindi non so se l'ho ottimizzato a dovere...
Andando più su di clock incrementa poco... non so se sia meglio agire sul clock delle DDR3 o sui timing.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 17:03   #6409
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
allora vuol dire che hai un altro risparmio energetico che fa interferenza, esempio il C&Q o il C1E...
Non ci aveo pensato, ma avendo dovuto fare un reset della MB non ho controllato i parametri del risparmi energetico, che erano attivi, ora ho risolto il problema...

Per il discorso ram vorrei provare a renderle stabili a 1066 mhz 5-5-5-15, sentirei la differenza? Mi conviene perdere ore a cercare il giusto setting?
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 23:07   #6410
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Che problemi hai avuto tenendo bilanciato? lo tengo così da sempre e una volta trovate l'impostazioni giuste in k10stat nn ho mai notato niente di strano sulle frequenze.

CIAUZ
in pratica cambiava le frequenze in base al cool&quiet e non secondo k10stat, se invece disabilito da bios non ho questo problema, se invece lo tengo attivo in seven devo mettere su "prestazioni elevate"

Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi

Per il discorso ram vorrei provare a renderle stabili a 1066 mhz 5-5-5-15, sentirei la differenza? Mi conviene perdere ore a cercare il giusto setting?
no, non conviene, la differenza si vede soprattutto nei bench e stop.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 00:16   #6411
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
in pratica cambiava le frequenze in base al cool&quiet e non secondo k10stat, se invece disabilito da bios non ho questo problema, se invece lo tengo attivo in seven devo mettere su "prestazioni elevate"
Io avendo mobo sapphire e asus tengo il C&Q disabilitato... per questo nn ho avuto il problema.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 08:52   #6412
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Intanto che aspetto BD ho fatto dei bench su SPI.



Qualcun'altro ha fatto bench con SPI? Non l'ho mai usato e quindi non so se l'ho ottimizzato a dovere...
Andando più su di clock incrementa poco... non so se sia meglio agire sul clock delle DDR3 o sui timing.
il SuperPI usa un solo core... quindi provalo disabilitando gli altri e salire a 4,7 , come il tuo test in firma!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 09:54   #6413
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
il SuperPI usa un solo core... quindi provalo disabilitando gli altri e salire a 4,7 , come il tuo test in firma!
OK.

Aspetto che si abbassino un po' le temp, allora.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 15:15   #6414
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ragazzi non sò se vi ricordate che avevo il problema che anche impostando il vid cpu-nb nel bios poi il maledetto restava a 1,1v e solo usando k10stat potevo modificarlo.

Ho "scoperto" una cosa (forse tutti già lo sanno...), per il momento in realtà non cvhe mi serva perchè sembrerebbe che il mio 965 sia stabile con cpunb anche a 2.800 mhz con cpunb vid 1,10v, la mia instabilità era dovuta ai timing troppo spinti che mettevo sulle ram e non al voltaggio "basso" del cpunb.

Comunque quello che volevo dirvi: con amdoverdrive se modifico il cpunb voltage questo viene applicato senza nemmeno riavviare il pc e da everest effettivamente si alza il voltaggio come se lo avessi fatto con k10stat.
L'unico accorgimento è che nel bios ho messo come voltaggio cpu-nb "auto".
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 16:21   #6415
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ragazzi non sò se vi ricordate che avevo il problema che anche impostando il vid cpu-nb nel bios poi il maledetto restava a 1,1v e solo usando k10stat potevo modificarlo.

Ho "scoperto" una cosa (forse tutti già lo sanno...), per il momento in realtà non cvhe mi serva perchè sembrerebbe che il mio 965 sia stabile con cpunb anche a 2.800 mhz con cpunb vid 1,10v, la mia instabilità era dovuta ai timing troppo spinti che mettevo sulle ram e non al voltaggio "basso" del cpunb.

Comunque quello che volevo dirvi: con amdoverdrive se modifico il cpunb voltage questo viene applicato senza nemmeno riavviare il pc e da everest effettivamente si alza il voltaggio come se lo avessi fatto con k10stat.
L'unico accorgimento è che nel bios ho messo come voltaggio cpu-nb "auto".
Nn ricordo se ho mai usato amdoverdrive per cambiare il cpunb vid, ma sicuramente (avendo una evo) puoi farlo al volo con turboV evo... personalmente nn trovo controindicazioni a cambiarlo con K10stat.

PS
guardando i download della mobo turboV evo nn sembra rssere supportato... sorry

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 01-10-2011 alle 16:32.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 18:55   #6416
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Infatti credo che a questo punto uso diretto K10stat per alzare un po il voltaggio al cpunb.
Che nervoso che dal bios anche se lo faccio poi non lo tiene...bel bug del cavolo...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 14:21   #6417
-]ExoDux[-
Senior Member
 
L'Avatar di -]ExoDux[-
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 478
Finalmente son riuscito a far fare un'ora del benedetto OCCT in modalità linpack, Cinebench passato e Wprime idem e con K10 attivo, vi volevo chiedere se questi risultati potevano andar bene in Daily Use:



Nel bios ho messo questi parametri:
CPU VDD Voltage 1.4875 <--- Ho scoperto solo oggi che è questo il VID
CPU Voltage: 1.497
CPU NB Voltage: 1.200
NB Voltage: 1.200
NB Frequency: 2400
Il Vdrop in CPU-Z non è mai sceso sotto 1.472/1.488 che ne pensate???
__________________
CaseRoG HeliosMoboAsusz690FormulaCPUI9 12900K CooledH150i Capellix VGA NVIDIA 3080Ti FE Ram Corsair dominator ddr5@5600 Ali Asus Thor 850W HDStorageWD Caviar green 1.5 T, WD Caviar BlackAudio Sound Blaster X5 MonitorLG C2 42"NVMe GIGABYTE 7000s
-]ExoDux[- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 14:47   #6418
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da '-
Nel bios ho messo questi parametri:
CPU VDD Voltage 1.4875 <--- Ho scoperto solo oggi che è questo il VID
Vista frequenza e voltaggio hai delle buone temperature, io me le scordo con lo zalman cnps 10x performa.

Scusami ma il CPU VDD mi spieghi che diavolo è? Altro parametro da modificare nel bios?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 15:20   #6419
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
@ExoDux. Non converrebbe, forse, aumentare un po' l'NB, portandolo a 2.6ghz o +, eventualmente abbassando il processore a 3.8/3.9ghz? Ho letto una teoria del genere su un forum straniero. Il mio 1090T è a 3.7ghz ma l'NB è a 2.6ghz; preciso tuttavia di essere un principiante in materia.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 15:33   #6420
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
@ExoDux. Non converrebbe, forse, aumentare un po' l'NB, portandolo a 2.6ghz o +, eventualmente abbassando il processore a 3.8/3.9ghz? Ho letto una teoria del genere su un forum straniero. Il mio 1090T è a 3.7ghz ma l'NB è a 2.6ghz; preciso tuttavia di essere un principiante in materia.
non sbagli.. è importanto l oc del nb.

http://www.anandtech.com/show/3877/a...ance-scaling/7

sul thuban si porta facilmente anche a 2.8ghz, sul 955 io mi dovetti fermare a 2600.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v