Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2011, 15:50   #5621
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
niente da fare, avevo ram a 711 mhz e tutti in specifica, il sistema a 4 ghz si avvia circa sui 1,55 v ma non rimane ancora stabile, penso che per questa cpu ci voglia più o meno 1,6 v , sono stato un pò sfortunato, quindi mi dovrò accontentare dei miei 3.6 ghz superstabili
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 16:44   #5622
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
la tua mobo ha una memoria sideport per caso?
se si prova a cercare nel bios la sua frequenza e abbassala (ad es. da AUTO o 1333 a 1066)
è molto limitante per salire di bus in quanto in molte mobo si overclocca pure quella insieme al bus
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 18:27   #5623
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
niente da fare, avevo ram a 711 mhz e tutti in specifica, il sistema a 4 ghz si avvia circa sui 1,55 v ma non rimane ancora stabile, penso che per questa cpu ci voglia più o meno 1,6 v , sono stato un pò sfortunato, quindi mi dovrò accontentare dei miei 3.6 ghz superstabili
il 945 è step C2 no?!

Io a 4ghz (abbastanza stabile) con il mio ci sono arrivato solamente con il pc fuori dalla finestra e temperatura ambiente sotto zero
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 19:33   #5624
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
il 945 è step C2 no?!

Io a 4ghz (abbastanza stabile) con il mio ci sono arrivato solamente con il pc fuori dalla finestra e temperatura ambiente sotto zero
no no e' step C3 per quello mi aspettavo molto di più in fase di overclock. sideport??? scusami ma non so di cosa stai parlando! comunque non e che non ci arriva ai 4 ghz , ci arriva eccome ma necessita di un vcore mostruoso che in daily non converrebbe!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 23:47   #5625
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
grande isomen, mi hai dato lo spunto per attuare un'idea.
Allora ho impostato i settaggi uguali a quelli dell'oc a 4 ghz, ram, ht link, northbridge ecc... e con bus a 267.. e guarda caso è stabile, con moltiplicatore fissato a 11,5 e quindi frequenza finale di 3070 mhz.. in pratica la cosa instabile quindi è per forza il vcore.... o no? oppure la mobo non supporta quella determinata frequenza??
Potrebbe anche essere il cpu-nb... aumentando la frequenzaa anche il memori controller è più sollecitato.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 07:19   #5626
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Non vorrei dire una castroneria, siccome hai fatto tanti "smanettamenti" prova anche a fare un clearCMOS e reimpostare tutti i valori.
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 08:41   #5627
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Non vorrei dire una castroneria, siccome hai fatto tanti "smanettamenti" prova anche a fare un clearCMOS e reimpostare tutti i valori.
Si, direi che è un'ottima idea.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 09:01   #5628
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Potrebbe anche essere il cpu-nb... aumentando la frequenzaa anche il memori controller è più sollecitato.

CIAUZ
e quindi quale potrebbe essere una soluzione? ci devo rinunciare? fatto clearCMOS...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 10:27   #5629
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
e quindi quale potrebbe essere una soluzione? ci devo rinunciare? fatto clearCMOS...
No, anzi... ma potrebbe esserti sfuggito qualcosa o con gli smanettamenti può essersi "sballlato" qualcosa, te resetta e riparti impostando l'fsb a 267 mantenendo tutto il resto a frequenze di default... poi da win (puoi usare K10stat per alzare il molti e i voltaggi cpu e nb) vedi che frequuenza riesci a raggiungere stabilmente, a questo punto l'imposti dal bios e inizi ad alzare ram e frequenza NB uno alla volta e vedi cosa crea l'instabilità che primqa o poi arriverà.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 10:30   #5630
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
no no e' step C3 per quello mi aspettavo molto di più in fase di overclock. sideport??? scusami ma non so di cosa stai parlando! comunque non e che non ci arriva ai 4 ghz , ci arriva eccome ma necessita di un vcore mostruoso che in daily non converrebbe!
bè si è il classico comportamento di queste cpu, arrivati ad una certa temperatura il vcore necessario a renderle stabili aumenta esponenzialmente...chiaramente più la cpu è fortunata e meno vcore serve per una certa frequenza (scaldando anche meno)

Il fatto che per esempio con il mio sistema di dissipazione anche mettendo a 1,6v non riesco ad essere stabile a causa dell'aumento considerevole delle temperature, in generale più aumento il vcore e meno gradi devo avere sulla cpu per essere stabile(per esempio se a 1,45v sono stabile fino a 60°, a 1,55v sono stabile fino a 55°)...immagino sia così anche per te
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 10:38   #5631
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
No, anzi... ma potrebbe esserti sfuggito qualcosa o con gli smanettamenti può essersi "sballlato" qualcosa, te resetta e riparti impostando l'fsb a 267 mantenendo tutto il resto a frequenze di default... poi da win (puoi usare K10stat per alzare il molti e i voltaggi cpu e nb) vedi che frequuenza riesci a raggiungere stabilmente, a questo punto l'imposti dal bios e inizi ad alzare ram e frequenza NB uno alla volta e vedi cosa crea l'instabilità che primqa o poi arriverà.

CIAUZ
l'ho già fatto isomen ti giuro, avevo ram a 711 mhz ( entro specifiche) , nb a 2136 ( non crea instabilita) ht link 2136 ( non crea instabilità) poi ho messo anche il molti abbassato a 11.5 per vedere cosa creava instabilità, ma è filato tutto liscio. Il problema è quando lo alzo.. sui 3,9/4 diventa instabile in una maniera assurda..
inoltre, una cosa... da bios ci sono due voci :
northbridge control : l'ho impostato a 1,2 v
e cpu-nb vid : a quanto lo devo impostare quest'ultimo??
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 10:55   #5632
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
l'ho già fatto isomen ti giuro, avevo ram a 711 mhz ( entro specifiche) , nb a 2136 ( non crea instabilita) ht link 2136 ( non crea instabilità) poi ho messo anche il molti abbassato a 11.5 per vedere cosa creava instabilità, ma è filato tutto liscio. Il problema è quando lo alzo.. sui 3,9/4 diventa instabile in una maniera assurda..
inoltre, una cosa... da bios ci sono due voci :
northbridge control : l'ho impostato a 1,2 v
e cpu-nb vid : a quanto lo devo impostare quest'ultimo??
il northbridge control lo devi lasciare a default perchè è il northbridge della scheda madre...quello che devi cambiare tu è il cpu-nb vid, prova a metterlo a 1,15 - 1,2 (sul mio di default era a 1,1)

ps.a 3,8ghz che voltaggio ti serve per essere perfettamente stabile?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 10:56   #5633
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
l'ho già fatto isomen ti giuro, avevo ram a 711 mhz ( entro specifiche) , nb a 2136 ( non crea instabilita) ht link 2136 ( non crea instabilità) poi ho messo anche il molti abbassato a 11.5 per vedere cosa creava instabilità, ma è filato tutto liscio. Il problema è quando lo alzo.. sui 3,9/4 diventa instabile in una maniera assurda..
inoltre, una cosa... da bios ci sono due voci :
northbridge control : l'ho impostato a 1,2 v
e cpu-nb vid : a quanto lo devo impostare quest'ultimo??
Lascia il northbridge control a default, quello che devi alzare è il cpu-nd vid!
Prova (se possibile, non ricordo quali sono i moltiplicatori selezionabili) ad impostare il molti HT e NB a 7.5
Porta il cpu-nb vid a 1,2 e il molti cpu a 15 e prova se è stabile
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px

Ultima modifica di Aurora2008 : 30-07-2011 alle 11:01.
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 12:54   #5634
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi

ps.a 3,8ghz che voltaggio ti serve per essere perfettamente stabile?
bah ora sono a 1.440, i precedenti step di vcore erano comunque instabili, mi dispiace dirlo ma è proprio una cpu sfortunata, a questo voltaggio altre cpu tengono i 4 ghz!!... ok grazie della delucidazione, ma era già settato di default 1,2 v...

Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Prova (se possibile, non ricordo quali sono i moltiplicatori selezionabili) ad impostare il molti HT e NB a 7.5
Porta il cpu-nb vid a 1,2 e il molti cpu a 15 e prova se è stabile
no...non è stabile, non sono loro l'origine dell'instabilità!

p.s : ci vuole 1.440 v per i 3.8 ghz , quindi per i 4 ghz chissà quanti ce ne vogliono, come avevamo ipotizzato... Ora mi domando se è meglio riportarlo ai suo classici 3.6 ghz, oppure tenerlo così per un daily use...voi cosa consigliate?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03

Ultima modifica di tecno789 : 30-07-2011 alle 13:20.
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 15:33   #5635
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
p.s : ci vuole 1.440 v per i 3.8 ghz , quindi per i 4 ghz chissà quanti ce ne vogliono, come avevamo ipotizzato... Ora mi domando se è meglio riportarlo ai suo classici 3.6 ghz, oppure tenerlo così per un daily use...voi cosa consigliate?
testa a dovere quei 3,8ghz e poi se no hai problemi di temperature puoi usare k10stat per impostare lo step più alto a 3,8ghz e via via gli altri step con moltiplicatori più bassi
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 18:35   #5636
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
bah ora sono a 1.440, i precedenti step di vcore erano comunque instabili, mi dispiace dirlo ma è proprio una cpu sfortunata, a questo voltaggio altre cpu tengono i 4 ghz!!... ok grazie della delucidazione, ma era già settato di default 1,2 v...



no...non è stabile, non sono loro l'origine dell'instabilità!

p.s : ci vuole 1.440 v per i 3.8 ghz , quindi per i 4 ghz chissà quanti ce ne vogliono, come avevamo ipotizzato... Ora mi domando se è meglio riportarlo ai suo classici 3.6 ghz, oppure tenerlo così per un daily use...voi cosa consigliate?
Con cpu-nb voltage a default è un classico che queste cpu nn siano stabili a 4 ghz, alzando la frequenza icpu il memory controller è più stressato e provoca errori, ma nn ho capito se a 267*11,5 sei perfettamente stabile o no... perché se lo sei puoi vedere dove arrivi stabilmente alzando solo il moltiplicatore cpu e prendere quello come punto di partenza per vedere di rosicchiare ancora qualcosa.

PS
HT e NB nn hanno i mezzi moltiplicatori, quindi o 7 o 8... per l'ht direi di approssimare per difetto mentre con il nb puoi abbondare

PS2
mi sembrava di ricordare che avessi ottime temp, cmq sniperspa ha detto una cosa molto importante... queste cpu dipendono molto dalla temp e raffreddarle bene (soprattutto in oc) è fondamentale

PS3
avevo consigliato di alzare leggermente anche il voltaggio del noth bridge della mobo quando sembrava che il limite fosse l'fsb, oltre i 250 con alcune mobo aiuta aumentarlo un po'

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 18:47   #5637
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
PS3
avevo consigliato di alzare leggermente anche il voltaggio del noth bridge della mobo quando sembrava che il limite fosse l'fsb, oltre i 250 con alcune mobo aiuta aumentarlo un po'

CIAUZ
Ah ok mi ero perso il tuo commento
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 19:44   #5638
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con cpu-nb voltage a default è un classico che queste cpu nn siano stabili a 4 ghz, alzando la frequenza icpu il memory controller è più stressato e provoca errori, ma nn ho capito se a 267*11,5 sei perfettamente stabile o no... perché se lo sei puoi vedere dove arrivi stabilmente alzando solo il moltiplicatore cpu e prendere quello come punto di partenza per vedere di rosicchiare ancora qualcosa.

PS
HT e NB nn hanno i mezzi moltiplicatori, quindi o 7 o 8... per l'ht direi di approssimare per difetto mentre con il nb puoi abbondare

PS2
mi sembrava di ricordare che avessi ottime temp, cmq sniperspa ha detto una cosa molto importante... queste cpu dipendono molto dalla temp e raffreddarle bene (soprattutto in oc) è fondamentale

PS3
avevo consigliato di alzare leggermente anche il voltaggio del noth bridge della mobo quando sembrava che il limite fosse l'fsb, oltre i 250 con alcune mobo aiuta aumentarlo un po'

CIAUZ
isomen l'ho fatto infatti, sono fedele nelle tue competenze, ma non riesco proprio o meglio serve un vcore straelevato che in daily non mi conviene! A 267*11.5 sono perfettamente stabile ma sono anche e solamente 3 ghz....
Ho buone temperature ma ovviamente con 1.55 v si alzano sconsideratamente!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 20:10   #5639
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
isomen l'ho fatto infatti, sono fedele nelle tue competenze, ma non riesco proprio o meglio serve un vcore straelevato che in daily non mi conviene! A 267*11.5 sono perfettamente stabile ma sono anche e solamente 3 ghz....
Ho buone temperature ma ovviamente con 1.55 v si alzano sconsideratamente!
Capisco... ma mi sorprende una cosa, il fatto che tu abbia abbassato il molti fino a 11,5 mi fa pensare che già a 267*12 nn sei più perfettamente stabile... mentre i 3200 dovresti tenerli tranquillamente a vcore default, il mio 955 (che considero decente, ma nn superlativo) arriva a 3,6 senza problemi con i voltaggi standard... ho la sensazione che nn abbiamo valutato tutto attettamente o che qualcosa (che magari consideriamo insignificante) sia rimasto settato male e crei instabilità.
Cmq, detto questo, devo anche dirti che da 3 a 3,8 ghz hai un buon boost prestazionale, da 3,8 a 4 l'incremento è abbastanza piccolo (anche se i 4 ghz è un traguardo che a tutti piace raggiungere), andare 100 o 200 mhz oltre i 4 ghz porta un aumento delle prestazioni quasi nullo (almeno nelle applicazioni che uso io abitualmente).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 20:15   #5640
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Capisco... ma mi sorprende una cosa, il fatto che tu abbia abbassato il molti fino a 11,5 mi fa pensare che già a 267*12 nn sei più perfettamente stabile... mentre i 3200 dovresti tenerli tranquillamente a vcore default, il mio 955 (che considero decente, ma nn superlativo) arriva a 3,6 senza problemi con i voltaggi standard... ho la sensazione che nn abbiamo valutato tutto attettamente o che qualcosa (che magari consideriamo insignificante) sia rimasto settato male e crei instabilità.
Cmq, detto questo, devo anche dirti che da 3 a 3,8 ghz hai un buon boost prestazionale, da 3,8 a 4 l'incremento è abbastanza piccolo (anche se i 4 ghz è un traguardo che a tutti piace raggiungere), andare 100 o 200 mhz oltre i 4 ghz porta un aumento delle prestazioni quasi nullo (almeno nelle applicazioni che uso io abitualmente).

CIAUZ
beh fai conto che con voltaggio standard arrivo sino ai 3.6 ghz...3,8 ghz a 1,440 v già lo sento parecchio instabile, figurati a 4 ghz, infatti ci sto pensando e non so se vale la pena per 200 mhz dare cosi tanto vcore..ti vorrei ingaggiare per vedere se riesci a portarmelo a 4 ghz , comunque non so ho valutato bene la situazione non credo ci siano cose che ci stiano sfuggendo, non è la prima volta che faccio overclock, ma le altre volte mi andava bene perchè avevo cpu black edition con le quali non ci sono molti parametri da considerare e che creano instabilità.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03

Ultima modifica di tecno789 : 30-07-2011 alle 20:19.
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v