Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2011, 17:28   #4941
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da babbo1771 Guarda i messaggi
No, il bios non l'ho mai aggiornato, comunque il supporto completo per i phenom II X4 c'è già con quello di serie, tuttavia ci metto due secondi ad aggiornarlo. Come faccio a vedere se il s.o. è stabile?
si però aggiornalo può darsi che abbaino risolto dei piccoli problemi, in ogni caso è sempre meglio tenere il più aggiornato (magari non proprio il giorno che esce).

io ti chiedo se sei stabile perchè io ad esempio avevo un problema con l hard disk e win7 non mi riconosceva un hard disk...
quando lanciavo linx dopo un pò freezava però la colpa era dell hd e del s.o. che era instabile, non dei parametri che provavo alla cpu; magari non è il tuo caso, ho fatto una ipotesi.

tu a memorie come sei messo?
hai controllato che siano apposto voltaggi e timings?
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 20:02   #4942
Sapphire91
Member
 
L'Avatar di Sapphire91
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 106
Ciao vorrei sapere se la temperatura massima consentita stabilita da AMD per i PHENOM II X4 si riferisce ai CORE o alla CPU.
Grazie.
Sapphire91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 21:04   #4943
babbo1771
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
si però aggiornalo può darsi che abbaino risolto dei piccoli problemi, in ogni caso è sempre meglio tenere il più aggiornato (magari non proprio il giorno che esce).

io ti chiedo se sei stabile perchè io ad esempio avevo un problema con l hard disk e win7 non mi riconosceva un hard disk...
quando lanciavo linx dopo un pò freezava però la colpa era dell hd e del s.o. che era instabile, non dei parametri che provavo alla cpu; magari non è il tuo caso, ho fatto una ipotesi.

tu a memorie come sei messo?
hai controllato che siano apposto voltaggi e timings?

Ho reinstallato windows e ho aggiornato il bios. Ora il vcore effettivo è diventato superiore a quello impostato nel bios. Se a default è 1,4V cpu-z rileva 1,42V in full. Boh?!

I timings del modulo da 2Gb sono a posto, però noto ora che sul sito della g.skill il voltaggio dovrebbe essere di 1,5V mentre nel bios è impostato a 1,65V (http://www.gskill.com/products.php?index=222). Era così anche sulla Asus M4A785TD-V EVO. L'altro modulo da 2Gb non l'utilizzo, perchè a freddo, con il pc appena acceso, falliva memtest e mandava in crash il computer; magari il problema è il vcore delle ram troppo alto.
__________________
Motherboard Asrock 870 Extreme 3 - CPU Amd Phenom II X4 955 C3 3,2Ghz - Cooler Zalman CNPS9700 - RAM 2Gb DDR3 1333Mhz CL9 G.skill Ripjaws - GPU Sapphire 5770 1Gb - HDD Western Digital Caviar Green 1Tb - PSU Silverstone SST-ST50EF-Plus 500W - Monitor Benq G2222HDL 22"
babbo1771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 21:32   #4944
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da babbo1771 Guarda i messaggi
Ho reinstallato windows e ho aggiornato il bios. Ora il vcore effettivo è diventato superiore a quello impostato nel bios. Se a default è 1,4V cpu-z rileva 1,42V in full. Boh?!

I timings del modulo da 2Gb sono a posto, però noto ora che sul sito della g.skill il voltaggio dovrebbe essere di 1,5V mentre nel bios è impostato a 1,65V (http://www.gskill.com/products.php?index=222). Era così anche sulla Asus M4A785TD-V EVO. L'altro modulo da 2Gb non l'utilizzo, perchè a freddo, con il pc appena acceso, falliva memtest e mandava in crash il computer; magari il problema è il vcore delle ram troppo alto.
tu mettile sempre a voltaggio da specifica.
ma l altro modulo lo utilizzavi anche prima quando non riuscivi a trovare la stabilità?
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 21:43   #4945
babbo1771
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
tu mettile sempre a voltaggio da specifica.
ma l altro modulo lo utilizzavi anche prima quando non riuscivi a trovare la stabilità?
No, no ho sempre utilizzato solo 2Gb
__________________
Motherboard Asrock 870 Extreme 3 - CPU Amd Phenom II X4 955 C3 3,2Ghz - Cooler Zalman CNPS9700 - RAM 2Gb DDR3 1333Mhz CL9 G.skill Ripjaws - GPU Sapphire 5770 1Gb - HDD Western Digital Caviar Green 1Tb - PSU Silverstone SST-ST50EF-Plus 500W - Monitor Benq G2222HDL 22"
babbo1771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 23:43   #4946
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
devi mettere i timings da specifica

8 8 8 24
al posto di 6 6 6 15

ora è normale che non ti fai il boot è come se volessi far andare le tue ram da 60 euro come un kit di ram da overclock da 300 euro
comunque sono quelli i valori da modificare?nient'altro?
grazie..
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 23:47   #4947
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
comunque sono quelli i valori da modificare?nient'altro?
grazie..
si sono quelli;
controlla di rimettere la tensione al suo valore di specifica 1,5v. e controlla che vadano a 1600 (o giù di li) mhz.
ora riesci a bootare?
poi posta di nuovo uno screen di cpuz per vedere se hai fatto bene le modifiche
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 00:11   #4948
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1462
..il timing non riesco a impostarlo...se metto 8 8 8 24 nei valori prima scritti mi dice un errore appena accendo il pc..

the system has failed boot.. una cosa del genere non riesco a memorizzarlo perche subito si toglie...provo comunque..
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 00:15   #4949
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
..il timing non riesco a impostarlo...se metto 8 8 8 24 nei valori prima scritti mi dice un errore appena accendo il pc..

the system has failed boot.. una cosa del genere non riesco a memorizzarlo perche subito si toglie...provo comunque..
mmm è davvero strano perchè teoricamente con quei timings tiratissimi avrebbe dovuto darti problemi col boot...
assicurati di salvare le impostazioni e di riavviare.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 00:17   #4950
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1462
http://img23.imageshack.us/g/dsc0262cs.jpg/

ecco delle foto..ora e partito...ovvero partiva cmq..solo che mi indicava quela cosa e pensavo fosse un errore..
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 00:20   #4951
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
http://img23.imageshack.us/g/dsc0262cs.jpg/

ecco delle foto..ora e partito...ovvero partiva cmq..solo che mi indicava quela cosa e pensavo fosse un errore..
mmm non ci siamo..
non hai impostato i timings e neanche il clock (le memorie ora vanno a 800mhz; il valore DRAM frequency deve essere 800 o giù di li, da bios il DRAM frequency deve essere 1600mhz con i timings che ti ho indicato prima che sono quelli da specifica...
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 00:20   #4952
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1462
scusa...ecco l'arcano...mi riporta tutto a 200 di bus con quelle impostazioni delle memorie..e mi resetta gli altri parametri...
perchè?
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 00:25   #4953
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
scusa...ecco l'arcano...mi riporta tutto a 200 di bus con quelle impostazioni delle memorie..e mi resetta gli altri parametri...
perchè?
allora probabilmente perchè ti ha fatto un overclocking failed e quindi ha rimesso i parametri di default.
in ogni caso non preoccuparti.
tu metti le memorie a specifica e dopo riparti come hai fatto oggi alzando il bus e controllando le solite voci.
l importante è che metti le memorie a specifica sennò è inutile procedere.

tu ora entra nel bios è metti tutto come è da specifica
ram, cpu, nb, ht.
e postami uno screen delle memorie con i timings e il clock esatti.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 00:31   #4954
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1462
allora..questo è il mio bios..

http://img694.imageshack.us/content_...pg&via=mupload

questa e la sezione delle memorie col memmory clock e dram voltage:

http://img715.imageshack.us/content_...pg&via=mupload


questo è il menu "memory timing" della foto precedente-..

http://img15.imageshack.us/content_r...pg&via=mupload

non mi è molto chiaro ocme faccio a mettere il timing in mezzo a tutti quei valori...sono i primi 4 dell'elenco?

che sudata!!

grazie davvero...

__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 00:41   #4955
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
allora..questo è il mio bios..

questa e la sezione delle memorie col memmory clock e dram voltage:

questo è il menu "memory timing" della foto precedente-..

non mi è molto chiaro ocme faccio a mettere il timing in mezzo a tutti quei valori...sono i primi 4 dell'elenco?

che sudata!!

grazie davvero...

allora
la cpu non è default come vedi hai il bus a 260. riportalo a 200 e controlla che il clock della cpu sia 2800.



le ram come vedi vanno a 1040.
premi invio su quella voce e seleziona il moltiplicatore che ti permette di metterle a 1600.
in pratica ti deve uscire 800mhz 1600_DDR3.



i timings li hai messi bene (anche se quelli grigi indicano quelli che sono in funzione) salvali e riavvia.
quando avremo tutto finalmente in specifica procediamo con loverclock altrimenti cosi è tutto inutile.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 00:50   #4956
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1462
ok faccio cosi..metto le memorie a default..riavvio..e poi rimetto i valori dell'oc...
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 00:56   #4957
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
ok faccio cosi..metto le memorie a default..riavvio..e poi rimetto i valori dell'oc...
io ti ho consigliato di mettere innanzi tutto le memorie a default.. e poi di ricominciare da capo i test alzando il bus e controllando sempre i clock di nb,ht e soprattutto della frequenza delle ram.
io ti ho consigliato questo, tu poi procedi come ritieni più opportuno, ma quello che voglio dirti è che è inutile che rimetti i vecchi valori perchè erano stati ottenuti con le memorie a frequenze e timings sballati (quindi in condizioni di instabilità totale, quindi potresti ottenere risultati ancora migliori ora con le memorie a def)
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 01:00   #4958
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1462
hmhm..non avevo afferrato il concetto!! preferisco seguire i tuoi consigli ..felice di fare tutto daccapo...

unica cosa...ho notato che alzando il bus la frequenza delle memorie si alza automaticamente..tipo col bus a 260 andavano a 866\1777... è normale?

resetto tutto intanto...
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 01:05   #4959
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
hmhm..non avevo afferrato il concetto!! preferisco seguire i tuoi consigli ..felice di fare tutto daccapo...

unica cosa...ho notato che alzando il bus la frequenza delle memorie si alza automaticamente..tipo col bus a 260 andavano a 866\1777... è normale?

resetto tutto intanto...
si si è normale, puoi ovviare abbassando il loro moltiplicatore.la frequenza delle ram deve essere sempre intorno a 1600.
se è più bassa, non perdi quasi nulla in prestazioni, non perdi in stabilità.
se è più alta, non guadagni quasi nulla, però potresti perdere in stabilità (perchè ovviamente se sono 1600 se vanno a 1333 non fa niente sono stabili, se le vuoi fare andare a 1800 ci devi combattere)

il fatto è che tu devi ricordarti che ogni volta che tocchi il bus, si modifcano questi valori
cpu
nb
ht
dram frequency.
quindi devi tenerli sotto controllo prima di salvare le modifiche nel bios.

nel tuo caso comunque, forse sarebbe stato più appropriato acquistare una cpu black edition (salivi di moltiplicatore e aumentavi la frequenza della cpu senza troppi "problemi)
comunque questo ti aiuterà a capire un pò come funziona il pc che è tanto di guadagnato
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 01:12   #4960
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1462
si caspita..mi ci sto facendo una cultura...scusami se ti sto facendo penare...
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v