Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 15:43   #381
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
attento che scendi troppo potresti non avere più potenza elaborativa sufficiente per un uso tipico in idle col risultato che la gestione di risparmio energetivo non ti riporterebbe più al p-state minimo.
In idle ho un utlizzo della cpu del 1% quindi...
Credo che 800 MHz bastino e avanzino...

Tipo, sto monitorando i p-stade mentre sto scrivendo questo messaggio, con 2 schede aperte + iTunes + Skype ma rimane quasi sempre al p-state 3... Credo di poter scendere di frequenza
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 16:31   #382
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Prova a cambiare FID, è impossbile che il suo limite sia 2200 MHz, il mio ad esempio è RS a 2400 MHz con 1.1750V su Win7 32bit mentre sul 64bit è RS con 1.200V, per i 2600 MHz invece occorrono 1.2750V
Già sono al limite con il molti cpu a vcore default
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 17:00   #383
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Già sono al limite con il molti cpu a vcore default
Se non hai il moltiplicatore sbloccato (come me del resto) devi agire sul bus. E a quel punto k10 stat diventa un po' più complicato da usare...
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 18:51   #384
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Khanattila Guarda i messaggi
Se non hai il moltiplicatore sbloccato (come me del resto) devi agire sul bus. E a quel punto k10 stat diventa un po' più complicato da usare...
No no ho una cpu black edition quindi col molti sbloccato..quando dicevo che ero al limite col molti intendevo che la cpu con il vcore def arriva max a 3300mhz..già a 3400 ha bisogno di più volt
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 19:55   #385
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
No no ho una cpu black edition quindi col molti sbloccato..quando dicevo che ero al limite col molti intendevo che la cpu con il vcore def arriva max a 3300mhz..già a 3400 ha bisogno di più volt
Io dicevo di aumentare il FID del CPU-NB a 12x per portarlo a 2400 MHz non parlo dei core...
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 23:45   #386
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
Quote:
Originariamente inviato da Khanattila Guarda i messaggi
Dai un po' di mvolt al SB e forse riesci a renderlo stabile
Se non ci riesci puoi sempre riudurre la frequenza di quell'unico core.
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
comuqnue prova a seguire il consiglio di khanattila..aumenta un po' la tensione di alimentazione del southbridge e/o la tensione di alimentazione della cpu (c'è chi ha bisogno di 1.45V e più per tenere i 2 core sbloccati stabili)..
ho provato a portare il vcore a 1,45v e la tensione del chipset a 1,250v ma niente...con 4 core è sempre instabile (solo con i giochi), anche a 3,1ghz...con i core 0,1,3 invece con 1,40v 3,6ghz me li prende senza problemi(senza alcun crash) e credo che sale ancora...niente le ho provate tutte, vorrà dire che mi tengo questi 3 core che almeno sono stabili...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 03:58   #387
Jok3r88
Senior Member
 
L'Avatar di Jok3r88
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2307
ragazzi per le ddr3 quant'è il limite di voltaggio consigliato? ho delle treamgroup xtreemdark 1600 7-7-7 1.65V, quanti volt gli posso dare senza rovinarle?
Jok3r88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 08:46   #388
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Per adesso ho impostato questi P-state.
Il voltaggio è stato rilevato con CPU-Z.

P0: 3900MHz - 1.504v
P1: 2860MHz - 1.256v
P2: 1820MHz - 1.104v
P3: 0780MHz - 0.712v

Secondo voi, devo posso lavorare maggiormente?
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 09:55   #389
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix Guarda i messaggi
ho provato a portare il vcore a 1,45v e la tensione del chipset a 1,250v ma niente...con 4 core è sempre instabile (solo con i giochi), anche a 3,1ghz...con i core 0,1,3 invece con 1,40v 3,6ghz me li prende senza problemi(senza alcun crash) e credo che sale ancora...niente le ho provate tutte, vorrà dire che mi tengo questi 3 core che almeno sono stabili...
evidentemente il quarto core non ce la fa proprio..peccato. Però, fossi in te, mi riterrei comunque soddisfatto.

Quote:
Originariamente inviato da Jok3r88 Guarda i messaggi
ragazzi per le ddr3 quant'è il limite di voltaggio consigliato? ho delle treamgroup xtreemdark 1600 7-7-7 1.65V, quanti volt gli posso dare senza rovinarle?
devi verificare la tensione di funzionamento certificata dal produttore per il tuo modello..solitamente è 1.65V, però è meglio se verifichi.

Quote:
Originariamente inviato da Khanattila Guarda i messaggi
Per adesso ho impostato questi P-state.
Il voltaggio è stato rilevato con CPU-Z.

P0: 3900MHz - 1.504v
P1: 2860MHz - 1.256v
P2: 1820MHz - 1.104v
P3: 0780MHz - 0.712v

Secondo voi, devo posso lavorare maggiormente?
mi sembrano ottime tensioni per tutte le frequenze..forse puoi limare qualcosa nei P1 e P2, ma veramente molto poco.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:08   #390
Jok3r88
Senior Member
 
L'Avatar di Jok3r88
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2307
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi

devi verificare la tensione di funzionamento certificata dal produttore per il tuo modello..solitamente è 1.65V, però è meglio se verifichi.
si io intendevo all'overvolt, quanti volt gli posso dare in più massimo in daily?
Jok3r88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:18   #391
uvox
Member
 
L'Avatar di uvox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Controlla nel bios in Advanced, CPU Configuration se è presente la voce NVIDIA Core Calibration e impostala in Auto.
Ho provato ieri sera ma non esiste NVIDIA Core Calibration, penso proprio che con la mia scheda madre non sia possibile abilitare il 4° core.

grazie comunque
uvox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:30   #392
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Jok3r88 Guarda i messaggi
si io intendevo all'overvolt, quanti volt gli posso dare in più massimo in daily?
solitamente 1,75-1,8V se con dissipatori, ma la maggior parte degli utenti incontra problemi salendo con la tensione, per questo lavorano con 1.65-1.7V.

Quote:
Originariamente inviato da uvox Guarda i messaggi
Ho provato ieri sera ma non esiste NVIDIA Core Calibration, penso proprio che con la mia scheda madre non sia possibile abilitare il 4° core.

grazie comunque
Hai verificato se con un aggiornamento del bios compare la possibilità? comunque in prima pagina ho parlato solo di chipset AMD proprio perchè le schede madri nvidia che consentono tale pratica sono poche e ancor meno i possessori di tali schede..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:31   #393
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Nvidia non c'entra nulla. è Advanced Clock Calibration (ACC).

Edit, pardon, apprendo ora che c'è l'equivalente nvidia

Ultima modifica di oclla : 05-02-2010 alle 10:34.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:25   #394
uvox
Member
 
L'Avatar di uvox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 148
Niente da fare, il bios è aggiornato all'ultima versione.

Ho letto inoltre che NVIDIA Core Calibration è stato aggiunto nella versione di chipset sucessivo al mio ovvero il 980a

http://www.onehardware.it/20/03/2009...orce-980a-sli/

A quanto pare per il mio chipset (780a) non esiste possibilità.

Magari provo a portare il mio a 3200 mz con k10stat
uvox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:11   #395
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da uvox Guarda i messaggi
Niente da fare, il bios è aggiornato all'ultima versione.

Ho letto inoltre che NVIDIA Core Calibration è stato aggiunto nella versione di chipset sucessivo al mio ovvero il 980a

http://www.onehardware.it/20/03/2009...orce-980a-sli/

A quanto pare per il mio chipset (780a) non esiste possibilità.

Magari provo a portare il mio a 3200 mz con k10stat
a questo punto non hai possibilità di sblocco.

puoi comunque giocare col clock..dà comunque ottime soddisfazioni..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 14:46   #396
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Khanattila Guarda i messaggi
Per adesso ho impostato questi P-state.
Il voltaggio è stato rilevato con CPU-Z.

P0: 3900MHz - 1.504v
P1: 2860MHz - 1.256v
P2: 1820MHz - 1.104v
P3: 0780MHz - 0.712v

Secondo voi, devo posso lavorare maggiormente?
Sono sceso di molto sul P2
Da 1.104v a 1.054v

Penso di avere ancora possibilità di scendere ancora
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 14:53   #397
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Khanattila Guarda i messaggi
Sono sceso di molto sul P2
Da 1.104v a 1.054v

Penso di avere ancora possibilità di scendere ancora
Scendi sul P2, io ho 1800 MHz con 0.8875V (VID)
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 14:56   #398
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Scendi sul P2, io ho 1800 MHz con 0.8875V (VID)
Grazie, non c'avevo più fantasia di fare step di 0.0125v
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 09:39   #399
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Scendi sul P2, io ho 1800 MHz con 0.8875V (VID)
hai testato se è stabile con quella tensione? la frequenza non è elevata, ma una tensione così è veramente molto bassa..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 09:42   #400
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
hai testato se è stabile con quella tensione? la frequenza non è elevata, ma una tensione così è veramente molto bassa..
Si si stabilissimo però quello è il VID, il Vcore reale rilevato da cpu-z si aggira sempre intorno a 0.720/0.736V
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v