Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2010, 19:16   #321
marius84
Senior Member
 
L'Avatar di marius84
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1279
ah grazie, però leggevo in rete che la amd ha fatto un codice da integrare nel bios delle schede madri che inibiva il procedimento per lo sblocco.

comunque sono indeciso su quale prendre.
la asrock è quella con più garanzia di riuscita nello sblocco, le altre due hanno materiali di costruzioni con maggiore qualità e risentono meno di un overclock quasi pesante

che dite?
__________________
ho concluso affari con i seguenti forum: aessenet, amd planet, hwtweackers, hwupgrade.
in questo forum con: cicos, hungwavy se si scrive così, jcd,JeanCaneo, solertes, remok, Krosis,giorgio156c,-rambo-,
gertuzz,dOkTOR_dO,Leland Gaunt,f.loiacono, ercagno
marius84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 22:59   #322
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607


Vorrei chiedere una cosa:

In Hardware monitor ci sono le temparature in basso dei 4 core....
Le temperature che rileva in OCCT sono le stesse....

Sempre in Hardware monitor in alto, alla voce TMPIN0 c'è un altro valore di temperatura, penso sempre riferita al processore.

Ora, per capire di non superare i 60°C quale valore devo leggere?

In linux purtroppo, mi legge solo i valori di TMPIN0 e TMPIN1 (penso sia la motherboard)
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 23:14   #323
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi


Vorrei chiedere una cosa:

In Hardware monitor ci sono le temparature in basso dei 4 core....
Le temperature che rileva in OCCT sono le stesse....

Sempre in Hardware monitor in alto, alla voce TMPIN0 c'è un altro valore di temperatura, penso sempre riferita al processore.

Ora, per capire di non superare i 60°C quale valore devo leggere?

In linux purtroppo, mi legge solo i valori di TMPIN0 e TMPIN1 (penso sia la motherboard)
Guarda quella in cui hai la temp più elevata, in questo quella dei core!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 23:24   #324
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Guarda quella in cui hai la temp più elevata, in questo quella dei core!
Allora non va bene. Questa immagine l'ho trovata per la rete, purtroppo non ho la mia vera e propria, però vi posso dire i valori.

Ad ora, che non fa caldo, provando ad installare velocemente windows e provando OCCT sono arrivato ad avere temperature dei core @default di 56/57°C (e il valore di TMPIN0 di soli 50/51°C)....

Quest'estate saran maggiori...... non vorrei andar oltre i 60 °C col dissi stock....

Non vorrei veramente che non fosse messo bene.... Pechè in teoria il 965 (che ha 200Mhz più del mio 955) dovrebbe avere il mio stesso dissipatore......
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 00:07   #325
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Allora non va bene. Questa immagine l'ho trovata per la rete, purtroppo non ho la mia vera e propria, però vi posso dire i valori.

Ad ora, che non fa caldo, provando ad installare velocemente windows e provando OCCT sono arrivato ad avere temperature dei core @default di 56/57°C (e il valore di TMPIN0 di soli 50/51°C)....

Quest'estate saran maggiori...... non vorrei andar oltre i 60 °C col dissi stock....

Non vorrei veramente che non fosse messo bene.... Pechè in teoria il 965 (che ha 200Mhz più del mio 955) dovrebbe avere il mio stesso dissipatore......
Ti convieve guardare sempre le temp più calde per quel che riguarda la cpu..Anche perchè se non erro (non vorrei dire una cavolata) i sensori che rilevano la temp dei core sono posti più internamente rispetto a quelli che rilevano la temp della cpu in generale (la TPMIN0 per intenderci)

Cmq per le temp purtroppo è il dissi stock..io col dissi stock che avevo (che faceva veramente schifo) a default arrivavo a 60 gradi ( e mi fermavo pure se no chissà a quanto arrivava )..Poi col dissi nuovo sto a 45 a 3,3 ghz!...Certo bisogna cmq pure vedere che case hai, come è ventilato e via discorrendo!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 07:30   #326
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ragazzi qualcuno di voi usa una gd70?come si comporta in oc?problemi particolari?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 08:11   #327
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
k10 stat 1.3250



K10 stat 1.2875

k10stat ha una serie di valori standard di tensione, ma non è detto che siano tutti disponibili nella mobo. Ad ogni modo hai un offset di 30-40mV, che ci può stare come tolleranza. Il programma asus fornito con la mobo che tensione ti rileva?

Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
thread sbagliato, chiedi qui o, se esiste, nel thread dedicato alla mobo.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 01-02-2010 alle 08:18.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 08:23   #328
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi


Vorrei chiedere una cosa:

In Hardware monitor ci sono le temparature in basso dei 4 core....
Le temperature che rileva in OCCT sono le stesse....

Sempre in Hardware monitor in alto, alla voce TMPIN0 c'è un altro valore di temperatura, penso sempre riferita al processore.

Ora, per capire di non superare i 60°C quale valore devo leggere?

In linux purtroppo, mi legge solo i valori di TMPIN0 e TMPIN1 (penso sia la motherboard)
quando non riuscite ad individuare le giuste temperature o tensioni con hwmonitor può essere utile provare il programma di monitoring del produttore della scheda madre.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:11   #329
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
k10stat ha una serie di valori standard di tensione, ma non è detto che siano tutti disponibili nella mobo. Ad ogni modo hai un offset di 30-40mV, che ci può stare come tolleranza. Il programma asus fornito con la mobo che tensione ti rileva?

cut
Ciao
Grazie per la risposta.
Dunque i sensori della mobo rilevano qualcosa come 1.34. Nel bios ho settato 1.337. Alcune volte si impenna ad 1.36 poi ritorna ad 1.34-1.35.
Volevo chiederti una cosa, ma è normale che alcune volte passo OCCT e linpack sempre con vid settato da k10 stat 1.287 mentre altre no, ovvero OCCT mi rileva dopo 3 minuti errore sul core 2 o 3, poi mi basta spegnere tutto ricaricare i valori standard del bio e poi ritornare in OC sempre dal bios e non c'è una piega? Boh
Grazie comunque.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:05   #330
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao raga, posto qui che mi sa che è il 3d più adatto.

Dunque da novembre tengo l'810 a 3.2 topo gigi.
Il problema fondamentale è che non riesco a capire a che vcore sono. E questo mi limita nell'oc perchè ho temp abbastanza basse grazie al triton 88, ad esempio 45c full load con OCCT linpack sulla cpu e 30c sulla mobo e quindi se riuscissi a capire il vcore effettivo non avrei problemi ad ov ram ad 1.95 e cpu ad 1.4, previo cambio dell'ali, per ottenere i 3.4 gigi.
Ovvero da Bios sono ad 1.337. Amd overdrive mi riporta nella sezione della mobo vcore ballerino tra 1.34-1.33. Everest da 1.36-1.35. Cpu-z non mi rileva il vcore ma solo Il core VID e hwmonitor mi riporta voltaggi sballati su tutta la linea. Il fatto è che per paura dei voltaggi di everest mi riporta ho settato k10 su 1.300v. Testato con OCCT e linpack e non ha fatto una piega.
Che sfiga, la mia paura è che k10stat in qualche modo alteri il voltaggio poichè se lo tengo ad 1.325, visto che non mi fa salire di più, everest mi riporta tensioni da traliccio della luce.
Non c'è niente di meglio nel tuo caso dell'Asus Probe come tool di monitoraggio dei voltaggi, perché ti dice gli stessi che vedresti sul bios; lo trovi nell'area download del sito Asus
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:09   #331
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Non c'è niente di meglio nel tuo caso dell'Asus Probe come tool di monitoraggio dei voltaggi, perché ti dice gli stessi che vedresti sul bios; lo trovi nell'area download del sito Asus
Sono perfettamente d'accordo, tralatro asus PC Probe segna sempre 9 gradi in piú sulla CPU rispetto a tutti gli altri software che ho utilizzato. Io mi fido di quello. Sono in idle a 30 gradi, darebbe impossibile che fossero 21 o 22 come segnano tutti gli alti programmi.
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:10   #332
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Credo che un po' tutti stiano tanto tranquilli con temperature visualizzate che sono inferiori alle reali....

Consiglio PCProbe a tutti quelli che hanno una asus...
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:28   #333
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Non c'è niente di meglio nel tuo caso dell'Asus Probe come tool di monitoraggio dei voltaggi, perché ti dice gli stessi che vedresti sul bios; lo trovi nell'area download del sito Asus
Ciao
Provato a scaricare ma non me lo fa avviare.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:33   #334
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Provato a scaricare ma non me lo fa avviare.
non parte il software?
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:54   #335
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Provato a scaricare ma non me lo fa avviare.
Tipo d'errore?
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:10   #336
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Tipo d'errore?
Ciao ragazzi.
Mi commuovete grazie per l'aiuto che mi state dando. Vi ringrazio
Non mi da errore, non mi si avvia la schermata dell probe II, però lo carica perchè dal task manager vedo chiaramente il processo e quanta ram occupa.
Madò quanto sono nabbo non mi partono più manco le utiliy della scheda madre
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:14   #337
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
Mi commuovete grazie per l'aiuto che mi state dando. Vi ringrazio
Non mi da errore, non mi si avvia la schermata dell probe II, però lo carica perchè dal task manager vedo chiaramente il processo e quanta ram occupa.
Madò quanto sono nabbo non mi partono più manco le utiliy della scheda madre
Fai un kill del processo e riprova, prova anche ad avviarlo come amministratore.
Prova a riavviare il pc.
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:17   #338
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Alberello69 Guarda i messaggi
Fai un kill del processo e riprova, prova anche ad avviarlo come amministratore.
Prova a riavviare il pc.
Ciao
Grazie ora riprovo.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:25   #339
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Boh ora mi riporta acces violation ad adress 000000 ecc ecc
Disinstalo pulisco e riscarico.
Che diome la mandi buona
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:27   #340
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Grazie per la risposta.
Dunque i sensori della mobo rilevano qualcosa come 1.34. Nel bios ho settato 1.337. Alcune volte si impenna ad 1.36 poi ritorna ad 1.34-1.35.
Volevo chiederti una cosa, ma è normale che alcune volte passo OCCT e linpack sempre con vid settato da k10 stat 1.287 mentre altre no, ovvero OCCT mi rileva dopo 3 minuti errore sul core 2 o 3, poi mi basta spegnere tutto ricaricare i valori standard del bio e poi ritornare in OC sempre dal bios e non c'è una piega? Boh
Grazie comunque.
20mV di sovratensione possono starci sotto carico..oppure potrebbe avere un leggero overshoot nel momento in cui avviene lo switch al P-State più alto, comunque, visti i valori in gioco, niente di preoccupante.
La questione reboot improvvisi secondo è un sintomo di instabilità..

Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Non c'è niente di meglio nel tuo caso dell'Asus Probe come tool di monitoraggio dei voltaggi, perché ti dice gli stessi che vedresti sul bios; lo trovi nell'area download del sito Asus
Quote:
Originariamente inviato da Alberello69 Guarda i messaggi
Sono perfettamente d'accordo, tralatro asus PC Probe segna sempre 9 gradi in piú sulla CPU rispetto a tutti gli altri software che ho utilizzato. Io mi fido di quello. Sono in idle a 30 gradi, darebbe impossibile che fossero 21 o 22 come segnano tutti gli alti programmi.
Quoto. Asus PC Probe è un software valido e pensavo a quello quando gli consigliato il monitoraggio con il software della mobo.

Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
Mi commuovete grazie per l'aiuto che mi state dando. Vi ringrazio
Non mi da errore, non mi si avvia la schermata dell probe II, però lo carica perchè dal task manager vedo chiaramente il processo e quanta ram occupa.
Madò quanto sono nabbo non mi partono più manco le utiliy della scheda madre
Prova a installare quello presente nel cd fornito in bundle con la mobo. Eventualmente puoi provare anche in modalità provvisoria, ma non sono sicuro funzioni.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v