Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2010, 08:57   #3261
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque per le ram:
7-9-7-21 CR1@1873 contro 9-10-9-24 CR1@2076
11562 contro 12242 in lettura.
9377 contro 9823 in scrittura.
14697 contro 16413 in copia.
La latenza è 37,7ns contro 36,7ns.

D'accordo che le differenze ci sono, ma comunque sono differenze che non si ripercuotono sul procio, cioé nessun collo di bottiglia.
Probabilmente già delle @1600 con timing 7-7-7 o 7-8-7 CR1 offrirebbero una banda e prestazioni già più che sufficienti per un Thuban @4,3GHz.

Questo comunque è un consiglio per il portafoglio personale.
Cioè la frequenza maggiore ha comportato tempi piu basi in latenza ? Per cui piu veloci nell'accesso ?
Strano in quello dovrebbero essere piu capaci a comportarlo i timing.
Sulla lettura/scrittura ok ci sta che la freq.maggiore comporta piu velocita, ma i timing piu bassi comportano accessi piu veloci ai dati.

Ultima modifica di Mr.HW : 15-10-2010 alle 09:00.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 09:34   #3262
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
una domanda banale ma un athlon ii x2 250 in generale ci arriva a 4ghz? (in linea di massima, poi ogni cpu fà la storia a se, questo lo so)
personalmente non ne ho mai visti e ritengo comunque difficile raggiungerli, soprattutto per via del moltiplicatore bloccato. Tipicamente gli athlon II X2 arrivano sui 3,5-3,7GHz.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 11:13   #3263
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Cioè la frequenza maggiore ha comportato tempi piu basi in latenza ? Per cui piu veloci nell'accesso ?
Strano in quello dovrebbero essere piu capaci a comportarlo i timing.
Sulla lettura/scrittura ok ci sta che la freq.maggiore comporta piu velocita, ma i timing piu bassi comportano accessi piu veloci ai dati.
si, ma i timing sono comunque rapportati al clock.
C'è un calcolo specifico, ma non lo ricordo, quindi faccio un esempio banale (sbagliato).
se ho delle 4-4-4-800MHz, delle 8-8-8-1600 avrebbero le stesse latenze, perché doppia latenza ma in metà tempo. Però entra in campo anche un altro discorso... simile all'HD, un po' come il RAID 0. I ms di accesso rimangono quelli ma aumenta di un tot la banda.
Sullo stesso discorso, se io facessi un RAID 0 con degli HD da 10ms e lo confronterei con un HD singolo da 5ms, da una parte avrei una banda doppia, dall'altra un accesso il doppio più veloce. Ma quando dovrei trasferire 600MB, il RAID me li trasferisce in 2" + 10ms (tempo di accesso), mentre l'HD veloce ci metterebbe 4" + 5ms...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 12:29   #3264
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Per un confronto... ecco la mia situazione con ben 700MHz in meno di procio di Paolo...... NB a 2800 , ram a "soli" 1873MHz ma a 7-9-7-21-CR1
Procio più lento (3652MHz), ram + veloce (2087MHz), stessi timings , NB un po' + basso...


....in questo caso la velocità della ram risulta INFERIORE!!!! Ma direi che è tutta colpa del NB che non lo posso alzare, avendo limitazioni sul procio non BE...

Ultima modifica di Nautilu$ : 15-10-2010 alle 13:11.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 13:37   #3265
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Procio più lento (3652MHz), ram + veloce (2087MHz), stessi timings , NB un po' + basso...

....in questo caso la velocità della ram risulta INFERIORE!!!! Ma direi che è tutta colpa del NB che non lo posso alzare, avendo limitazioni sul procio non BE...
Infatti è in questo che mi sto sbelinando...
Cioè... è un casino trovare il reale punto con massimo IPC-massimo NB-massimo RAM.
Cambia in base alle DDR3 acquistate, cambia in base alla mobo...

Infatti, se vi ricordate... avevo consigliato DDR3 con timing spinti ma non necessariamente a 2GHz e oltre, assegnando una frequenza ipotetica migliore in un range dai 1600 ai 1850MHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:55   #3266
Fau79
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
...(farlo partire nn è difficile... basta cliccare su start)...
ahahah , vabbè che non ci capisco nulla ma fino a lì c'ero arrivato hihihi.
Cmq niente, secondo me linx non mi parte bene, eppure l'ho ri-scaricato diverse volte. Praticamente parte solo il timer, ma non succede più nulla e la cpu non va affatto sotto stress (se avvio gestione attività la cpu non lavora).
Ho provato prime 95 e anche con quello (oltre occt) ho passato un ora senza errori.

Dato l'utilizzo non spinto che ne dovrò fare penso proprio di aver fatto tombola!!!
phenomII X2 555 ----> phenomII X4 b55
...e senza nemmeno la necessità di dargli un pochino di overvolt.

yuppieee!
In caso di necessità chiederò la vostra assistenza, ma per il momento me lo godo così. Magari in futuro proverò un pò di overclock.

Grazie a tutti per la guida!
(agli amministratori, ma anche a chi decide di condividere la propria esperienza con i neofiti)

^_-
Fau79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 16:29   #3267
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti è in questo che mi sto sbelinando...
Cioè... è un casino trovare il reale punto con massimo IPC-massimo NB-massimo RAM.
Cambia in base alle DDR3 acquistate, cambia in base alla mobo...

Infatti, se vi ricordate... avevo consigliato DDR3 con timing spinti ma non necessariamente a 2GHz e oltre, assegnando una frequenza ipotetica migliore in un range dai 1600 ai 1850MHz.
Infatti mi piacerebbe trovare delle RAM a 1600 con timing bassissimi, per poter verificare questa teoria, ma per ora non trovo nulla di appetibile!
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 20:50   #3268
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Infatti mi piacerebbe trovare delle RAM a 1600 con timing bassissimi, per poter verificare questa teoria, ma per ora non trovo nulla di appetibile!
la RAM che ho in firma non potrebbe essere "appetibile"?
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 22:36   #3269
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Infatti mi piacerebbe trovare delle RAM a 1600 con timing bassissimi, per poter verificare questa teoria, ma per ora non trovo nulla di appetibile!
mushkin ?
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 23:12   #3270
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Infatti mi piacerebbe trovare delle RAM a 1600 con timing bassissimi, per poter verificare questa teoria, ma per ora non trovo nulla di appetibile!
beh... puoi andare dritto su quelle 2GHz o più e abbassare frequenza e timing.....
....le mie a 1700MHz stanno a 6-8-6 come vedi sul link di Cinebench della mia firma!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 00:24   #3271
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti è in questo che mi sto sbelinando...
Cioè... è un casino trovare il reale punto con massimo IPC-massimo NB-massimo RAM.
Cambia in base alle DDR3 acquistate, cambia in base alla mobo...

Infatti, se vi ricordate... avevo consigliato DDR3 con timing spinti ma non necessariamente a 2GHz e oltre, assegnando una frequenza ipotetica migliore in un range dai 1600 ai 1850MHz.
E GUARDA QUA!!!!:

Alzato il procio a 4,2GHz , NB a 2900MHz , memoria abbassata a 1722MHz (timing buoni)........ E VADO MEGLIO !!!!!!!
...quindi qui conta solo processore e NB che spingono!!!!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 01:30   #3272
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
E GUARDA QUA!!!!:

Alzato il procio a 4,2GHz , NB a 2900MHz , memoria abbassata a 1722MHz (timing buoni)........ E VADO MEGLIO !!!!!!!
...quindi qui conta solo processore e NB che spingono!!!!
Salvati questa config, perché mi sembra ottima. Tra parentesi hai una latenza inferiore con la ram rispetto a clock più alto delle ram... e di per sé è un controsenso.

Questo è un esempio... perché sulla carta dovrebbe andare meglio NB 2,8GHz e DDR3 1850 (a parità di timing). Invece... il tuo procio con NB più alto e memorie più basse reagisce meglio.

Tra parentesi... più si va su di OC procio e più i prb aumentano.

Poi mi viene un dubbio... potrebbe influire anche il moltiplicatore. C'erano delle ipotesi ad esempio che molti pari interi rendevano meglio dei molti frazionati e molti interi dispari. Io questo non l'ho mai notato...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 08:27   #3273
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Fau79 Guarda i messaggi
ahahah , vabbè che non ci capisco nulla ma fino a lì c'ero arrivato hihihi.
Cmq niente, secondo me linx non mi parte bene, eppure l'ho ri-scaricato diverse volte. Praticamente parte solo il timer, ma non succede più nulla e la cpu non va affatto sotto stress (se avvio gestione attività la cpu non lavora).
Ho provato prime 95 e anche con quello (oltre occt) ho passato un ora senza errori.

Dato l'utilizzo non spinto che ne dovrò fare penso proprio di aver fatto tombola!!!
phenomII X2 555 ----> phenomII X4 b55
...e senza nemmeno la necessità di dargli un pochino di overvolt.

yuppieee!
In caso di necessità chiederò la vostra assistenza, ma per il momento me lo godo così. Magari in futuro proverò un pò di overclock.

Grazie a tutti per la guida!
(agli amministratori, ma anche a chi decide di condividere la propria esperienza con i neofiti)

^_-
Ti chiedo scusa, nn avevo compreso il problema, generalmente in questi casi viene visualizzata la scritta che il programma è stato fermato per un errore e si blocca anche il timer... controlla nelle opzioni che sia selezionato stop on error, cmq visto che superi prime e occt puoi benissimo fregartene di linx... in daily nn raggiungerai mai lo stress di quei test (oltre tutto parli di uso nn spinto).
Per ottimizzare il tutto potresti portare la frequenza NB sui 2,4/2,6... i 2,4 dovresti raggiungerli senza problemi, per i 2,6 potresti aver bisogno d'alzare un pelo il cpu-nb voltage per la piena stabilità.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 10:21   #3274
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Salvati questa config, perché mi sembra ottima. Tra parentesi hai una latenza inferiore con la ram rispetto a clock più alto delle ram... e di per sé è un controsenso.

Questo è un esempio... perché sulla carta dovrebbe andare meglio NB 2,8GHz e DDR3 1850 (a parità di timing). Invece... il tuo procio con NB più alto e memorie più basse reagisce meglio.

Tra parentesi... più si va su di OC procio e più i prb aumentano.

Poi mi viene un dubbio... potrebbe influire anche il moltiplicatore. C'erano delle ipotesi ad esempio che molti pari interi rendevano meglio dei molti frazionati e molti interi dispari. Io questo non l'ho mai notato...
SI! MAGARI!
Il procio a 4,2 per ora è un'utopia! Non è assolutamente stabile, anche a 1,47V!!! E questo voltaggio per me (senza liquido) è insostenibile!
Ho fatto lo screen giusto per vedere la situazione ram.... e un wPrime 32M che mi ha dato 6,25 secondi.... Già il 1024M si blocca!
La mia config ottimale, per ora, considerando tutto (temperature in primis) è quella in firma... con i primi risultati che ho postato sopra

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
... Tra parentesi hai una latenza inferiore con la ram rispetto a clock più alto delle ram... e di per sé è un controsenso...
questa parte non l'ho capita...

Ultima modifica di Nautilu$ : 16-10-2010 alle 13:16.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 10:54   #3275
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Su questa guida è consigliato testare le RAM con 3h ore di LinX.
Non sarebbe più semplice fare 1h di Prime95 Blend?
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 14:39   #3276
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
questa parte non l'ho capita...
La latenza di accesso della ram è data dai timing e dalla frequenza.
Cioè, se ad esempio io ho una latenza di 40ms a 7-7-7@1600, a 7-7-7@2000 la latenza diminuisce. Tu mi sembra avevi 36.7ms a 1850 MHz, e a frequenza più bassa per le ram, con gli stessi timing, ha 36ns.

Siccome il risultato è migliore nonostante la frequenza delle RAM inferiore... se non influiscono altre cose tipo un valore errato del bench o cache, ne dedurrei che la L3/MC lavorino "meglio".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 16:30   #3277
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da Khanattila Guarda i messaggi
Su questa guida è consigliato testare le RAM con 3h ore di LinX.
Non sarebbe più semplice fare 1h di Prime95 Blend?
le modalità per testare sono molte e personalmente mi sono sempre affidato a occt.
Non conosco molto prime95, ma se mi dite che che la modalità blend è più adatta al testing delle ram posso sicuramente modificare la guida ..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 16-10-2010 alle 16:33.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 19:51   #3278
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La latenza di accesso della ram è data dai timing e dalla frequenza.
Cioè, se ad esempio io ho una latenza di 40ms a 7-7-7@1600, a 7-7-7@2000 la latenza diminuisce. Tu mi sembra avevi 36.7ms a 1850 MHz, e a frequenza più bassa per le ram, con gli stessi timing, ha 36ns.

Siccome il risultato è migliore nonostante la frequenza delle RAM inferiore... se non influiscono altre cose tipo un valore errato del bench o cache, ne dedurrei che la L3/MC lavorino "meglio".
No Paolo, questa cosa è impossibile.
Se mantieni gli identici timing e addirittura abbassi la frequenza delle ram, due sono le cose: o ottieni gli stessi ms, o addirittura si alzano, causando
prestazioni di accesso peggiori.
Posso capire se alzi la frequenza (anche se ancora non sono convinto di sta cosa), ma per ottenere migliori latenze e minori ms di accesso vanno abbassati i timing con un buon compromesso di frequenza.
Certo è ovvio che se hai i timing bassissimi e la frequenza bassissima ottieni l'effetto contrario. Ma non ho mai visto nessuno avere maggiori prestazioni abbassando addirittura la frequenza ram a parita di timing: è informaticamente impossibile.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 21:05   #3279
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
In teoria il discorso di Mr.HW nn fa una piega, ma in pratica credo che l'mc sia il punto cruciale di queste cpu, mi è capitato d'avere risultati migliori sulla ram con 600 mhz in meno sulla cpu, senza cambiare altro che il molti cpu:
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
io penso che a frequenza più bassa l'mc èra meno sollecitato e lavorava meglio, voi come interpreteresti questo risultato?

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 16-10-2010 alle 22:19.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 21:06   #3280
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
No Paolo, questa cosa è impossibile.
Se mantieni gli identici timing e addirittura abbassi la frequenza delle ram, due sono le cose: o ottieni gli stessi ms, o addirittura si alzano, causando
prestazioni di accesso peggiori.
Posso capire se alzi la frequenza (anche se ancora non sono convinto di sta cosa), ma per ottenere migliori latenze e minori ms di accesso vanno abbassati i timing con un buon compromesso di frequenza.
Certo è ovvio che se hai i timing bassissimi e la frequenza bassissima ottieni l'effetto contrario. Ma non ho mai visto nessuno avere maggiori prestazioni abbassando addirittura la frequenza ram a parita di timing: è informaticamente impossibile.
Guarda.
Qui ho usato lo stesso moltiplicatore, 20,5X.
I timing delle ram sono sempre gli stessi, cioé 7-9-7-24 CR1.

Aumentando la frequenza del bus, vado ad incidere sulla frequenza delle RAM, dell'NB e del procio.

NB e procio non interferiscono sulla latenza ram, quindi, a tutti gli effetti, la minore latenza è imputabile unicamente alla maggiore frequenza ram.

1734MHz=37,3ns
1758MHz=36,8ns
1774MHz=36,5ns
1798MHz=36ns.










__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v