Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2010, 14:53   #2921
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
vorrei saper una cosa... quando faccio oc per esempio imposto il vcore a 1.35 e quando è in pieno carico con occt su wiondows senga 1.4 di core... è un vdrop verso l'alto diciamo... è normale???
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 15:58   #2922
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Mufasahbk Guarda i messaggi
vorrei saper una cosa... quando faccio oc per esempio imposto il vcore a 1.35 e quando è in pieno carico con occt su wiondows senga 1.4 di core... è un vdrop verso l'alto diciamo... è normale???
io mi affido sempre al bios (non mi fido dei win-client)

ma apparte questo, hai risparmi energetici attivi (c&q e affini) ?
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 16:18   #2923
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da Mufasahbk Guarda i messaggi
vorrei saper una cosa... quando faccio oc per esempio imposto il vcore a 1.35 e quando è in pieno carico con occt su wiondows senga 1.4 di core... è un vdrop verso l'alto diciamo... è normale???
in teoria si..sulla mia gigabyte per esempio 1.344 in idle,1.358 in full:

Uploaded with ImageShack.us

Ultima modifica di stek23 : 23-09-2010 alle 17:52.
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 16:24   #2924
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Ah avevo capito male, intendevi dire la differenza di voltaggio fra l'idle e il full ti sembra troppa, beh no è normale, lo fa a molti, io disabilito proprio i risparmi energetici.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 17:40   #2925
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Ah avevo capito male, intendevi dire la differenza di voltaggio fra l'idle e il full ti sembra troppa, beh no è normale, lo fa a molti, io disabilito proprio i risparmi energetici.
ciao ti faccio un esempio... io da bios imposto 1.35 e entro in vindows sempre a 1.35 quando parte il test occt limpak il vcore si alza a 1.40...
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 17:43   #2926
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
in teoria si..sulla mia gigabyte per esempio 1.344 in idle,1.358 in full:

...
Stek, ti strozzo se mi capiti a tiro.. ..risoluzione max delle immagini 800x600 (l'importante è l'800, visto che è la larghezza), sennò sformi la pagina..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 17:45   #2927
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Stek, ti strozzo se mi capiti a tiro.. ..risoluzione max delle immagini 800x600 (l'importante è l'800, visto che è la larghezza), sennò sformi la pagina..
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 17:46   #2928
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Sono lieto di annunciarvi che finalmente ha superato le 3 ore di Linx a 3,9Ghz!

Temperature Max:

CPU 0: 53.9°C
Mobo: 41.0°C


Le temperature penso di riuscire ad abbassarle un po' riducendo il cpu-nb (secondo me lo passa lo stesso)


Il punto è che per raggiungere la stabilità ho dovuto alzare il vcore fino a 1.4875, dite che è troppo?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 17:54   #2929
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Mufasahbk Guarda i messaggi
ciao ti faccio un esempio... io da bios imposto 1.35 e entro in vindows sempre a 1.35 quando parte il test occt limpak il vcore si alza a 1.40...
vai tranquillo è normale

Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT
Sono lieto di annunciarvi che finalmente ha superato le 3 ore di Linx a 3,9Ghz!

Temperature Max:

CPU 0: 53.9°C
Mobo: 41.0°C


Le temperature penso di riuscire ad abbassarle un po' riducendo il cpu-nb (secondo me lo passa lo stesso)


Il punto è che per raggiungere la stabilità ho dovuto alzare il vcore fino a 1.4875, dite che è troppo?
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiii finalmente, ci porti al bar adesso e offri per tutti ? Meglio una bella pizza offerta pero

Per il vcore, diciamo che non è un vcore bassino, ma se è l'unico step che ti mantiene la stabilita...se provi ad abbassarlo un poco ed alzare invece il voltagio del cpu-nb ? Non ti passa linx ?
Altrimenti tienilo cosi, bada che come si abbassano le temperature ambiente, quel vcore che hai adesso lo potrai abbassare un pochino mantenendo RS i 3,9ghz.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 18:01   #2930
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiii finalmente, ci porti al bar adesso e offri per tutti ? Meglio una bella pizza offerta pero

Per il vcore, diciamo che non è un vcore bassino, ma se è l'unico step che ti mantiene la stabilita...se provi ad abbassarlo un poco ed alzare invece il voltagio del cpu-nb ? Non ti passa linx ?
Altrimenti tienilo cosi, bada che come si abbassano le temperature ambiente, quel vcore che hai adesso lo potrai abbassare un pochino mantenendo RS i 3,9ghz.

Visto il traguardo, sarebbe da fare
Anche se in realtà pensavo di durare meno fatica per i 3.9Ghz.

Per quanto riguarda alzare il cpu-nb al posto del vcore potrei anche provarci, però l'avevo già portato fino a 1.25 e non mi sembra abbia avuto molto effetto. Al limite posso provare a portarlo agli 1.3 con uno step di vcore in meno.


Una cosa però vorrei capire bene... il "pericolo vcore alto" è solo relazione alla temperatura?
Cioè, se io lo portassi (esempio assurdo) a 2.5 di vcore, ma riuscissi a mantenere le temperature bassissime, non rischierei nulla?

Non so se mi sono spiegato, è volutamente esagerato l'esempio.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 18:06   #2931
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Sono lieto di annunciarvi che finalmente ha superato le 3 ore di Linx a 3,9Ghz!

Temperature Max:

CPU 0: 53.9°C
Mobo: 41.0°C


Le temperature penso di riuscire ad abbassarle un po' riducendo il cpu-nb (secondo me lo passa lo stesso)


Il punto è che per raggiungere la stabilità ho dovuto alzare il vcore fino a 1.4875, dite che è troppo?
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
vai tranquillo è normale



evvaiiiiiiiiiiiiiiiiii finalmente, ci porti al bar adesso e offri per tutti ? Meglio una bella pizza offerta pero

Per il vcore, diciamo che non è un vcore bassino, ma se è l'unico step che ti mantiene la stabilita...se provi ad abbassarlo un poco ed alzare invece il voltagio del cpu-nb ? Non ti passa linx ?
Altrimenti tienilo cosi, bada che come si abbassano le temperature ambiente, quel vcore che hai adesso lo potrai abbassare un pochino mantenendo RS i 3,9ghz.
Quoto quanto detto da Mr.HW e mi aggrego per la pizzata (anche se virtuale)

PS
nn è un C3 dei più fortunati.... ma cmq dai 3,9 nn è male

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 18:26   #2932
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Visto il traguardo, sarebbe da fare
Anche se in realtà pensavo di durare meno fatica per i 3.9Ghz.

Per quanto riguarda alzare il cpu-nb al posto del vcore potrei anche provarci, però l'avevo già portato fino a 1.25 e non mi sembra abbia avuto molto effetto. Al limite posso provare a portarlo agli 1.3 con uno step di vcore in meno.


Una cosa però vorrei capire bene... il "pericolo vcore alto" è solo relazione alla temperatura?
Cioè, se io lo portassi (esempio assurdo) a 2.5 di vcore, ma riuscissi a mantenere le temperature bassissime, non rischierei nulla?

Non so se mi sono spiegato, è volutamente esagerato l'esempio.
bruciare nn lo bruci, pero è ovvio che un vcore troppo alto aumenta le temperature, questo significa che nei circuiti interni gli passa 24 ore su 24 una corrente che l'architettura non è studiata a sopportare di continuo.
Risultato non accade nulla, pero aumenti la tempistica del processo dell'elletromigrazione (soprattutto se il vcore alto è tenuto per anni intere giornate), questo comporta che la cpu ti abbandona prima o poi (poi dipende anche dalla cpu comeè uscita di fabbrica, c'è chi dura 2 anni, chi 3, chi 5 anche, e addirittura chi non muore mai) anche qui è questione di
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 18:31   #2933
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
bruciare nn lo bruci, pero è ovvio che un vcore troppo alto aumenta le temperature, questo significa che nei circuiti interni gli passa 24 ore su 24 una corrente che l'architettura non è studiata a sopportare di continuo.
Risultato non accade nulla, pero aumenti la tempistica del processo dell'elletromigrazione (soprattutto se il vcore alto è tenuto per anni intere giornate), questo comporta che la cpu ti abbandona prima o poi (poi dipende anche dalla cpu comeè uscita di fabbrica, c'è chi dura 2 anni, chi 3, chi 5 anche, e addirittura chi non muore mai) anche qui è questione di
Bene grazie, l'ho chiesto per capire se potevo o meno osare fintanto che le temperature rientrano nella soglia della tranquillità (come mi sembrano essere attualmente)

Cmq ciò che dici dovrebbe essere parzialmente evitato dall'utilizzo di K10Stat no? Alla fine non è fisso a 3.9, anzi, tipo ora che sto scrivendo è a 800Mhz.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 18:47   #2934
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Bene grazie, l'ho chiesto per capire se potevo o meno osare fintanto che le temperature rientrano nella soglia della tranquillità (come mi sembrano essere attualmente)

Cmq ciò che dici dovrebbe essere parzialmente evitato dall'utilizzo di K10Stat no? Alla fine non è fisso a 3.9, anzi, tipo ora che sto scrivendo è a 800Mhz.
ovvio che k10stat in queste circostanze non è importante, è fondamentale, certo se si abbassa a 800 perchè usi k10stat di conseguenza il processore in idle sta rilassato per cui gia da questo non sta sempre sotto carico, e la sua vita si allunga
sarebbe da matti tenerlo con un vcore fisso alto 24 ore su 24 anche quando si gira i pollici (poveraccio)
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 11:44   #2935
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
Sblocco 4° core

Ragazzi ho provato a sbloccare il quarto core del mio x3 720, ma succede una cosa strana, lo sblocco da bios va a buon fine, nel post di avvio me lo da come x4 ma poi realmente dopo che parte windows ho sempre 3 core funzionanti.
La cosa strana è che il sistema non si blocca e non ho problemi, cosa succede?
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb
ASSPO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:30   #2936
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
ciao a tutti.
sono il fortunato possessore di una ga_ma790x ud3p, di un 940 black edition e di un dissi schyte infinity. sono nuovo di oc amd, ma mi sono letto la guida e un po, un bel po, di pagine di questo thred. mi sono mosso sul bios e sono arrivato ad avere 200*18 con vcore di default. e fin qui tutto da programma con t sotto sforzo pesante (bench di everest ultimate) di 48 gradi. volevo arrivare vicino ai 4 ghz il piu possibile, dato che ho letto in giro che si fa con un po di attenzione. bene sono andato ad aumentare il vcore del procio, tenendo molti a 18, per vedere che t raggiungeva sotto sforzo, ma il pc non parte, bsod o fermo sul nero triste, per me triste ovvio.
come mai? cioe parte con vc default e non parte con vc aumentato di 0.025V??alla stessa frequenza????
sapete voi come mai? ci sono altre voci nel bios da toccare oltre al vc? non trovo la voce per disabilitare il cool and quiet.
ciao e grazie dell attenzione siete tutti mitici, un po matti, ma mitici.
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:11   #2937
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Trepeddu Guarda i messaggi
ciao a tutti.
sono il fortunato possessore di una ga_ma790x ud3p, di un 940 black edition e di un dissi schyte infinity. sono nuovo di oc amd, ma mi sono letto la guida e un po, un bel po, di pagine di questo thred. mi sono mosso sul bios e sono arrivato ad avere 200*18 con vcore di default. e fin qui tutto da programma con t sotto sforzo pesante (bench di everest ultimate) di 48 gradi. volevo arrivare vicino ai 4 ghz il piu possibile, dato che ho letto in giro che si fa con un po di attenzione. bene sono andato ad aumentare il vcore del procio, tenendo molti a 18, per vedere che t raggiungeva sotto sforzo, ma il pc non parte, bsod o fermo sul nero triste, per me triste ovvio.
come mai? cioe parte con vc default e non parte con vc aumentato di 0.025V??alla stessa frequenza????
sapete voi come mai? ci sono altre voci nel bios da toccare oltre al vc? non trovo la voce per disabilitare il cool and quiet.
ciao e grazie dell attenzione siete tutti mitici, un po matti, ma mitici.
indipendentemente dalla motivazione, i 4GHz per un 940 sono pura fantascienza..al massimo puoi puntare a 3,8GHz.

A parte questo, la mobo è aggiornata all'ultima versione del BIOS?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 24-09-2010 alle 15:13.
Spitfire84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:19   #2938
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
ciao spitfire
grazie della pronta risposta. non volevo essere presuntuoso non pretendo fantascienza a me era sembrato di leggere post vari di gente "sui" 4ghz, pensavo fosse fattibile, con molta attenzione e pazienza certo. Ma anche 3.9 o 3.8 vanno bene, anzi benissimo.
per rispondere alla domanda non l ho aggiornato (bella figura che mi fai fare, ma ste domande non le puoi fare in pvt? ), ce l f5. ora studio come fare e aggiorno. dici che è quello?
__________________
ALI CoolerMaster 700W 80Gold | Mobo Giga Ga-Ma790X Ud3p | CPU PhII X4 940 BE + Scythe Infinity| Ram OCZ Platinum DDR2-Pc8600 LowV | Vga HD6950 2Gb | Hd WD Velociraptor 300Gb | Case CM690 II Adv

vendo p4c800e dlx+altro
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:49   #2939
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Trepeddu Guarda i messaggi
ciao spitfire
grazie della pronta risposta. non volevo essere presuntuoso non pretendo fantascienza a me era sembrato di leggere post vari di gente "sui" 4ghz, pensavo fosse fattibile, con molta attenzione e pazienza certo. Ma anche 3.9 o 3.8 vanno bene, anzi benissimo.
per rispondere alla domanda non l ho aggiornato (bella figura che mi fai fare, ma ste domande non le puoi fare in pvt? ), ce l f5. ora studio come fare e aggiorno. dici che è quello?
figurati, non è essere presuntuosi voler prendere i 4GHz, è spirito di iniziativa. La motivazione comunque risiede nel fatto che i phenom II 940 sono stati i primi processori della serie phenom II ad essere immessi sul mercato e per quel motivo il processo produttivo non è molto affinato..può sempre esistere la cpu "culata" che arriva a 4GHz, ma è molto molto rara. Solitamente i 4GHz si prendono con i quad stp C3.

Non è detto che il problema che esponi sia legato al BIOS, ma visto che stiamo agendo su quello, meglio partire da uno aggiornato piuttosto che da uno più storico (anche se in alcuni casi si rende necessario il flash di versioni più vecchie in caso di evidenti problemi al sistema a seguito dell'aggiornamento).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 17:35   #2940
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
figurati, non è essere presuntuosi voler prendere i 4GHz, è spirito di iniziativa. La motivazione comunque risiede nel fatto che i phenom II 940 sono stati i primi processori della serie phenom II ad essere immessi sul mercato e per quel motivo il processo produttivo non è molto affinato..può sempre esistere la cpu "culata" che arriva a 4GHz, ma è molto molto rara. Solitamente i 4GHz si prendono con i quad stp C3.

Non è detto che il problema che esponi sia legato al BIOS, ma visto che stiamo agendo su quello, meglio partire da uno aggiornato piuttosto che da uno più storico (anche se in alcuni casi si rende necessario il flash di versioni più vecchie in caso di evidenti problemi al sistema a seguito dell'aggiornamento).
ok per dimostrarti il mio spirito di iniziativa ho aggiornato il bios, versione f6 perche la f7 è beta spero di aver fatto bene. rimesso i settaggi che avevo prima (200*18 vc default) e il test di stabilita di everest e wprime lo passa PERO occt e lynx me lo fanno crasshare. ho disabilitato il cool n quiet e ho notato ceh ora rimane fisso a 3616 e il vcore balla tra 1.34 e 1.36 con la t salita a 51-52°
ora vuol dire che devo superare i 1.36v per avere speranze di stabilità e/o di salita ulteriore??

__________________
ALI CoolerMaster 700W 80Gold | Mobo Giga Ga-Ma790X Ud3p | CPU PhII X4 940 BE + Scythe Infinity| Ram OCZ Platinum DDR2-Pc8600 LowV | Vga HD6950 2Gb | Hd WD Velociraptor 300Gb | Case CM690 II Adv

vendo p4c800e dlx+altro
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v