Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2010, 17:13   #2901
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
E che vuol dire?
Mica Lynx può bloccarsi a causa della temperatura? Io sò che l'unica cosa che può provocare la temperatura, e' un riavvio di sicurezza del sistema, ma non credo certo a 62° !
certo che si !
una temperatura elevata causa un riavvio della macchina o bsod o freeze di sistema, ma se la temperatura supera il margine dichiarato senza toccare pero elevatissimi valori, è sufficiente per far lavorare male il procio e fargli generare errori di calcolo ed elaborazione, tali da farti stoppare linx. E poi cmq sei stato tu a dire che i fenomeni che ti accadono sono o errori di linx (e il motivo te lo spiegato sopra) o riavvii improvvisi senza nessun messagio (e per te questo non è sintomo di temp alta) ?
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 18:21   #2902
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Quello che intendeva dire Paolo, se non sbaglio, e che LinX occupa molto il procio e magari ti segna 60° ma in realtà in quel momento sono 64° reali, e da li BSO, perchè dopo una certa Temp in OC si ha meno stabilità, per questo ti ha consigliato di provare in ore più fresche di Temp. ambiente.

nel tuo caso magari farei una resettata del bios per essere sicuro di riportare tutto a default e poi da li riprovare con L'OC

Edit: scusa Paolo abbiamo risposto assieme, non era mia intenzione scavalcarti
Veramente hai spiegato meglio tu quello che volevo dire...
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 18:36   #2903
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
certo che si !
una temperatura elevata causa un riavvio della macchina o bsod o freeze di sistema, ma se la temperatura supera il margine dichiarato senza toccare pero elevatissimi valori, è sufficiente per far lavorare male il procio e fargli generare errori di calcolo ed elaborazione, tali da farti stoppare linx. E poi cmq sei stato tu a dire che i fenomeni che ti accadono sono o errori di linx (e il motivo te lo spiegato sopra) o riavvii improvvisi senza nessun messagio (e per te questo non è sintomo di temp alta) ?
Ad esempio, un 965C3 per essere RS sopra i 4GHz bisogna stare attorno ai 50°, molto al di sotto dei 62°. A 3,8-3,9GHz invece non si hanno problemi di stabilità nemmeno a 65° con il reset automatico del procio per protezione temp sui 72°.

Comunque negli AMD il 99% dei prb di RS sono da attribuire alle temp e il Vcore è molto dipendente si alla frequenza, ma MOLTO di più alla temp del procio.

Ad esempio, con temp liquido sui 10°, con 1,512V sono riuscito a superare i 4,6GHz, chiaramente non in RS, però più che sufficiente per far girare i test di everest.
Ma il procio stava sotto i 50° anche sotto carico. Contrariamente, se avessi aumentato il Vcore, mettiamo 1,55V, da una parte avrei dovuto avere più RS per il Vcore maggiore, ma dall'altra più instabilità per l'aumento delle temp, e come risultato... non potevo arrivare a 4,6GHz se non portando il liquido a temp più basse.



Se guardate gli OC del Thuban con temp sotto lo zero, hanno dell'incredibile. 4,9GHz a 1,450V e più si scende di temp e più si acquista frequenza con lo stesso Vcore.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 20:29   #2904
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Sti 3,9Ghz mi stanno facendo un po' girare le balle, a 1.4625 ancora niente. Dopo 9 minuti linx si stoppa.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 20:34   #2905
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se guardate gli OC del Thuban con temp sotto lo zero, hanno dell'incredibile. 4,9GHz a 1,450V e più si scende di temp e più si acquista frequenza con lo stesso Vcore.
si è vero gia visti, non ricordo adesso dove ne ho visto uno addirittura 5ghz
quella della maggiore freq allo scalare delle temp cn vcore analogo, è una sacra realta che regna dai k6, i processi amd hanno avuto sempre questo comportamento, anzi una volta erano molto piu lineare, ma scaldavano anche parecchio di piu, c'era gente cn i k7 che stava in DU RS a 68 gradi ed oltre.
Es: il grandioso athlon xp "palomino" 1,7ghz stock, lo portato a 2600 mhz, quando la gente si comprava il top (barton 3200+), con una spesa pari al 60% maggiore. E ricordo gli amici miei che rosicavano :P
Quella cpu ancora funziona in un ufficio dove lavora la mia ragazza, ed ha tenuto quell'oc per anni ed anni, ed ancora lo tiene ma a 2500 mhz pero.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 13:48   #2906
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
vorrei overcloccare il mio 1090t... come comincio??? come mi comporto con il v core??? lo lascio in auto e vado subito su di moltiplicatore???
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 14:29   #2907
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Mufasahbk Guarda i messaggi
vorrei overcloccare il mio 1090t... come comincio??? come mi comporto con il v core??? lo lascio in auto e vado subito su di moltiplicatore???
esatto, inizia trovare la frequenza massima raggiungibile (stabile), tenendo tutto il resto dei parametri in default (freq.cpunb, htt, vcore, v.cpu-nb,nvdimm ecc ecc). Agendo dal moliplicatore (senza toccare il bus per il momento).
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 14:31   #2908
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
grazie mille per l'esauriente spiegazione
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:38   #2909
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Neanche a 1,4750 è stabile a 3.9Ghz


Uff...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:41   #2910
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
un'altra domanda... la mia mobo una 890gx extreme3 non mi permette di settare il v.core su auto ma solo su un valore... da quale step di v.core parto???
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:43   #2911
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
si è vero gia visti, non ricordo adesso dove ne ho visto uno addirittura 5ghz
quella della maggiore freq allo scalare delle temp cn vcore analogo, è una sacra realta che regna dai k6, i processi amd hanno avuto sempre questo comportamento, anzi una volta erano molto piu lineare, ma scaldavano anche parecchio di piu, c'era gente cn i k7 che stava in DU RS a 68 gradi ed oltre.
Es: il grandioso athlon xp "palomino" 1,7ghz stock, lo portato a 2600 mhz, quando la gente si comprava il top (barton 3200+), con una spesa pari al 60% maggiore. E ricordo gli amici miei che rosicavano :P
Quella cpu ancora funziona in un ufficio dove lavora la mia ragazza, ed ha tenuto quell'oc per anni ed anni, ed ancora lo tiene ma a 2500 mhz pero.
Per curiosità con cosa lo raffreddavi a 2600 mhz o adesso a 2500? ricordo i palomino come cpu abbastanza calde.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:56   #2912
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Sti 3,9Ghz mi stanno facendo un po' girare le balle, a 1.4625 ancora niente. Dopo 9 minuti linx si stoppa.
Cosa è successo? èro rimasto che avevi superato un'ora di linx... e adesso è tornato a stopparsi dopo 9 minuti senza cambiare niente?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:07   #2913
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Cosa è successo? èro rimasto che avevi superato un'ora di linx... e adesso è tornato a stopparsi dopo 9 minuti senza cambiare niente?

CIAUZ
Esatto, superò 1 ora, poi sono andato a provare per le 3 ore, ma al mio ritorno ho trovato il pc riavviato.

Ho provato ad alzare un po' il vcore (fino a raggiungere gli attuali 1.4750 appunto) ma dopo meno di 10min si stoppa (senza bsod).

E' salito una bellezza fino a 3.8 ed ora fa girare le scatole per il 3.9
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 19:26   #2914
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Per curiosità con cosa lo raffreddavi a 2600 mhz o adesso a 2500? ricordo i palomino come cpu abbastanza calde.

CIAUZ
Il mio palomino 1700+ (1.466 MHz stock), prima ho scritto 1700mhz, volevo dire 1700+ il modello, era il modello appunto del core palomino che saliva piu degli altri. Inoltre io praticai lo sbloccaggio del moltiplicatore, tramite super attack nei solchi a ponte fatti tra i pin L1, isolando appunto tali solchi e rendendo la cpu libera dal molti.
Inizialmente portai la cpu a 2200mhz ad aria con un dissipatore da 4 soldi (l'areo7 della coolermaster) mi sembra ke si kiamava cosi, era quello a turbina.
Inseguito presi un dissipatore ad aria migliore (non ricordo la marca) e alai la frequenza di 100mhz (2300mhz) temperature ful dai 58° ai 62° a volte mi arrivava pure a 65° in piena estate.
Per la soddisfazione datomi tenni questa cpu gelosamente per anni, nel 2005 avendo altri sistemi (sempre su piattaforma amd) decisi di fare l'esperimento fatto per la prima volta nella mia vita con il liquido, usando come cavia la cpu che mi ha stupito di piu per le freq raggiunte, presi per 100 euro un impiantino a liquido ecomomico della termaltake, (nel 2005 non era il massimo era economico, oggi farebbe ridere), montai tutto facendomi aiutare da un amico xkè io ho esperienze di oc solo ad aria, non avevo mai montato un liquido per cui per non fare danni decisi l'aiuto di chi sapevo non faceva in modo di sbrodolare acqua dai tubi sui componenti. Insomma dopo montato tutto portai il palomino a 2400/2500/2600mhz, a 2700mhz lo avrebbe tenuto anke ma al primo tentativo bruciai un alimentatore xkè alzati troppo il voltaggio (non domandarmi i voltaggi usati xkè nn me li ricordo piu), era un psu della qtek (economissimo) ma tuttavia i 2600mhz me li ha retti, presi dopo un alimentatore migliore ma a 2700mhz voleva un voltaggio troppo alto e per nn bruciare pure quello lasciai la cpu a 2600 mhz, la cosa strana è che a questa frequenza mi era in DU RS, 100mhz in piu mi faceva i falò cn i psu.
Oggi questa cpu funge ancora sulla stessa piattaforma che usavo io (sempre cn quel liquido), fa il suo lavoro a 2500mhz pero (ho abbassato per margine di sicurezza, visto che ad usarlo è la mia ragazza nel suo studio legale (e non ci capisce niente di computer), ogni tanto io vado e gli faccio manutenzione (cambio acqua alla vaschetta pulita alle ventole ecc ecc). Non volevo mandarlo in pensione sto palomino, ho preferito farlo ancora lavorare (e porta delle utilita ancora dopo anni dentro uno studio legale e soprattutto ancora occato)
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:06   #2915
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Il mio palomino 1700+ (1.466 MHz stock), prima ho scritto 1700mhz, volevo dire 1700+ il modello, era il modello appunto del core palomino che saliva piu degli altri. Inoltre io praticai lo sbloccaggio del moltiplicatore, tramite super attack nei solchi a ponte fatti tra i pin L1, isolando appunto tali solchi e rendendo la cpu libera dal molti.
Inizialmente portai la cpu a 2200mhz ad aria con un dissipatore da 4 soldi (l'areo7 della coolermaster) mi sembra ke si kiamava cosi, era quello a turbina.
Inseguito presi un dissipatore ad aria migliore (non ricordo la marca) e alai la frequenza di 100mhz (2300mhz) temperature ful dai 58° ai 62° a volte mi arrivava pure a 65° in piena estate.
Per la soddisfazione datomi tenni questa cpu gelosamente per anni, nel 2005 avendo altri sistemi (sempre su piattaforma amd) decisi di fare l'esperimento fatto per la prima volta nella mia vita con il liquido, usando come cavia la cpu che mi ha stupito di piu per le freq raggiunte, presi per 100 euro un impiantino a liquido ecomomico della termaltake, (nel 2005 non era il massimo era economico, oggi farebbe ridere), montai tutto facendomi aiutare da un amico xkè io ho esperienze di oc solo ad aria, non avevo mai montato un liquido per cui per non fare danni decisi l'aiuto di chi sapevo non faceva in modo di sbrodolare acqua dai tubi sui componenti. Insomma dopo montato tutto portai il palomino a 2400/2500/2600mhz, a 2700mhz lo avrebbe tenuto anke ma al primo tentativo bruciai un alimentatore xkè alzati troppo il voltaggio (non domandarmi i voltaggi usati xkè nn me li ricordo piu), era un psu della qtek (economissimo) ma tuttavia i 2600mhz me li ha retti, presi dopo un alimentatore migliore ma a 2700mhz voleva un voltaggio troppo alto e per nn bruciare pure quello lasciai la cpu a 2600 mhz, la cosa strana è che a questa frequenza mi era in DU RS, 100mhz in piu mi faceva i falò cn i psu.
Oggi questa cpu funge ancora sulla stessa piattaforma che usavo io (sempre cn quel liquido), fa il suo lavoro a 2500mhz pero (ho abbassato per margine di sicurezza, visto che ad usarlo è la mia ragazza nel suo studio legale (e non ci capisce niente di computer), ogni tanto io vado e gli faccio manutenzione (cambio acqua alla vaschetta pulita alle ventole ecc ecc). Non volevo mandarlo in pensione sto palomino, ho preferito farlo ancora lavorare (e porta delle utilita ancora dopo anni dentro uno studio legale e soprattutto ancora occato)
Pur conoscendo la tecnica di sblocco del molti dei palomino rimango stupito, ho avuto un 1800+ e un 2000+ (il primo deceduto dopo onorato servizio e con il secondo stò assemblando un pc per uso magazzino ad un amico), ma entrambi già a 2000 mhz èrano stufe anche con discreti dissipatori ad aria... per questo chiedevo con cosa lo raffreddavi, anche se supponevo che fosse un sistema a liquido... cmq complimenti, nn credo siano in molti ad aver tenuto tale procio a codeste frequenze in daily.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 01:22   #2916
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Pur conoscendo la tecnica di sblocco del molti dei palomino rimango stupito, ho avuto un 1800+ e un 2000+ (il primo deceduto dopo onorato servizio e con il secondo stò assemblando un pc per uso magazzino ad un amico), ma entrambi già a 2000 mhz èrano stufe anche con discreti dissipatori ad aria... per questo chiedevo con cosa lo raffreddavi, anche se supponevo che fosse un sistema a liquido... cmq complimenti, nn credo siano in molti ad aver tenuto tale procio a codeste frequenze in daily.

CIAUZ
beh, a quei tempi feci degli screen e li postai su altri forum alternativi a questo, dv adesso nn ci frequento piu, perchè ritengo che hwupgrade sia quello piu genuino e veritiero, nulla contro gli altri forum, ma non sono un amante della fantainformatica, a buon intenditore...
Cmq fece scalpore quel mio oc sui forum, pero calcola anke una cosa è vero che lo tenevo in daily a 2600mhz ma nn credere che tale cpu ha vissuto per anni sempre in daily 24 ore su 24, calcola che è stato non usato per piu di un anno prima di finire alla mia ragazza, e quando lo usavo io, in estate abbassavo freq e voltaggio, non lo ammazzavo di lavoro come un animale da soma
E cmq, il 1700+ er ail modello migliore in oc degli altri (1800+ 2000+ ecc ecc) e inoltre dei 1700+ mi capito a me uno dei piu culati. Anche se l'ipc non si alzava dopo una certa freq. i 2600mhz li postai solo per record, ma le performance non erano analoghe alla freq.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 08:26   #2917
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
E che vuol dire?
Mica Lynx può bloccarsi a causa della temperatura? Io sò che l'unica cosa che può provocare la temperatura, e' un riavvio di sicurezza del sistema, ma non credo certo a 62° !

Fatto sta che ora non riesco a tornare più stabile con qualsiasi settaggio, le sto provando tutte. Anche quelle con cui in precedenza andavo un amore, e non riesco a capire cosa sia cambiato.

Mi sa che mi conviene ritornare @def....
Anche io ho avuto un po' di rogne per raggiungere la stabilità, alla fine non dipende dal vcore, ma dalla tensione CPU-NB , che cmq. è molto legata all' FSB usato e freq. NB raggiunta.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 10:10   #2918
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Mufasahbk Guarda i messaggi
un'altra domanda... la mia mobo una 890gx extreme3 non mi permette di settare il v.core su auto ma solo su un valore... da quale step di v.core parto???
nessuno sa consigliarmi???
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 11:01   #2919
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Mufasahbk Guarda i messaggi
nessuno sa consigliarmi???
in prima pagina trovi una tabella con i range di tensione garantiti da amd per una serie di processori. Prova a guardare se trovi il tuo, altrimenti puoi trovare tutti i processori sul sito di amd (nota personale: una tensione di 1,325-1,35V è una tensione tipica per moltissimi processori, quindi ti consiglierei di partire da lì).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 11:05   #2920
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
grazie mille
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v