|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2901 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
una temperatura elevata causa un riavvio della macchina o bsod o freeze di sistema, ma se la temperatura supera il margine dichiarato senza toccare pero elevatissimi valori, è sufficiente per far lavorare male il procio e fargli generare errori di calcolo ed elaborazione, tali da farti stoppare linx. E poi cmq sei stato tu a dire che i fenomeni che ti accadono sono o errori di linx (e il motivo te lo spiegato sopra) o riavvii improvvisi senza nessun messagio (e per te questo non è sintomo di temp alta) ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2903 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
|
Quote:
Comunque negli AMD il 99% dei prb di RS sono da attribuire alle temp e il Vcore è molto dipendente si alla frequenza, ma MOLTO di più alla temp del procio. Ad esempio, con temp liquido sui 10°, con 1,512V sono riuscito a superare i 4,6GHz, chiaramente non in RS, però più che sufficiente per far girare i test di everest. Ma il procio stava sotto i 50° anche sotto carico. Contrariamente, se avessi aumentato il Vcore, mettiamo 1,55V, da una parte avrei dovuto avere più RS per il Vcore maggiore, ma dall'altra più instabilità per l'aumento delle temp, e come risultato... non potevo arrivare a 4,6GHz se non portando il liquido a temp più basse. ![]() Se guardate gli OC del Thuban con temp sotto lo zero, hanno dell'incredibile. 4,9GHz a 1,450V e più si scende di temp e più si acquista frequenza con lo stesso Vcore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2904 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Sti 3,9Ghz mi stanno facendo un po' girare le balle, a 1.4625 ancora niente. Dopo 9 minuti linx si stoppa.
![]()
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2905 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
quella della maggiore freq allo scalare delle temp cn vcore analogo, è una sacra realta che regna dai k6, i processi amd hanno avuto sempre questo comportamento, anzi una volta erano molto piu lineare, ma scaldavano anche parecchio di piu, c'era gente cn i k7 che stava in DU RS a 68 gradi ed oltre. Es: il grandioso athlon xp "palomino" 1,7ghz stock, lo portato a 2600 mhz, quando la gente si comprava il top (barton 3200+), con una spesa pari al 60% maggiore. E ricordo gli amici miei che rosicavano :P Quella cpu ancora funziona in un ufficio dove lavora la mia ragazza, ed ha tenuto quell'oc per anni ed anni, ed ancora lo tiene ma a 2500 mhz pero. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2906 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
|
vorrei overcloccare il mio 1090t... come comincio??? come mi comporto con il v core??? lo lascio in auto e vado subito su di moltiplicatore???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2907 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
esatto, inizia trovare la frequenza massima raggiungibile (stabile), tenendo tutto il resto dei parametri in default (freq.cpunb, htt, vcore, v.cpu-nb,nvdimm ecc ecc). Agendo dal moliplicatore (senza toccare il bus per il momento).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2908 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
|
grazie mille per l'esauriente spiegazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2909 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Neanche a 1,4750 è stabile a 3.9Ghz
Uff...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2910 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
|
un'altra domanda... la mia mobo una 890gx extreme3 non mi permette di settare il v.core su auto ma solo su un valore... da quale step di v.core parto???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Quote:
Ho provato ad alzare un po' il vcore (fino a raggiungere gli attuali 1.4750 appunto) ma dopo meno di 10min si stoppa (senza bsod). E' salito una bellezza fino a 3.8 ed ora fa girare le scatole per il 3.9
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2914 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
Inizialmente portai la cpu a 2200mhz ad aria con un dissipatore da 4 soldi (l'areo7 della coolermaster) mi sembra ke si kiamava cosi, era quello a turbina. Inseguito presi un dissipatore ad aria migliore (non ricordo la marca) e alai la frequenza di 100mhz (2300mhz) temperature ful dai 58° ai 62° a volte mi arrivava pure a 65° in piena estate. Per la soddisfazione datomi tenni questa cpu gelosamente per anni, nel 2005 avendo altri sistemi (sempre su piattaforma amd) decisi di fare l'esperimento fatto per la prima volta nella mia vita con il liquido, usando come cavia la cpu che mi ha stupito di piu per le freq raggiunte, presi per 100 euro un impiantino a liquido ecomomico della termaltake, (nel 2005 non era il massimo era economico, oggi farebbe ridere), montai tutto facendomi aiutare da un amico xkè io ho esperienze di oc solo ad aria, non avevo mai montato un liquido per cui per non fare danni decisi l'aiuto di chi sapevo non faceva in modo di sbrodolare acqua dai tubi sui componenti. Insomma dopo montato tutto portai il palomino a 2400/2500/2600mhz, a 2700mhz lo avrebbe tenuto anke ma al primo tentativo bruciai un alimentatore xkè alzati troppo il voltaggio (non domandarmi i voltaggi usati xkè nn me li ricordo piu), era un psu della qtek (economissimo) ma tuttavia i 2600mhz me li ha retti, presi dopo un alimentatore migliore ma a 2700mhz voleva un voltaggio troppo alto e per nn bruciare pure quello lasciai la cpu a 2600 mhz, la cosa strana è che a questa frequenza mi era in DU RS, 100mhz in piu mi faceva i falò cn i psu. Oggi questa cpu funge ancora sulla stessa piattaforma che usavo io (sempre cn quel liquido), fa il suo lavoro a 2500mhz pero (ho abbassato per margine di sicurezza, visto che ad usarlo è la mia ragazza nel suo studio legale (e non ci capisce niente di computer), ogni tanto io vado e gli faccio manutenzione (cambio acqua alla vaschetta pulita alle ventole ecc ecc). Non volevo mandarlo in pensione sto palomino, ho preferito farlo ancora lavorare (e porta delle utilita ancora dopo anni dentro uno studio legale e soprattutto ancora occato) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2916 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
![]() Cmq fece scalpore quel mio oc sui forum, pero calcola anke una cosa è vero che lo tenevo in daily a 2600mhz ma nn credere che tale cpu ha vissuto per anni sempre in daily 24 ore su 24, calcola che è stato non usato per piu di un anno prima di finire alla mia ragazza, e quando lo usavo io, in estate abbassavo freq e voltaggio, non lo ammazzavo di lavoro come un animale da soma ![]() E cmq, il 1700+ er ail modello migliore in oc degli altri (1800+ 2000+ ecc ecc) e inoltre dei 1700+ mi capito a me uno dei piu culati. Anche se l'ipc non si alzava dopo una certa freq. i 2600mhz li postai solo per record, ma le performance non erano analoghe alla freq. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2917 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2918 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2919 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
in prima pagina trovi una tabella con i range di tensione garantiti da amd per una serie di processori. Prova a guardare se trovi il tuo, altrimenti puoi trovare tutti i processori sul sito di amd (nota personale: una tensione di 1,325-1,35V è una tensione tipica per moltissimi processori, quindi ti consiglierei di partire da lì).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#2920 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
|
grazie mille
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.