Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2010, 18:48   #2061
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Che io sappia no,cmq sta scritto nell' IHS cioè il coperchio grigio che copre la cpu,come evidenziato in questa foto

Si questo lo sapevo, ma non volevo smontare il WB per sapere che step è!
Ho provato a vedere se sulla scatola era riportato qualcosa, ma non ho trovato nulla, fra una decina di giorni rimetto mano all'impianto per aggiungere il wb della mb e verifichero anche lo step sulla cpu!

Grazie comunque delle indicazioni!
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 08:46   #2062
heddie
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Credo che dovresti cercare la causa dell'instabilita seguendo un filo logico, facendo lavorare in specifica tutti i componentnti tranne il bus (nb,ram cpu)... se l'errore si presenta ancora devi overvoltare il chipset, altrimenti riportti in oc un componente alla volta e trovi quello che lo causa.

PS
naturalmente hai fixato il pci-e a 100 a abbassato il molti HT a 7

CIAUZ

ciao mi ridaresti i parametri per favore dicendomi bene le voci complete, perchè non le ho trovate nel bios
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 , Schermo: ASUS LED 21.5 MS228H full hd, Hard disk 2 westerndigital caviar blu 320 gb raid 0, Alimentatore:
heddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 09:19   #2063
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da heddie Guarda i messaggi
ciao mi ridaresti i parametri per favore dicendomi bene le voci complete, perchè non le ho trovate nel bios
Io nn conosco il bios della tua mobo, paolo può essere molto più preciso, cmq dovresti già aver fixato il pci-e a 100 e abbassato il molti HT a 7... poi lasciando il bus a 286 dovresti abbassare il molti cpu a 10, far lavorare la ram a max 1333 con i timings che cpuz da per questa frequenza e abbassare la frequenza NB secondo le specifiche della tua cpu (nn so se con i thuban è sempre 2000 o è stata alzata), provi e se il pc è instabile anche così significa che devi overvoltare il chipset... altrimenti cominci a riportare in oc un componente alla volta, iniziando dalla frequenza cpu (in questo caso aumenti la stabilita alzando il vcore, ma tenendo d'occhio la temp)... prosegui con la ram (se la fai lavorare fuori specifica), questa puoi stabilizzarla rilassando i timings e/o alzando il vdimm... trovata la stabilita anche con questo componente passi al NB, se alzando questo ricompare l'errore devi alzare il cpu-nb voltage.

PS
naturalmente, come ti hanno già consigliato, mantieni disabilitati cnq e spread spectrum vari

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 27-06-2010 alle 09:21.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 14:12   #2064
Simoghira
Senior Member
 
L'Avatar di Simoghira
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nella realtà
Messaggi: 462
Dubbio ram fsb

Salve a tutti, ho un problema che non riesco a capire, ho un x4 630, 4 moduli di ram ddr2 667mhz da 1 gb.
Ho fatto 2 ore di memtest con le memorie a 800 mhz senza errori.
Da bios ho impostato le memorie a 533 mhz con latenze standard (quelle a 667mhz).
Ho iniziato ad alzare il fsb:
- oltre 235 mhz non bootta, a 232mhz è stabile.
lavorando con un modulo di memoria alla volta ho ottenuto:
-con un modulo fsb max per avvio 270 e 266 stabile;
-con un altro fsb max per avvio 265 e 259 stabile;
-con un altro fsb max per avvio 245 e 239 stabile;
-con l'ultimo modulo fsb max per avvio 235 e 232 stabile;
combinando i moduli il massimo fsb stabile corrisponde alla frequenza massima del modulo peggiore.
con i 2 moduli migliori ho fatto 3 ore di linx fsb 259 senza errori con voltaggio cpu 1.575 e NB 1,25.
ora mi chiedo come mai ci sono differenze cosi marcate al cambiare dei moduli???
Possibile che ci sia qualche impostazione che mi sfugge??
Grazie a tutti per l'attenzione
__________________
FX8320 4400mhz@1.35V zalman 9700, asrock 970pro3 , Crucial ballistix elite 2133mhz cl9, crucial m4 128gb , r9 27o, 8.1, be quite! E9 450w www.informaticoferrara.it

Ultima modifica di Simoghira : 27-06-2010 alle 14:48.
Simoghira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 14:37   #2065
pegasus777
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: campania
Messaggi: 1057
quando ababssi le ram a 533 una volta alzato fsb ti alza le ram ma non ti rilassa i timing
almeno la mia mobo

Ultima modifica di pegasus777 : 27-06-2010 alle 14:39.
pegasus777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 18:12   #2066
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
I parametri def del Thuban sono:

1055T molti 14X
1090T molti 16X

Clock bus 200MHz
Clock PCI 100MHz

HT 2,6GHz 13X (ma se lo si setta 10X, cioé 2GHz va bene, anche perché ancora ad esempio il bios della Formula IV non accetta il clock HT > del clock NB)

NB 2GHz 10X

Per test di stabilità disattiva il Turbo.

Vcore procio 1,25V (ma anche 1,35V non c'è alcun prb anche a dissi stock)
Vcore NB 1,15V
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 20:51   #2067
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
I parametri def del Thuban sono:

1055T molti 14X
1090T molti 16X

Clock bus 200MHz
Clock PCI 100MHz

HT 2,6GHz 13X (ma se lo si setta 10X, cioé 2GHz va bene, anche perché ancora ad esempio il bios della Formula IV non accetta il clock HT > del clock NB)

NB 2GHz 10X

Per test di stabilità disattiva il Turbo.

Vcore procio 1,25V (ma anche 1,35V non c'è alcun prb anche a dissi stock)
Vcore NB 1,15V
Ciao Paolo,in che senso non accetta HT>clock NB? che si ha instabilità in overclock?Te lo chiedo perchè domani mi arriva anche a me un Crosshair IV che abbino al mio 1055t
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 08:43   #2068
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Ciao Paolo,in che senso non accetta HT>clock NB? che si ha instabilità in overclock?Te lo chiedo perchè domani mi arriva anche a me un Crosshair IV che abbino al mio 1055t
Nei B2-C2-C3 il clock HT non poteva essere maggiore del clock NB.
Con il Thuban il clock HT è indipendente rispetto al clock NB.
Quindi si potrebbe settare ad esempio NB 2,4GHz e HT 3,2GHz.

Il problema è che il bios non ti da' possibilità di aumentare il clock HT oltre il clock NB... e mi sembra però che con un bios avevo postato una volta l'NB a 2GHz e HT a 2,6GHz... ma purtroppo non vorrei averlo sognato.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 02:25   #2069
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Ho abbinato una Crosshair IV al mio 1055t,ho fatto 20 giri di Linx con 4 ghz stabili a 1.418 da bios
Temperatura registrata all'interno del case con i sensori del rheobus scyhe kaza master 32,6 gradi.





Ho editato l'immagine perchè so sceso da 1.43 a 1.418 di vcore da bios
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25

Ultima modifica di milanok82 : 30-06-2010 alle 18:47. Motivo: Vcore abbassato
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 09:52   #2070
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
[quote=milanok82;32469442]Ho abbinato una Crosshair IV al mio 1055t,ho fatto 20 giri di Linx con 4 ghz stabili a 1.43 da bios :

Ottimo.
L'NB non è molto alto ma hai un ottimo valore con Linx.

Potresti provare questo:

Siccome arrivi a 59° sotto carico, contando che è estate, non sarebbero nemmeno alti, però secondo me potresti limare qualche cosa al Vcore procio.

Se riesci a calare di Vcore, tipo 1,415V-1,425V potresti arrivare a 4,150GHz con le stesse temp.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 20:20   #2071
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
ragazzi c'è un programma con cui si possa monitorare il voltaggio del CPU-NB, lo chiedo perchè ho una mobo M4A78T-E che non restituisce correttamente i valori impostati sul CPU core voltage e non so se lo fa anche sul CPU-NB.
Grazie
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 20:45   #2072
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
ragazzi c'è un programma con cui si possa monitorare il voltaggio del CPU-NB, lo chiedo perchè ho una mobo M4A78T-E che non restituisce correttamente i valori impostati sul CPU core voltage e non so se lo fa anche sul CPU-NB.
Grazie
K10stat dovrebbe dare il voltaggio reale del cpu-NB e anche everest (alla pagina overclock) dovrebbe dire il vid cpu-nb impostato.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 20:51   #2073
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
ragazzi c'è un programma con cui si possa monitorare il voltaggio del CPU-NB, lo chiedo perchè ho una mobo M4A78T-E che non restituisce correttamente i valori impostati sul CPU core voltage e non so se lo fa anche sul CPU-NB.
Grazie
K10Stat te lo fa

Edit:
Lol, scusa Isomen, quando ho scritto non c'era il tuo mess di risposta
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 21:00   #2074
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
@ paolo

figurati... capita spesso anche a me

PS
ma heddie è riuscito poi a risolvere i problemi d'instabilità con il 1055?
(la cosa m'interessa, perché se nn potò avere un 960... sarà la mia prossima cpu)

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 07:41   #2075
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
@ paolo

figurati... capita spesso anche a me

PS
ma heddie è riuscito poi a risolvere i problemi d'instabilità con il 1055?
(la cosa m'interessa, perché se nn potò avere un 960... sarà la mia prossima cpu)

CIAUZ
In privato mi aveva postato e credo che li abbia risolti...
Praticamente il procio non saliva in OC e glio ho detto di abbassare timing e frequenze delle ram. Mi ha risposto che non saliva ugualmente, gli ho detto di provare con altre ram dopodiché mio ha detto che aveva guadagnato 100MHz di OC senza alcun prb.... poi non l'ho più sentito a parte un prb con un HD con un suo amico.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 23:22   #2076
vladislav
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 736
Ciao a tutti :-)

Ho provato a leggere la guida, considerate che sono a livello 0 di overclock, e in effetti mi sto approcciando con un po' di timore... non vorrei che il mio bel pc andasse perduto :-P

Prima di provare con i metodi illustrati, ho scaricato i programmi consigliati per farmi una "fotografia" del sistema attuale (nessun overclock, non ho assolutamente toccato nulla, mai entrato nel bios).

Ho fatto anche i test consigliati e... sorpresa delle sorprese:
I test di wPrime, Cinebench e Linx (per 3 ore) portano rapidamente la temperatura dei core (misurata con HWmonitor) ad assestarsi a 70°/71°. La guida dice di fermarsi quando la temperatura della CPU supera i 60°... ma la mia CPU non modificata arriva a 71°, meglio che non tocco niente e lascio perdere l'overclock? (considerate che la giornata è molto calda).

Grazie delle sicure vostre risposte e consigli


La mia configurazione:
Alim: LC-POWER 560W TITAN LC-6560T
HD: WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
CPU: AMD Phenom II X4 920 4x512KB (2.8GHz) 125W AM2+ Box (dissipatore standard della CPU)
Ram: CORSAIR 4GB Kit PC2-8500 1066MHz DDR2 XMS2 TWIN2X4096-8500C5C
Case: Cooler Master Elite 334 Black
Scheda video: VTX3D HD4770 512MB GDDR5 Dual DVI/HDTV Out PCI-E, Retail
MoBo: ASRock A785GMH/128M AM2+M-ATX VGA OnBoard
Monitor: ASUS LCD 21.5" VH222H 5ms 20.000:1(ASCR) Wide DVI FullHD
vladislav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 09:08   #2077
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Mi aggrego al "club".

Mi è appena arrivato il nuovo sistemino:

1055t - CCBBE CB 1019BPAW (Come è?)
Asrock 890gx extreme 3
4 gb Kingston ddr3 hyperx 1333

Waterblock ybris cooling (ma le prime prove le faccio con il dissi stock)

A parte la guida della prima pagina avete altri consigli da darmi?
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 02:02   #2078
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Volevo postare questi bench di confronto.

Il software è quello che è, quindi è tutto da prendere con le dovute cautele.

Comunque, alla fine, il 1090T non è che si comporta poi male male.

Qui c'è la prima schermata che riporta i sistemi di confronto con la relativa frequenza di overclock, che nelle altre schermate non si capisce.



Riporto solo i confronti con il procio... perché nello score totale mi hanno praticamente sepolto. Non posso competere con una HD3650 con VGA top e nemmeno con un singolo HD contro RAID o SSD.





P.S.
il mio sistema è quello 1090T a 4,315GHz. Nell'ultima riga, riporta "questo sistema" perché ho rilanciato il bench a 4,1GHz con Torrent attivo perché non ho trovato come fare confronti con i test salvati, quindi l'ho dovuto rifare.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 11:20   #2079
JoE-23
Member
 
L'Avatar di JoE-23
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
Overclocking per principiante

Come avrete intuito dal titolo del post non sono un abile overclokker ma vorrei diventarlo o quanto meno provarci. la nuova cpu è AMD phenom 965 BE(l'ho ordinata online ancora deve arrivare), vorrei sapere come potrei inizire ad overcloccarla. Volevo sapere se almeno all'inizio esisteva un modo più semplice per overcloccarla (es. overclocking via software). Al momento non dispongo di un dissibatore (ho quello di stok). Aspetto risposte.

ps. overclockando una cpu si vede la differenza sulle prestazioni nelle operazioni quotidiane che svolge (es gaming)??
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB| SSD: Samsung 840 PRO 128GB| Speaker: Logitech Z323| Monitor: LG W2343
JoE-23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 11:49   #2080
你好~
Junior Member
 
L'Avatar di 你好~
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da JoE-23 Guarda i messaggi
Come avrete intuito dal titolo del post non sono un abile overclokker ma vorrei diventarlo o quanto meno provarci. la nuova cpu è AMD phenom 965 BE(l'ho ordinata online ancora deve arrivare), vorrei sapere come potrei inizire ad overcloccarla. Volevo sapere se almeno all'inizio esisteva un modo più semplice per overcloccarla (es. overclocking via software). Al momento non dispongo di un dissibatore (ho quello di stok). Aspetto risposte.

ps. overclockando una cpu si vede la differenza sulle prestazioni nelle operazioni quotidiane che svolge (es gaming)??
ti parlo della mia esperienza !
io lo tenevo (ora ho un 1090 T a 4 ghz) a 3.8 ghz stabile e funzionante a tale frequenza! come dissy ti consiglio il NOCTUA NH-D14 fidati
你好~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v