Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2007, 15:54   #321
$padino
Senior Member
 
L'Avatar di $padino
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se l'ali è privo di carico... per forza...
controlla che significano i due bip sul manuale


per caso hai mai usato l'ups fino a far scaricare completamente la batteria?!
scusa non ho capito , in che senso l'ali è privo di carico? con l'antec ho collegato tutto ciò che c'è da collegare nel pc, lo sto usando ora..idem quando ho fatto la prova con l'ali scadente a pfc passivo, ho collegato tutto, mb, hd ecc ecc

nel manuale ci sn solo tre casi:

bip ogni 3 secondi quando manca la luce enel

bip continuo in caso di sovraccarico (mai sentito)

bip ogni 0.5 sec allarme fine scarica batteria ( viene tolta tensione in uscita ups)

ba non credo di aver usato l'ups fino alla scarica totale, la corrente manca raramente e cmq viene acceso ogni giorno per 12-15 ore assieme al pc ovviamente

Ultima modifica di $padino : 31-08-2007 alle 16:00.
$padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 16:09   #322
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
vai di atlantis-land... costano meno rispetto ai riello... e più o meno offronto lo stesso un buon livello qualitativo...
questo per quanto riguarda L'atlantis

Tecnologia Line-Interactive con AVR multistadio (2 boost, 1 buck). Grazie all’implementazione di un circuito AVR multistadio (4 livelli) il dispositivo è capace di produrre un’uscita adeguata anche in condizioni di ingresso fortemente disturbato, senza l’ausilio delle batterie ( che pertanto avranno una vita più lunga). Il dispositivo ABM (Advanced Battery Management) impedisce che l’UPS scarichi completamente la sua batteria.

Che ne pensi? Sai per caso come sia a livello di rumorosità?Per il mio alimentatore va bene vero ?Grazie ciao
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni

Ultima modifica di qwerty86 : 31-08-2007 alle 16:11.
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 16:32   #323
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
è una questione di culo... è inutile che chiedi non c'è una regola fissa...
certe volte va bene altre va male...
siccome non hai la più pallida idea di ciò di cui parli sarebbe gradito che ti informassi... tanto per non ritrovarci a parlare come i puffi... grazie...
Complimenti per l'aiuto sei stato molto utile.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 16:43   #324
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Complimenti per l'aiuto sei stato molto utile.
figurati...
Quote:
Originariamente inviato da $padino Guarda i messaggi
scusa non ho capito , in che senso l'ali è privo di carico? con l'antec ho collegato tutto ciò che c'è da collegare nel pc, lo sto usando ora..idem quando ho fatto la prova con l'ali scadente a pfc passivo, ho collegato tutto, mb, hd ecc ecc

nel manuale ci sn solo tre casi:

bip ogni 3 secondi quando manca la luce enel

bip continuo in caso di sovraccarico (mai sentito)

bip ogni 0.5 sec allarme fine scarica batteria ( viene tolta tensione in uscita ups)

ba non credo di aver usato l'ups fino alla scarica totale, la corrente manca raramente e cmq viene acceso ogni giorno per 12-15 ore assieme al pc ovviamente
beh se il problema deriva solo dal tipo di ali allora è un problema di compatibilità... al limite per sicurezza chiedi all'assistenza elsist...
cmq per cambiarlo puoi orientarti su un atlantis o un mustek... e così via... gli ups a sinuoside pura nuovi costano da 250 euro in su...
ricondizionati li trovi da 100 euro in su, ma c'è sempre l'incognita... e cmq di chi vende su ebay non mi fido...



Quote:
Originariamente inviato da qwerty86 Guarda i messaggi
questo per quanto riguarda L'atlantis

Tecnologia Line-Interactive con AVR multistadio (2 boost, 1 buck). Grazie all’implementazione di un circuito AVR multistadio (4 livelli) il dispositivo è capace di produrre un’uscita adeguata anche in condizioni di ingresso fortemente disturbato, senza l’ausilio delle batterie ( che pertanto avranno una vita più lunga). Il dispositivo ABM (Advanced Battery Management) impedisce che l’UPS scarichi completamente la sua batteria.

Che ne pensi? Sai per caso come sia a livello di rumorosità?Per il mio alimentatore va bene vero ?Grazie ciao
non lo conosco, ma la atlantis fa/rimarchia buoni prodotti...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 31-08-2007 alle 17:01.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 18:57   #325
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque...

Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
La mia domanda alla fine è molto semplice... Vorrei sapere se qualcuno ha montato il gruppo di continuità APC Back RS 800VA su alimentatori con PFC attivo.
Qualcuno l'ha mai montato ?!?
ha riscontrato problemi ?!?
Posso acquistarlo senza alcun problema ?!?
...una grossissima aliquota di gruppi di continuità in uso presso "utenze domestiche", uffici, aziende e quanto altro (corrispondenza biunivoca personal computer<->una unità u.p.s) è del tipo a forma d'onda non sinusoidale...
Ad oggi poi una grande quantità di personal computer è equipaggiata con alimentatori con p.f.c "attivo".
Io per adesso a casa ho tutti gruppi di continuità A.P.C con forma di uscita stepped sine wave che però in un futuro non so ancora quanto prossimo, cercherò di sostituire con unità (sempre A.P.C) con sine wave output.
La serie A.P.C R.S che hai ha in più il sistema A.V.R di regolazione della tensione senza dovere fare commutare il sistema con uso della batteria.
Prima che la "cultura" del gruppo di continuità per P.C a forma d'onda sinusoidale si diffonda e vengano sostituite tutte le unità non sine wave passerà del tempo (molto in Italia paese in cui la cultura dell'U.P.S per uso personale si è diffusa molto lentamente, almeno per il periodo che ho osservato io dal 1990 ad oggi).
L'utilizzo delle unità "non sinusoidali" in abbinamento ad alimentatori con p.f.c attivo è solo per situazioni di emergenza in cui la "chiusura" del sistema viene fatta entro al massimo 10-5 minuti (oppure in situazioni di commutazione "verso batteria" transiente, del tipo "stacca ed attacca" per essere meno criptico).
Prolungando oltre questo tempo, il gruppo U.P.S e lo stesso alimentatore del computer possono entrare in condizioni di instabilità che molto spesso si traducono in condizioni di shutdown da parte dell'alimentatore con ovvio improvviso spegnimento di tutto il sistema.
Le armoniche (parecchie) presenti nelle forme d'onda non sinusoidali infatti hanno gravi comportamenti idiosincratici con i primi stadi degli alimentatori switching portando ad aumento delle perdite nei trasformatori e negli induttori ivi presenti con aumento della temperatura.
Il problema è ancora il costo più elevato delle unità sine wave anche entry level (purtroppo).
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 22:04   #326
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
---cut--- Grazie.

Marco71.
dai le risposte e ringrazi pure?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 22:31   #327
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Hibone ho fatto caso al tuo sondaggio , e ho notato che gli ups con onda pseudosinusoidale e alimentatori con pfc attivo non vanno molto d'accordo e soprattutto con gli ENERMAX!!! Non ci capisco più nulla.....
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 23:19   #328
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da qwerty86 Guarda i messaggi
Hibone ho fatto caso al tuo sondaggio , e ho notato che gli ups con onda pseudosinusoidale e alimentatori con pfc attivo non vanno molto d'accordo e soprattutto con gli ENERMAX!!! Non ci capisco più nulla.....
embè? non sei contento?!
che c'è da capire scusa?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 23:22   #329
$padino
Senior Member
 
L'Avatar di $padino
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
per gli enermax mi sembra che per alcuni modelli ci sn dei declaimer che sconsigliano l'uso di ups che non generano un'onda sinusoidale perfetta.

cmq grazie a te marco71 in parte la tua risposta è stata utile anche ame
$padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 08:25   #330
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
embè? non sei contento?!
che c'è da capire scusa?!

Io ho un enermax con pfc attivo , quindi se prendo uno Ups con onda pseudosinusoidale , mi si rovina?
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 08:58   #331
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
vorrei sapere 2 cose:
1)ieri sera ci fu uno sbalzo di tensione,il computer era spento(tutte le periferiche erano spente)e il mio ups(belkin superior series surgemaster)entrò in funzione(me ne accorsi dal rumore).Perchè?è normale?
2)Se mentre uso il pc c' è uno sbalzo di tensione e io non possiedo l ups,la scheda madre,se si dovesse rovinare,si rovina all istante o può capitare che si rovini anche dopo?
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 09:47   #332
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
No...

Quote:
Originariamente inviato da qwerty86 Guarda i messaggi
Io ho un enermax con pfc attivo , quindi se prendo uno Ups con onda pseudosinusoidale , mi si rovina?
...il discrimine sine wave output ed "approssimazione a forma d'onda sinusoidale" esiste se (e solo nel ristretto intervallo di tempo dei pochi minuti strettamente necessari per la "chiusura corretta" del sistema) e quando l'U.P.S venisse utilizzato al di fuori di ciò per cui è stato progettato: garantire il tempo strettamente necessario di cui sopra.
Questo tipo di U.P.S (che ahimè sono la maggior parte anche per il loro costo più basso a parità di V.A) non è concepito per lunghi tempi di intervento e per alimentare carichi che non siano quelli "offerti" dai primi stadi di un alimentatore non lineare di tipo switching.
Quando la commutazione "verso batteria" non è richiesta, il sistema U.P.S provvede solo a "condizionare" la forma d'onda della tensione che arriva disponibile alle sue uscite ed è trasparente dal punto di vista delle armoniche introdotte, invece, quando eroga tensione a partire dalla d.d.p continua offerta dal sistema di batterie/a.
Questo è quanto...
Io comunque auspico (e spero che A.P.C mi senta) che vengano progettate e prodotte linee di U.P.S a forma d'onda sinusoidale sempre con maggior frequenza e numero così da arrivare, un giorno, a non doversi più preoccupare del problema di cui stiamo discutendo.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 09:49   #333
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
vorrei sapere 2 cose:
1)ieri sera ci fu uno sbalzo di tensione,il computer era spento(tutte le periferiche erano spente)e il mio ups(belkin superior series surgemaster)entrò in funzione(me ne accorsi dal rumore).Perchè?è normale?

2)Se mentre uso il pc c' è uno sbalzo di tensione e io non possiedo l ups,la scheda madre,se si dovesse rovinare,si rovina all istante o può capitare che si rovini anche dopo?
1) Normale. L'ups "reagisce" agli sbalzi di tensione anche a computer spento.

2) Dipende dall'entità dello sbalzo di tensione. Cmq, può capitare che si rovini anche dopo se il danno è stato lieve. Generalmente si brucia l'alimentatore. Inoltre, se la schicchera di tensione è sufficientemente elevata, può addirittura ponticellare l'ups (ma solo ups di scarsa qualità) e danneggiare il pc. Questo l'ho provato per esperienza personale sul pc di un mio amico. Gli sbalzi (quasi sempre notturni a pc e ups spenti), gli hanno bruciato 3 ali, poi gli è stato consigliato di mettere degli scaricatori vicino al misuratore della corrente (su fase e neutro), e così ha risolto.

PS: Chiedo a Marco71 (molto ferrato in materia : ma come è possibile che si verifichi una eventualità così come descritta al punto 2?

Ultima modifica di AntonioAlfa : 01-09-2007 alle 09:57.
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 09:55   #334
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque...

Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
vorrei sapere 2 cose:
1)ieri sera ci fu uno sbalzo di tensione,il computer era spento(tutte le periferiche erano spente)e il mio ups(belkin superior series surgemaster)entrò in funzione(me ne accorsi dal rumore).Perchè?è normale?
2)Se mentre uso il pc c' è uno sbalzo di tensione e io non possiedo l ups,la scheda madre,se si dovesse rovinare,si rovina all istante o può capitare che si rovini anche dopo?
...io utilizzerei il passato prossimo invece di quello remoto ma questo è purtroppo la complicazione della nostra lingua italica...sigh.

1) se il sistema U.P.S è connesso alla rete elettrica ed operativo (come dicono i latini id est è acceso) si attiva anche se non ha carichi "attivi" collegati...sì è normale...

2) vai come si suol dire alla sorte...guasto immediato avere puoi (come direbbe un maestro Jedi) oppure degrado progressivo di componenti elettronici "accessori" ma importantissimi quali condensatori, induttori, M.O.S oltre che modulo V.R.M ecc. ecc.
Se poi lo "svalzo" come lo chiami, prevede anche una buona dose di energia in Joule magari apportata da sovratensioni indotte da fulminazione, diretta od indiretta, allora è meglio "pregare" in aramaico antico e sperare che come minimo, l'alimentatore non si guasti...
Questo è quanto.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 10:01   #335
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...io utilizzerei il passato prossimo invece di quello remoto ma questo è purtroppo la complicazione della nostra lingua italica...sigh.

1) se il sistema U.P.S è connesso alla rete elettrica ed operativo (come dicono i latini id est è acceso) si attiva anche se non ha carichi "attivi" collegati...sì è normale...

2) vai come si suol dire alla sorte...guasto immediato avere puoi (come direbbe un maestro Jedi) oppure degrado progressivo di componenti elettronici "accessori" ma importantissimi quali condensatori, induttori, M.O.S oltre che modulo V.R.M ecc. ecc.
Se poi lo "svalzo" come lo chiami, prevede anche una buona dose di energia in Joule magari apportata da sovratensioni indotte da fulminazione, diretta od indiretta, allora è meglio "pregare" in aramaico antico e sperare che come minimo, l'alimentatore non si guasti...
Questo è quanto.
Grazie.

Marco71.
OK Marco come al solito le tue risposte sono eccellenti. Allora toccherebbe, per chi ha di questi problemi (punto 2), mettere un paio di scaricatori (140 € circ a coppia) vicino al misuratore per risolvere definitivamente!?!?! O, ovviamnte un ups di marca!?!?
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 10:56   #336
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Chiaramente...

...la spesa e la affidabilità sono a favore dell'acquisto di un U.P.S "di marca" (anche non necessariamente con forma d'onda di uscita sinusoidale dato che le anomalie della rete elettrica, presenti spesso e volentieri in tutte le 24 ore, sono di tipo transiente e coinvolgono per "poco tempo" la commutazione "verso batteria").
Per "scaricatori" intendi quelli a "spinterometro" ?
Tieni presente che la rete elettrica è "piena zeppa" di "difetti"...basta un "buco" nella erogazione di metà periodo a 50 Hz ed il gruppo U.P.S effettuerà la commutazione...
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 11:06   #337
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Pienamente in accordo con te riguardo l'ups. Prima dell'APC avevo un Elsist Lily (parlo di quasi 5 anni fa), quando commutava a batteria mi mandava in blocco il pc.
Riguardo gli scaricatori non posso darti ulteriori informazioni (anche perchè non è successo a me in prima persona), dovrebbero essere dei grossi "fusibili" da applicare su fase e neutro a valle del misuratore Enel del costo di circa 70 € l'uno. Ciao
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 12:00   #338
$padino
Senior Member
 
L'Avatar di $padino
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
Quote:
Originariamente inviato da $padino Guarda i messaggi
devo prendere un nuovo ups visto che il mio vecchio ups elsist 800va non sembra andare d'accordo con il mio nuovo ali antec true power trio 430w (pfc attivo), in pratica se manca la luce o c'è un mancamento per un secondo si spegne tutto pc e ups compreso; ci teengo a dire che non credo sia l'ups che stia partendo xchè ho fatto la prova a mettere un ali economico con pfc passivo e staccando la spina l'ups funzionava bene mantenendo il pc e il monitor accesi

dopo aver letto questa guida ho constatato che ad es un ups marca online zinto a 800va con una forma d'onda sinusoidale perfetta costa oltre 250 €(http://www.onlineups.it/zinto-a-specifiche.php) mi sn orientato altrove...in particolare ho puntato quresti due modellli della apc e della online:

Back-UPS CS 650VA 230V
http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=BK650EI

e

ONLINE
http://www.onlineups.it/yunto-q-specifiche.php


ora il primo dell apc costa sui 110-120€ e il secondo della online intorno ai 76-80€, sempre tenendo presente la guida però quello della online mi pare essere meglio come caratteristiche...

l'apc è a tecnologia offline e ha un'onda sinusoidale approssimata a un'onda quadra (preso dalla guida in pdf scaricabile da qui http://www.apcmedia.com/salestools/A...7V5V_R0_IT.pdf) mentre l'ONLINE yunto q 700va è fatto con la tecnologia line interactive e la forma d'onda è psuedo-sinusoidale (che nella guida è una via dimezzo tra la sinusoide perfetta e l'onda quadra)..quindi mi sembra meglio l'online che l'apc...mi sapete spiegare perchè costa di più??

cosa non valuto, se è meglio l'apc perchè?

cosa mi consigliate di fare?? non vorrei che anche con un nuovo ups non vada d'accordo lo stesso col mio ali (antec true power trio 430w)


grazie per delucidazioni e consigli
alllora ragazzi mi auto quoto, mi date un consiglio su questi due ups e sulla mia situazione...
$padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:13   #339
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da qwerty86 Guarda i messaggi
Io ho un enermax con pfc attivo , quindi se prendo uno Ups con onda pseudosinusoidale , mi si rovina?
non necessariamente... però la probabilità che succede è alta...
questo può dipendere come suggeriva marco71 dalle condizioni d'uso..
ma anche il fattore Q ha il suo peso...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:03   #340
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...il discrimine sine wave output ed "approssimazione a forma d'onda sinusoidale" esiste se (e solo nel ristretto intervallo di tempo dei pochi minuti strettamente necessari per la "chiusura corretta" del sistema) e quando l'U.P.S venisse utilizzato al di fuori di ciò per cui è stato progettato: garantire il tempo strettamente necessario di cui sopra.
Questo tipo di U.P.S (che ahimè sono la maggior parte anche per il loro costo più basso a parità di V.A) non è concepito per lunghi tempi di intervento e per alimentare carichi che non siano quelli "offerti" dai primi stadi di un alimentatore non lineare di tipo switching.
Quando la commutazione "verso batteria" non è richiesta, il sistema U.P.S provvede solo a "condizionare" la forma d'onda della tensione che arriva disponibile alle sue uscite ed è trasparente dal punto di vista delle armoniche introdotte, invece, quando eroga tensione a partire dalla d.d.p continua offerta dal sistema di batterie/a.
Questo è quanto...
Io comunque auspico (e spero che A.P.C mi senta) che vengano progettate e prodotte linee di U.P.S a forma d'onda sinusoidale sempre con maggior frequenza e numero così da arrivare, un giorno, a non doversi più preoccupare del problema di cui stiamo discutendo.
Grazie.

Marco71.
Grazie Marco per la tua esauriente risposta.Quindi se ho ben capito si potrebbe danneggiare solo quando entra in funzione l'ups( cioè manca la corrente) e non quando è semplicemente collegato in presenza di corrente elettrica. Giusto ?

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non necessariamente... però la probabilità che succede è alta...
questo può dipendere come suggeriva marco71 dalle condizioni d'uso..
ma anche il fattore Q ha il suo peso...
bhè il fattore Q è sempre molto importante. Volevo chiederti se un 700Va riesce a mantenere il sistema in firma...da psu calculator mi da sui 400W.Grazie anticipatamente
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v