|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
|
Quote:
![]() ![]() nel manuale ci sn solo tre casi: bip ogni 3 secondi quando manca la luce enel bip continuo in caso di sovraccarico (mai sentito) bip ogni 0.5 sec allarme fine scarica batteria ( viene tolta tensione in uscita ups) ba non credo di aver usato l'ups fino alla scarica totale, la corrente manca raramente e cmq viene acceso ogni giorno per 12-15 ore assieme al pc ovviamente
__________________
Ultima modifica di $padino : 31-08-2007 alle 16:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
Quote:
Tecnologia Line-Interactive con AVR multistadio (2 boost, 1 buck). Grazie all’implementazione di un circuito AVR multistadio (4 livelli) il dispositivo è capace di produrre un’uscita adeguata anche in condizioni di ingresso fortemente disturbato, senza l’ausilio delle batterie ( che pertanto avranno una vita più lunga). Il dispositivo ABM (Advanced Battery Management) impedisce che l’UPS scarichi completamente la sua batteria. Che ne pensi? Sai per caso come sia a livello di rumorosità?Per il mio alimentatore va bene vero ?Grazie ciao
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni Ultima modifica di qwerty86 : 31-08-2007 alle 16:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#323 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
|
Quote:
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#324 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
figurati...
![]() Quote:
cmq per cambiarlo puoi orientarti su un atlantis o un mustek... e così via... gli ups a sinuoside pura nuovi costano da 250 euro in su... ricondizionati li trovi da 100 euro in su, ma c'è sempre l'incognita... e cmq di chi vende su ebay non mi fido... Quote:
Ultima modifica di hibone : 31-08-2007 alle 17:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#325 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Dunque...
Quote:
Ad oggi poi una grande quantità di personal computer è equipaggiata con alimentatori con p.f.c "attivo". Io per adesso a casa ho tutti gruppi di continuità A.P.C con forma di uscita stepped sine wave che però in un futuro non so ancora quanto prossimo, cercherò di sostituire con unità (sempre A.P.C) con sine wave output. La serie A.P.C R.S che hai ha in più il sistema A.V.R di regolazione della tensione senza dovere fare commutare il sistema con uso della batteria. Prima che la "cultura" del gruppo di continuità per P.C a forma d'onda sinusoidale si diffonda e vengano sostituite tutte le unità non sine wave passerà del tempo (molto in Italia paese in cui la cultura dell'U.P.S per uso personale si è diffusa molto lentamente, almeno per il periodo che ho osservato io dal 1990 ad oggi). L'utilizzo delle unità "non sinusoidali" in abbinamento ad alimentatori con p.f.c attivo è solo per situazioni di emergenza in cui la "chiusura" del sistema viene fatta entro al massimo 10-5 minuti (oppure in situazioni di commutazione "verso batteria" transiente, del tipo "stacca ed attacca" per essere meno criptico). Prolungando oltre questo tempo, il gruppo U.P.S e lo stesso alimentatore del computer possono entrare in condizioni di instabilità che molto spesso si traducono in condizioni di shutdown da parte dell'alimentatore con ovvio improvviso spegnimento di tutto il sistema. Le armoniche (parecchie) presenti nelle forme d'onda non sinusoidali infatti hanno gravi comportamenti idiosincratici con i primi stadi degli alimentatori switching portando ad aumento delle perdite nei trasformatori e negli induttori ivi presenti con aumento della temperatura. Il problema è ancora il costo più elevato delle unità sine wave anche entry level (purtroppo). Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#326 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
dai le risposte e ringrazi pure?!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#327 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
Hibone ho fatto caso al tuo sondaggio , e ho notato che gli ups con onda pseudosinusoidale e alimentatori con pfc attivo non vanno molto d'accordo e soprattutto con gli ENERMAX!!! Non ci capisco più nulla.....
![]() ![]()
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() che c'è da capire scusa?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#329 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
|
per gli enermax mi sembra che per alcuni modelli ci sn dei declaimer che sconsigliano l'uso di ups che non generano un'onda sinusoidale perfetta.
cmq grazie a te marco71 in parte la tua risposta è stata utile anche ame ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#330 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
Io ho un enermax con pfc attivo , quindi se prendo uno Ups con onda pseudosinusoidale , mi si rovina?
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#331 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
vorrei sapere 2 cose:
1)ieri sera ci fu uno sbalzo di tensione,il computer era spento(tutte le periferiche erano spente)e il mio ups(belkin superior series surgemaster)entrò in funzione(me ne accorsi dal rumore).Perchè?è normale? 2)Se mentre uso il pc c' è uno sbalzo di tensione e io non possiedo l ups,la scheda madre,se si dovesse rovinare,si rovina all istante o può capitare che si rovini anche dopo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#332 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
No...
Quote:
Questo tipo di U.P.S (che ahimè sono la maggior parte anche per il loro costo più basso a parità di V.A) non è concepito per lunghi tempi di intervento e per alimentare carichi che non siano quelli "offerti" dai primi stadi di un alimentatore non lineare di tipo switching. Quando la commutazione "verso batteria" non è richiesta, il sistema U.P.S provvede solo a "condizionare" la forma d'onda della tensione che arriva disponibile alle sue uscite ed è trasparente dal punto di vista delle armoniche introdotte, invece, quando eroga tensione a partire dalla d.d.p continua offerta dal sistema di batterie/a. Questo è quanto... Io comunque auspico (e spero che A.P.C mi senta) che vengano progettate e prodotte linee di U.P.S a forma d'onda sinusoidale sempre con maggior frequenza e numero così da arrivare, un giorno, a non doversi più preoccupare del problema di cui stiamo discutendo. Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
|
Quote:
2) Dipende dall'entità dello sbalzo di tensione. Cmq, può capitare che si rovini anche dopo se il danno è stato lieve. Generalmente si brucia l'alimentatore. Inoltre, se la schicchera di tensione è sufficientemente elevata, può addirittura ponticellare l'ups (ma solo ups di scarsa qualità) e danneggiare il pc. Questo l'ho provato per esperienza personale sul pc di un mio amico. Gli sbalzi (quasi sempre notturni a pc e ups spenti), gli hanno bruciato 3 ali, poi gli è stato consigliato di mettere degli scaricatori vicino al misuratore della corrente (su fase e neutro), e così ha risolto. PS: Chiedo a Marco71 (molto ferrato in materia ![]() Ultima modifica di AntonioAlfa : 01-09-2007 alle 09:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Dunque...
Quote:
1) se il sistema U.P.S è connesso alla rete elettrica ed operativo (come dicono i latini id est è acceso) si attiva anche se non ha carichi "attivi" collegati...sì è normale... 2) vai come si suol dire alla sorte...guasto immediato avere puoi (come direbbe un maestro Jedi) oppure degrado progressivo di componenti elettronici "accessori" ma importantissimi quali condensatori, induttori, M.O.S oltre che modulo V.R.M ecc. ecc. Se poi lo "svalzo" come lo chiami, prevede anche una buona dose di energia in Joule magari apportata da sovratensioni indotte da fulminazione, diretta od indiretta, allora è meglio "pregare" in aramaico antico e sperare che come minimo, l'alimentatore non si guasti... Questo è quanto. Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#335 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#336 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Chiaramente...
...la spesa e la affidabilità sono a favore dell'acquisto di un U.P.S "di marca" (anche non necessariamente con forma d'onda di uscita sinusoidale dato che le anomalie della rete elettrica, presenti spesso e volentieri in tutte le 24 ore, sono di tipo transiente e coinvolgono per "poco tempo" la commutazione "verso batteria").
Per "scaricatori" intendi quelli a "spinterometro" ? Tieni presente che la rete elettrica è "piena zeppa" di "difetti"...basta un "buco" nella erogazione di metà periodo a 50 Hz ed il gruppo U.P.S effettuerà la commutazione... Thanks. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#337 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
|
Pienamente in accordo con te riguardo l'ups. Prima dell'APC avevo un Elsist Lily (parlo di quasi 5 anni fa), quando commutava a batteria mi mandava in blocco il pc.
Riguardo gli scaricatori non posso darti ulteriori informazioni (anche perchè non è successo a me in prima persona), dovrebbero essere dei grossi "fusibili" da applicare su fase e neutro a valle del misuratore Enel del costo di circa 70 € l'uno. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#339 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
questo può dipendere come suggeriva marco71 dalle condizioni d'uso.. ma anche il fattore Q ha il suo peso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#340 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
Quote:
bhè il fattore Q è sempre molto importante. Volevo chiederti se un 700Va riesce a mantenere il sistema in firma...da psu calculator mi da sui 400W.Grazie anticipatamente
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.