Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2007, 09:34   #4881
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da [-tommi-] Guarda i messaggi
domanda un po' ot: a quanto posso vendere un 730, che ha i bordi del core un po' rovinati, ma è perfettamente funzionante, e un 780es?
Ti conviene seguire un po' di aste su ebay per vedere quanto "tira" il mercato. Ho venduto un 730 a 20 euro e il compratore non ha tirato sul prezzo, il tuo essendo rovinato puoi farlo sempre tra i 20 e i 30. Questo come quotazioni da "desktop"... il 780 credo che schizzerà abbastanza in alto invece...
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 10:53   #4882
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
ragà perdonatemi, non sono riuscito a leggere tutto quello che è stato scritto.
vi dico semplicemente che le descrizioni per montare tutti gli zalman secondo me sono corrette!!!
io ho il dothan con il 7700 montato da oltre due anni e mezzo come ho visto nelle foto (ci avrò messo sicuramente di mio, mica no) è vi assicuro che è montato bene, senza soforzare viti ne rompere cestelletti.
non ho mai superato i 50° sotto qualsiasi tipo di sforzo con ventola a minimo, quindi...

poi la prova del nove non è difficile da fare, si monta con pochissima pasta termica (meno del normale), si smonta per controllare l'impronta sul core: se la superficie a contatto con il dissipatore è abbastanza uniforme si passa un po di pasta termica in più e il gioco è fatto.

p.s. io sulla wafer della cpu avevo messo anche del materiale tipo neoprene ai 4 angoli per non rischiare il core
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 10:58   #4883
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
ma infatti qua siamo tutti d'accordo (o quasi )
senti, a quanto tieni il vcore del 730 per arrivare a 2600?
volevo provare ad alzarlo un po' per schiodarmi dai 2400-2500...
poi secondo voi è meglio tenere la ram in sincrono con il dothan, o provare a spremere un po' di più la cpu se possibile?
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 14:27   #4884
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
senti

p....d'oro,io i pc li riparo e castelletti ne trovo quanti ne voglio.oltre ad altre cose e quindi non sussiste il problema.e comunque io mi riferivo alle foto mostrate su internet che indicano come montare il dissi.visto che tu lo hai rovesciato,non è uguale alle foto pubblicate in intewrnet e quindi ho ragione io quando dico che chi fa vedere quelle foto il dissi non lo ha mai montato.se rovesci la clip allora non puoi montare la vite come nella foto.io non mi ricordo quali prove ho fatto,ma dopo averle provate tutte ho scelto sicuramente la migliore,anche se non la piu facile.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 14:30   #4885
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
per montare il 7700

Quote:
Originariamente inviato da 08r-dc Guarda i messaggi
ragà perdonatemi, non sono riuscito a leggere tutto quello che è stato scritto.
vi dico semplicemente che le descrizioni per montare tutti gli zalman secondo me sono corrette!!!
io ho il dothan con il 7700 montato da oltre due anni e mezzo come ho visto nelle foto (ci avrò messo sicuramente di mio, mica no) è vi assicuro che è montato bene, senza soforzare viti ne rompere cestelletti.
non ho mai superato i 50° sotto qualsiasi tipo di sforzo con ventola a minimo, quindi...

poi la prova del nove non è difficile da fare, si monta con pochissima pasta termica (meno del normale), si smonta per controllare l'impronta sul core: se la superficie a contatto con il dissipatore è abbastanza uniforme si passa un po di pasta termica in più e il gioco è fatto.

p.s. io sulla wafer della cpu avevo messo anche del materiale tipo neoprene ai 4 angoli per non rischiare il core
devi avere un case diverso dal normale,come potrebbe essere il mio da server con uno spazio maggiore tra m/b e alimentatore senno non lo monti,visto le dimensione del dissi.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 14:36   #4886
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
e in quanto

Quote:
Originariamente inviato da paulgazza Guarda i messaggi
Scusa, mi spieghi cosa intendi per "piano di sopra" del 7700? se parli di girare la clip è quello che fanno tutti



Bah... io ho montato il 7000, e con l'inversione della clip si appoggia perfettametne sulla cpu. Pensavo che il profilo del socket desse fastidio alla base del dissipatore, ma il core è sporgente e pertanto tutto tocca a meraviglia



Non mi sembra un grande metodo allora: poi cosa hai fatto? smontato il castelletto da un'altra scheda madre o hai buttato direttamente quella che avevi?



Che differenze ci sarebbero scusa? ora o ti metti a rigare il core con le alete del dissi apposta, oppure i danni derivano da troppa pressione (di sicuro maggiore con un dissi in rame, no?)



Beh, nel mio case l'alimentatore è ben distante dalla cpu, e quindi potrei montare dissipatori anche più grandi del 7700. Se vuoi foto, cerca il Supermicro 740 (o 750, non ricordo più )



almeno loro pubblicano le foto...
a rigare le cpu,penso che sia un problema che riguarda piu te di me,visto che io ne ho montate a migliaia senza problemi.basta sapere.se uno non sa cosa sta facendo,come viene scritto quando si aggiorna il bios delle m/b,è bene che non faccia niente.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 14:36   #4887
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
p....d'oro,io i pc li riparo e castelletti ne trovo quanti ne voglio.oltre ad altre cose e quindi non sussiste il problema.e comunque io mi riferivo alle foto mostrate su internet che indicano come montare il dissi.visto che tu lo hai rovesciato,non è uguale alle foto pubblicate in intewrnet e quindi ho ragione io quando dico che chi fa vedere quelle foto il dissi non lo ha mai montato.se rovesci la clip allora non puoi montare la vite come nella foto.io non mi ricordo quali prove ho fatto,ma dopo averle provate tutte ho scelto sicuramente la migliore,anche se non la piu facile.
veramente l'ho rovesciato perché ho trovato in rete le istruzioni... manco mi passava per la testa altrimenti
E non dare per scontato che tutti possano permettersi di rompere un "castelletto": visto che il metodo "normale" funziona, e ci sono n-mila utenti su questo e altri forum a sostenerlo, il tuo (che ancora non ho capito in cosa consisterebbe, dato che le tue spiegazioni mi appaiono confuse e di difficile lettura e comprensione, ma di sicuro è un problema mio) mi sembra solo più rischioso
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)

Ultima modifica di paulgazza : 22-10-2007 alle 14:40.
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 14:38   #4888
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
a rigare le cpu,penso che sia un problema che riguarda piu te di me,visto che io ne ho montate a migliaia senza problemi.basta sapere.se uno non sa cosa sta facendo,come viene scritto quando si aggiorna il bios delle m/b,è bene che non faccia niente.
Veramente hai parlato tu di rompere le cpu con il dissi in alluminio invece che con quelli in rame: se spieghi meglio perché questo dovrebbe succedere, sarebbe molto più chiaro
Mi sembrava comunque di essere palesemente ironico, dato che mettere le alette di raffreddamento a contatto del core richiede una certa dose di senso artistico
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 20:29   #4889
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
ciao!
rispondo al mio ultimo interlocutore:
hoguadagnato molti gradi rispetto al dissy originale in full...eh..si mi bastava.

__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 20:55   #4890
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
per rompere le cpu

Quote:
Originariamente inviato da paulgazza Guarda i messaggi
Veramente hai parlato tu di rompere le cpu con il dissi in alluminio invece che con quelli in rame: se spieghi meglio perché questo dovrebbe succedere, sarebbe molto più chiaro
Mi sembrava comunque di essere palesemente ironico, dato che mettere le alette di raffreddamento a contatto del core richiede una certa dose di senso artistico
non intendevo una rottura totale,ma essendo una rottura in senso metaforico il problema reale è solo la rottura degli spigoli e degli angoli che sono i piu fragili.sarebbe molto difficile rompere un die in quanto il materiale con cui è costruito è talmente resistente che è paragonabile al diamante e come resistenza termica ai pannelli delle navicelle spaziali.le piastre in vetroceramica che vengono usate per i piani di cottura sono molto meno robuste.praticamente se conosci le valvole per trasmissione il vetro è simile a quello e quindi fatto per resistere a temperature inimmaginabili.pero sono fragili come l'acciaio.praticamente mi spezzo ma non mi piego.i bordi sono la parte piu fragile e quindi visto che ho controllato molte cpu ho visto che hanno tutte qualche lieve sbreccatura sugli angoli.con il rame è molto difficile rompere una cpu visto poi che se si pensa che un montaggio con il rame non richiede l'uso di pasta in quanto inutile perche si adatta perfettamente alla cpu.se hai provato a montare i P4 con dei dissi bisogna fare una forza notevole.anche con i vecchi athlon c'erano dei dissi che richiedevano una forza notevole,ecco perchè si spaccavano molte cpu agli angoli.purtroppo bisognava stare molto attenti e montarle in un certo modo.il problema dello zalman è che fa un rumore infernale alla massima velocita,sembrerebbe una sega elettrica, un po come gli hdd scsi a 10.000rpm.io lo faccio girare a 1100-1200giri e quindi il rumore è minimo.le ventole dual ball sono tutte molto rumorose.ecco cio che mi fa rimpiangere il raffreddamento a liquido.temperatura molto piu stabile e rumore bassissimo.vorrei inoltre sapere a quale frequenza si puo arrivare.io penso che piu di 200mhz portino a delle instabilita se non si raffredda molto bene.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 10:06   #4891
aazzon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 240
Ciao a tutti, vorrei un consiglio:

a breve il mio sistema sarà composto da una asus p4c800 e-deluxe, p4 3,0 Ht fsb800 northwood e sapphire x1950pro agp.

La mia richiesta è: siccome lo uso saltuariamente (quando il tempo me lo permette) x giocare con giochi recenti credo che avrò un buon sistema, coi limiti di una piattaforma AGP, ma comunque buono; varrebbe la pena di provare a metterci un dothan con il CT-479 invece del p4 3 giga?
magari un 760 da portare a 2.5/2.6 ghz?
Ne guadagnerei molto in fps?
Ho letto quello che ho potuto e il dothan pare davvero una bomba, anche rispetto ad un p4 3 giga.

Grazie x il vostro tempo
aazzon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 10:26   #4892
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da aazzon Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei un consiglio:
a breve il mio sistema sarà composto da una asus p4c800 e-deluxe, p4 3,0 Ht fsb800 northwood e sapphire x1950pro agp.
Alla fine dipende se giochi a risoluzioni cpu limited oppure no
Credo che questa tabella possa comunque aiutarti (P-M 755 con bus a 185, GF 6800 GT ma non so la risoluzione del test)
Immagini allegate
File Type: gif untitled.gif (8.5 KB, 10 visite)
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 10:40   #4893
aazzon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da paulgazza Guarda i messaggi
Alla fine dipende se giochi a risoluzioni cpu limited oppure no
Grazie, hai ragione, mi sono dimenticato la risoluzione: 1280x1024 obbligata dall'LCD.
Credi che x il mio sistema sia CPU limited? sia col p4 che col dothan?
aazzon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 10:51   #4894
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
mah, credo che il dothan possa permetterti di gestire molto meglio la X1950...
puoi anche guardare la comparativa dei processori che c'è qui su HwUp, e considera che pochi giochi sono ottimizzati per il dual core.

A spanne, il dothan è circa un core solo. Un core 2 duo ti dà un guadagno di circa il 10% (approx), quindi puoi farti i tuoi conti
Tieni presente che la comparativa sulle cpu ha usato una 7900xx, + o - paragonabile alla tua
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 11:00   #4895
aazzon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 240
Quindi è assodato che il dothan, diciamo un 760 portato a 2,5 ghz, è ben superiore al p4 da 3 giga, anche se HT?
vorrei esserne certo prima di imbarcarmi nella ricerca di ct-479 e dothan...
aazzon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 11:05   #4896
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da aazzon Guarda i messaggi
Quindi è assodato che il dothan, diciamo un 760 portato a 2,5 ghz, è ben superiore al p4 da 3 giga, anche se HT?
vorrei esserne certo prima di imbarcarmi nella ricerca di ct-479 e dothan...
Io passai da un P4 2.6@3.2 ad un dothan 750@2.5. Nei giochi il dothan è sicuramente superiore, però attenzione che nell'uso quotidiano l'HT si sente. Ad esempio usare winamp, nero e navigare allo stesso momento mi provocava rallentamenti, cosa che con il p4 non avevo. Tutto sommato, se tornassi indietro, non lo rifarei il cambio, mi cercherei un p4 EE da overclockare.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:23   #4897
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Io passai da un P4 2.6@3.2 ad un dothan 750@2.5. Nei giochi il dothan è sicuramente superiore, però attenzione che nell'uso quotidiano l'HT si sente. Ad esempio usare winamp, nero e navigare allo stesso momento mi provocava rallentamenti, cosa che con il p4 non avevo. Tutto sommato, se tornassi indietro, non lo rifarei il cambio, mi cercherei un p4 EE da overclockare.
ciao il p4 EE va molto meno di un dothan a 2.4ghz, solo il 4.5ghz EE è quasi pari
la tecnologia del dothan non è nemmeno lontanamente paragonabile ai P4 che schiattano al confronto.
circa i rallentamenti io non ne ho mai percepiti eppure prima avevo un 2.8@3.6 MO
Al posto di spednere soldi per gli EE che costano 10 volte un dothan compra un hd scsi e poi ne riparliamo (dei rallentamenti)
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "

Ultima modifica di dario fgx : 24-10-2007 alle 21:28.
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:25   #4898
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Quote:
Originariamente inviato da aazzon Guarda i messaggi
Quindi è assodato che il dothan, diciamo un 760 portato a 2,5 ghz, è ben superiore al p4 da 3 giga, anche se HT?
vorrei esserne certo prima di imbarcarmi nella ricerca di ct-479 e dothan...
è superiore ad un p4 extreme edition da 4.5GHz!
se la vede con un E6300
se ti serve un dothan con p4 c800 fammi sapere che ho tutto.
Dario
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 10:53   #4899
aazzon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 240
ringrazio tutti x le risposte, insomma il centrino è un bel giocattolino.

farò in questo modo: prima proverò x bene il mio nuovo (usato...) sistema con p4c800 e-deluxe, x1950pro e p4 3,0 Ht, poi valuterò l'acquisto, o meglio la ricerca, dell'adattatore e del dothan.

Un'ultima cosa, leggevo che x il dissi installare lo zalman 7000 è complicato, mentre con il nuovo 7700 sarebbe più semplice far aderire la cpu, confermate?
avreste un link x capire la procedura col 7700?

Grazie Dario ti tengo in considerazione x la cpu, avresti anche l'adattatore e il dissi?
aazzon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 11:02   #4900
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da aazzon Guarda i messaggi
Un'ultima cosa, leggevo che x il dissi installare lo zalman 7000 è complicato, mentre con il nuovo 7700 sarebbe più semplice far aderire la cpu, confermate? avreste un link x capire la procedura col 7700?
Se riesco metto su un po' di foto con il mio 7000, e la documentazione che avevo per il 7700. Se vai alla prima pagina di questo thread trovi comunque tutti i link ai forum esteri dove ci sono molte immagini.
Prova anche a cercare su google ct-479, dothan, zalman 7000 o 7700 e avrai un sacco di risultati
Occhio che credo sia necessario un case abbastanza grande per il 7700
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v