Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2007, 18:09   #701
riga75
Junior Member
 
L'Avatar di riga75
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Esistono diverse vie che puoi seguire come sicuramente avrai capito.
Puoi effettuare un'installazione di Windows del tutto standard utilizzando l'utility Boot Camp che ti permette di ripartizionare il tuo hard disk; in questo caso la tua installazione di Windows sarà identica a quella che effettueresti su un normale PC.
La seconda via è quella di utilizzare la virtualizzazione tramite un software come Parallels Desktop oppure VMware Fusion; una volta installato uno dei 2 software dovrai eseguire un'installazione di Windows sulla macchina virtuale.
Esiste una terza via, è possibile installare Windows utilizzando l'utility Boot Camp e successivamente utilizzare quell'installazione anche per la virtualizzazione con uno dei software che ho citato sopra.

Vantaggi e svantaggi... ce ne sono un po' in tutti i casi.
Nel primo caso ottieni un'installazione normalissima di Windows che ti permette di avere il massimo delle prestazioni, l'unico inconveniente è che l'utilizzo di Windows è esclusivo rispetto all'utilizzo di Mac OS.
Nel secondo caso si ottengono prestazioni inferiori rispetto ad una normale installazione di Windows ma si ha il vantaggio di poter utilizzare Windows e Mac OS nello stesso istante.
Nel terzo caso vengono coniugati i vantaggi di entrambi i metodi precedenti; sarà possibile utilizzare Windows in modo nativo, ossia avviandolo come su un normale PC usufruendo delle prestazioni massime oppure avviarlo tramite un software di virtualizzazione per utilizzarlo congiuntamente a Mac OS, tutto a seconda delle necessità del momento.

PS: ovviamente sia Parallels Desktop che VMware Fusion sono software a pagamento, 79 $ per entrambi.

Personalmente consiglio VMware Fusion (anche se la maggioranza utilizza Parallels Desktop) perché a parità di hardware garantisce prestazioni superiori (secondo i benchmark disponibili in rete).
Grazie Sirius, correggimi se sbaglio...io tramite boot camp creo la partizione, installo windows poi dopo da mac installo paralles o vm e ci sarà una procedura che mi fa funzionare in una finestra windows, giusto?
__________________
Il bello della vita............viverla con entusiasmo.

Visitate il blog di stefano e troverete tante cose divertenti
riga75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 18:29   #702
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da riga75 Guarda i messaggi
Grazie Sirius, correggimi se sbaglio...io tramite boot camp creo la partizione, installo windows poi dopo da mac installo paralles o vm e ci sarà una procedura che mi fa funzionare in una finestra windows, giusto?
Si, così facendo utilizzi la terza opzione che ti ho proposto.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 18:38   #703
riga75
Junior Member
 
L'Avatar di riga75
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Si, così facendo utilizzi la terza opzione che ti ho proposto.
Ne approfitto ancora della tua gentilezza, quanti mega mi consigli di fare la partizione considerando che oltre a win installerò credo due o tre programmi?
Grazie
__________________
Il bello della vita............viverla con entusiasmo.

Visitate il blog di stefano e troverete tante cose divertenti
riga75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 19:41   #704
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da riga75 Guarda i messaggi
Ne approfitto ancora della tua gentilezza, quanti mega mi consigli di fare la partizione considerando che oltre a win installerò credo due o tre programmi?
Grazie
Credo che dai 15 ai 20 GB possano essere una misura valida a meno che i programmi che ti interessano non sono suite delle dimensioni di Visual Studio o cose simile.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 11:34   #705
riga75
Junior Member
 
L'Avatar di riga75
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Credo che dai 15 ai 20 GB possano essere una misura valida a meno che i programmi che ti interessano non sono suite delle dimensioni di Visual Studio o cose simile.
Ne ho messi 32 per essere più tranquillo ma un casino, ho lanciato l'installazione ma non va. Parte la solita schermata blu e fin qui tutto ok, ho provato a cambiare formattazione e ho messo ntfs dove vado ad installare windows e poi parte l'installazione di windows ma si blocca quasi subito e mi spegne il pc, provo a riavviare e la stessa cosa fino a che riprovo e parte ma dopo mezz'ora che installa diche si è veirificato un errore grave e non va a vanti con l'installazione....dove sbaglio????
__________________
Il bello della vita............viverla con entusiasmo.

Visitate il blog di stefano e troverete tante cose divertenti
riga75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 11:56   #706
H@rdy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 344
se nel mio macbook 2,2 con bootcamp metto win...
dopo.
per tornare ad avere solo leopard e niente partizioni è difficile?o è semplice anche togliere win, partizione ed avere un unico so?
H@rdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 12:32   #707
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da H@rdy Guarda i messaggi
se nel mio macbook 2,2 con bootcamp metto win...
dopo.
per tornare ad avere solo leopard e niente partizioni è difficile?o è semplice anche togliere win, partizione ed avere un unico so?
E' abbastanza riaprire Boot Camp e riunire le partizioni.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 13:53   #708
H@rdy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 344
quindi con boot camp posso sia mette win che toglierlo?
mm comodo!


però un dubbio.. per pochi programmi come rhino o altri cad...
mi ocnviene partizionare o virtualizzare??


aveto bootcamp gratis.. forse è melgio quello..
H@rdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 14:01   #709
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da H@rdy Guarda i messaggi
quindi con boot camp posso sia mette win che toglierlo?
mm comodo!

però un dubbio.. per pochi programmi come rhino o altri cad...
mi ocnviene partizionare o virtualizzare??

aveto bootcamp gratis.. forse è melgio quello..
Considerando i programmi che devi eseguire io installerei Windows direttamente evitando la virtualizzazione.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 14:06   #710
H@rdy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 344
...altro dubbio danovellino...


dov'è boot camp?
non lo trovo..
ho letto nel aiuto che assistente boot camp lo dovrei trovare nella cartella utility dentro ad applicazioni... ma non c'è...
dove potre trovarlo?
H@rdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 14:13   #711
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
se hai tiger non ce l'hai

su leo. premi mela (o il pulsante con il disegnino strano)+ barra spaziatrice

ti apre spotlight

digita bootcamp

vedrai che lo trovi
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 14:19   #712
H@rdy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 344
...no...

non c'è.

ne assistente boot camp ne solo boot camp..

H@rdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 14:28   #713
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da H@rdy Guarda i messaggi
...no...

non c'è.

ne assistente boot camp ne solo boot camp..

prova a vedere questo articolo:

http://www.macitynet.it/macity/aA30229/index.shtml
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 15:01   #714
H@rdy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 344
grazie mille!
ho risolto!!!
H@rdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 18:01   #715
Massiccio67
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
scusate ho installato parallels per poter utilizzare la mia partizione bootcamp anche da osx, si accende e parte windows, parte messenger anche ma non funzionano mouse e tastiera.. sapete a cosa puo' essere dovuto?

edit: dopo un po' che provo a caso, cambio device, uso 2 mouse (trackpad e mouse) non so come ma e' partito e pare funzionare alla grande
__________________
Macbook Addicted

Ultima modifica di Massiccio67 : 02-12-2007 alle 18:47.
Massiccio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 22:21   #716
H@rdy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 344
ho messo win..
ho passato un oretta per fare tutto... e ora però funziona...
ottimo bootcamp con tutti i driver per win...
H@rdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 14:09   #717
mattly75
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2
Salve a tutti,

sono un nuovo felice possessore si macbook ultima generazione con installato leopard e non vi nascondo che una delle cose che ha portato a scegliere la mela e il suo sistema operativo e' stato il sapere di poter sfruttare il pc anche con windows.

Ovviamente mi complimento con voi tutti per la qualita delle informazioni riportate sul sito e grazie a voi posso dire di aver mosso i primi passi in un mondo a me prima del tutto sconosciuto.In una settimana la volgia di scoprire questo nuovo sistema mi ha portato a smanettare non poco anche di notte, e letti frettolosamente i vari post ho installato win xp sul mio candido macbook facendolo girare sotto parallels!NON male..ma il sistema con 1 gb di ram si rallenta e non poco.Ora come ben pensavo e da conferme avute leggendo sempre le vostre discussioni,se provo a rimuovere parallels per installare win xp con bootcamp il precedente windows installato rimane...come faccio ad eliminarlo?

Inoltre ,perche sul mio macbook con leopard acquistato da una settimana,ne sul sito della apple riesco a reperire bootcamp?e' stato per caso rimosso dall apple?Grazie anticipatamente per le risposte che mi darete
mattly75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 14:19   #718
Massiccio67
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
qualche pagina indietro mi sa che parlano proprio dei vari leopard senza bootcamp, cmq se fai un search dovresti trovarne diverse di queste discussioni

Una domanda anche io, e' normale che Parallels mi abbia creato sotto "Network" di osx due connessioni: Parallels Guest che ha un indirizzo ip assurdo e Parallels NAT sempre con ip assurdo. Il discorso e' che rimangono attive entrambe le connessioni anche quando parallels non e' in funzione
__________________
Macbook Addicted
Massiccio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:49   #719
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
salve a tutti, posseggo un macbook da circa 5 giorno, oggi ho installato 4 gb di ram (devo dire che ho atteso davvero poco per l'arrivo ) ed ora vorrei installare sia xp che linux.
Xp lo metto perchè non si sa mai, linux perchè ormai è il mio sistema predefinito, in più ovviamente voglio iniziare a conoscere a fondo leopard.

Ora ho dei dubbi che vorrei fossero chiariti:

La partizione di swap per linux non deve essere creata?

una volta installati xp e linux, poi posso pure lanciarli tramite parallels senza riavviare e senza dover necessariamente effettuare una installazione su disco virtuale? rileggendo per questa cosa penso si possa fare senza problemi.

grazie a tutti, ciao

Ultima modifica di buglis : 03-12-2007 alle 16:54.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 13:09   #720
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da Massiccio67 Guarda i messaggi
qualche pagina indietro mi sa che parlano proprio dei vari leopard senza bootcamp, cmq se fai un search dovresti trovarne diverse di queste discussioni

Una domanda anche io, e' normale che Parallels mi abbia creato sotto "Network" di osx due connessioni: Parallels Guest che ha un indirizzo ip assurdo e Parallels NAT sempre con ip assurdo. Il discorso e' che rimangono attive entrambe le connessioni anche quando parallels non e' in funzione
Si è normale. Servono a parallels x accedere a internet utilizzando il mac come router. Permette tra l'altro di connettersi alla VM sul suo ip. Che è comodo xke su win lo scambio di file è facile ma su linux no e questo permette di usare i comandi scp ed ssh.
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v