|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Dov'è il file della virtual machine (eg. /User/pippo/Virtual Machines/WXP) e con che utente (intendo il nome utente) la stai avviando? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
|
Quote:
Quindi dovrebbe provare a "installare" XP di BootCamp con Parallels da utente "limitato"?
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
|
Quote:
![]()
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#685 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#686 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bari
Messaggi: 75
|
Problema wi-fi in xp con bootcamp di leopard
Salve a tutti ragazzi, ho comprato ieri un imac con tiger...ho fatto l'update installando leopard e aggiornandolo alla versione 10.5.1, fin qui tutto ok in seguito ho installato xp su una partizione fatta con bootcamp...inserito il dvd di leopard per installare i driver e tutto ok tranne per il wi-fi...ho un router us robotics che in leopard funziona perfettamente ma in xp rimane bloccato su acquisizione indirizzo di rete e poi si disconnette...è capitato a qualcun'altro? Aiutatemi vi prego...ho pure provato con versioni differenti di xp ma il problema è lo stesso...penso siano i driver...la versione di bootcamp è la 2.0! A presto ragà!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#687 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
|
scusate...imac con leopard e con vista tramite bootcamp...ho installato anche parallels sfruttando la partizione bootcamp...mi sapete dire come installo i parallels tools?!? grazie
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion. |
![]() |
![]() |
![]() |
#688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#689 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
|
oh grazie...era veramente banale...
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion. |
![]() |
![]() |
![]() |
#690 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
salve a tutti! Mi sto cag. sotto perchè ho preso su crucial 2 giga di ram (1gx2) e non so se bastano. Devo utilizzare autocad su winxp con fusion. Ho notato che col mio giga non riesco, allora ho cambiato la ram. Adesso mi chiedo: basterà!?
altro domandone per i più pazienti: Ho formattato la partizione di bootcamp come fat32. All'avvio se schiaccio alt, non mi da l'alternativa winzoz, è dovuto al filesystem? oppure con leopard hanno eliminato questa opzione all'avvio e c'è solo su preferenze di sistema dopo che carichi osx?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#691 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bari
Messaggi: 75
|
E' sicuramente un problema di file system, prova a ricreare la partizione e installare windows su una partizione ntfs! Leopard è come tiger per la decisione del o.s. all'avvio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#692 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
|
Semplicemente xke non centra nulla OS X
![]()
__________________
.:: MacBook ::. |
![]() |
![]() |
![]() |
#693 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
|
salve a tutti, vorrei installare windows xp con boot camp ma quando provo a partizionare il disco mi dice che non posso partzionarlo..qualcuno sa come risolvere questo problema?
ho un macbook con leopard... |
![]() |
![]() |
![]() |
#694 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Prova a riparare i permessi ed a verificare il volume con Utility Disco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#695 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: teramo
Messaggi: 2222
|
ma per installare windows xp basta una partizione da 5gb???
naturalmente i dati li metto su un'altra partizione però per il s.o. bastano 5gb??? in che formato deve essere la partizione??e per installarlo come devo fare,devo far partire win da cd??? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#696 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
|
provato a farlo...quando verifico il volume mi si blocca tutto e riprovando apartizionare continua a non funzionare...io ho un unica partizione in cui è installato mac osx da 80 gb, ringrazio in anticipo chi mi aiuta a risolvere questo problema...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Per quanto riguarda la dimensione della partizione di Windows, tutto dipende dal numero e dal tipo di applicazioni che devi installare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#698 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Prova ad utilizzare Utility Disco avviando dai DVD di Mac OS X.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#699 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 21
|
Salve sono nuovo del forume vi faccio intanto i complimenti per l'alta qualità degli argomenti trattati.
Ho da poco comprato il mio primo Mac e più precisamente l'iMac da 20" e con Leopard mi sto trovando benissimo, dopo 15 anni di pc il mondo Mac è davvero avanti anni luce. Ora per problemi di lavoro devo installare windows e ho letto il td ma non è chiaro alcune cose, potreste aiutarmi? Devo prima installare windows tramite bootcamp o basta che installo paralles e basta? Paralles è il migliore o ne esistono altri di meglio? CHe versione devo installare di parallels per farlo funzionare corretamente con leopard? Grazi emille ancora
__________________
Il bello della vita............viverla con entusiasmo. Visitate il blog di stefano e troverete tante cose divertenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Puoi effettuare un'installazione di Windows del tutto standard utilizzando l'utility Boot Camp che ti permette di ripartizionare il tuo hard disk; in questo caso la tua installazione di Windows sarà identica a quella che effettueresti su un normale PC. La seconda via è quella di utilizzare la virtualizzazione tramite un software come Parallels Desktop oppure VMware Fusion; una volta installato uno dei 2 software dovrai eseguire un'installazione di Windows sulla macchina virtuale. Esiste una terza via, è possibile installare Windows utilizzando l'utility Boot Camp e successivamente utilizzare quell'installazione anche per la virtualizzazione con uno dei software che ho citato sopra. Vantaggi e svantaggi... ce ne sono un po' in tutti i casi. Nel primo caso ottieni un'installazione normalissima di Windows che ti permette di avere il massimo delle prestazioni, l'unico inconveniente è che l'utilizzo di Windows è esclusivo rispetto all'utilizzo di Mac OS. Nel secondo caso si ottengono prestazioni inferiori rispetto ad una normale installazione di Windows ma si ha il vantaggio di poter utilizzare Windows e Mac OS nello stesso istante. Nel terzo caso vengono coniugati i vantaggi di entrambi i metodi precedenti; sarà possibile utilizzare Windows in modo nativo, ossia avviandolo come su un normale PC usufruendo delle prestazioni massime oppure avviarlo tramite un software di virtualizzazione per utilizzarlo congiuntamente a Mac OS, tutto a seconda delle necessità del momento. PS: ovviamente sia Parallels Desktop che VMware Fusion sono software a pagamento, 79 $ per entrambi. Personalmente consiglio VMware Fusion (anche se la maggioranza utilizza Parallels Desktop) perché a parità di hardware garantisce prestazioni superiori (secondo i benchmark disponibili in rete). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.