Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2009, 18:14   #1581
DavidM74
Senior Member
 
L'Avatar di DavidM74
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Partenope
Messaggi: 10217
@wooow

mi potresti cortesemente linkare la QVL list, non riesco a trovarla sul sito ASUS. Grazie ancora.
__________________
"Per aspera sic itur ad astra"
DavidM74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 18:37   #1582
DavidM74
Senior Member
 
L'Avatar di DavidM74
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Partenope
Messaggi: 10217
Quote:
Originariamente inviato da DavidM74 Guarda i messaggi
@wooow

mi potresti cortesemente linkare la QVL list, non riesco a trovarla sul sito ASUS. Grazie ancora.
fa nulla, trovata, grazie lo stesso.
__________________
"Per aspera sic itur ad astra"
DavidM74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 20:46   #1583
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
curiosità

salve ragazzi...ho un po di domande...

1) sul sito asus tra i download per la mia p6t deluxe, è conparso un file "chipset"....qualcuno sa cos'è? sono dei driver per i chipset o che?

2) che vuol dire step C0 e D0 ?

3) ho appena comprato delle nuove ram (+di 4) e sono passato a win7 64bit. Voglio quindi formattare....mi confermate questa successione cronologica di azioni per far si che ogni cosa parta col piede giusto?

a) aggiornamento bios
b) format e istallaz OS (ez flash)
c) check funzonamento nuove ram
d) OC (leggero...)

oppure conviene prima installare per bene e pulito il nuovo os...fagli prendere possesso delle cose...e aggiornare via SO (asus utility) ???

4) gli ultimi due aggiornamenti bios...richiedevano il successivo aggiornamento per driver di HD (sas e non ricordo cos'altro..) però con l'ultimo aggiornamento (quello che vorrei fare) non c'è questa nota...non ce n'è bisogno? (io uso sata normale e basta in ogni caso...)
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 20:54   #1584
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
salve ragazzi...ho un po di domande...

1) sul sito asus tra i download per la mia p6t deluxe, è conparso un file "chipset"....qualcuno sa cos'è? sono dei driver per i chipset o che?

2) che vuol dire step C0 e D0 ?

3) ho appena comprato delle nuove ram (+di 4) e sono passato a win7 64bit. Voglio quindi formattare....mi confermate questa successione cronologica di azioni per far si che ogni cosa parta col piede giusto?

a) aggiornamento bios
b) format e istallaz OS (ez flash)
c) check funzonamento nuove ram
d) OC (leggero...)

oppure conviene prima installare per bene e pulito il nuovo os...fagli prendere possesso delle cose...e aggiornare via SO (asus utility) ???

4) gli ultimi due aggiornamenti bios...richiedevano il successivo aggiornamento per driver di HD (sas e non ricordo cos'altro..) però con l'ultimo aggiornamento (quello che vorrei fare) non c'è questa nota...non ce n'è bisogno? (io uso sata normale e basta in ogni caso...)
1) per chipset si intende il chip di silicio installato nel Northbridge della schedamadre. In questo caso è l'Intel x58, e i driver sono essenziali.

2) Il D0 è la revision del 920, che scalda un po' meno e si overclocka più facilmente.

3) La successione è corretta, tranne per il fatto che ezflash dovrebbe stare al punto a e non b.

4) se usi solo sata tieni disattivato il controller SAS.
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 22:13   #1585
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
wooow dopo ore di test al pc ( e alla americana ) sono riuscito a fare questo ed ho testato con prime95 per 15 min arrivando a 80 gradi ma senza le mitiche " schermate blu "..........

cpu a 21X160 con v a 1.125
ram a 1600 con 1.64
qpi/dram a 1.3750 ( impostato su auto )
posso abbassare il qpi con turboV cosi da non andare ne bios ogni due min ?

ora sono buone o devo scendere di qualche voltaggio ?
se vuoi utilizzare Turbo-V per abbassare gradualmente i voltaggi con un pò di attenzione lo puoi fare io lo uso spesso e non ho particolari problemi, tieni però presente che le modifiche fatte con Turbo-V non sono permanenti se c'è il BSOD il BIOS al riavvio parte ancora con le vecchie impostazioni preTurbo-V (meglio così sai che il PC può sempre riparte regolarmente senza problemi anche in caso di errori di manovra) quindi man mano annotati i voltaggi che hai modificato
usa Turbo-V per controllare anche tutti i voltaggi che lasci in auto i vari CPU/pll, IOH, ICH ecc. questi adesso come sono rispetto a prima ?

se riesci col Vqpi prova a scendere ancora, il target è almeno sui 1.35v meglio se 1.325v, dopo ovvio se non regge ogni CPU fa sempre storia a se e a volte anche le ram possono influire su questo voltaggio
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 22:19   #1586
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
2) Il D0 è la revision del 920, che scalda un po' meno e si overclocka più facilmente.
Vero sull ' oc ma sulla parte che scalda un po meno... è falso

Cioè la mandi in oc con poco vcore si quindi è relativo che scalda un po meno

Ma ho provato a portare a 1.08125 C0 e D0; è peggio il D0.

(i test non sono stati eseguiti con solo 2 cpu di diverso step )

Poi ognuno ha la sua fortuna ma al 75 % ho verificato questo ...
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 22:20   #1587
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
Vero sull ' oc ma sulla parte che scalda un po meno... è falso

Cioè la mandi in oc con poco vcore si quindi è relativo che scalda un po meno

Ma ho provato a portare a 1.08125 C0 e D0; è peggio il D0.

(i test non sono stati eseguiti con solo 2 cpu di diverso step )

Poi ognuno ha la sua fortuna ma al 75 % ho verificato questo ...
Si hai ragione.
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 22:23   #1588
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
e poi...

...turboV se non ho letto male imposta le tensioni medie da mantenere...senza badare agli sbalzi che per poco possono essere maggiori dei valori settati....
in bios invece oltre ad essere sempre memorizzati sono anche limiti invalicabili di tensione...

comunque...per l'oz flash tra parentesi...ovviamente era al punto a)....

un altra cosa...è consigliato di tenere "disabled" l'intel HT tecnology per il gaming...ma il nuovo win7 e le dx11...non sono innovativi tra le tante cose proprio in questo? centra qlcsa?

come si fa a sapere se si ha un D0 ?? sono quelli entrati in produzione a primavera scorsa?

grazie dell'aiuto....CIAO!

PS: vorrei dare una mano a tradurre una parte del post principale...riguarda la spiegazione sui timing delle ram...a chi dovrei scrivere? l'autore del post?
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 22:42   #1589
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Ho una P6T-Deluxe con I7 920 C0, dissipatore Noctua NH-U12P e ram 3 x 2Gb Corsair 1600Mhz.

Vorrei cloccare la mia CPU (pensavo 3.6/3.8 Ghz., è accettabile?) e portare a frequenza le memorie che ora lavorano a default come la CPU. Non sono un esperto di overclock quindi... qualcuno può indicarmi i parametri esatti che devo modificare per fare tutto ciò?

Vorrei anche, come ho scritto qualche post più indietro, fare in modo che la "potenza" venga erogata effettivamente quando ce n'è bisogno in modo tale da contenere le temperature e soprattutto la bolletta .

Che mi dite ?


P.S. Al momento sono senza case e quindi non ho ventole aggiuntive che possano raffreddare ulteriormente il tutto.
per il risparmio energetico e per modificare la potenza idle/full mi sembra ti ho già risposto nel BIOS attiva i vari
Advanced -> CPU Configuration
  • C1E Suppport : [Enabled] taglia dei cicli di clock e agisce sui voltaggi
  • Intel (R) SpeedStep (TM) Tech : [Enabled] molti variabile idle 12x full 20x
  • Intel (R) C-STATE Tech : [Enabled] gestisce il risparmio energetico in modo indipendente per ogni core, se il caso anche spegnendoli e agisce sui voltaggi
  • C-State packege limit setting : [Auto]
per fare OC devi sapere che questi settaggi del BIOS intervenendo sui voltaggi e quindi possono influire anhce sulla stabilità della CPU richiedendo più Vcore,
altre alchimie per ridurre la potenza in OC non esistono se non utilizzare Turbo-V intervendo sul BCLK e voltaggi downcloccando la CPU in idle (però per il momento meglio lasciar perdere se non sei padrone dei meccanismi di OC)

se non hai mai fatto OC, partire di botto e arrivare subito a 3,8ghz non mi sembra una buona cosa, per questa frequenza se il tuo step C0 è come il mio al Vcore bisogna dargli sui 1,35v e le Temp arrivano anche sui 70/80° e iniziano ad essere eccessive, prima prova un'OC più semplice a 3,5ghz i paramentri li trovi in 1pag 3D, così prendi confidenza con i settaggi del BIOS, vedi a che Temp arrivi (ti ricordo che Intel suggerisce come max Tcase 67.9° C) e dopo si può decidere meglio il da farsi

Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
...turboV se non ho letto male imposta le tensioni medie da mantenere...senza badare agli sbalzi che per poco possono essere maggiori dei valori settati....
in bios invece oltre ad essere sempre memorizzati sono anche limiti invalicabili di tensione...

comunque...per l'oz flash tra parentesi...ovviamente era al punto a)....

un altra cosa...è consigliato di tenere "disabled" l'intel HT tecnology per il gaming...ma il nuovo win7 e le dx11...non sono innovativi tra le tante cose proprio in questo? centra qlcsa?

come si fa a sapere se si ha un D0 ?? sono quelli entrati in produzione a primavera scorsa?

grazie dell'aiuto....CIAO!

PS: vorrei dare una mano a tradurre una parte del post principale...riguarda la spiegazione sui timing delle ram...a chi dovrei scrivere? l'autore del post?
no i voltaggi messi con Turbo-V corrispondono ne più ne meno a quello che puoi ottenere mettendoli direttamente nel BIOS, l'unica cosa giusto non rimangono memorizzati in modo permanente, te lo posso confermare perchè ho gia provato più volte gli effetti con questa utility monitorando il Vcore,
forse ti stai confondendo con l'opzione del BIOS Load Line Calibration che se attivata contrasta il Vdroop ma non tiene sotto controllo gli overshoot (picchi di tensione istantanei) mentre disattivando Load Line Calibration gli overshoot non dovrebbero superare il valore messo nel BIOS o con Turbo-V
per l'HT bisogna solo provare gli effetti con il proprio software, WIN7 puo anche essere ottimizzato per il multicore, ma una volta caricato l'OS la differenza la fanno i programmi o game, se non sono ottimizzati inevitabilmente puoi perdere in prestazioni senza contare che per adesso di giochi nativi DX11 non ci sono e quelli in circolazione al più sono ottimizzati per i dualcore

per la traduzione non è che stai confondendo il thread con un'altro ? io non ho messo particolari riferimenti da tradurre sui timing delle ram, ad ogni modo se hai dei suggerimenti o vuoi intervenire su qualcosa in particolare ogni aiuto è sempre ben accetto da chiunque GRAZIE

Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
wooow davvero grazie per il supporto....

secondo te il procio può scendere ancora?
difficile dirlo devi solo provare di persona prova a scendere chessò sui 1.10v
e poi nel BIOS non so se hai attivato o meno la Load Line Calibration
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 27-10-2009 alle 23:18.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 09:17   #1590
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
ops...

...si scusa...il 3d è un altro...
avevo stampato tutto insieme e li ho confusi su carta...

ok...capito tutto....
grazie allora...ciao!
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 10:19   #1591
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
si è attivo
fai una prova comparativa, lasciando sempre 1.125v di Vcore disattiva LLC se resti stabile in full abbassi le Temp

se testi con Linx di solito
LLC OFF richiede forse un paio di step in più ma in full hai Temp più basse perchè il Vcore droppa (il droop non è un difetto ma è una specifica di funzionamento delle CPU Intel)
LLC ON ti da l'illusione di mettere meno Vcore ma in full le Temp sono più alte perchè il Vcore non droppa

se testi col SensorTest di RealTemp + Prime 95 invece il Vcore può essere anche uguale con LLC OFF/ON ma le temp sono più basse con OFF

in linea di massima LLC OFF funziona molto con le CPU che richiedono molto Vcore, mentre magari per quelle che ne serve poco le cose possono essere diverse, purtroppo su queste cose ho pochi feedback quasi nessuno posta le proprie impressioni d'uso

info -> Opzione del BIOS -> Load-Line Calibration : [Enable]/[Disable]

Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Ma non c'è più AI N.O.S. + COOL 'N QUIET che c'era sulle mb meno recenti che permetteva di regolare la frequenza della CPU in base al carico e quando serviva overcloccava la CPU?
su queste Mobo AI N.O.S. non esisite, l'unica cosa che potresti fare e lasciare tutto in auto nel BIOS e per l'O.C. utilizzare E.P.U. e/o Turbo-V, però lasciando in auto la MoBo abbonda con il Vcore e quindi ti perdi parte dei vantaggi del risparmio energetico e poi in OC molti hanno detto che E.P.U. crea problemi, i settaggi in OC e sempre meglio metterli di persona

Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
...si scusa...il 3d è un altro...
avevo stampato tutto insieme e li ho confusi su carta...

ok...capito tutto....
grazie allora...ciao!
niente figurati

Quote:
Originariamente inviato da DavidM74 Guarda i messaggi
@wooow
mi potresti cortesemente linkare la QVL list, non riesco a trovarla sul sito ASUS. Grazie ancora.
in effetti con gli ultimi aggiornamenti del sito Asus, la lista l'hanno imboscata nel menù download prima appena aprivi la pagina della MoBo la trovavi subito in bella vista
Quote:
Originariamente inviato da DavidM74 Guarda i messaggi
fa nulla, trovata, grazie lo stesso.
proprio oggi ho visto che stanno aggiungendo degli update per le liste QVL non ho fatto caso se sono comulative o vanno aggiunte alle liste già disponibili (penso che sia la seconda opzione quindi scarica tutte e due le liste disponibili) per adesso li trovi solo sul sito FTP, tra un paio di giorni saranno disponibili anche sulle normali pagine web
se non vuoi aspettare i link FTP li trovi in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1203
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 28-10-2009 alle 10:28.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 11:29   #1592
DavidM74
Senior Member
 
L'Avatar di DavidM74
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Partenope
Messaggi: 10217
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
in effetti con gli ultimi aggiornamenti del sito Asus, la lista l'hanno imboscata nel menù download prima appena aprivi la pagina della MoBo la trovavi subito in bella vista

proprio oggi ho visto che stanno aggiungendo degli update per le liste QVL non ho fatto caso se sono comulative o vanno aggiunte alle liste già disponibili (penso che sia la seconda opzione quindi scarica tutte e due le liste disponibili) per adesso li trovi solo sul sito FTP, tra un paio di giorni saranno disponibili anche sulle normali pagine web
se non vuoi aspettare i link FTP li trovi in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1203
ok, grazie mille, scaricata.
__________________
"Per aspera sic itur ad astra"
DavidM74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 13:05   #1593
Samuele86
Senior Member
 
L'Avatar di Samuele86
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: arezzo
Messaggi: 1006
ragazzi la mia è in assistenza...dopo i problemi di qualche giorno fa..cioè che parte il tutto..e dopo 3 secondi si spegne...poi riparte...e si rispegne...fa solo un piccolo beep...ma solo se tolgo la gtx 295 allora parte tutto e non si ferma più...è probabile che siano gli slot pci? (visto che ci ho provato anche una gtx 260 e dava lo stesso problema) le ho provate in tutti e 3 gli slot...detto ciò...appena mi chiamano dall'assistenza devo decidere se è rotta..di rispedirla in germania e ricevere un rimborso...e poi scegliere se prenderne un'altra p6t oppure ho visto una ASROCK X58 Extreme...che non sembra male...anche se mi fido poco del produttore asrock come qualità (dai video fa vedere che non consuma un cavolo)...mi potete consigliare un sito (anke in pvt) di uno shop che magari fa qualche sconto per una p6t??ho visto che costicchia di più in italia (ke dalla germania)...
__________________
Intel I7 950 - XFX GTX 295 - 6GB DDR3 G.Skill 2000mhz - Asus P6T - Samsung 42" Full HD 1920 x 1080 - Logitech Z-5500 5.1
Samuele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 14:21   #1594
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Samuele86 Guarda i messaggi
ragazzi la mia è in assistenza...dopo i problemi di qualche giorno fa..cioè che parte il tutto..e dopo 3 secondi si spegne...poi riparte...e si rispegne...fa solo un piccolo beep...ma solo se tolgo la gtx 295 allora parte tutto e non si ferma più...è probabile che siano gli slot pci? (visto che ci ho provato anche una gtx 260 e dava lo stesso problema) le ho provate in tutti e 3 gli slot...detto ciò...appena mi chiamano dall'assistenza devo decidere se è rotta..di rispedirla in germania e ricevere un rimborso...e poi scegliere se prenderne un'altra p6t oppure ho visto una ASROCK X58 Extreme...che non sembra male...anche se mi fido poco del produttore asrock come qualità (dai video fa vedere che non consuma un cavolo)...mi potete consigliare un sito (anke in pvt) di uno shop che magari fa qualche sconto per una p6t??ho visto che costicchia di più in italia (ke dalla germania)...
http://www.shoppydoo.it/offerte-sche...-asus_p6t.html
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_p6t.aspx

Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
E se lascio il moltiplicatore in "auto"? Non riesco così a far in modo che si regoli automaticamente il clock?
devi solo abilitare Intel (R) SpeedStep : [Enabled] e dopo hai la variazione idle 12x e full 20x/21x
il CPU Ratio Setting : [Auto] non influisce sullo SpeedStep puoi lasciarlo in auto o anche mettere un qualsiasi valore numerico compreso tra 12x a 21x (core 920) che non cambia niente perchè il moltiplicatore varia sempre idle/full da 12x fino al max che tu hai messo come valore

il CPU Ratio Setting influisce solo sul
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Enabled]/[Disabled] (voce disponibile solo con CPU Ratio Setting [Auto] e Intel (R) SpeedStep (TM) Tech [Enabled]) in pratica il Turbo consente al moltiplicatore di arrivare fino a 21x, mettere il CPU ratio a 21x o abilitare il Turbo a livello di frequenze min/max non ti cambia niente perchè la CPU in full arriva sempre a 21x e in idle ritorna a 12x
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 15:53   #1595
rob3x
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 116
Ciao ho questa scheda madre con 6 G. di ram a 1600.
Con Win7 ho provato le prestazioni del sistema, tutto
ok con scheda video e ram, invece per l'hd , un 80 giga sata
sia in compatible ata che in AHCI, mi dà lo stesso valore di
prestazioni. Ma come mai se in AHCI gli HD sono più veloci?
Grazie delle risposte.
R.
rob3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 17:14   #1596
lupezio
Senior Member
 
L'Avatar di lupezio
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
alcune domande

Ho acquistato recentemente da Wellcome un pc completo modello Platinum V912BP, composto da:

PS: 650 W marca sconosciuta (suppongo sia una cineseria)
MoBo: Asus P6T (ha la presa floppy, l'eSATA e pur mancando della scatola originale, dispone dei bridge SLI e Xfire....a sto punto....che P6T sarà? Base, SE, "Gigi D'Alessio edition"? Boh....con tutte ste versioni chi ci capisce è bravo)
CPU: Intel Core i7 920 2.66GHZ + dissipatore boxed
RAM: kit triple channel 3 x 1Gb DDR3 Corsair Dominator
Disco rigido: 640 Gb SATA2 WD Caviar Blue 16Mb cache (lentissimo)
S.O.: Windows Vista Home Premium + Coupon Windows 7 - downgradable XP
VGA: ATI Radeon HD 4850 1Gb
DVD-RW/DL: Samsung SATA

Avendo avanzato dal pc precendente un bellissimo CM Stacker prima serie ho pensato bene, per meglio aerare i componenti, di traslare l'hardware dall'angusto case nuovo al vecchio e spaziosissimo tower, ho inoltre deciso di utilizzare i vecchi 2 HD Raptor 10k rpm da 74Gb cadauno in RAID 0 sull'ICH10R ma ho riscontrato alcune difficoltà....che spero vogliate chiarirmi voi che siete più esperti e.........pazienti del sottoscritto, noto smadonnatore iracondissimo:

1) sul manuale della P6T (di cui ignoro il modello preciso) dice che supporta sia SLI che Xfire, però vedo che qui sul thread si afferma il contrario......come posso sapere se la mia MoBo supporta o meno anche lo SLI? (dato che i bridges ci sono entrambi nel bundle fornitomi dal vendor)

2) in caso supportasse SLI qualcuno saprebbe dirmi se è meglio usare la 4850 del sistema Wellcome o se otterrei migliori prestazioni mettendo le mie 2 vecchie Gainward 6800 Ultra al posto della ATI? (sono vecchiotte ma forse in 2 andranno meglio di una singola 4850?)

3) per lavoro mi serve utilizzare XP in luogo di Vista (per via dei software acquistati non tutti compatibili), pertanto disponendo di un codice per il downgrade, dopo aver aggiornato il BIOS con il live tool di Asus all'ultima versione disponibile, ho creato un RAID0 1024, fatto un bel floppy bootable con gli ultimi drivers ICH10R disponibili e tentato di installare XP professional sul RAID0 fatto con i 2 raptor: ebbene...l'installazione procede, faccio la pappardella in fase di boot con F6, installo e riconosce il RAID0 su Intel ICH10R, al che termina l'installazione di XP in pochissimi minuti e poi...........non riparte più! Nemmeno in modalità provvisoria.....cosa significa? Come posso aggirare l'annoso problema?

4) nonostante ci siano 3 moduli di memoria, installati e configurati come da libretto negli slot per fare il triple channel (A1-B1-C1), sia nel BIOS che in Vista ne riconosce solo 2Gb, solo CPU-Z ne vede (finalmente!) 3. Cosa significa? Come far riconoscere tutta la RAM al sistema e pure al BIOS?

5) come mai su Vista l'indice prestazioni è solo 1? mi pare davvero pochissimo...

Grazie a tutti per l'aiuto che mi vorrete dare........
lupezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 17:17   #1597
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Potete dare un'occhiata ai questo foto per vedere se nel bios c'è qualcosa di sbagliato? Grazie, in particolare a wooow.
Ho staccato tutti gli hd sata, quindi alla mobo sono collegati solo i SAS. Bios della mobo aggiornato, bios del controller aggiornato. I dischi SAS sono configurati in singolo (non raid), e sono assenti dal Boot device priority, così come dal Quick Boot (F8). Come cacchio è possibile?

Settaggi del Bios:

Ma qui non dovrebbe essere presente anche l'opzione Sas Boot Rom enable/disable?





Impostazioni del controller:





Sas Boot Rom, come vedete i dischi vengono rilevati:



Boot device priority nel bios, come vedete dei dischi SAS non c'è nemmeno l'ombra:



Windows invece vede i dischi senza alcun problema, sono i due new simple volume:

Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 17:25   #1598
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da lupezio Guarda i messaggi
Ho acquistato recentemente da Wellcome un pc completo modello Platinum V912BP, composto da:

PS: 650 W marca sconosciuta (suppongo sia una cineseria)
MoBo: Asus P6T (ha la presa floppy, l'eSATA e pur mancando della scatola originale, dispone dei bridge SLI e Xfire....a sto punto....che P6T sarà? Base, SE, "Gigi D'Alessio edition"? Boh....con tutte ste versioni chi ci capisce è bravo)
CPU: Intel Core i7 920 2.66GHZ + dissipatore boxed
RAM: kit triple channel 3 x 1Gb DDR3 Corsair Dominator
Disco rigido: 640 Gb SATA2 WD Caviar Blue 16Mb cache (lentissimo)
S.O.: Windows Vista Home Premium + Coupon Windows 7 - downgradable XP
VGA: ATI Radeon HD 4850 1Gb
DVD-RW/DL: Samsung SATA

Avendo avanzato dal pc precendente un bellissimo CM Stacker prima serie ho pensato bene, per meglio aerare i componenti, di traslare l'hardware dall'angusto case nuovo al vecchio e spaziosissimo tower, ho inoltre deciso di utilizzare i vecchi 2 HD Raptor 10k rpm da 74Gb cadauno in RAID 0 sull'ICH10R ma ho riscontrato alcune difficoltà....che spero vogliate chiarirmi voi che siete più esperti e.........pazienti del sottoscritto, noto smadonnatore iracondissimo:

1) sul manuale della P6T (di cui ignoro il modello preciso) dice che supporta sia SLI che Xfire, però vedo che qui sul thread si afferma il contrario......come posso sapere se la mia MoBo supporta o meno anche lo SLI? (dato che i bridges ci sono entrambi nel bundle fornitomi dal vendor)

2) in caso supportasse SLI qualcuno saprebbe dirmi se è meglio usare la 4850 del sistema Wellcome o se otterrei migliori prestazioni mettendo le mie 2 vecchie Gainward 6800 Ultra al posto della ATI? (sono vecchiotte ma forse in 2 andranno meglio di una singola 4850?)

3) per lavoro mi serve utilizzare XP in luogo di Vista (per via dei software acquistati non tutti compatibili), pertanto disponendo di un codice per il downgrade, dopo aver aggiornato il BIOS con il live tool di Asus all'ultima versione disponibile, ho creato un RAID0 1024, fatto un bel floppy bootable con gli ultimi drivers ICH10R disponibili e tentato di installare XP professional sul RAID0 fatto con i 2 raptor: ebbene...l'installazione procede, faccio la pappardella in fase di boot con F6, installo e riconosce il RAID0 su Intel ICH10R, al che termina l'installazione di XP in pochissimi minuti e poi...........non riparte più! Nemmeno in modalità provvisoria.....cosa significa? Come posso aggirare l'annoso problema?

4) nonostante ci siano 3 moduli di memoria, installati e configurati come da libretto negli slot per fare il triple channel (A1-B1-C1), sia nel BIOS che in Vista ne riconosce solo 2Gb, solo CPU-Z ne vede (finalmente!) 3. Cosa significa? Come far riconoscere tutta la RAM al sistema e pure al BIOS?

5) come mai su Vista l'indice prestazioni è solo 1? mi pare davvero pochissimo...

Grazie a tutti per l'aiuto che mi vorrete dare........
1) Se ci sono i bridge dello SLI suppongo che lo supporti

2) Meglio la 4850.

3) Che vuol dire non riparte più? Si avvia e poi si blocca? La mobo non trova il boot? Spiegati meglio.

4) Guarda nelle proprietà del computer - start>tasto destro su computer, oppure nel task manager e vedi quanta ram è rilevata

5) quell'indice di prestazioni non vale nulla. Fai un 3dmark.
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 17:33   #1599
lupezio
Senior Member
 
L'Avatar di lupezio
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
1) Se ci sono i bridge dello SLI suppongo che lo supporti

2) Meglio la 4850.

3) Che vuol dire non riparte più? Si avvia e poi si blocca? La mobo non trova il boot? Spiegati meglio.

4) Guarda nelle proprietà del computer - start>tasto destro su computer, oppure nel task manager e vedi quanta ram è rilevata

5) quell'indice di prestazioni non vale nulla. Fai un 3dmark.
"non riparte più" significa che ultimata l'installazione di XP correttamente (e molto rapidamente, come un RAID0 su raptor ha sempre fatto sul PC precedente), al primo riavvio successivo, si ferma nel boot screen dove ci sono le barrette che avanzano sotto il logo di XP.

in pratica appare il boot screen di Windows per un secondo, lo schermo torna nero e si riavvia in loop il sistema.

Al riavvio seguente dopo il normale boot del BIOS resta tutto nero e non si riesce ad accedere al SO neppure in modalità provvisoria. Strano vero?

Pensavo che fossero i drivers fatti con il makedisk di Asus ad avere problemi....così ho tentato di fare il floppy dei drivers ICH10R anche con il makedisk più recente disponibile dal sito Intel.....peccato che il risultato resti analogo, ossia SCHERMO NERO!
lupezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 17:36   #1600
Mozza85
Senior Member
 
L'Avatar di Mozza85
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Reggio Emilia provincia
Messaggi: 2975
Ciao a tutti,
io ho una Asus P6T WS Pro, in settimana formatterò e metto su windows 7 64-bit..cè solo una cosa..sul sito dell'Asus non ho trovato i driver..sapete dove posso trovarli?
__________________
Hardware PC: ASUS B85M-G Socket 1150 / INTEL i7 4770 Haswell / 2x4Gb CORSAIR CL9 1333mhz / GIGABYTE GTX770 4Gb GV-N770OC-4GD / COOLER MASTER G750M modulare / SSD Crucial M4 128Gb S-ata III / COOLER MASTER Silencio 550 All Black
Mozza85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La Space Force ha lanciato lo spazioplan...
3 portatili tuttofare con RAM da 16GB, 2...
Elon Musk voleva comprare OpenAI con Mar...
Portatili OLED in calo di prezzo: Lenovo...
Ford batte il record della Corvette al N...
La Russia obbligherà i produttori...
Euro digitale, l'Europa accelera: ipotes...
Offerta a tempo, top: MacBook Air 2025 c...
ECOVACS DEEBOT MINI: il nuovissimo robot...
Il Sony Xperia 10 VII si mostra nei prim...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v