|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7381 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
|
Ma se installi senza abilitarlo e poi l'abiliti successivamente non va?
Con Windows 10 puoi ancora usare il bios legacy forse è sufficiente fare l'installazione attivando il vecchio bios anzichè UEFI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7382 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 7
|
Quote:
no se installo win10 o win11 attivando dopo l'installazione il v-technology da bios, purtroppo il sistema si blocca comunque sul logo in fase di avvio. Proverò come suggerisci a vedere nelle impostazioni bios d impostare il legacy mode, magari funziona. Vi aggiorno non appena riesco. Ho riprovato questa mattina, riattivando il vtechnology da bios, e magicamente questa volta win11 si è avviato correttamente. Posso pensare che qualche aggiornamento da windows update possa aver risolto qualche incompatibilità che l'installazione liscia di win11pro 23h2 non era da sola stata in grado di sistemare. Grazie mille per il tuo supporto. Ultima modifica di THENIGHTLORD79 : 21-01-2024 alle 08:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7383 |
Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 119
|
Ciao a tutti, dopo un mese di attesa dalla Cina è arrivata la nuova CPU. Uno Xeon 5680, 6 core 12 treads. A posto della CPU originale che era un I7 920. Il bios è aggiornato all'ultima versione sul sito, 1202. Per sicurezza mentre smontavo e rimontavo tutto ho tolto la batteria per cancellare la memoria. E così come avevo letto, appena montata la nuova CPU riconosciuta ed è partito il PC prfettamente. Ora in fase di test con cinebench r23 sotto windows 11 PRO a valori standard che non toccherò. Come dissipatore ho usato lo stesso che avevo prima, un Gammax GT. Con il I7 920 temperature sempre sotto i 60, qui facilmente arriva ai 100. Vedremo strada facendo.
__________________
PC 1 Asus Prime x570 PRO - Ryzen 5700X3D - RAM 2x16 G.Skill 3600 CL16 - SSD Samsung 980 PRO x2 - Nvidia GeForce RTX 5060 Ti 16GB Dual ASUS - Seasonic Prime Platinum 650 - BeQuiet Pure Base 600 arancione PC 2 Asus Prime x370 PRO - Ryzen 5800x - RAM 2x16 Crucial Ballistix 3200 CL16 - SSD 960 nvme + Sabrent - ASUS RTX 3060 TI OC Dual MINI - EVGA G3 550 - Fractal Design Focus G blu |
![]() |
![]() |
![]() |
#7384 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
|
ho avuto per tanti anni quella mobo, mai un problema con un I7 920 (o 960?) poi venduto il pc ma so che è ancora in funzione e usato con soddisfazione, o/s win 7 ultimate.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7385 |
Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 119
|
Ricontrollato tutto e non avevo ben stretto le viti del dissipatore. Adesso a riposo 20 gradi, sotto stress 57° la massima. Ottimo direi.
__________________
PC 1 Asus Prime x570 PRO - Ryzen 5700X3D - RAM 2x16 G.Skill 3600 CL16 - SSD Samsung 980 PRO x2 - Nvidia GeForce RTX 5060 Ti 16GB Dual ASUS - Seasonic Prime Platinum 650 - BeQuiet Pure Base 600 arancione PC 2 Asus Prime x370 PRO - Ryzen 5800x - RAM 2x16 Crucial Ballistix 3200 CL16 - SSD 960 nvme + Sabrent - ASUS RTX 3060 TI OC Dual MINI - EVGA G3 550 - Fractal Design Focus G blu |
![]() |
![]() |
![]() |
#7386 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 7
|
Asus P6T6 Ws revolution defunta due volte, dubbio prima di terza sostituzione
Buonasera,
dopo anni di onorato servizio la mia asus p6t6 ws revolution con montato un intel xeon W3550, 12 gb di ram ddr3 ecc (6 moduli da 2gb ciascuno), alimentatore concenptronic da 750 watt, si è spenta di botto e non parte più: dando corrente dal tasto power on, ma anche a banco con configurazione minimale (cpu+mainboard+1 solo banco ram+scheda video+alimentatore) e toccando con cacciavite i due pin del power on, non gira nulla, non parte nulla, nessun segnale di vita, solamente un inizio di partenza delle palette della ventola cpu, ma subito si ferma il tutto. Solamente il led verde della scheda madre resta acceso. Ho sostituito ram, alimentatore, scheda video, processore, pasta termica, resettato bios da jumper, sostituito batteria tampone, nulla di nulla utile. Ho ordinato una scheda madre sostitutiva su ebay; montato con cpu, ram 1 banco solo, 1 altro alimentatore (550 watt), è rimasta accesa 5 minuti, poi si è spenta, ed è tutto morto come la precedente. Ho sostituito sulla scheda madre seconda il processore, la pasta termica di nuovo, reset cmos, sostituzione batteria tampone, sostituzione ram (messo 1 solo banco), nulla di nulla. Mi invieranno una nuova scheda di ricambio in garanzia (venditore professionale, al quale ho spiegato tutto, è stato gentile, me la rimpiazza). Ho un dubbio atroce: potrei avere il processore guasto ? Potrebbe bruciare o guastare definitamente le mainboard ? Sarei tentato di prendere un processore di ricambio, con una ventola nuova. Non ne faccio una questione di prezzo (i costi sono ridicoli, nel reperire questi compoenti ormai), ma una questione tecnica. Potrei provare con un alimentatore potente di qualità ? Ho usato un Tecnoware 550 watt per i test della seconda scheda, e anche un secondo sempre Tecnoware da 650 watt; so che non sono di qualità elevata, ma reggono tranquillamente dei core 2 quad q9550 con 8 ram, schede video discretamente potenti, e almeno 3 dischi rigidi senza problemi. L'alimentatore primo di origine del pc (Conceptronic da 750 watt) peraltro funziona bene, l'ho montato su un asust p5kc con 1 core 2 quad q9550, 8 gb ram ddr2, scheda video Quadro (non ricordo il modello, ma ha un connettore pcie 6 pin collegato), e ben 3 dischi sata, e gira bene. Sono aperto a tutti i suggerimenti utili del caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7352
|
Quote:
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7388 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 7
|
Buonasera, ti ringrazio per il tuo suggerimento. Domani dovrebbe arrivarmi la scheda madre sostitutiva in garanzia dal fornitore, ma non credo che monterò la vecchia cpu. Sto valutando l'acquisto per pochi euro di dissipatore e cpu (usata) a parte da collaudare, e di un buon alimentatore. Terrò comunque a mente il tuo suggerimento, per un cambio configurazione di un secondo pc che ho.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7389 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Scusa la mia curiosità, ma come fa ad essere in garanzia dopo tutti questi anni?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7390 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 7
|
Buonasera a te.
La prima scheda ovviamente era fuori garanzia (vecchia di anni). La seconda è stata comprata su ebay da un topsellers, che dopo le mie prove comunicategli ha deciso di mandarmi una scheda madre sostitutiva (tanto di cappello a lui, infatti l'ho ringraziato molto). A proposito, concordi anche tu circa il fatto che sulla scheda madre sostitutiva sarebbe meglio montare nuovi alimentatore, processore (funzionante testato o garantito prima, ovviamente) e un dissipatore nuovo ? Che alimentatore mi consiglieresti, in questo caso ? Intanto mi è arrivata la scheda madre sostitutiva dal fornitore. L'ho collegata a due alimentatori diversi a banco, con due schede video diverse, due processori diversi che so funzionanti (Xeon W3550 e Xeon X5650) con relativo dissipatore (messo bene la pasta termica), 1 solo banco di ram DDR3 (di ben 4 marchi diversi), e facendo partire la scheda con questa configurazione minimale, il tutto parte ma resta in loop costante, con lo speaker che fa un beep più lungo e due (forse tre, non ricordo bene) più corti); la scheda diagnosi di bordo sul connettore tmp mi restituisce errore 37, costantemente, e non si vede né monitor, né altro acceso. Potrebbe darsi che il bios della scheda madre (pur funzionante) sia troppo vecchio e quindi non gestisca ancora gli Xeon socket 1366, e quindi vada aggiornato. Dovrei acquistare per poco un Core i7 della serie 900 su socket 1366, montarlo, sperando che il sistema parta (un core i7 dovrebbe essere visto comunque dalla piastra, anche se con bios vecchio pre Xeon). Che ne pensi ? Grazie del tuo riscontro, intanto, e buona serata. Ultima modifica di THENIGHTLORD79 : 13-03-2025 alle 17:55. Motivo: Ho aggiunto informazioni mancanti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.