Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2012, 17:18   #6241
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Dindi Guarda i messaggi
sì entrambe appaiono
Se le spie accanto alle porte sono spente mi sembra quasi sicuro la scheda di rete non funga.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 17:31   #6242
Dindi
Senior Member
 
L'Avatar di Dindi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: 3° pianeta dalla stella chiamata Sole
Messaggi: 2734
Eppure ho trovato la soluzione! E' il cavo che entra nel router che non funziona. Probabilmente la connessione di qualche filo è saltata all'interno del jack.
Ecco perchè le spie delle porte ethernet non si accendono, non hanno imputo dall'altra parte!
__________________
CPU:Corei7 6700K Mobo:ASUS z170 DELUXE RAM:32gb corsair DDR4 Videocard:GIGABYTE GTX 980TiHDD:2 Samsung SSD 840pro 256Gb+2 WD 3Tb Raid1+1Seagate barracuda 500Gb Audiocard:ASUS Xonar D2X Casse:Yamaha HTR-2064 5.1 Monitor:Acer Predator X34p''Ali:Corsair TX750W
Dindi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 18:00   #6243
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Dindi Guarda i messaggi
Eppure ho trovato la soluzione! E' il cavo che entra nel router che non funziona. Probabilmente la connessione di qualche filo è saltata all'interno del jack.
Ecco perchè le spie delle porte ethernet non si accendono, non hanno imputo dall'altra parte!
Sulle mie vetuste schede madre la spia restava accesa anche senza cavo ethernet. xd
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 23:52   #6244
Xatrox
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2
non parte il bios

Ciao a tutti, spero possiate darmi una mano, ho provato a leggere una 40ina di pagine di questo 3d..ma senza aver trovato una soluzione. il problema che affligge la mia P6T WS, è lo stesso di questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2272950

La differenza sostanziale è che il gp diagnosis non da segni di vita...ed un led blu posto sotto il dissipatore si accende e si spenge con cadenza regolare.

ma non dovrebbero essere i led del Heart Beat / Diag.Led

---
Preciso che prima di questo problema si è frezzato lo schermo, ed il mouse/tastiera non rispondevano ai comandi.
è stato di recente eseguito un upgrade dei seguenti componenti:

- SSD Crucial
- HD 1Tb
- Scheda grafica 7870
- case HAF X


Grazie a tutti in anticipo per il possibile aiuto
Xatrox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 07:07   #6245
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Xatrox Guarda i messaggi
Ciao a tutti, spero possiate darmi una mano, ho provato a leggere una 40ina di pagine di questo 3d..ma senza aver trovato una soluzione. il problema che affligge la mia P6T WS, è lo stesso di questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2272950

La differenza sostanziale è che il gp diagnosis non da segni di vita...ed un led blu posto sotto il dissipatore si accende e si spenge con cadenza regolare.

ma non dovrebbero essere i led del Heart Beat / Diag.Led

---
Preciso che prima di questo problema si è frezzato lo schermo, ed il mouse/tastiera non rispondevano ai comandi.
è stato di recente eseguito un upgrade dei seguenti componenti:

- SSD Crucial
- HD 1Tb
- Scheda grafica 7870
- case HAF X


Grazie a tutti in anticipo per il possibile aiuto

Ciao!
Visto che recentemente hai riassemblato il PC, il consiglio è di ricontrollare accuratamente che non ci siano eventuali parti e/o viti del case che mandano a massa la MoBo, controlla anche tutti i cavi e in particolare che i connettori dell'alimentatore siano saldamente innestati, eventualmente prova ad avviare il PC con la MoBo semplicemente appoggiata sul tavolo
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 11:36   #6246
Xatrox
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2
Ciao ! ti ringrazio per il suggerimento, proverò oggi...però la cosa strana è che l'ho usato per un paio di giorni il pc senza aver problemi, quindi se ci fosse veramente una vite...non sarebbe dovuto partire neanche prima
Xatrox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 13:36   #6247
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Scongiurando problemi più seri a qualche componente HW per adesso fai queste verifiche basilari,
tieni conto che tutti i materiali/componenti del PC sono sempre soggetti a deformazioni, dilatazioni caldo/freddo, vibrazioni HD e ventole, assestamenti nello spostamento del PC e via dicendo,
lo stesso dicasi per l'alimentatore dove un connettore mal inserito col tempo può sfilarsi completamente e non fare più il suo dovere,
già che ci sei controlla anche il dissipatore della CPU che non si sia mosso;
sono piccole cose ma a volte è quanto basta per portare alla luce qualche problema nell'assemblaggio di partenza.

Se non è un problema di assemblaggio capire dove sta la causa diventa più difficile, potrebbe essere un guasto alla MoBo, all'Alimentatore o alla VGA, se ne hai la possibilità la cosa più semplice è quella di testare singolarmente uno alla volta questi componenti con altro HW
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 11-07-2012 alle 13:39.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 20:56   #6248
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Ciao ragazzi, sono rimasto un po' indietro con le ultime uscite di cpu/mobo e tra sandy bridge, ivi etc....non ci capisco niente

Io adesso come adesso ho una "vecchia" asus P6T con un vecchio bios (forse il secondo uscito) con su un i7 920 D0 e 6 Gb di RAM tri-channel.
Se volessi aggiornare la cpu e volessi mettere qualcosa di nuovo cosa mi consigliereste??
Proponete pure, sia a livello medio, sia entusiast.
A, ancora una domanda...se qualucno è così gentile da farmi (o postare un link) un riassunto sui nuovi processori che sono usciti, se vanno bene sul socket 1366..se scaldano parecchio etc...
Mea culpa che per il poco tempo libero lo passo a non aggiornarmi
Grazie

EDIT:E soprattuto il fatto delle cpu con gpu integrata!!
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita

Ultima modifica di fabri27023 : 15-07-2012 alle 15:07.
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 17:20   #6249
biposto
Senior Member
 
L'Avatar di biposto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Livorno
Messaggi: 784
Brutto scherzo

Ciao la configurazione è quella in firma.

Mi era già successo un paio di volte che all'accensione non bippava, ma bastava staccare la spina per poi riattaccarla e tutto tornava regolare, oggi sono andato per accendere.....e stesso problema, ma anche staccando e riattaccando tutti i fili possibili non c'è stato niente da fare, praticamente si accendono tutte le ventole e i led di sempre, ma la mobo non emette il bip e di conseguenza non parte. (avevo usato quel pc 2 giorni fa senza problemi)

Quale potrebbe essere la causa ?

Suggerimenti ???
__________________
biposto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 17:22   #6250
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
In questi casi l'unica cosa è testare i componenti singolarmente, ma in casa è difficile effettuare questa operazione.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 17:33   #6251
biposto
Senior Member
 
L'Avatar di biposto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Livorno
Messaggi: 784
Verissimo se stavamo vicini venivo da te con i pezzi nello zaino visto che abbiamo quasi la stessa config
__________________
biposto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 18:08   #6252
biposto
Senior Member
 
L'Avatar di biposto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Livorno
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da biposto Guarda i messaggi
Ciao la configurazione è quella in firma.

Mi era già successo un paio di volte che all'accensione non bippava, ma bastava staccare la spina per poi riattaccarla e tutto tornava regolare, oggi sono andato per accendere.....e stesso problema, ma anche staccando e riattaccando tutti i fili possibili non c'è stato niente da fare, praticamente si accendono tutte le ventole e i led di sempre, ma la mobo non emette il bip e di conseguenza non parte. (avevo usato quel pc 2 giorni fa senza problemi)

Quale potrebbe essere la causa ?

Suggerimenti ???
Clear cmos con ponticello non funzionava, tolto batteria per una notte e tutto è ricominciato a funzionare........
__________________
biposto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 19:57   #6253
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Ottimo così per ora.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 18:21   #6254
spaceuniversal
Member
 
L'Avatar di spaceuniversal
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 176
Asus EPU 6 engine in windows 8

Salve a tutti.
Volevo confermare che Asus Epu 6 Engine è installabile e funzionante anche in Windows 8 rtm (build 9200) che sto testando ora.. vi scrivo da qui.
Epu 6 engine è quasi essenziale in Windows 8 per via delle ventole della cpu che vanno sempre al massimo, anche quando non servirebbe(cpu in idle) se non vengono "frenate" da epu appunto.

C'è però da eseguire una procedura particolare prima perché se provate ad eseguire il setup(la versione sul sito più aggiornata è per win7 32/64bit) non parte subito dandovi errore...
se a qualcuno interessa poi posso postare una mini guida qui.

Ultima modifica di spaceuniversal : 25-08-2012 alle 18:32.
spaceuniversal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 09:39   #6255
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 672
Ciao io ho una P6T SE e sto per acquistare una ASUS GTX 560 Ti pro e volevo sapere se i connettori sata (proprio in linea con porta PCI express) danno problemi per il montaggio di questa scheda. Poi risultano problemi di sorta con questa scheda video e la mia scheda madre? Grazie
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di Gandalf76 : 13-09-2012 alle 09:44.
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:06   #6256
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Ciao!
lo spessore delle porte Sata e degli altri componenti della MoBo è studiato per rimanere sotto il pcb delle VGA, le porte Sata in questione sono anche piegate a 90° quindi non avrai nessun problema nemmeno a connettere i relativi cavi Sata,
in merito alle eventuali incompatibilità tra la VGA e la Mobo da te citate al momento non mi risulta nessuna segnalazione nel thread, quindi penso che non dovrebbero esserci problemi.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 16:07   #6257
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Nuovo dissy...

Ciao a tutti!
Ho comprato un nuovo dissipatore da sostituire a quello stock intel, un Cooler Master Hyper 612s, durante il montaggio ho fatto un po' di fatica perchè il backplate toccava con il case (tra l'altro un HAF 922, io dico ma non li provano sui loro stessi modelli? Va bè..) così, mi sono trovato a staccare e riposizionare il dissipatore sulla cpu più volte, tra l'altro alla fine uno dei bulloni del backplate sembra arrivare ad un limite poi girare a vuoto, ma ho controllato davanti e a occhio sembra essere già spinto dentro al massimo.
Cmq provo a avviare il PC e la temperatura in idle è 42,39,40,37 su un i7 920@deault Vcore=1,0375V, ho provato anche a fargli fare una mezzora di stress test con prime 95 e le temperature alla fine erano 62,60,57,59. Temperatura in casa 24,5°C da termostato

Cosa dite le temp. sono giuste? Mi preoccupa un po' il bullone che gira a vuoto...

Grazie
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"

Ultima modifica di stgww : 13-09-2012 alle 16:09.
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 15:58   #6258
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2175
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf76 Guarda i messaggi
Ciao io ho una P6T SE e sto per acquistare una ASUS GTX 560 Ti pro e volevo sapere se i connettori sata (proprio in linea con porta PCI express) danno problemi per il montaggio di questa scheda. Poi risultano problemi di sorta con questa scheda video e la mia scheda madre? Grazie
nessun problema l'ho montata da mesi ed è ok.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 16:21   #6259
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da stgww Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho comprato un nuovo dissipatore da sostituire a quello stock intel, un Cooler Master Hyper 612s, durante il montaggio ho fatto un po' di fatica perchè il backplate toccava con il case (tra l'altro un HAF 922, io dico ma non li provano sui loro stessi modelli? Va bè..) così, mi sono trovato a staccare e riposizionare il dissipatore sulla cpu più volte, tra l'altro alla fine uno dei bulloni del backplate sembra arrivare ad un limite poi girare a vuoto, ma ho controllato davanti e a occhio sembra essere già spinto dentro al massimo.
Cmq provo a avviare il PC e la temperatura in idle è 42,39,40,37 su un i7 920@deault Vcore=1,0375V, ho provato anche a fargli fare una mezzora di stress test con prime 95 e le temperature alla fine erano 62,60,57,59. Temperatura in casa 24,5°C da termostato

Cosa dite le temp. sono giuste? Mi preoccupa un po' il bullone che gira a vuoto...

Grazie
quando si parla di Temp è sempre difficile esprimere un giudizio assoluto, gli elementi in gioco sono troppo aleatori,
un riscontro veritiero ovviamente lo puoi ottenere con il tuo vecchio dissi stock Intel, più o meno quanto hai guadagnato sulle Temp a parità di condizioni Idle/Full?

mentre per il discorso della vite non saprei, dipende anche se con il case in verticale la vite rispetto alla CPU resta in alto o in basso, se rimane in basso con la forza di gravità il dissi dovrebbe tendere a premere da solo, mentre se è in alto tende a staccarsi e in questo caso una vite che tira o meno potrebbe fare una certa differenza, però in ogni caso se il dissi lo senti bello stabile e non si muove sull'IHS penso che non dovrebbe influire più di tanto.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 16:42   #6260
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
quando si parla di Temp è sempre difficile esprimere un giudizio assoluto, gli elementi in gioco sono troppo aleatori,
un riscontro veritiero ovviamente lo puoi ottenere con il tuo vecchio dissi stock Intel, più o meno quanto hai guadagnato sulle Temp a parità di condizioni Idle/Full?

mentre per il discorso della vite non saprei, dipende anche se con il case in verticale la vite rispetto alla CPU resta in alto o in basso, se rimane in basso con la forza di gravità il dissi dovrebbe tendere a premere da solo, mentre se è in alto tende a staccarsi e in questo caso una vite che tira o meno potrebbe fare una certa differenza, però in ogni caso se il dissi lo senti bello stabile e non si muove sull'IHS penso che non dovrebbe influire più di tanto.
Grazie, le temperature sono 3-5, gradi in meno, però ho visto su un sito che faceva la recensione del hyper 612s su i7 920 e le temp arrivavano anche a 10° in meno del dissy in stock e conseguentemente ancora qualche grado in meno delle mie.
Per il discorso vite, sono andato a vedere ieri sera se il dissy era ben stabile e non lo era, ho rivisto anche in internet come lo montavano e non mi sembrava di aver fatto errori (il problema secondo me sta nel fatto che le viti hanno filettatura fino ad un certo punto e il dado prende fino a quel punto poi fa un po' di gioco) allora mi sono ingegnato e ho messo quattro rondelle ed ora mi sembra molto più stabile, ma le temp. sono le solite a questo punto provo a smontarlo appena ho tempo e riapplico la pasta termica mettendone di meno, boh, forse ne ho messa troppa
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v