Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2010, 14:17   #4861
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Gentile Cliente,

La contattiamo in riferimento all'RMA N. 1595/37586 per confermarle la riparazione della Sua scheda madre. Facciamo notare, inoltre, che tale riparazione ha un costo di € 25.00 per la presa visione e spese di rispedizione e che il danneggiamento della scheda compromette comunque la validità della garanzia su di essa.






Beh...menomale. Alla fine è gratis considerando che avrei comunque dovuto dargli 25 euro per farmela rimandare indietro.


Però adesso ho mandato mail per sapere se la riparazione è sicura al 100% e se confermano il costo totale dei 25 euro.

In ogni caso adesso ho una paura fottuta di romperla nuovamente quando arriva (fermo restando che sono convintissimo che non l'ho rotta io).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 16:59   #4862
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Scheda riparata e testata, dicono.

Faccio il bonifico per i 25 euro...
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 17:25   #4863
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Cosa ti hanno chiesto per la garanzia?
In che senso "cosa mi hanno chiesto" ?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 18:22   #4864
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Scontrino, seriale...
Ovviamente la fattura, e il modulo per l'RMA completo di seriale debitamente firmato e compilato.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 20:20   #4865
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2175
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Quando pulirò il case leverò il coperchio di quest'ultimo e dall'alto mi verrà facile sfilarlo, ma ti ripeto, non faccio OC quindi non dovrebbe darli limitazioni, se sbaglio prendetemi a mazzate.
io ho tolto il tappo e inserito il cavo di alimentazione e non vado in oc, nessun problema.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 20:36   #4866
devil_84
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: siano
Messaggi: 1406
ragazzi oggi mi è arrivata la ud7 l ho montata e durante l'installazione di 7 la mobo si spegne e rimangono accesi i led giallo e verde potete dirmi ke errore è

Ultima modifica di devil_84 : 29-09-2010 alle 21:01.
devil_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 20:57   #4867
davdec
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
8

Ultima modifica di davdec : 29-09-2010 alle 21:02.
davdec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 21:11   #4868
davdec
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
ma per curiosità i voltaggi della RAM e del QPI/DRAM li metti manualmente o li lasci in auto !? non capisco come mai non riesci a cambiare il valore del vDram,
se tu metti AI Overclock Tuner : [X.M.P.]/[Manual] e dopo non riesci a settare manualmente i voltaggi allora vuol dire che c'è un problema a livello BIOS, prova con un Clear Cmos o reflasha il BIOS
Solitamente lascio tutto su auto, in questi ultimi 2 giorni legge correttamente i 6 gb e nel bios i valori sono tutti su auto; ormai non ci sto a capire più niente, il computer fa quello che vuole. Nel momento che farà di nuovo i capricci farò come mi hai consigliato. Grazie
davdec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 21:36   #4869
davdec
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
In ogni caso adesso ho una paura fottuta di romperla nuovamente quando arriva (fermo restando che sono convintissimo che non l'ho rotta io).
Ecco fatto, lo sapevo, per questo ho paura di spedire la mobo.
In questo caso è andata anche bene, ma il ritornello è sempre lo stesso: scuse varie x riparazioni fuori garanzia; come x il mio palmare Samsung Omnia: 480 euro di costo e 390 euro di riparazione fuori garanzia x shock dovuto a urto. Ma quando mai!!!!! Riparazione rifiutata e senza telefono.
davdec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 22:07   #4870
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da davdec Guarda i messaggi
Ecco fatto, lo sapevo, per questo ho paura di spedire la mobo.
In questo caso è andata anche bene, ma il ritornello è sempre lo stesso: scuse varie x riparazioni fuori garanzia; come x il mio palmare Samsung Omnia: 480 euro di costo e 390 euro di riparazione fuori garanzia x shock dovuto a urto. Ma quando mai!!!!! Riparazione rifiutata e senza telefono.
Guarda, a me l'unico cruccio rimasto è che non ho controllato con una lente di ingrandimento i pin, ma come mi hanno detto qui dentro, se c'erano storti si sarebbero visti ad occhio nudo.

Comunque alla fine la riparazione mi è arrivata gratis, perché comunque 25 euro glieli dovevo per la verifica e la rispedizione, nel momento in cui gliel'ho spedita ho accettato questo rischio.

Ora, ripeto, ho solo una paura fottuta di rimontare tutto. Metti che rimonto e di nuovo ho lo stesso problema? Rischio di uscire veramente fuori di testa. Per questo chiedo consiglio su come procedere AL SICURO anche in questo thread, sebbene io lo sappia fare, ormai non sono più certo di niente.

Già che ci sono, consigliatemi un nuovo dissi sui 40-50 euro, perché il Mugen mi ha seccato, troppo complicato da montare e non riesco a spremerne le performance in maniera convincente. Ne preferirei uno facile da montare...e che in teoria mi garantisca le stesse prestazioni. Vorrei tenermi sui 50 euro di spesa, ma se ne vale la pena posso anche fare uno sforzo...No al Noctua NH-D14 che è veramente mastodontico.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz

Ultima modifica di NuT : 29-09-2010 alle 22:10.
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 22:51   #4871
devil_84
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: siano
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da devil_84 Guarda i messaggi
ragazzi oggi mi è arrivata la ud7 l ho montata e durante l'installazione di 7 la mobo si spegne e rimangono accesi i led giallo e verde potete dirmi ke errore è
nessuno puo aiutarmi
devil_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 22:53   #4872
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da davdec Guarda i messaggi
Solitamente lascio tutto su auto, in questi ultimi 2 giorni legge correttamente i 6 gb e nel bios i valori sono tutti su auto; ormai non ci sto a capire più niente, il computer fa quello che vuole. Nel momento che farà di nuovo i capricci farò come mi hai consigliato. Grazie
se metti i voltaggi del vDram e del QPI/DRAM manualmente è meglio per due motivi:
1) se porti le ram a 1600MHz come hai già visto ti mette il vDram a 1.66v e il QPI/DRAm penso lo porta 1.35v (controlla) il valore è elevato vicino al limite consigliato Intel 1.375v mentre di solito se la CPU non è in OC indicativamente è sufficiente un QPI/DRAM di 1.275-1.30v,
anche il vDram lo puoi abbassare, adesso non ricordo il sistema MoBo/RAM che stai usando, ma ti posso dire che con il mio in firma a 1600Mhz con CPU a default riesco a dare vDram 1.50v e QPI/DRAM 1.275v, non è detto che puoi replicare al 100% i miei valori, testando abbassa un voltaggio per volta fino a trovare il limite nel tuo sistema
2) in alcuni casi si è visto che il riconoscimento delle RAM è proprio legato nel trovare un giusto equilibrio tra i voltaggi vDram e QPI/DRAM, probabilmente i valori in auto della MoBo vDram 1.66 e QPI/DRAM 1.35v sono al limite e portano al mancato riconoscimento di alcuni banchi


Quote:
Originariamente inviato da devil_84 Guarda i messaggi
ragazzi oggi mi è arrivata la ud7 l ho montata e durante l'installazione di 7 la mobo si spegne e rimangono accesi i led giallo e verde potete dirmi ke errore è
...ehm hai sbagliato thread qui parliamo di Asus X58, mentre la UD7 mi sembra che è una MoBo Gigabyte,
cerca la tua MoBo in questa lista indicizzata -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178759


Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Guarda, a me l'unico cruccio rimasto è che non ho controllato con una lente di ingrandimento i pin, ma come mi hanno detto qui dentro, se c'erano storti si sarebbero visti ad occhio nudo.

Comunque alla fine la riparazione mi è arrivata gratis, perché comunque 25 euro glieli dovevo per la verifica e la rispedizione, nel momento in cui gliel'ho spedita ho accettato questo rischio.

Ora, ripeto, ho solo una paura fottuta di rimontare tutto. Metti che rimonto e di nuovo ho lo stesso problema? Rischio di uscire veramente fuori di testa. Per questo chiedo consiglio su come procedere AL SICURO anche in questo thread, sebbene io lo sappia fare, ormai non sono più certo di niente.

Già che ci sono, consigliatemi un nuovo dissi sui 40-50 euro, perché il Mugen mi ha seccato, troppo complicato da montare e non riesco a spremerne le performance in maniera convincente. Ne preferirei uno facile da montare...e che in teoria mi garantisca le stesse prestazioni. Vorrei tenermi sui 50 euro di spesa, ma se ne vale la pena posso anche fare uno sforzo...No al Noctua NH-D14 che è veramente mastodontico.
se alcuni piedini sono danneggiati osservando attentamente il socket si dovrebbero vedere anche ad occhio nudo, la lente più che altro l'avevo suggerita per agevolare le eventuali operazioni di "riparazione"

per montare la CPU a parte fare tutte le operazioni con delicatezza (che penso avrai già adottato in precedenza) una volta inserita nella sede del socket, l'accorgimento è di tenerla ferma con un dito mentre si stringe la levetta di ritenzione, altro non saprei

se in casa hai già delle ventole che ti avanzano per €50 ti consiglio il Prolimatech Megahalems rev.B, prestazioni al top, il montaggio è semplice, il sistema di ritenzione è uno dei migliori in circolazione
http://www.prolimatech.com/en/produc...id=413#showtab
una volta montato il castello laterale sulla Mobo per ogni necessità puoi togliere e mettere il dissi senza problemi, senza dover smontare la MoBo dal case

oppure sulle €60 trovi il Noctua NH-U12P SE (sembra che costa di più, ma ha già in dotazione ben 2 ventole Noctua, quindi a conti fatti non è caro) le prestazioni sono un pelo inferiori al Prolimatech, per il montaggio non ti so dire, ma da quel che ho visto nel web anche questo dovrebbe essere abbastanza semplice
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 29-09-2010 alle 22:57.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 23:05   #4873
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
per montare la CPU a parte fare tutte le operazioni con delicatezza (che penso avrai già adottato in precedenza) una volta inserita nella sede del socket, l'accorgimento è di tenerla ferma con un dito mentre si stringe la levetta di ritenzione, altro non saprei
Ma se premo non c'è il pericolo che con la pressione si danneggiano di nuovo?

Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
se in casa hai già delle ventole che ti avanzano per €50 ti consiglio il Prolimatech Megahalems rev.B, prestazioni al top, il montaggio è semplice, il sistema di ritenzione è uno dei migliori in circolazione
http://www.prolimatech.com/en/produc...id=413#showtab
una volta montato il castello laterale sulla Mobo per ogni necessità puoi togliere e mettere il dissi senza problemi, senza dover smontare la MoBo dal case
Non ho delle ventole, ma potrei sempre tenere la Scythe del Mugen che è silenziosa, se no ne compro una nuova, basta che non siano 20 euro di ventola...

Comunque dalla guida che mi hai linkato non ho mica capito come si avvita al socket, una volta montate le staffe sulla mobo (backplate e poi quelle altre due aste attorno al socket)

Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
oppure sulle €60 trovi il Noctua NH-U12P SE (sembra che costa di più, ma ha già in dotazione ben 2 ventole Noctua, quindi a conti fatti non è caro) le prestazioni sono un pelo inferiori al Prolimatech, per il montaggio non ti so dire, ma da quel che ho visto nel web anche questo dovrebbe essere abbastanza semplice
Lo so, il montaggio sembra fattibile, però boh...Trotto81 ce l'ha e mi pare abbia le stesse mie temp con il Mugen...
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 00:01   #4874
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ma se premo non c'è il pericolo che con la pressione si danneggiano di nuovo?
beh! non è necessario premere come dei dannati, basta solo una leggera pressione giusto per evitare che la staffa possa muovere leggermente la CPU durante la chiusura della levetta (questo perchè inizialmente la staffa tende a premere solo sul lato dove è incernierata)

Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Comunque dalla guida che mi hai linkato non ho mica capito come si avvita al socket, una volta montate le staffe sulla mobo (backplate e poi quelle altre due aste attorno al socket) ...
il dissi viene successivamente bloccato da una barretta fissata con due viti laterali
http://www.silentpcreview.com/article916-page3.html
per il montaggio prova a guardare anche questo video
http://www.youtube.com/watch?v=Jn4U7I1r4V0
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 00:30   #4875
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
beh! non è necessario premere come dei dannati, basta solo una leggera pressione giusto per evitare che la staffa possa muovere leggermente la CPU durante la chiusura della levetta (questo perchè inizialmente la staffa tende a premere solo sul lato dove è incernierata)
Ok...

Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
il dissi viene successivamente bloccato da una barretta fissata con due viti laterali
http://www.silentpcreview.com/article916-page3.html
per il montaggio prova a guardare anche questo video
http://www.youtube.com/watch?v=Jn4U7I1r4V0
Sembra facilissimo da montare, l'unico dubbio (vedendo il video) che mi rimane è la tecnica per orientare bene la staffa orizzontale che fissa il dissi con i buchi su quelle laterali...ma comunque non dovrebbe essere difficile. A guardare il video, ad ogni modo, sembra che lo monti con una certa superficialità, giusto per far capire le operazioni da fare in sequenza...comunque non sembra difficile.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 17:18   #4876
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
ho appena finito di montare il nuovo PC basato su I7 950 su mamma P6X58D-E

come ram ho delle OCZ Platinum (3x2gb) garantite 6-8-6-24 @1.65v

Il sistema (windows7 64bit) vede correttamente i 6gb ma come delle semplici DDR3 @1066

da bios, ho impostato la voce AI overclock tuner su XMP ma nulla cambia

allora ho impostato manualmente come segue:

AI overclock tuner = MANUAL
DRAM frequency = DDR3-1600
DRAM timings = 6-8-6-24
DRAM bus voltage = 1.65v


Adesso le ram vengono viste come DDR3 @1600Mhz e il sistema sembra stabile però ho un grosso dubbio:

nel bios la voce DRAM bus voltage impostata a 1.65v è scritta in rosso e c'è una nota che avvisa che tensioni superiori potrebbero danneggiare la CPU
se imposto anche solo 1.64 la scritta è blu e nessun messaggio di allerta!

domanda:
posso lasciare così senza problemi oppure devo abbassare quel 1.65?
quella scritta in rosso mi preoccupa un pò.....

grazie
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 18:17   #4877
sa83
Senior Member
 
L'Avatar di sa83
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: pray (biella)
Messaggi: 3861
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
ho appena finito di montare il nuovo PC basato su I7 950 su mamma P6X58D-E

come ram ho delle OCZ Platinum (3x2gb) garantite 6-8-6-24 @1.65v

Il sistema (windows7 64bit) vede correttamente i 6gb ma come delle semplici DDR3 @1066

da bios, ho impostato la voce AI overclock tuner su XMP ma nulla cambia

allora ho impostato manualmente come segue:

AI overclock tuner = MANUAL
DRAM frequency = DDR3-1600
DRAM timings = 6-8-6-24
DRAM bus voltage = 1.65v


Adesso le ram vengono viste come DDR3 @1600Mhz e il sistema sembra stabile però ho un grosso dubbio:

nel bios la voce DRAM bus voltage impostata a 1.65v è scritta in rosso e c'è una nota che avvisa che tensioni superiori potrebbero danneggiare la CPU
se imposto anche solo 1.64 la scritta è blu e nessun messaggio di allerta!

domanda:
posso lasciare così senza problemi oppure devo abbassare quel 1.65?
quella scritta in rosso mi preoccupa un pò.....

grazie
nessun problema se stai a 1,65 io le ho sempre tenute 1,66

chiaremente piu sei basso e meglio
__________________
case corsair800d cpu 2600k 4,6ghz dissip liquid cooling mobo asrock fatal1ty p67 ram corsair vengeance 32gb @2133mhz hd 2 ssd c300 raid0+ssd c300+caviar black 500gb+caviar green 2tbvga SLI gtx660 dcII ali xilence 1200w keyboard logitech g19 mouse logitech g500 schermo u28d590 4K os windows 7 & Debian testing
sa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 18:25   #4878
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da sa83 Guarda i messaggi
nessun problema se stai a 1,65 io le ho sempre tenute 1,66
chiaremente piu sei basso e meglio
grazie!
anche volendo non potrei metterle a 1.66 perchè qualunque valore inserisco >1.65 il sistema si setta a 1.65 con il warning in rosso!
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 18:30   #4879
sa83
Senior Member
 
L'Avatar di sa83
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: pray (biella)
Messaggi: 3861
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
grazie!
anche volendo non potrei metterle a 1.66 perchè qualunque valore inserisco >1.65 il sistema si setta a 1.65 con il warning in rosso!
penso che se metti 1,64 non cambia nulla e regge

io ho portato le mie dominator gt 2000 a 1,60 2000mhz
__________________
case corsair800d cpu 2600k 4,6ghz dissip liquid cooling mobo asrock fatal1ty p67 ram corsair vengeance 32gb @2133mhz hd 2 ssd c300 raid0+ssd c300+caviar black 500gb+caviar green 2tbvga SLI gtx660 dcII ali xilence 1200w keyboard logitech g19 mouse logitech g500 schermo u28d590 4K os windows 7 & Debian testing
sa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 07:44   #4880
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da sa83 Guarda i messaggi
penso che se metti 1,64 non cambia nulla e regge
fatto e infatti non cambia nulla!
....direi che allora lascio tutto così.

nel bios ho dunque cambiato solo 4 voci:
AI overclock tuner = MANUAL
DRAM frequency = DDR3-1600
DRAM timings = 6-8-6-24
DRAM bus voltage = 1.64v

tutto il resto è su AUTO! è corretto o devo modificare manualmente anche altre voci?
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v