|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 268
|
Quote:
in realtà l'i7 mi pare già un buon compromesso... poi in realtà per grafica 2d si va già bene con simili processori! calcola che ora viaggio col q6600||| ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#462 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
|
Quote:
La differenza sostanziale è che lo xeon è garantito per lavorare in rack, e per mesi interi di fila; tutte cose che in una workstation grafica servono a poco. l'unico vero motivo per puntare sugli xeon è che potresti usare i bisocket... ma il ovviamente si deve avere a disposizione il doppio del budget ![]() le workstation xeon a singolo processore, a parte la garanzia e l'assistenza , hanno ben poco senso di esistere anche io sto puntando su un i7 con 12 Gb per renderizzare, purtroppo i bisocket sono per ora fuori dalla mia portata ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#464 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
|
Quote:
Non ti cambia tantissimo, pero il suo salto lo fa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#465 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#466 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 36
|
Quote:
Vi posto i setting attuali: AI Overclock tuner: XMP CPU Ratio Setting: 30 Intel SpeedStep Tech: DISABLED BLCK Frequency:133 PCIE Frequency: 100 DRAM Frequency: 1600 UCLK Frequency: 3200 (mi sembra che questo valore debba essere il doppio della ram) QPI Link Data Rate: AUTO (Domanda posso mettere 6.4 gt) CAS# Latency: 7 DRAM RAS# to CAS# Delay: 7 DRAM RAS# PRE Time: 7 DRAM RAS# ACT Time:20 DRAM Timing Mode: 1N CPU Voltage: AUTO QPI/DRAM Core Voltage: 1.35 IOH Voltage: AUTO IOH PCIE Voltage: AUTO ICH Voltage: AUTO ICH PCIE Voltage: AUTO DRAM Bus Voltage: 1.66 CPU Spread Spectrum: DISABLED PCIE Spread Spectrum: DISABLED CPU Ratio Setting: 30 C1E Suppport: DISABLED Hardware Prefetcher: ENABLED Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED Intel® Virtualization Tech: DISABLED CPU TM Function: DISABLED Execute Disable Bit: DISABLED Intel HT Techology: ENABLED Active Processor Cores: ALL A20M: DISABLE Intel SpeedStep Tech: DISABLED Intel C-STATE Tech: DISABLED Cosa dite vanno bene così? Grazie mille X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#467 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
|
Quote:
Io PURTROPPO , neccessito di molta ram per creare programmi , testarli anche su ambienti virtuali e lasciarli accesi a volte è indispensabile per essere più veloci e operativi. Dico purtroppo non bastano perchè si aggiungono oramai i motori database perennemente aperti perchè sono servizi e chiuderli porterebbe al danneggiamento del medesimo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#468 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 63
|
dubbio
Amici del 3d se alla voce della sezione AI Tweaker Cpu ratio setting metto
[X21](uso i7 920) cambia qualcosa se alla voce del Bios sezione Advanced Cpu ratio setting lascio [AUTO]? TY Gia ![]()
__________________
CPU Intel i7 920 D0 Batch#3848A671; MB Asus P6T Deluxe V2; Aircooler Noctua NH-U12P SE1366; Memoria Corsair XMS3 TR3X6G1600C9; Schedavideo ASUS GeForce GTX 1060; PSU Enermax Revolution85+ 1050W; Hd SAMSUNG SSD 850 EVO + 2x Maxtor 500Gb + 2x WD VelociRaptor 150GB raid 0; Case Silverstone TJ10+3fan 120; Video Samsung 22" 1650x1050; SO Windows 10 Pro 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#469 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
|
Comprato oggi il tutto e montato
P6T liscia i7 920 12 GB di ram per cio che concenre le ram, che c'era qualcuno a cui interessava, ho messo 2 Kit di: OCZ 6GB Kit 3*2GB DDR3-1333 Intel i7 Value Low-Voltage CAS9 codice OCZ3V1333LV6GK ( diverse da quelle che avevo postato qualche post fa perchè ho cambiato negozio ) non sono presenti nel file delle ram supportate filato tutto liscio senza problemi, 12 Gb correttamente visti da bios e correttamente visti da win |
![]() |
![]() |
![]() |
#470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Per Win7 alcuni driver (WHQL) sono già disponibili, se vai in 1pag 3d trovi le indicazioni per reperirli da altre MoBo equivalenti
Per l'OC se i 4Ghz sono per user daily dubito che ad aria riesci ad ottenere temperature decenti in full, per questa frequenza è indicato almeno un'impianto a liquido, io mi fermerei sui 3,5-3,6ghz, comunque: AI Overclock tuner: XMP CPU Ratio Setting: 30 Intel SpeedStep Tech: DISABLED BLCK Frequency:133 PCIE Frequency: 100 (alcuni per un presunto bug nel BIOS dicono di mettere 101 per avere maggiore stabilità, decidi tu se vuoi provare) DRAM Frequency: 1600 UCLK Frequency: 3200 (OK deve essere UCLK = RAm x2) QPI Link Data Rate: 6400 (per la stabilità deve essere almeno QPI = UCLK x2) (scusa ma tu non hai le Dominator TR3X3G1600C8D XMS3 ? queste a 1600Mhz dovrebbero avere dei timing 8-8-8-24 2N, sei sicuro di aver già testato a 1600Mhz i timing 7-7-7-20 1N e per di più con doppio triple channel ? in caso contrario correggi i timing) CAS# Latency: 8 DRAM RAS# to CAS# Delay: 8 DRAM RAS# PRE Time: 8 DRAM RAS# ACT Time:24 DRAM Timing Mode: 2N CPU Voltage: 1.25V (valore da testare puoi arrivare sui 1.20v) CPU PLL Voltage : [Auto] (se noti problemi di stabilità prova ad aumentare di qualche step anche questo voltaggio) QPI/DRAM Core Voltage: 1.30v (valore da testare puoi arrivare sui 1.275v) IOH Voltage: AUTO IOH PCIE Voltage: AUTO ICH Voltage: AUTO ICH PCIE Voltage: AUTO DRAM Bus Voltage: 1.64v (valore da testare puoi arrivare sui 1.62v) Load Line Calibration : [Enabled]/[Disabled] (decidi tu se metti disabled forse ti serve qualche step in piu di al CPU Voltage: 1.275v) CPU Spread Spectrum: DISABLED PCIE Spread Spectrum: DISABLED CPU Ratio Setting: 30 C1E Suppport: DISABLED Hardware Prefetcher: ENABLED Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED Intel® Virtualization Tech: DISABLED CPU TM Function: DISABLED Execute Disable Bit: DISABLED Intel HT Techology: ENABLED Active Processor Cores: ALL A20M: DISABLE Intel SpeedStep Tech: DISABLED Intel C-STATE Tech: DISABLED per i voltaggi parti dal valore più alto, poi testando vedi se puoi portarti a quello più basso, scendendo di step in step cambia/testa sempre un solo voltaggio alla volta (altrimenti non capisci a cosa è dovuto l'eventuale crash) nel caso hai problemi con questi valori aumentali di qualche step oppure lascia i voltaggi in auto e in WIN controlli con Turbo-V cosa imposta la MoBo, da quel valore riparti a testare scendendo fino a trovare il minimo indispensabile, tieni d'occhio costantemente le temperature. Quote:
mettere [21x] con lo speedstep attivo oppure [AUTO] con speedstep e turbo attivi in realtà dovrebbe cambiare poco i veri benefici in OC si hanno mettendo [21x] con speedstep disattivato, in questo caso il molti rimane fisso e non intervengono funzioni tipo lo speedstep o il turbo mode a modificare frequenze e voltaggi tutto a vantaggio della stabilità.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 01-09-2009 alle 20:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#471 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
Quote:
scusate ma nessuno hai idea di una live cd che funzioni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#472 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 63
|
Quote:
Ho tenuto conto di tutte le indicazioni che hai dato sul 3d e questo è il risultato (il valore di QPI/DRAMV è in realtà 1.26875) ![]() Grazie WOOW Gian
__________________
CPU Intel i7 920 D0 Batch#3848A671; MB Asus P6T Deluxe V2; Aircooler Noctua NH-U12P SE1366; Memoria Corsair XMS3 TR3X6G1600C9; Schedavideo ASUS GeForce GTX 1060; PSU Enermax Revolution85+ 1050W; Hd SAMSUNG SSD 850 EVO + 2x Maxtor 500Gb + 2x WD VelociRaptor 150GB raid 0; Case Silverstone TJ10+3fan 120; Video Samsung 22" 1650x1050; SO Windows 10 Pro 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#473 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 477
|
Buongiorno a tutti!
Scusate l'ignoranza ma non riesco a capire nella mia asus p6t a che serva questo chip: JMicron® JMB322 (Drive Xpert technology) Non c'è già l'intel matrix storage come chip per gestire i dischi? Che differenza fa questo? Scusate ancora per l'ignoranza ma non capisco proprio. Grazie!
__________________
MB: Asus P6T CPU: Intel i7 920 @2.66Ghz RAM: Corsair 1333 3x2GB HD: WD Black 500GB x 2 RAID 0 VIDEO: Sapphire 4870 512MB AUDIO: Creative X-Fi Extreme Audio ALI: Corsair 650TX |
![]() |
![]() |
![]() |
#474 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Ciao! Ho installato Win7, ma sul sito Asus quando vado a cercare i driver audio della P6T mi fa scaricare un cartella zippata da 1MB corrotta, ho provato a cambiare mobo (ho provato con la P6T SE), ma niente! Dovo prosso trovare questi driver? Thx
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
![]() |
![]() |
![]() |
#475 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
per le leggere differenze con i voltaggi è normale, i valori vanno sempre testati/ricercati personalmente con il proprio hardware a disposizione, ogni CPU fa sempre storia a se. Quote:
mentre il JMicron® JMB322 controlla le 2 porte Sata aggiuntive (arancioni) se vuoi utilizzare queste porte aggiuntive devi abilitare la voce nel BIOS e caricare i driver (se non l'ha gia fatto il sistema operativo in automatico) o forse devi caricare anche il software Drive Xpert technology ma su questo non posso dirti di più perchè ho la Deluxe Quote:
questo metodo dovrebbe essere immune ai file corrotti
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 02-09-2009 alle 10:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#476 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Provato, ma niente
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
![]() |
![]() |
![]() |
#477 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
ma questo matrix storage va installato per forza?
io non l'ho installato e mi funziona tutto alla grande.. ![]() scusate le domande niubbe
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
in XP basta installare i driver AHCI/RAID contenuti nel floppy, in Vista i driver invece vengono caricati automaticamente dall'OS se si vuole in un secondo tempo si può aggiornare a mano i driver prelevandoli dall'utility per la creazione del floppy senza installare tutta la Suite dell'Intel Matrix Storage L'Intel Matrix Storage oltre ai driver contiene il software per il monitoring/gestione del RAID e permette di creare/modificare i volumi direttamente in Win, ovviamente per chi setta da BIOS le modalità IDE o AHCI questa suite è completamente inutile.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
__________________
STEAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#480 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Palermo
Messaggi: 445
|
Sera, dite che la procedura che seguo è coretta? se avete consigli sparate pure
![]() Al primo avvio: Disattivo Ripristino configurazione di sistema e disinstallo Messenger (credo sia la versione 4.5 o 4.7) da: Start --> Panello di controllo --> Installazione applicazioni --> Installazione componenti di Windows --> Windows Messenger (rimuovendo la spunta e cliccando con il tasto sinistro del mouse su avanti). In seguito alla disinstallazione rimuovo la cartella d' installazione da: Risorse del computer --> Disco locale c:/ (nel mio caso) --> Programmi --> Messenger 1.Riavvio ed installo NET Framework 3.5 SP1 (richiesto per l' installazione dell' applicazione ATI Controll Center) 2.Riavvio ed installo DirectX di Marzo 2009 (richiesto per l' installazione di WinColor) 3.Riavvio ed installo Visual C++ 2005 SP1 & Visual C++ 2008 SP1 (richiesto per l' installazione di AdAware Anniversary) 4.Riavvio ed installo AVG Internet Security Suite v8.5 5.Riavvio ed effettuo una scansione completa del computer (in modo da evitare l' avviso di mancata scansione completa del computer, inoltre i tempi di scansione si riducono tantissimo in quanto il computer è vuoto) 6.Riavvio ed installo AdAware Anniversary 7.Riavvio ed effettuo una scansione completa del computer con AdAware Anniversary per le stesse ragioni 8.Riavvio ed installo i driver e applicazioni legate ai driver in sequenza: 1.Chipset: Intel Chipset v9111014 2.Audio: SoundMAX Audio v5101652 v61016520 3.LAN + Applicazioni: 1.VCT (Virtual Cable Tester) Program for Yukon Devices v2.21.1.3 2.Windows Diagnostic Utility for Yukon Devices v7.30.2.3 4.SATA: 1.TurboV v10041 riavvio 2.Epu6Engine v10114 riavvio 3.ProbeII v10475 riavvio 4.AISuite v10533 riavvio 5.S3USB riavvio 6.ASUSUpdt v71702 riavvio 5.VGA: uso l' installazione individuale in sequenza: 1.Display driver (9-7_xp32_dd) Riavvio 2.WDM driver (9-7_xp32-64_wdm) Riavvio 3.HDMI audio driver (9-7_xp32-64_hdmiaudio) Riavvio 4.Catalyst Controll Center in lingua italiano (9-7_xp32-64_ccc_lang2) Riavvio 5.Hydravision (9-7_xp32-64_hydravision) Riavvio N.B. per chi come mè usa una scheda video ATI Readeon HD 3450: Una volta installati i driver Audio HDMI della scheda video, al riavvio l' audio non si sentirà più in quanto vengono caricati di default gli ultimi driver audio installati. La soluzione è semplicissima, bisogna andare su: Start --> Panello di controllo --> Suoni e periferiche audio --> ed impostare su AUDIO e VOCE i driver coretti della nostra scheda audio. 6:WebCam riavvio 7:Combinazione di tastiera + mouse riavvio Tutte le impostazioni le faccio alla fine... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.