Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2009, 14:11   #461
Wombam
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
per lavoro allora un i7 ho i dubbi faccia per te..
prendi un processore apposito
eh lo so... ma i costi salgono... è una workst. casalinga!
in realtà l'i7 mi pare già un buon compromesso...
poi in realtà per grafica 2d si va già bene con simili processori!

calcola che ora viaggio col q6600||| le ram? che ti sembrano?
Wombam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 14:33   #462
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
per lavoro allora un i7 ho i dubbi faccia per te..
prendi un processore apposito
in certi ambiti non ti servono certo le ECC... e un i7 è praticamente identico a uno xeon.

La differenza sostanziale è che lo xeon è garantito per lavorare in rack, e per mesi interi di fila; tutte cose che in una workstation grafica servono a poco.

l'unico vero motivo per puntare sugli xeon è che potresti usare i bisocket... ma il ovviamente si deve avere a disposizione il doppio del budget

le workstation xeon a singolo processore, a parte la garanzia e l'assistenza , hanno ben poco senso di esistere

anche io sto puntando su un i7 con 12 Gb per renderizzare, purtroppo i bisocket sono per ora fuori dalla mia portata
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 14:36   #463
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
in certi ambiti non ti servono certo le ECC... e un i7 è praticamente identico a uno xeon.

La differenza sostanziale è che lo xeon è garantito per lavorare in rack, e per mesi interi di fila; tutte cose che in una workstation grafica servono a poco.

l'unico vero motivo per puntare sugli xeon è che potresti usare i bisocket... ma il ovviamente si deve avere a disposizione il doppio del budget

le workstation xeon a singolo processore, a parte la garanzia e l'assistenza , hanno ben poco senso di esistere

anche io sto puntando su un i7 con 12 Gb per renderizzare, purtroppo i bisocket sono per ora fuori dalla mia portata
effettivamente vedo anche che l'azienda dove mio cognato è tecnico, hanno preso un po' di i7 per fare workstation.
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 14:50   #464
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Wombam Guarda i messaggi
eh lo so... ma i costi salgono... è una workst. casalinga!
in realtà l'i7 mi pare già un buon compromesso...
poi in realtà per grafica 2d si va già bene con simili processori!

calcola che ora viaggio col q6600||| le ram? che ti sembrano?


Non ti cambia tantissimo, pero il suo salto lo fa...
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 15:33   #465
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
sob io ne ho purtroppo 12 gb cas 9 , per lavorare con diverse istanze di programmi e a volte non bastano ...

Dipende cosa ne farai ...
eh beh dipende cosa fai 12 giga non bastano neppure.. io intendo in ambito non professionale naturalmente..
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 15:48   #466
x4brain
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da x4brain Guarda i messaggi
Ok risolto ragazzi... Ho cambiato la mB, ed ho messo la p6t6 WS Revolution. Tutto funziona alla grande, e non ho + freeze. Deduco che la SuperComputer sia difettosa. La manderò in riparazione ma dato che come differenze ha solo il supporto CUDA e la firewire lascierò su la WS.

Dato che non sono molto pratico di oc, si può mandare la mia configurazione direi a 4 Ghz? Mi potreste aiutare con i settaggi? Mi è sembrato di capire che basta agire sul moltiplicatore con questa CPU.

Ho provveduto a mettere il molti della CPU a 30, BCLK lasciato a 133 e memorie settate a 1600 (posso metterle a 1800 secondo voi?) con profilo XMP. Per gli altri valori un aiutino per favore. La temp della CPU (da hardware monitor) in idle sta a 50° e quella della mobo a 45° (chiaramente le temp sono riferite a valori di assestamento dopo circa 5 min dall'accensione)... che dite ci siamo oppure devo rivedere il montaggio del noctua, e magari la quantità di pasta termica?

Di seguito la nuova conf:
- MB Asus P6T6 WS Revolution -> Sostituisce l'originaria P6T7 Supercomputer difettosa
- Procio i7 975 EE
- Cooler Noctua NH-U12P SE 1366
- Video Nvidia Quadro CX
- 12gb memorie corsair TR3X3G1600C8D XMS3
- Ali COrsair 850TXEU
- Scheda di rete Intel PRO 1000 Dual Port PT (Devo usare il link aggregation che con il team della scheda Realtek non funziona bene)
- Scheda PCI-Express FireWire EX-16415 (ha chipset Texas)
- Disco WD Velociraptor 300gb
- 2 dischi sas Seagate ES2 1TB (andranno in RAID 1)
- 2 dischi sata Seagate 7200.12 1.5TB (andranno in RAID 1)
- Masterizzatore Bluray Plextor PX-B920SA
- Masterizzatore DVD Samsung SH-S223Q

Inoltre: dato che ho la versione finale di WIN 7 Enterprise, che dite provo a mettere su quella insieme ai driver di vista, dato che ancora quelli ufficiali non sono disponibili (ovviamente tutto a 64 bit)?

Grazie a tutti per l'aiuto
X
Ragazzi nessuno mi sa aiutare?

Vi posto i setting attuali:
AI Overclock tuner: XMP
CPU Ratio Setting: 30
Intel SpeedStep Tech: DISABLED
BLCK Frequency:133
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: 1600
UCLK Frequency: 3200 (mi sembra che questo valore debba essere il doppio della ram)
QPI Link Data Rate: AUTO (Domanda posso mettere 6.4 gt)

CAS# Latency: 7
DRAM RAS# to CAS# Delay: 7
DRAM RAS# PRE Time: 7
DRAM RAS# ACT Time:20
DRAM Timing Mode: 1N

CPU Voltage: AUTO
QPI/DRAM Core Voltage: 1.35
IOH Voltage: AUTO
IOH PCIE Voltage: AUTO
ICH Voltage: AUTO
ICH PCIE Voltage: AUTO
DRAM Bus Voltage: 1.66
CPU Spread Spectrum: DISABLED
PCIE Spread Spectrum: DISABLED

CPU Ratio Setting: 30
C1E Suppport: DISABLED
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel® Virtualization Tech: DISABLED
CPU TM Function: DISABLED
Execute Disable Bit: DISABLED
Intel HT Techology: ENABLED
Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel SpeedStep Tech: DISABLED
Intel C-STATE Tech: DISABLED

Cosa dite vanno bene così?

Grazie mille
X
x4brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 17:18   #467
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Kimi.Rk Guarda i messaggi
eh beh dipende cosa fai 12 giga non bastano neppure.. io intendo in ambito non professionale naturalmente..
si ora nn so in ambito cad, ma penso che più che ram ci sia bisogno di cpu e gpu potenti e una buona fsb in modo da lavorare veloci....


Io PURTROPPO , neccessito di molta ram per creare programmi , testarli anche su ambienti virtuali e lasciarli accesi a volte è indispensabile per essere più veloci e operativi. Dico purtroppo non bastano perchè si aggiungono oramai i motori database perennemente aperti perchè sono servizi e chiuderli porterebbe al danneggiamento del medesimo...
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 17:39   #468
Giannone
Member
 
L'Avatar di Giannone
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 63
dubbio

Amici del 3d se alla voce della sezione AI Tweaker Cpu ratio setting metto
[X21](uso i7 920) cambia qualcosa se alla voce del Bios sezione Advanced Cpu ratio setting lascio [AUTO]?
TY
Gia
__________________
CPU Intel i7 920 D0 Batch#3848A671; MB Asus P6T Deluxe V2; Aircooler Noctua NH-U12P SE1366; Memoria Corsair XMS3 TR3X6G1600C9; Schedavideo ASUS GeForce GTX 1060; PSU Enermax Revolution85+ 1050W; Hd SAMSUNG SSD 850 EVO + 2x Maxtor 500Gb + 2x WD VelociRaptor 150GB raid 0; Case Silverstone TJ10+3fan 120; Video Samsung 22" 1650x1050; SO Windows 10 Pro 64
Giannone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 19:53   #469
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Comprato oggi il tutto e montato

P6T liscia
i7 920
12 GB di ram

per cio che concenre le ram, che c'era qualcuno a cui interessava, ho messo 2 Kit di:

OCZ 6GB Kit 3*2GB DDR3-1333 Intel i7 Value Low-Voltage CAS9

codice OCZ3V1333LV6GK

( diverse da quelle che avevo postato qualche post fa perchè ho cambiato negozio )

non sono presenti nel file delle ram supportate

filato tutto liscio senza problemi, 12 Gb correttamente visti da bios e correttamente visti da win
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 20:13   #470
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da x4brain Guarda i messaggi
.........
Per Win7 alcuni driver (WHQL) sono già disponibili, se vai in 1pag 3d trovi le indicazioni per reperirli da altre MoBo equivalenti

Per l'OC se i 4Ghz sono per user daily dubito che ad aria riesci ad ottenere temperature decenti in full, per questa frequenza è indicato almeno un'impianto a liquido, io mi fermerei sui 3,5-3,6ghz, comunque:

AI Overclock tuner: XMP
CPU Ratio Setting: 30
Intel SpeedStep Tech: DISABLED
BLCK Frequency:133
PCIE Frequency: 100 (alcuni per un presunto bug nel BIOS dicono di mettere 101 per avere maggiore stabilità, decidi tu se vuoi provare)
DRAM Frequency: 1600
UCLK Frequency: 3200 (OK deve essere UCLK = RAm x2)
QPI Link Data Rate: 6400 (per la stabilità deve essere almeno QPI = UCLK x2)

(scusa ma tu non hai le Dominator TR3X3G1600C8D XMS3 ? queste a 1600Mhz dovrebbero avere dei timing 8-8-8-24 2N, sei sicuro di aver già testato a 1600Mhz i timing 7-7-7-20 1N e per di più con doppio triple channel ? in caso contrario correggi i timing)
CAS# Latency: 8
DRAM RAS# to CAS# Delay: 8
DRAM RAS# PRE Time: 8
DRAM RAS# ACT Time:24
DRAM Timing Mode: 2N

CPU Voltage: 1.25V (valore da testare puoi arrivare sui 1.20v)
CPU PLL Voltage : [Auto] (se noti problemi di stabilità prova ad aumentare di qualche step anche questo voltaggio)
QPI/DRAM Core Voltage: 1.30v (valore da testare puoi arrivare sui 1.275v)
IOH Voltage: AUTO
IOH PCIE Voltage: AUTO
ICH Voltage: AUTO
ICH PCIE Voltage: AUTO
DRAM Bus Voltage: 1.64v (valore da testare puoi arrivare sui 1.62v)
Load Line Calibration : [Enabled]/[Disabled] (decidi tu se metti disabled forse ti serve qualche step in piu di al CPU Voltage: 1.275v)
CPU Spread Spectrum: DISABLED
PCIE Spread Spectrum: DISABLED

CPU Ratio Setting: 30
C1E Suppport: DISABLED
Hardware Prefetcher: ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch: ENABLED
Intel® Virtualization Tech: DISABLED
CPU TM Function: DISABLED
Execute Disable Bit: DISABLED
Intel HT Techology: ENABLED
Active Processor Cores: ALL
A20M: DISABLE
Intel SpeedStep Tech: DISABLED
Intel C-STATE Tech: DISABLED

per i voltaggi parti dal valore più alto, poi testando vedi se puoi portarti a quello più basso, scendendo di step in step cambia/testa sempre un solo voltaggio alla volta (altrimenti non capisci a cosa è dovuto l'eventuale crash) nel caso hai problemi con questi valori aumentali di qualche step oppure lascia i voltaggi in auto e in WIN controlli con Turbo-V cosa imposta la MoBo, da quel valore riparti a testare scendendo fino a trovare il minimo indispensabile, tieni d'occhio costantemente le temperature.

Quote:
Originariamente inviato da Giannone Guarda i messaggi
Amici del 3d se alla voce della sezione AI Tweaker Cpu ratio setting metto
[X21](uso i7 920) cambia qualcosa se alla voce del Bios sezione Advanced Cpu ratio setting lascio [AUTO]?
TY
Gia
se metti Cpu ratio setting [AUTO] con il turbo disattivato ovviamente la CPU si ferma a 20x
mettere [21x] con lo speedstep attivo oppure [AUTO] con speedstep e turbo attivi in realtà dovrebbe cambiare poco

i veri benefici in OC si hanno mettendo [21x] con speedstep disattivato, in questo caso il molti rimane fisso e non intervengono funzioni tipo lo speedstep o il turbo mode a modificare frequenze e voltaggi tutto a vantaggio della stabilità.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 01-09-2009 alle 20:26.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 21:00   #471
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Ripropongo dalla 1pag 3D alcuni sviluppi sugli ultimi BIOS



* L'aggiornamento del firmware del SAS dovrebbe essere questo
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LG...Deluxe/MVF.zip
funziona solo da DOS quindi dovete preparare un floppy o USB bootabile
è stato messo ieri sul sito ftp, se la procedura è la solita tra qualche giorno dovrebbe essere disponibile anche nella sezione download
ATTENZIONE Asus ha anche aggiornato i changelog dei BIOS precedenti e l'update del firmware è consigliato anche sulle versioni del BIOS 1605 e 1606Beta
ok quindi x la deluxe v2 meglio tenersi il 0504!
scusate ma nessuno hai idea di una live cd che funzioni?
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 23:50   #472
Giannone
Member
 
L'Avatar di Giannone
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
se metti Cpu ratio setting [AUTO] con il turbo disattivato ovviamente la CPU si ferma a 20x
mettere [21x] con lo speedstep attivo oppure [AUTO] con speedstep e turbo attivi in realtà dovrebbe cambiare poco

i veri benefici in OC si hanno mettendo [21x] con speedstep disattivato, in questo caso il molti rimane fisso e non intervengono funzioni tipo lo speedstep o il turbo mode a modificare frequenze e voltaggi tutto a vantaggio della stabilità.
In realtà volevo sapere se una volta impostato 21x in AI tweaker lo debbo ripetere anche in Adwanced che ha una voce rindondante o posso lasciare auto perchè tanto la mobo tiene conto della scelta fatta in precedenza?
Ho tenuto conto di tutte le indicazioni che hai dato sul 3d e questo è il risultato (il valore di QPI/DRAMV è in realtà 1.26875)


Grazie WOOW
Gian
__________________
CPU Intel i7 920 D0 Batch#3848A671; MB Asus P6T Deluxe V2; Aircooler Noctua NH-U12P SE1366; Memoria Corsair XMS3 TR3X6G1600C9; Schedavideo ASUS GeForce GTX 1060; PSU Enermax Revolution85+ 1050W; Hd SAMSUNG SSD 850 EVO + 2x Maxtor 500Gb + 2x WD VelociRaptor 150GB raid 0; Case Silverstone TJ10+3fan 120; Video Samsung 22" 1650x1050; SO Windows 10 Pro 64
Giannone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 07:41   #473
VashStampede86
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 477
Buongiorno a tutti!
Scusate l'ignoranza ma non riesco a capire nella mia asus p6t a che serva questo chip:
JMicron® JMB322 (Drive Xpert technology)

Non c'è già l'intel matrix storage come chip per gestire i dischi? Che differenza fa questo?

Scusate ancora per l'ignoranza ma non capisco proprio.

Grazie!
__________________
MB: Asus P6T CPU: Intel i7 920 @2.66Ghz RAM: Corsair 1333 3x2GB HD: WD Black 500GB x 2 RAID 0 VIDEO: Sapphire 4870 512MB AUDIO: Creative X-Fi Extreme Audio ALI: Corsair 650TX
VashStampede86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 07:48   #474
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Ciao! Ho installato Win7, ma sul sito Asus quando vado a cercare i driver audio della P6T mi fa scaricare un cartella zippata da 1MB corrotta, ho provato a cambiare mobo (ho provato con la P6T SE), ma niente! Dovo prosso trovare questi driver? Thx
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 10:06   #475
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Giannone Guarda i messaggi
In realtà volevo sapere se una volta impostato 21x in AI tweaker lo debbo ripetere anche in Adwanced che ha una voce rindondante o posso lasciare auto perchè tanto la mobo tiene conto della scelta fatta in precedenza?
Ho tenuto conto di tutte le indicazioni che hai dato sul 3d e questo è il risultato (il valore di QPI/DRAMV è in realtà 1.26875)


Grazie WOOW
Gian
per le voci ridondanti è indifferente la scelta del menù dove cambiare valori, ci pensa il BIOS ad aggiornare automaticamente la voce gemella
per le leggere differenze con i voltaggi è normale, i valori vanno sempre testati/ricercati personalmente con il proprio hardware a disposizione, ogni CPU fa sempre storia a se.

Quote:
Originariamente inviato da VashStampede86 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!
Scusate l'ignoranza ma non riesco a capire nella mia asus p6t a che serva questo chip:
JMicron® JMB322 (Drive Xpert technology)

Non c'è già l'intel matrix storage come chip per gestire i dischi? Che differenza fa questo?

Scusate ancora per l'ignoranza ma non capisco proprio.

Grazie!
il chipset Intel ICH10R può controllare max 6 porte Sata (quelle rosse sulla MoBo) e Intel matrix storage gestisce solo queste 6 porte
mentre il JMicron® JMB322 controlla le 2 porte Sata aggiuntive (arancioni)
se vuoi utilizzare queste porte aggiuntive devi abilitare la voce nel BIOS e caricare i driver (se non l'ha gia fatto il sistema operativo in automatico) o forse devi caricare anche il software Drive Xpert technology ma su questo non posso dirti di più perchè ho la Deluxe

Quote:
Originariamente inviato da stgww Guarda i messaggi
Ciao! Ho installato Win7, ma sul sito Asus quando vado a cercare i driver audio della P6T mi fa scaricare un cartella zippata da 1MB corrotta, ho provato a cambiare mobo (ho provato con la P6T SE), ma niente! Dovo prosso trovare questi driver? Thx
come link di scarico hai provato ad usare il [Global DLM] ?
questo metodo dovrebbe essere immune ai file corrotti
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 02-09-2009 alle 10:13.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 10:56   #476
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
...CUT...
come link di scarico hai provato ad usare il [Global DLM] ?
questo metodo dovrebbe essere immune ai file corrotti
Provato, ma niente
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 11:55   #477
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
ma questo matrix storage va installato per forza?
io non l'ho installato e mi funziona tutto alla grande..
scusate le domande niubbe
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 14:38   #478
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
ma questo matrix storage va installato per forza?
io non l'ho installato e mi funziona tutto alla grande..
scusate le domande niubbe
NO il RAID funziona comunque, l'installazione dell'Intel Matrix Storage è facoltativa
in XP basta installare i driver AHCI/RAID contenuti nel floppy, in Vista i driver invece vengono caricati automaticamente dall'OS se si vuole in un secondo tempo si può aggiornare a mano i driver prelevandoli dall'utility per la creazione del floppy senza installare tutta la Suite dell'Intel Matrix Storage

L'Intel Matrix Storage oltre ai driver contiene il software per il monitoring/gestione del RAID e permette di creare/modificare i volumi direttamente in Win, ovviamente per chi setta da BIOS le modalità IDE o AHCI questa suite è completamente inutile.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 14:43   #479
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
NO il RAID funziona comunque, l'installazione dell'Intel Matrix Storage è facoltativa
in XP basta installare i driver AHCI/RAID contenuti nel floppy, in Vista i driver invece vengono caricati automaticamente dall'OS se si vuole in un secondo tempo si può aggiornare a mano i driver prelevandoli dall'utility per la creazione del floppy senza installare tutta la Suite dell'Intel Matrix Storage

L'Intel Matrix Storage oltre ai driver contiene il software per il monitoring/gestione del RAID e permette di creare/modificare i volumi direttamente in Win, ovviamente per chi setta da BIOS le modalità IDE o AHCI questa suite è completamente inutile.
serve anche ad abilitare la write-back cache sui volumi raid
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 15:01   #480
jumper85
Senior Member
 
L'Avatar di jumper85
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Palermo
Messaggi: 445
Sera, dite che la procedura che seguo è coretta? se avete consigli sparate pure


Al primo avvio: Disattivo Ripristino configurazione di sistema e disinstallo Messenger (credo sia la versione 4.5 o 4.7) da:

Start --> Panello di controllo --> Installazione applicazioni --> Installazione componenti di Windows --> Windows Messenger

(rimuovendo la spunta e cliccando con il tasto sinistro del mouse su avanti).

In seguito alla disinstallazione rimuovo la cartella d' installazione da:

Risorse del computer --> Disco locale c:/ (nel mio caso) --> Programmi --> Messenger

1.Riavvio ed installo NET Framework 3.5 SP1 (richiesto per l' installazione dell' applicazione ATI Controll Center)

2.Riavvio ed installo DirectX di Marzo 2009 (richiesto per l' installazione di WinColor)

3.Riavvio ed installo Visual C++ 2005 SP1 & Visual C++ 2008 SP1 (richiesto per l' installazione di AdAware Anniversary)

4.Riavvio ed installo AVG Internet Security Suite v8.5

5.Riavvio ed effettuo una scansione completa del computer (in modo da evitare l' avviso di mancata scansione completa del

computer, inoltre i tempi di scansione si riducono tantissimo in quanto il computer è vuoto)

6.Riavvio ed installo AdAware Anniversary

7.Riavvio ed effettuo una scansione completa del computer con AdAware Anniversary per le stesse ragioni

8.Riavvio ed installo i driver e applicazioni legate ai driver in sequenza:



1.Chipset: Intel Chipset v9111014

2.Audio: SoundMAX Audio v5101652 v61016520

3.LAN + Applicazioni:

1.VCT (Virtual Cable Tester) Program for Yukon Devices v2.21.1.3
2.Windows Diagnostic Utility for Yukon Devices v7.30.2.3

4.SATA:

1.TurboV v10041 riavvio
2.Epu6Engine v10114 riavvio
3.ProbeII v10475 riavvio
4.AISuite v10533 riavvio
5.S3USB riavvio
6.ASUSUpdt v71702 riavvio

5.VGA: uso l' installazione individuale in sequenza:

1.Display driver (9-7_xp32_dd) Riavvio
2.WDM driver (9-7_xp32-64_wdm) Riavvio
3.HDMI audio driver (9-7_xp32-64_hdmiaudio) Riavvio
4.Catalyst Controll Center in lingua italiano (9-7_xp32-64_ccc_lang2) Riavvio
5.Hydravision (9-7_xp32-64_hydravision) Riavvio


N.B. per chi come mè usa una scheda video ATI Readeon HD 3450:

Una volta installati i driver Audio HDMI della scheda video, al riavvio l' audio non si sentirà più in quanto vengono caricati di default gli ultimi driver audio installati. La soluzione è semplicissima, bisogna andare su:

Start --> Panello di controllo --> Suoni e periferiche audio --> ed impostare su AUDIO e VOCE i driver coretti della nostra scheda audio.

6:WebCam riavvio

7:Combinazione di tastiera + mouse riavvio

Tutte le impostazioni le faccio alla fine...
jumper85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v