|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2861 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Quote:
non lo so perche non mi va, ho cercato in rete una risposta plausibile, l'unica credo sia questa http://www.tomshardware.co.uk/forum/...-drive-plugged Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2862 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
|
Quote:
Mi sento rimbambito ..... sto litigando con il bios ...... sono in Ai Tweaker per cambiare il CPU Voltage ..... pensavo ci fosse una subdirectory per impostare min e max .... puoi inserire solo un voltaggio ?!?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2863 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
|
Quote:
La sclero ... che ci vuoi fare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2864 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
|
Quote:
questo è dopo un test linx ![]() poi ho guardato CPU-Z e mi dà 2.800 mhz di Core Speed ... non ho avviato EPU e nel BIOS non ho toccato altro .... è corretto? ![]() e questo è per la RAM ..... è corretto .. anche qui io non ancora toccato nulla. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2865 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
per far salire di frequenza la RAM puoi aumentare il BCLK con Turbo-V (ovviamente modificando anche i voltaggi da Turbo-V) se invece vuoi intervenire sui moltiplicatori di RAM UNCORE e QPI che io sappia non esiste software se vuoi modificare solo i timing puoi usare CPU-Tweaker http://www.tweakers.fr/cputweaker.html però prima devi adottare con un'escamotage perchè normalmente lo spazio di memoria del BIOS è bloccato e i cambiamenti non sarebbero possibili, in pratica sfruttanto un bug del BIOS quando mandi in sospensione il PC al ripristino lo spazio di memoria si sblocca e cosi dopo puoi apportare tutte le modifiche che vuoi ai timing e subtiming (i cambiamenti di timing con CPU-Tweaker sono reali, ho verificato di persona con everest che cambiano i risultati del bench) unico difetto se non lo hai già notato è che mandando in sospensione il PC al riavvio la RAM in apparenza viene sempre impostata e resta bloccata a "cas4" (a quanto pare dovuto ad un bug del chipset x58) in realtà anche se leggi cas4 non è proprio 4 ma di solito uno/due step in più di quello che avevi prima della sospensione ad es. se le RAM all'avvio erano a cas8 al ripristino dopo la sospensione tu con CPU-Z o altro leggerai cas4 ma in realtà le RAM viaggiano a cas9 ritornando al tuo problema c'è qualcosa che non và nel BIOS prova a fare nuovamente un clear cmos a volte può succedere che per qualche motivo non si azzera completamente che versione BIOS stai usando ? per caso non è che quando hai modificato l'hardware nell'occasione hai anche aggiornato il BIOS ? prova a riflashare il BIOS o nel caso prova anche con un Downgrade del BIOS con una versione precedente prova anche a scollegare tutti gli HD e DVD dalla MoBo, togli anche tutte le schede add-on e lascia inseriti solo la CPU, RAM e VGA come ultima chance prova a togliere e riposizionare la CPU se non risolvi non ho proprio idea, questo è il classico mistero informatico Quote:
cmq ti ho dato un range di voltaggi ancora leggermente abbondanti giusto per andare praticamente a colpo sicuro volendo pian piano puoi sempre cercare di abbassare ulteriormente il Vcore fino a trovare il minimo indispensabile per la tua CPU Quote:
Quote:
la frequenza della RAM in auto viene sempre settata in specifica Intel a 1066Mhz se vuoi salire a 1333Mhz o 1600Mhz devi sempre impostarla manualmente ed è meglio abilitare anche AI Overclock Tuner : [X.M.P.]
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 30-01-2010 alle 14:47. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Quote:
Per quanto riguarda le ram, me le imposta a default con 1066 mhz, le volevo portare a 1333 mhz che è la loro frequenza di lavoro, con il bclk ho fatto di un po di oc e sono arrivato a 3 ghz con la cpu e 1266 le ram, sempre meglio che niente. pero se ci fosse un modo per impostare l'FSB da windows mi farebbe molto comodo, modifico tutto da li e non ho bisogno del bios Ultima modifica di fluke81 : 30-01-2010 alle 15:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2867 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
|
Quote:
Ho provato ad impostarlo così e mi darebbe 3.35 ghz di cpu e 1279 mhz di RAM (il programma di Intel lo chiama Velocità IMC ma dato che dà come previsto 1066mhz suppongo sia la stessa cosa). Se ho ben capito per portarle a 1600mhz dovrei già partire dal Bios con una leggera spinta ?!?! Allego anche le temp dopo il settaggio e dopo un linx. Rompo bene le scatole anche oggi .... porta pazienza. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2868 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
ho un problema con turbov, usando ainap per mettere in standby il pc mi si cancellano le impostazioni da turbov e me le rimette a default, come mai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2869 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
cosi quando in WIN clocchi la CPU a 3,35GHz e BCLK 160Mhz ti ritrovi con le RAM al massimo delle specifiche 160Mhz x10 = 1600Mhz 8-8-8-24 se vuoi in alternativa a Turbo-V nel BIOS puoi memorizzare 2 profili di OC tipo 1) CPU a default RAM 1066Mhz 5-5-5-12 2) CPU a 3.35Ghz RAM 1600Mhz 8-8-8-24 penso che durante il giorno il PC prima o poi lo spegni anche, quindi quando riavvi per il Game entri nel BIOS e carichi il profilo 2) il giorno dopo per lavorio entri nel BIOS e carichi il profilo 1) certo c'è la scocciatura di entrare sempre nel BIOS e caricare il profilo diverso, cmq se con Turbo-V hai capito i meccanismi per sfruttarlo senza incorrere in BSOD usalo pure senza problemi se come RAM hai le Dominator puoi provare a tenere il Vdram piu basso ad esempio a me con gli ultimi BIOS tiene 1600Mhz 8-8-8-24 anche con solo 1.50v non è matematico che a te riesca altrettanto ma pian piano scendi di qualche step fino a trovare il tuo limite appena hai la possibilità cerca di rivedere i flussi d'aria nel case, perchè anche se hai migliorato di parecchio per quella frequenza le Temp mi sembrano ancora altine
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2870 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
............visto che le utility Asus in qualche modo intervengono sui settaggi/OC del BIOS fai piazza pulita, disinstalla tutto e vedi se rimane il problema del BIOS
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2871 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Quote:
Tutto è cominciato da quando ho tolto il vecchio hd e messo quello nuovo(formattato) comunque mi consigliate un altro programma che fa il tweaker della cpu e che magari tiene sempre le impostazioni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2872 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
|
Quote:
Setterò la RAM come mi dici e proverò anche da Bios . Oddio .. capito .... che parola grossa ![]() Infatti voglio prendere altre 3 ventole da 140 da porre: una sulla base del case che immette aria fresca .... una sotto il masterizzatore che immette aria fresca proprio sul dissipatore della CPU e una sopra al dissipatore che mandi fuori aria calda. Quindi avrei (alimentatore a parte) 2 ventole sul frontale, (una davanti agli HD e una appena sopra (sotto il masterizzatore), una sulla base che immettono aria fresca; 2 ventole nella parte del case, una sopra le RAM e una sopra il dissipatore della CPU, e una sul pannello posteriore del case a livello della CPU che buttano fuori l'aria calda. Un po' incasinato e più simile a un elicottero? ![]() L'insperienza può far fare figuracce ma io non mi vergogno ..... io rompo le scatole e chiedo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2873 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
leggendo il tread:
mi sono accorto che mi manca questo apri GESTIONE COMPUTER > GESTIONE DISPOSITIVI nella lista cerchi CONTROLLER DI ARCHIVIAZIONE > Intel(R) ICH8R/ICH9R/ICH10R/DO SATA RAID Controller voi c'è l'avete? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2874 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
mmh, ho smanettato un po anche con il manuale e c'è una cosa che non mi torna.
Voi nel bios alla voce "storage information" cos'avete? ide,sata o raid? io avevo impostato ide, pero degli hd sata, ho impostato sata ma il pc non mi entra in windows, si riavvia mentre carica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2875 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
il rischio di utilizzare Turbo-V è che bisogna prestare un pò di attenzione in più perchè i voltaggi è un'attimo spararli alti, mentre nel BIOS bene o male i numeri variano da blu/giallo/porpora/rosso e quindi hai subito un riscontro visivo di quello che stai facendo, di contro Turbo-V ha il vantaggio che i settaggi modificati non vengono salvati nel BIOS e quindi in caso di crash al riavvio parti sicuro ancore con le vecchie impostazioni per i voltaggi e frequenze che possono essere rischiosi per la CPU dopo quanto è capitato allo sfortunato @supercloud http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2991 sarà stato anche un caso isolato su un milione questo non lo posso sapere ma a questo punto ti posso dire che sono sicuri solo la CPU a default Bclk 133Mhz x21 (con Turbo Mode attivo) RAM a 1066Mhz max 1.575v mentre tutto il resto è a rischio e pericolo dell'utente che pratica l'OC Quote:
Quote:
Cambiare nel BIOS la modalità IDE in AHCI con OS già installato (valido solo per Vista o Win7) Cambiare nel BIOS la modalità in RAID con OS già installato (valido solo per Win7) ma potrebbe funzionare anche con Vista
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2876 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Quote:
Comunque avendo messo tutto su Sata cosa ci ho guadagnato? Ultima modifica di fluke81 : 31-01-2010 alle 00:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2877 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10475
|
allora ho provato a 1.66 di Vdram con le ram a 1650mhz 9-8-8-20 e il pc è stabilissiamo dp ho provato sempre con un Vdram a 1.66 e con le ram a 8-8-8-20 con un qpi\dram di 1.33 ma il pc è instabile cosa posso provare?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2878 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
|
Quote:
sì sì certo ... sempre a proprio rischio e pericolo ..... ora provo a mettere le ram a 1333 grazie wooow |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2879 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
|
Quote:
1 - con le impostazioni scritte in prima pagina per 2.67 ghz e 1600 mhz di ram. Ho disabilitato Hyper Trading e ho settato i voltaggi CPU a 1.025 , QOI/DRAM 1.225 e DRAM BUS a 1.60 . Le temperature massime su realtemp durante un linx test sono state 54 55 53 49 2 - con le impostazioni, sempre come da prima pagina, per 3.2 ghz e 1600 mhz (mi segna 1604) di ram. Hai scritto che mettendo enable il Turbo Mode si va a 3.36 ghz ..... ma come metto 20 in CPU ratio la linea Turbo Mode scompare (anche in ADVANCED). Ho disabilitato Hyper Trading e ho settato i voltaggi CPU a 1.0625 , QPI/DRAM a 1.225 e DRAM BUS a 1.60 Le temperature massime segnate su realtemp durante un linx test sono state 57 59 55 52 ... cosa ne pensi (pensate) ? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2880 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Quote:
voce disponibile solo con CPU Ratio Setting [Auto] e Intel (R) SpeedStep (TM) Tech [Enabled] i voltaggi bene o male sono nella norma del tuo OC ottimo soprattuto il qpi/dram che riesci a tenerlo così basso come Temp sei in sicurezza e cmq tieni presente che nell'uso reale difficilmente raggiungerai i valori estremi di Linx
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.