|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
1.65v esatti da BIOS non sono configurabili la versione del BIOS era giusto per avere il quadro completo, sulla P6TD Deluxe con la penultima versione 0209 tra le altre cose avevano migliorato anche la compatibilità con le RAM, se tu sei sull'ultima 0303 penso che vada bene comunque (o almeno salvo casi particolari, con i BIOS su queste x58 finora Asus non ha mai fatto passi indietro, ma se proprio è sempre migliorata)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2722 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
|
Quote:
Quote:
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
se con i settaggi del link che hai postato sei stabile ma con temp alte, rispetto ai settaggi che hai quotato nel post per la stabilità dell'OC l'unica cosa che cambia in modo sostanziale è il Vcore a 1.35v che sicuramente per lo step D0 è eccessivo (fa riferimento a 4Ghz e a uno step C0) come d'altra parte magari 1.15v potrebbero non bastare, quindi con BCLk 200x18 prova ad incrementare il Vcore a 1.175v o anche 1.20v per vedere cosa succede se aumentando il Vcore non sei comunque stabile a questo punto io mi concentrerei sul qpi\dram, con BCLK a 200Mhz il qpi\dram: 1.35v forse potrebbe non bastare, dovresti provare a incrementarlo prova a 1.375v mentre il Vcore giusto per escluderlo dalle cause tienilo sempre abbondante quando fai le prove comparative a parità di frequenze cambia solo un voltaggio alla volta o solo il Vcore o solo il QPI/dram e con quello che non stai testando abbonda sempre in modo che se hai un crash sai con certezza che il problema è dovuto o al Vcore o al QPI/dram per gli altri voltaggi visto il tuo livello di OC in linea di massima io li lascerei in auto il cpu pll v: 1.90 mi sembra eccessivo di solito basta il min a 1.80v o se proprio incrementalo di un paio di step, lo stesso dicasi per ioh: 1.20v può bastare 1.15v o al massimo prova ad incrementare di un paio di step (almeno io con lo step C0 anche a 4Ghz non ho problemi di stabilità il cpu pll e ioh li lascio sempre in auto al min, dopo come sempre le indicazioni vanno prese con le molle perchè ogni CPU fa sempre storia a sè) inoltre dalle tue prove non ho capito bene se prima hai già provato a testare le RAM a 1600MHz con la CPU a default 2,67Ghz o anche in leggero OC a 3,2Ghz in 1 pag 3D trovi le indicazioni per i settaggi a queste frequenze, se non riesci a tenere le RAM a 1600Mhz con la CPU a default allora potrebbe esserci un banco di RAM difettato, quindi fai il memtest con inserito un solo banco alla volta in modo da individuare con certezza se c'è ne uno guasto P.S. se disabiliti il riavvio automatico in caso di errore http://www.faqwindows.com/public/pos...-screen-58.asp dalla schermata blu leggendo i codici forse puoi risalire anche al motivo del BSOD 0X00000050 << Incorrect Memory Timing/Freq or Uncore Multi 0X00000124 << Incorrect QPI/Vtt Voltage (To Much/Not Enough) 0X00000101 << Not enough Vcore Voltage fonte -> http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=224099
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 20-01-2010 alle 10:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2724 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
|
Quote:
Cmq grazie con le tue impostazioni sono arrivato alla fine di linx con massime temp di 72°. Con queste impostazioni: ai: manual ratio: 18 bclk:200 pcie: 101 dram freq: ddr3-1603mhz uclk: 3208 mhz qpi link: 7218 mt\s timing: 8-8-8-24-2N vcore: 1.175 qpi\dram: 1.30 dram bus: 1.64 load-line calibration: attivato domande: Ora cosa faccio ? Se volessi ottimizzare cosa devo dimininuire ? di quanto ? e come testo ? di nuovo 1h e passa di linx ? se passo linx posso lasciar perdere prime95 ?
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Formia (LT)
Messaggi: 619
|
Quote:
__________________
Pc|Lian Li PC-O11DX|Corsair HX1000|Gigabyte Aorus Master z690 |EK AIO 360 Elite push-pull|I9 13900k|32 gb G-Skill Trident z5 ddr5 6400mhz@6800mhz| Gigabyte RTX 4090 Gaming oc |Gigabyte M32u| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2726 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
|
infatti dopo un ora e mezza di prime, con vcore abbassato mi si è riavviato, cosa posso fare ? rialzo il vcore ? le ram ?
![]()
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone |
![]() |
![]() |
![]() |
#2727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
così direi che sei OK ottimo risultato per la Tmax a 72° nell'uso reale con game e programmi comuni difficilmente la raggiungerai, tieni comunque monitorata la situazione non conosco nello specifico le prestazioni del tuo DISSI, tutto dipende anche dalla CPU fortunella o meno ma bene o male sui 3,6Ghz ad aria con le Temp siamo a questi livelli, non farti ingannare superficialmente da tutti gli screen che vedi nel web perchè le Temp sono influenzate molto anche dal tipo di ventole/rpm impiegate e dalla T amb (c'è anche gente che d'inverno per salire di più in OC e fare i validate lascia aperta la finestra o non riscalda la stanza) per ottimizzare i settaggi BIOS dovresti verificare con i programmi che usi spesso se ti conviene abilitare l'Hyper Traging oppure lascarlo disattivato (non so come sei messo adesso) con HT OFF serve meno Vcore, la CPU scalda di meno e ovvio anche i consumi in OC sono più contenuti ne abbiamo giusto parlato ieri -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2855 trovata la stabilità con Vcore e Vqpi se vuoi adesso puoi provare anche ad abbassare il Vdram, ad esempio io le Corsair Dominator 1600Mhz 8-8-8-24 con gli ultimi bios riesco a tenerle a 1.50v (non è detto che puoi replicare i miei stessi risultati, ma prova ad avvicinarti usando solo alcuni step intermedi tipo 1.60v 1.55v 1.50v) purtroppo se cambi voltaggi o frequenze o timing non esiste altra soluzione che rifare sempre da capo i test (per la RAM ti basta trovare una volta per tutte il Vdram che ti serve ad una determinata frequenza e timing che dopo dovrebbe andar sempre bene per ogni frequenza della CPU) per il tipo di test da adottare ci sono diversi pareri/preferenze, io ti posso dire che c'è anche gente che dopo ore di Linx facendo girare dei game che sfruttano a malapena la CPU al 50% ha avuto lo stesso dei crash, personalmente come test ti consiglio il Sensor Test di RealTemp + Prime95 info -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816 se leggi questo post vedrai che l'autore ha scoperto che con un Vcore troppo basso non ci sono solo freeze o BSOD ma anche errori di calcolo che restano nascosti con Linx (si è accorto di questo problema perchè compila software) con lo stesso Vcore io ho verificato che anche se passo Linx poi non riesco a superare indenne il Sensor Test e devo sempre mettere qualche step in più di Vcore (nel mio sistema Linx per la stabilità è superfluo, ormai lo uso giusto solo per vedere la Tmax che posso raggiungere perchè Prime 95 scalda qualcosina in meno) ad ogni modo se come indicato proprio non hai tempo/voglia per ripetere il SensorTest per 12 volte di seguito, diciamo che già dopo 5 loop di test hai raggiunto una ragionevole stabilità, al max dopo il Sensor Test aumenta ancora di uno/due step il Vcore giusto per tener conto dei differenti carichi di lavoro a cui è sottoposto l'alimentatore tipo quando usi i Game con la VGA a palla o anche agli sbalzi di tensione o alle Temp differenti che possono sempre minare la stabilià tirata al limite.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 20-01-2010 alle 16:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2728 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: lago di garda
Messaggi: 31
|
istruzioni in italiano
ciao oggi sono andato a ritirare la mia p6td deluxe e noto che nella scatola ci stà solo un manuale in inglese (user guide), e un altro in varie lingue (quick start guide) volevo sapere se è normale che non mettano un manuale in italiano?
ps:il dvd della mia p6td è:rev 420.01 cosa significa? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2729 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
![]() tutti i manuali delle MoBo Asus che ho acquistato negli anni sono sempre stati English only c'è stata solo una MoBo a memoria dovrebbe essere la P4B533 che solo nel BIOS aveva come lingua opzionale anche l'Italiano, ma poi per il resto ho sempre trovato Manuali e BIOS solo in Inglese EDIT per la versione del DVD fregatene anzi se vuoi aggiornare con gli ultimi driver disponibili ti consiglio di scaricarli direttamente dal web, se vai in 1pag 3D trovi alcune indicazioni
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 20-01-2010 alle 16:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2730 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
|
wooooow grazie mille per la risposta precisissima!!
invece per il fatto che quando spengo il pc dopo un 10secondi riparte sapete darmi qualche indicazione..?!e proprio strano lool! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
![]() ovviamente in WIN nello spegnimento accertati di usare l'opzione spegni e non il riavvia prova a controllare che i connettori del case siano inseriti correttamente o che non ci siano cavi spellati, oppure se hai una tastiera PS/2 nel BIOS abilita l'accensione da tastiera e prova a lasciare completamente scollegati tutti i cavi del case se non l'hai già fatto aggiorna il BIOS e/o prova a fare anche un CLEAR CMOS (istruzioni sul manuale)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2732 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
|
Grazie per lo spiegone, e scusami se ti faccio tante domande dunque:
Quote:
Cmq non passo il blend test, mi sono di nuovo freezato con 1.175 ![]()
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2733 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: lago di garda
Messaggi: 31
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
è risaputo che la modalità blend di Prime 95 stressa di più la RAM rispetto a Linx anche su usi memoria [all] dopo nel dettaglio le spiegazioni tecniche del perchè questo succeda non le so nemmeno io se hai superato Linx è comunque un passo in avanti, come già ti ho detto sopra facendo il Sensor Test che sfrutta guarda caso Prime 95 in modalità Blend anche io devo mettere più Vcore e possono servire anche 2/3/4/5 step in più di Linx non c'è un dato preciso ma la differenza che serve si scopre solo testando quindi prova ad aumentare il tuo Vcore chessò portalo a 1.20v volendo quando testi il Vcore a 200Mhz x18 metti anche la RAM a una frequenza rilassata tipo a 1200Mhz e riduci la frequenza di Uncore a 2400Mhz il QPI resta a 7200Mhz perchè sotto 36x non puoi scendere, lascia qpi/dram a 1.30v o meglio portalo anche a 1.35v così dovresti capire subito se il problema è solo di Vcore oppure se dobbiamo lavorare sul qpi/dram perchè 1.30v con il BCLK 200Mhz mi sembra scarsino magari per capire meglio i voltaggi che servono alla tua CPU ti consiglio prima di fare un test intermedio con la CPU in OC a 3,36Ghz 160Mhz x21 RAM 1600Mhz Uncore 3200 QPI 7040Mhz parti con qpi/dram 1.325v cosi vedi meglio quanto Vcore e qpi/dram ti servono ad un livello più basso l'HT influisce solo sul Vcore se lo disattivi ne serve meno e scaldi di meno, dopo ovvio che a parità di voltaggi con HT OFF è più facile trovare la stabilità
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2736 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
se non hai periferiche di questo tipo, la tua scelta fatta in questo momento direi che va più che bene e poi col tempo se avrai la necessità puoi sempre prendere una scheda add-on con Sata3 e USB3 e risolvi il problema IMHO per compatibilità e costi i tempi maturi per passare a Sata3 e USB3 saranno solo quando Intel le metterà nei sui chipset
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
|
Quote:
cmq se rilasso le ram i timing li tengo in auto o li setto manualmente su qualche valore ? per il resto imposto così: ai: manual ratio: 18 bclk:200 pcie: 101 dram freq: ddr3-1203mhz uclk: 2406 mhz qpi link: 7218 mt\s timing: DIMMI TU ? vcore: 1.20 qpi\dram: 1.35 dram bus: 1.64 load-line calibration: attivato HT: off il resto in auto va bene ?
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone Ultima modifica di Joe18 : 20-01-2010 alle 19:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2738 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2635
|
vi seguo tra un po sarò dei vostri
![]()
__________________
[size="1"]moltissime trattative concluse con successo, sconsiglio di fare affari con STAPPERN! DESKTOP: I7-6700 SEIDON 120 V - GTX970 - 16GB DDR4 - SSD 250GB kingston + 4TB - scheda audio xonar DX WORK IN PROGRESS Monitor: Asus ips 27'' Speaker: M-Audio BX5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quote:
Per caso nel Power Menu, in APM Configuration, hai settato la possibilità di avvio per esempio tramite mouse e/o tastiera? A me era successo tempo una cosa del genere: avendo abilitato quel menu per avviare il pc da tastiera, tutte le volte che lo spegnevo invece si riavviava. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
per curiosità il qpi/dram a questa frequenza a quanto lo mettevi ? i settaggi della RAM 1600Mhz vdram e timing già testati a 3,2GHz dopo li potrai riprendere paro paro anche ai 3,6Ghz ma per adesso con i settaggi che hai postato inizia a lavorare solo sul Vcore OK bene la RAM rilassata a 1203Mhz nel BIOS mantieni sempre il profilo X.M.P. mentre i timing lasciali pure in auto tanto la MoBo li setta in modo conservativo e non devi star sempre lì a smanettare inutilmente coi timing ogni volta che nei test devi cambiare la frequenza RAM con Prime95 quando hai trovato il Vcore a cui sei stabile, per sicurezza lo incrementi ancora di due/tre step, porti la RAM a 1600Mhz adegui le frequenze di Uncore e QPI e inizi a lavorare sul qpi/dram chessò inizia sui 1.375v e dopo vedi cosa succede se sei stabile pian piano inizi a scendere fino a trovare quello minimo che ti serve (ti ricordo che nei vari passaggi CPU 3,2Ghz->3,6Ghz e/o RAM 1200Mhz->1600Mhz è sempre necessario adeguare il qpi\dram perchè cambiano le frequenze di UNCORE e/o QPI)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 20-01-2010 alle 20:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.