Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2009, 17:08   #1121
major1977
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2856
ragazzi ad oggi ho la conf della sign..volevo chiedervi i voltaggi da inserire nei vari NB , SB , ecc dato che sono su auto tranne x le ram ed il Vid impostati da me manualmente..THX!
__________________
NOTEBOOK:Easynote TJ75 Packard Bell ROUTER:Netgear DGN2200;CONSOLE:PS3 60Gb - PS4;SMARTPHONE: Samsung Galaxy S4
major1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 17:30   #1122
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da RacingBuLL Guarda i messaggi
Ragazzi quanto regge questa scheda di fsb max stabile?
arriva oltre i 500 dando stabilità, ho visto anche gente a 610 con i dual ma non stabili
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 17:33   #1123
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
LOL

un bel auto-quote ci stà
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 20:57   #1124
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
500 sicurissimo, ho boottato anche a 550 ma non ho fatto test...
io per stare a 500 devo alzare un po i voltaggi fsb/pll altrimenti tutto ok ma neo giochi si riavvia... NB 1.28... SB 1.10 PCI 1.50
in ogni caso prova, a 500 va di sicuro stabile, si tratta, come sempre, di trovare il giusto voltggio a tutto...
ma perchè bisogna aumentare il voltaggio della PCI e del SouthBridge? che c'entra col BUS?

Scusate ma sapete cosa significa PL? a volte parlando di RAM ci si riferisce a PL7, PL5...ho cercato in giro su internet ma non ho trovato alcuna spiegazione!!!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 20:59   #1125
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
ma perchè bisogna aumentare il voltaggio della PCI e del SouthBridge? che c'entra col BUS?

Scusate ma sapete cosa significa PL? a volte parlando di RAM ci si riferisce a PL7, PL5...ho cercato in giro su internet ma non ho trovato alcuna spiegazione!!!
il PL è il performance level, uno delle tante voci delle ram che ha una grande influenza sulla banda e sulle latenze. minore è maggiori prestazioni

IL SB a 1.1V e il PCI a 1.5V sono al minimo impostabile
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 09:33   #1126
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
il PL è il performance level, uno delle tante voci delle ram che ha una grande influenza sulla banda e sulle latenze. minore è maggiori prestazioni

IL SB a 1.1V e il PCI a 1.5V sono al minimo impostabile
Qualcuno sa come controllare da win se questi valori droppano?

Voglio dire, ci sono state alcune asus con p35 che avevano dei "problemi" di voltaggi (se riesco riprendo il 3d), in pratica impostando qualche voce al minimo questa schizzava in alto, quasi al massimo, e per settare effettivamente quella voce al valore minimo impostabile bisognava impostare il secondo step disponibile.

Con everest dite che si possono controllare?
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 11:50   #1127
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Qualcuno sa come controllare da win se questi valori droppano?

Voglio dire, ci sono state alcune asus con p35 che avevano dei "problemi" di voltaggi (se riesco riprendo il 3d), in pratica impostando qualche voce al minimo questa schizzava in alto, quasi al massimo, e per settare effettivamente quella voce al valore minimo impostabile bisognava impostare il secondo step disponibile.

Con everest dite che si possono controllare?
sinceramente non lo so, am il bug che avevano i P35 è stato risolto sui P45
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 15:54   #1128
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
il PL è il performance level, uno delle tante voci delle ram che ha una grande influenza sulla banda e sulle latenze. minore è maggiori prestazioni

IL SB a 1.1V e il PCI a 1.5V sono al minimo impostabile
Grazie Polpi, ma il performance level è un parametro da impostare (ma nel bios non l'ho trovato) o che?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 15:57   #1129
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Grazie Polpi, ma il performance level è un parametro da impostare (ma nel bios non l'ho trovato) o che?
da bios o da memset

da bios:

Ai Transaction booster: manual
una volta messo manual ti si apre una serie di voci: quella che ti interessa è: Common performance level
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 16:48   #1130
gilga7
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 178
Ciao a tutti.
Possiedo un quad core q6600 raffredato con un noctua NH-U12P con doppia ventola Noctua 1300 rpm che cambieranno in scythe slipstream 1600 rpm.
Questa cpu è montata su una Asus p5q-e. Come ram possiedo 4gb Corsair 1066 mhz con dissipatore.
Alimentatore Corsair HX 620.

Ho letto diverse guide e provato a impostare qualche valore ma purtroppo ho sempre fallito l'o.c.

Avevo provato a mettere questi valori:

CPU Ratio Control Manual
Ratio CMOS Setting 9
FSB Strap To Northbridge 266 MHz / 333 se si posseggono Ram poco performanti oppure DDR2 533 o 667.
FSB Frequency 370
PCI-E Frequency 101
DRAM Frequency 925 / 740 se si posseggono Ram poco performanti oppure DDR2 533 o 667
DRAM Command Rate 2T
DRAM Timing Control Manual
per i vari Timing mettete 4-4-4-12-4-35 il resto su Auto

Transaction Booster Auto
Clock Over-Charging Mode Auto

CPU Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable

CPU Voltage 1,40 (Valido anche per un Quad Q6600 G0 o B3)
CPU Voltage Reference 0,63x
CPU Voltage Damper Enabled
CPU PLL Voltage 1,6
DRAM Voltage 2,0-2,1 / 1,9 se si posseggono ram poco performanti e avete usato i parametri sopra in blu.
FSB Termination Voltage 1.4
Northbridge Voltage 1.40
Northbridge Voltage reference 0,67x
Southbridge Voltage 1,05

Advanced - CPU Configuration -
CPU Ratio Ratio Control Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable


e anche questi:

CPU Ratio Control Manual
Ratio CMOS Setting 9
FSB Strap To Northbridge 266 MHz / 333 se si posseggono Ram poco performanti oppure DDR2 533 o 667.
FSB Frequency 400
PCI-E Frequency 101
DRAM Frequency 1000 / 800 se si posseggono Ram poco performanti. Valori non garantiti per DDR2 533 o 667 a meno di prodotti con chip selezionati.
DRAM Command Rate 2T
DRAM Timing Control Manual
per i Timing mettete 5*/4-4-4-12-4-35 il resto su Auto
* Il CAS 5 puo' essere usato in casi in cui le memorie appunto raggiungano i 1000 MHz con CAS 5; se non dovessero essere stabili si puo' tentare 5-5-5-15-5-42-Auto

Transaction Booster Auto
Clock Over-Charging Mode Auto

CPU Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable

CPU Voltage 1,45/1,50 (Valido anche per un Quad Q6600 G0 o B3 con uno scarto di 0,05 o 0,1 per un Q6600 B3 particolarmente sfortunato.)
CPU Voltage Reference 0,63x
CPU Voltage Damper Enabled
CPU PLL Voltage 1,6 - 1,65
DRAM Voltage 2,1-2,3* / 1,9 se si posseggono ram poco performanti e avete usato i parametri sopra in blu.
* Voltaggio non tollerato da tutti i prodotti.
FSB Termination Voltage 1.4
Northbridge Voltage 1.40
Northbridge Voltage reference 0,67x
Southbridge Voltage 1,05 - 1,075

Advanced - CPU Configuration -
CPU Ratio Ratio Control Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable

Ma in entrambi i tentativi l'o.c è fallito e soprattutto alcune voci del bios della p5q-e sono differenti da quelle riportate qui sopra, quindi magari qualche impo è stata sbagliata, soprattutto i timing della ram.

Per il momento ho settato il moltiplicatore a 9 e impostato "FSB Strap to Northbridge" a 266 e la frequenza della ram in manuale a 1066 mhz. Il resto è tutto in automatico e il sistema è stabile.

Qualcuno può aiutarmi ad overcloccare? Vorrei sfruttare al meglio le potenzialità di mobo-cpu e ram.
Grazie in anticipo!
gilga7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 16:50   #1131
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
sinceramente non lo so, am il bug che avevano i P35 è stato risolto sui P45


appena ho tempo magari approfondiamo il discorso, anche nel 3d generico
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 18:20   #1132
gilga7
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 178
Sono riuscito a portare la cpu a 3.60 mhz, anche se la devo ancora testare con prime. Il problema sono le ram che ho dovuto lasciare settate in auto altrimenti non partiva il sistema.
Siccome non sono esperto volevo chiedere a voi esperti se potreste controllare i valori che ho settato prima di fare danni!!

Cpu Ratio: x9
FSB Strap To Northbridge: 266 mhz
FSB Frequ: 400 mhz
PCI-E Frequ: 101
DRAM FRequ: Auto
DRAM Timing Control: Auto

Transaction Booster Auto
Clock Over-Charging Mode Auto

CPU Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable

CPU Voltage: 1.55 v (se non nn partiva)
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0,63
CPU GTL Voltage Reference(1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1,6
DRAM Voltage: Auto
FSB Termination Voltage: 1.4
Northbridge Voltage: 1.40
Northbridge Voltage Reference: 0,67
Southbridge Voltage: 1,05

Questo invece è lo screen di Core Temp e Cpu-z:




Le ram come sono settate?A quanto sono di frequenza? Quattro quinti del FSB (1600), quindi 1280 mhz? Come posso cambiare le latenze?

Mi raccomando aiutatemi plz!!!
gilga7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 18:37   #1133
gilga7
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 178
Ottimo il test con prime è fallito subito.
Come dissipatore uso un Noctua NH U12P con doppia ventola da 1300 sempre Noctua. Come pasta ho usato la artic silver. Per rimuoverla dal procio ho usato un cotton fiocc pucciato nell'alcol e delicatamente l'ho tolta. Per stenderla ne ho messa una goccia sulla cpu e poi sparsa cn il dito avvolto nella pellicola trasparente.
Ho sbagliato qualcosa io o il dissipatore è poco efficiente e ne serve un'altro?
Ecco le temperature raggiunte:

gilga7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 18:48   #1134
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da gilga7 Guarda i messaggi
Ottimo il test con prime è fallito subito.
Come dissipatore uso un Noctua NH U12P con doppia ventola da 1300 sempre Noctua. Come pasta ho usato la artic silver. Per rimuoverla dal procio ho usato un cotton fiocc pucciato nell'alcol e delicatamente l'ho tolta. Per stenderla ne ho messa una goccia sulla cpu e poi sparsa cn il dito avvolto nella pellicola trasparente.
Ho sbagliato qualcosa io o il dissipatore è poco efficiente e ne serve un'altro?
Ecco le temperature raggiunte:

stà cuocendo quel povero procio.

che vcore stai dando?
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 18:53   #1135
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da gilga7 Guarda i messaggi
Ottimo il test con prime è fallito subito.
Come dissipatore uso un Noctua NH U12P con doppia ventola da 1300 sempre Noctua. Come pasta ho usato la artic silver. Per rimuoverla dal procio ho usato un cotton fiocc pucciato nell'alcol e delicatamente l'ho tolta. Per stenderla ne ho messa una goccia sulla cpu e poi sparsa cn il dito avvolto nella pellicola trasparente.
Ho sbagliato qualcosa io o il dissipatore è poco efficiente e ne serve un'altro?
Il dissipatore è buono. Fai attenzione comunque nella scelta delle ventole: è necessario scegliere ventole con pressione statica decente (almeno 2mm/h2o). Quindi lascia stare le Sleapstream perchè oltre ad essere ventole penose, sono assolutamente inadeguate.
Poi presta attenzione alla ventilazione nel case. Con il pannello laterale aperto ti fa lo stesso quelle temperature?

a proposito, il TjMax lo devi impostare a 90°C, tu lo hai a 100°C.
Correggilo e avrai temperature più basse (Core temp legge temperature + alte di 10°C con quel TjMax)
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 02-02-2009 alle 18:56.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 19:01   #1136
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
il PL è il performance level, uno delle tante voci delle ram che ha una grande influenza sulla banda e sulle latenze. minore è maggiori prestazioni

IL SB a 1.1V e il PCI a 1.5V sono al minimo impostabile
A proposito del PL qui c'è un'interessante discussione, anche se per Intel p35: Link

Dal bios 1201 in poi mi viene impostato di default a 10, con un q9450 e 2x2GB Corsair 6400c4DHX a frequenze e voltaggi standard (anche con timing spinti) riesco a portarlo senza problemi a 6 (divisore delle ram a 5:6); impostando valori inferiori, invece, ho riscontrato qualche problema di stabilità.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 19:59   #1137
albisdp
Member
 
L'Avatar di albisdp
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Genova
Messaggi: 241
Tornando un'attimo al tema ventole secondo me le slip stream vanno benissimo: costano poco e già a 1600rpm hanno 88cfm dichiarati e cioè poco più di un'ultra kaze 2000; poi a 1900 arrivano a 110cfm (contro i 133 dell'ultra kaze 3000)
Inoltre sono discretamente silenziose: a 1000rpm sono quasi inudibili
Dico ciò anche in base alla mia esperienza personale (sul v8 ne ho una da 1900rpm)

Ciao a tutti
__________________
CM HAF 932 • I7 920 d0 DU @ 4ghz 1.15v cooled by CM V8 • DFI UT X58 T3eh8 • 3x2gb OCZ Platinum PC3-12800 cas 7 • XFX HD 5850 • 2 x HDD Samsung 320gb raid 0 • Corsair VX450W • HP w2207h
albisdp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 20:10   #1138
gilga7
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Il dissipatore è buono. Fai attenzione comunque nella scelta delle ventole: è necessario scegliere ventole con pressione statica decente (almeno 2mm/h2o). Quindi lascia stare le Sleapstream perchè oltre ad essere ventole penose, sono assolutamente inadeguate.
Poi presta attenzione alla ventilazione nel case. Con il pannello laterale aperto ti fa lo stesso quelle temperature?

a proposito, il TjMax lo devi impostare a 90°C, tu lo hai a 100°C.
Correggilo e avrai temperature più basse (Core temp legge temperature + alte di 10°C con quel TjMax)
Guarda come case ho un Cosmos S. Come ventole per il dissi quindi quali mi consiglieresti?io ho le due noctua da 1300 rpm che spingono aria verso la parte posteriore del case dove sta anche la ventola posteriore del case.
Io in realtà pensavo di mettere 3 scyte slipstream 1200 rpm di sopra 3 da 1600 rpm in mezzo: due attaccate al dissi e una al case, parte posteriore e poi una da 1900 rpm alla base del case.
Ma apparte questo, mi sembra un pessimo risultato non aver sopportato neanche un minuto di Probe perchè ha surriscaldato subito la cpu. Mi sembra che un q6600 ci arrivi facilmente a 3.6 mhz.
Il TjMax cosa sarebbe? Come fai a metterlo a 90?
Grazie!

P.s. per la ram mi sa aiutare qualcuno?
gilga7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 20:19   #1139
gilga7
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da gilga7 Guarda i messaggi

Cavolo!!Ho abbassato il FSB a 370 anzichè 400 ho downvoltato a 1.4 anzichè 1.55 ho eseguito il test con prime e nuovamente è fallito dopo nemmeno 2 minuti. Lo screen è identico ha quello che ho quotato ma sta volta, per i motivi sopra citati, le temperature erano ben più basse: i core più alti toccavano i 67° e sempre con il TjMax a 100°. Non so se centri o sia impostato male.
Qualcuno può aiutarmi?
gilga7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 21:00   #1140
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Apri CoreTemp e vai su Options, Settings e alla voce Tjunction Max Offset metti il valore -10°C e applica. Sulla schermata di CoreTemp vedrai che la TJmax è ora 90°C e le temperature sono scese di 10°C rispetto a prima.

Le slipstream sono ventole da 2 soldi vendute puintando sulla silenziosità, obbiettivo tra l'altro raggiunto solo perchè di fatto muovono pochissima aria e con pressione ridicola.

Prova le CoolerMaster Long Life Fan 120cm (con o senza led): muovono una 70ina di CFM e la pressione statica è di quasi 3mmH2O. Ne monto una sul mio Thermalright e devo dire che pompa bene per essere una ventola da 6€...dimenticavo, sono inudibili!
Comunque scegli ventole con almeno 65-70CFM e una pressione statica di 2-3mmH2O
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 02-02-2009 alle 21:07.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v