|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Genova
Messaggi: 384
|
Quote:
LacioDromBuonViaggio io per ora con E8500 sono arrivato ad avere stabilità a 468x9,5=4446 di fsb con ram in sincrono però con l'nb a 1,55 che è alto e il vcore alto pure 1,531 da bios (1,446 cpuz) e mi hanno sconsigliato di tenerli cosi giornalmente anche se tutto raffreddato a liquido con temperature basse. Oltre non ho provato. Puoi impostare il moltiplicatore a 6x e provare a salire con fsb però stai attento che a volte imposta da sola il moltiplicatore al massimo. A certi fsb non va proprio ci sono dei buchi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 1005
|
Quote:
Il moltiplicatore cel'ho bloccato a x9 e sono già a 450x9. Credo che il mio problema saranno le RAM a 800Mhz se avessi quelle a 1066 proverei a spingere ancora. Perchè uso sempre rapporti 1:1 tra FSB:RAM (mi è sempre partito facendo così) Da qualche parte ho visto un tizio che ha fatto salire l'E8400 a 4.8Ghz e un altro tizio che ha fatto salire le mie stesse ram oltre i 950Mhz (ovviamente non so con quali volt ma ho chiesto informazioni ![]() Se faccio come dici tu (moltiplicatore a 6x e salgo di FSB) devo aumentare il NB? E poi come faccio a sapere che stabile? IBT va bene. {Ho appena fatto un test con IBT e in full mi da 70° di temperatura: troppi per i miei gusti, anche se ho il condizionatore acceso, ma comunque d'estate non sarà cosa tenerlo così}.
__________________
Aeroengine II BBA Black | Asus P5N-T Deluxe 780i | Intel E8400 C0 @4,050Ghz 1,35v + TR Ultra-120 eXtreme | Corsair 2x2GB PC6400 XMS2 DHX @900Mhz 2,15v | XFX 8800 GT 512MB @730/990 + TR HR-03 Rev. A | Tagan TG500-BZ | Zalman ZM-MFC2 Fan Control | WD Raptor 10000rpm 150 GB + 1,5TB | Iiyama ProLite E2607WSV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1563 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Genova
Messaggi: 384
|
Per conto mio ibt è un eccesso anche se è molto veloce,se mi serve un test veloce preferisco occt col linpack test perchè puoi fissare la temperatura che è meglio non superare e poi ti fornisce pure il monitoraggio preciso di temp e voltaggi e se invece ho tempo anche orthos o prime95 per almeno 3 ore vanno bene.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1564 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 36
|
Chi ha dei consigli e dei pareri non esiti a contattarmi....lo dico prima perchè sono veramente disperato....non mi è mai capitato di avere problemi con tutti i computer che ho assemblato nella mia vita,ma purtroppo ho davvero esaurito le idee.Ero contento di questa scheda madre 1 mese fa,quando mi è arrivata l'ho montata in accoppiata con il q6600.Al primo boot è partito tutto(c'era in default il bios 1001),metto i parametri consigliati (un pò di fsb in più ma giusto poco)e seguendo consiglio di altri utenti decido di fare l'aggiornamento al vecchio bios 0903 famoso per fama in quanto concede overclock più spinti e dinamici.Il bios si installa e al riavvio successivo il computer mi fa ancora un'ultimo boot dopodichè non si accenderà più.Ora voi starete pensando cambia processore,cambia ram,cambia scheda video......per andare ad esclusione e vedere cosa è successo....ebbene ho fatto tutto questo ma la scheda non ne vuole proprio sapere di fare il boot.Ho persino preso un celeron d ma nulla.Le ram sono nuovissime(corsair dominator 8500).L'unica cosa che non ho fatto(e che penso farò con altra aggiunta di soldi e tempo)è fare riprogrammare il chip bios con l'ultima versione del bios.....se non mi darà segni di vita credo proprio che butterò nel cesso la scheda e cambierò proprio archittettura....mi sono sempre trovato bene con tutte le marche di schede madri ma questa volta non ho parole....magari il mio è solo un caso sfortunato,ma credo non sia proprio giusto quello che mi sta accadendo.....ho letto che molti non hanno trovato problemi,e quelli che ne hanno trovati forse mancavano un pò di esperienza per poter rimproverare la scheda....ma chissà.....spero che mandando a riprogrammare il chip del bios mi faccia almeno il boot.Spero che nessuno si trovi nella situazione in cui mi sto trovando io.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1565 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 36
|
Problemi boot......
Chi ha dei consigli e dei pareri non esiti a contattarmi....lo dico prima perchè sono veramente disperato....non mi è mai capitato di avere problemi con tutti i computer che ho assemblato nella mia vita,ma purtroppo ho davvero esaurito le idee.Ero contento di questa scheda madre 1 mese fa,quando mi è arrivata l'ho montata in accoppiata con il q6600.Al primo boot è partito tutto(c'era in default il bios 1001),metto i parametri consigliati (un pò di fsb in più ma giusto poco)e seguendo consiglio di altri utenti decido di fare l'aggiornamento al vecchio bios 0903 famoso per fama in quanto concede overclock più spinti e dinamici.Il bios si installa e al riavvio successivo il computer mi fa ancora un'ultimo boot dopodichè non si accenderà più.Ora voi starete pensando cambia processore,cambia ram,cambia scheda video......per andare ad esclusione e vedere cosa è successo....ebbene ho fatto tutto questo ma la scheda non ne vuole proprio sapere di fare il boot.Ho persino preso un celeron d ma nulla.Le ram sono nuovissime(corsair dominator 8500).L'unica cosa che non ho fatto(e che penso farò con altra aggiunta di soldi e tempo)è fare riprogrammare il chip bios con l'ultima versione del bios.....se non mi darà segni di vita credo proprio che butterò nel cesso la scheda e cambierò proprio archittettura....mi sono sempre trovato bene con tutte le marche di schede madri ma questa volta non ho parole....magari il mio è solo un caso sfortunato,ma credo non sia proprio giusto quello che mi sta accadendo.....ho letto che molti non hanno trovato problemi,e quelli che ne hanno trovati forse mancavano un pò di esperienza per poter rimproverare la scheda....ma chissà.....spero che mandando a riprogrammare il chip del bios mi faccia almeno il boot.Spero che nessuno si trovi nella situazione in cui mi sto trovando io.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1566 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Genova
Messaggi: 384
|
Bò secondo me e senza offesa hai fatto una cazzata a mettere un bios cosi datato quando anche con gli ultimi overclocki benissimo (io ho tenuto in dayli E8500@4446 e Q6600 @3750)
Se hai lo schermo nero al boot oltre al reset del bios ti ridico la procedura che ha salvato me diverse volte: dischetto col bios e awdflash.exe (rinominato proprio cosi) 1 sola ram messa ad esempio nel 3° o 4° slot 1 sola scheda video stacca l'alimentazione per alcuni minuti e fai il reset del bios accendi...dopo alcuni secondi dovrebbe partire la procedura di autoflash del bios e rispristinarsi. ciao vomitO |
![]() |
![]() |
![]() |
#1567 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 96
|
ri salve ho un'altro problema
ho voluto provare ad overcloccare tramite ai suite di asus portando al 10 % ma non mi funzionavano più bene vari giochi chi mi potrebbe dare un po di settaggi per fare andare un po di più p5n-t deluxe E8200 raffreddato ad aria (originale in attesa di COOLERMASTER HYPERTX2 o liquido ) 4GB COSAIR 800MHZ PC6400 (cm2x) VGA 9800GT 512 MB (G92) (PRESTO IN SLI ) alim 650w grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 1005
|
Quote:
Ma prima cosa da fare, IMHO, è impostare il vcore al VID max della tua CPU e poi provare con 3 - 3,2 Ghz. Io ho raggiungo i 3,6 Ghz stabile con il VID max e almeno non ti devi preoccupare delle temperature. Putroppo non ti posso dire i settaggi esatti perchè non ho dimestichezza con i divisori, non ne ho avuto bisogno. Il rapporto 1:1 con me ha sempre funzionato, ma saresti a 3.6 Ghz e senza overvolt per te la vedo dura.
__________________
Aeroengine II BBA Black | Asus P5N-T Deluxe 780i | Intel E8400 C0 @4,050Ghz 1,35v + TR Ultra-120 eXtreme | Corsair 2x2GB PC6400 XMS2 DHX @900Mhz 2,15v | XFX 8800 GT 512MB @730/990 + TR HR-03 Rev. A | Tagan TG500-BZ | Zalman ZM-MFC2 Fan Control | WD Raptor 10000rpm 150 GB + 1,5TB | Iiyama ProLite E2607WSV Ultima modifica di LacioDromBuonViaggio : 01-03-2009 alle 22:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1569 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 96
|
grazie mi è arrivato oggi COOLERMASTER HypertX2 me ne avevano parlato abb. bene ( altrimanti se fa schifo lo cambio subito ) con questo dici che abbia bisogno dei divisori ?
senò provo a fare 1:1 come hai detto ma scusa la domanda da iperprofano ma faccio tutte le operazioni da bios o esiste qualche altro programma ? saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1570 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 1005
|
Quote:
FSB=400x4=1600 RAM=400x2=800 Imposta anche i timings, se sono come le mie per ora 5-5-5-18 e il voltaggio a 1.85 (alle ram ci penserai dopo). Non so che frequenza raggiungerà la CPU, dipende dal moltiplicatore. Esistono programmi che ti permettono di farlo da sistema operativo, ma secondo me è meglio fare tutto da BIOS, soprattutto per quanto riguarda i voltaggi. Ok... dovrai sempre riavviare, ma almeno se ti carica windows sai che sei già sulla strada giusta. EDIT-------- Per evitare doppi post scrivo la mia domanda qui: se avete audacity, o qualche altro registratore di suoni multitraccia, provare a registrare qualcosa e poi a ri-registrare con il primo pezzo in sottofondo, a me capita che mi registra nuovamente ANCHE il primo pezzo. Sembra che il canale di output interferisca con il canale di input. (Ho notato che avviene sia usando il pannello anteriore che quello posteriore). Succede anche a voi? Sarà problema di driver audio?
__________________
Aeroengine II BBA Black | Asus P5N-T Deluxe 780i | Intel E8400 C0 @4,050Ghz 1,35v + TR Ultra-120 eXtreme | Corsair 2x2GB PC6400 XMS2 DHX @900Mhz 2,15v | XFX 8800 GT 512MB @730/990 + TR HR-03 Rev. A | Tagan TG500-BZ | Zalman ZM-MFC2 Fan Control | WD Raptor 10000rpm 150 GB + 1,5TB | Iiyama ProLite E2607WSV Ultima modifica di LacioDromBuonViaggio : 02-03-2009 alle 20:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1571 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 96
|
ma io ho provato ma CPU-Z mi passa core speed da 2400 MHz moltiplier x6 bus speed 400.0 MHz rated FSB 1600.2 un'attimo dopo mi segna 3200.1 MHz moltiplier x8 non capisco e mi segna così anche everest nella sezione overclock se vado nella sezione processore me lo vede 3200 è giusto ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Genova
Messaggi: 384
|
Quote:
ciao vomitO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1573 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 96
|
a ok grazie se volessi provare ad andare più in su cosa dovrei fare ?
adesso non ho toccato voltaggi e altre cose |
![]() |
![]() |
![]() |
#1574 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Genova
Messaggi: 384
|
Guarda poco piu indietro, già i valori che usa LacioDromBuonViaggio
dovrebbero andare bene anche a te tenendo presente che il tuo E8200 ha il moltiplicatore piu basso quindi per avere la stessa frequenza se regge dovresti impostare l'fsb qdr piu alto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1575 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 96
|
ri grazie domani provo
mi e capitato in questi 5 min che mi è andato in crask 2 volte mozilla non è normale questo e dovuto a quello che ho fatto ? e ora mi si è resettato il pc mentre ero in tfs2 Ultima modifica di brombolo03 : 05-03-2009 alle 21:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1576 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Treviso
Messaggi: 858
|
Overclock E6850
Ciao a tutti
![]() Con la P5N-E SLI che avevo prima ho portato il procio come in firma...ma ora con questa non riesco a trovare il voltaggio giusto....niente problemi ad arrivare fino a 3.15ghz...poi alzando i voltaggi e alzando step by step non riesco a renderlo stabile....oltre al vcore devo alzare altro? Qualcuno ha occato un E6850 e può darmi della dritte? Forse ho un bios vecchio? Ho lasciato la versione standard...grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1577 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 1005
|
Quote:
------------------------- Domanda per vomito72 (visto che ha tolto i dissipatori della mobo): vorrei pulire quella pasta schifosa, metterne una miglore sul chipset e magari passare un pò di pasta abrasiva sul rame per dargli un'idea di lappatura. Ma siccome ho avuto una pessima esperienza con una P5N-D come devo fare per non distruggere tutto? Sia per togliere tutto che per togliere la pasta. Che prodotto posso usare? Meglio riscaldarla prima?
__________________
Aeroengine II BBA Black | Asus P5N-T Deluxe 780i | Intel E8400 C0 @4,050Ghz 1,35v + TR Ultra-120 eXtreme | Corsair 2x2GB PC6400 XMS2 DHX @900Mhz 2,15v | XFX 8800 GT 512MB @730/990 + TR HR-03 Rev. A | Tagan TG500-BZ | Zalman ZM-MFC2 Fan Control | WD Raptor 10000rpm 150 GB + 1,5TB | Iiyama ProLite E2607WSV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1578 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 96
|
lo immaginavo cavolo cosa pensi che possa fare ?
immagino che debba fare delle prove abbassare FSB e RAM lasciando il rapporto 1:1 o cambiando non so ,penso anche di non riuscire ad avere i tuoi voltaggi che ho letto o dici che ci posso provare ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1579 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 1005
|
Ma ora hai provato il 1:1 (FSB 400x4 e MEM 400x2) con i voltaggi miei?
__________________
Aeroengine II BBA Black | Asus P5N-T Deluxe 780i | Intel E8400 C0 @4,050Ghz 1,35v + TR Ultra-120 eXtreme | Corsair 2x2GB PC6400 XMS2 DHX @900Mhz 2,15v | XFX 8800 GT 512MB @730/990 + TR HR-03 Rev. A | Tagan TG500-BZ | Zalman ZM-MFC2 Fan Control | WD Raptor 10000rpm 150 GB + 1,5TB | Iiyama ProLite E2607WSV |
![]() |
![]() |
![]() |
#1580 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 96
|
no adesso ho provato solo con FSB E RAM senza toccare i voltaggi ( ma come mai (scusa la domanda molto noooob ) scrivi fsb 400x4 ram 400x2 ) sul bios ho trovato solo fsb da immettere un numero da .... a .... idem con la ram non capisco ma non ne so una mazza di overclok magari ho sbagliato tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.