Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2008, 01:35   #561
fransua
Senior Member
 
L'Avatar di fransua
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecce
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
Nei rossi puoi fare il boot da cdrom

Grazie
fransua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 02:26   #562
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Ragazzi,

Ho gli stessi settings di Rafiluccio che potete vedere in sign ma invece del Q6600 ho un E8200 con ram (Geil Evo one = black dragon 1066c5) a 1132 3:4
Qui tutto stabile con Vcore a 1.15V (che Vdroppa a 1.12) e ram a default (1.8V).
Se solo provo a mettere anche 400x8 e ram a 2:3 a 1200mhz non riesco ad entrare in windows se non imposto le ram ad almeno 2.4V, ed anche se entro fallisco tutti i bench. Com'è possibile? Dove sbaglio? Non credo che a 68mhz in meno reggo il default Vdimm Rock solid ed a pochi mhz in più neanche entro in windows se non imposto almeno 2.4V

Chi mi aiuta?

PS: Ho provato anche il vcore a 1.3V ma non cambia una mazza!
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 10:01   #563
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
Mi sà che dovrò aggiungere il Vdroop in 1a pag.

0.008 sui Dual core
0.024 sui Quad core
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
a me però droppa di +
Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
Saresti il primo...hai abilitato il Load line calibration?

Dammi i numeri, vcore IDLE e vcore FULL con cpu-z (e dimmi l'OC)
Io ho il Load Line Calibration attivo:

Se sto a 400*7 con procio a 2,8Ghz il vdrop con orthos e/o prime95 è di 0,008 ma non è neanche fisso cioè cpuz legge a riposo: 1,328, se stresso scende a 1,320 e poi risale a 1,328 e poi riscende e poi risale....non scende e sta fisso in pratica cmq c'è lo stesso...

Se invece faccio il boot a 500*7 con procio a 3,5Ghz(come in firma) il vdrop riesce ad arrivare a 0,016 sempre tira e molla tra voltaggio a riposo vdrop di 0,008 e vdrop di 0,016...mai fisso...
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~

Ultima modifica di 5a2v0 : 11-06-2008 alle 10:03.
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 10:30   #564
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
domandina del giorno... per chi ha un raid: avete provato se tra il 64k e il 128k ci sono differenze? ame sembra che nel test HD Tach il 64k sia leggermente piu prestante, ma nell'utilizzo quotidiano sia meno reattivo del 128k...un pò contraddittori, lo sò, voi avete qualche dato in merito?..
io uso 128k...e non da problemi evidenti...supera di gran lunga la prestazioni del SB dell'nforce4


puoi fare una prova tu invece? prova a fare un settaggio tipo 533x6 e a dare 1,55v al NB, ti crasha tutto?(addirittura a me crasha durante il riconoscimento del raid)
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 12:14   #565
ilCaSte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 37
Scusate ma io ho un problema nel reperire i driver dal sito intel:

quelli per vista 64bit vengono dati come "non più disponibili"

Dove posso trovare quelli aggiornati?
ilCaSte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 12:20   #566
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
non parlavo di problemi, ma di "reattività", "mi sembra" "ad occhio" che con il 128k il sistema sia piu reattivo (che tra l'altro mi sembra di avere letto nelle scritte che compaiono nel bios durante la fase di creazione del raid che il 128k sia consigliato usare per i desktop e applicazioni multimediali ); se invece faccio il test HD Tach le prestazioni rilevate sono lievemente a favore del 64k (come giusto che sia in teoria) o al massimo uguali, tutto qui, volevo sapere se anche a voi sembra la stessa cosa o meno...ad ogni modo in entrambi (64k e 128k) non ho problemi, in verità con finora non ho riscontrato alcun inconveniente, tutto funziona perfettamente...
a 533 non potrei provare perchè la mia ram non supporta tali frequenze, sono quelle in firm che tra l'altro ancora non ho testato approfinditamente, quindi potrebbe andare in crasch e non potrei essere sicuro se dipende dalla ram ho dal voltaggio da te indicatomi. Se ci fosse un divisore come sui sitemi amd che permettesse di tenere la freq della ram piu bassa del bus della cpu potrei fare tale prova, ma ho visto che in questo sistema il minimo che si può impostare è la frequenza 1:1 del bus della cpu, pertanto se porto la cpu a 533 la ram è "costretta" automaticamente alla stessa frequenza...che nel mio caso non dovrebbe reggere e pertanto non potrei fare la prova del NB da te richiestomi...almenochè tu non abbia una soluzione a tale problema...ciao

ho visto che almeno 500 li reggi...beh a me da problemi anche a 500mhz

puoi provare 500mhz a 1.39v(ultimo valore stabile per me) e poi a 1.55v...a me succede che il sistema si riavvia da solo..i colpevoli sono i dischi...o meglio il colpevole è il controller che scazza e riavvia i dischi
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 12:45   #567
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
no qui sembra che solo io ho questo problema...1,55v sembra un settaggio "sicuro" per molti

puoi provare a tenerlo csi un paio d'ore...non è detto che si riavvii subito e soprattutto non c'è bisogno di stressare il sistema perchè succede anche a riposo
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 12:58   #568
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
Ragazzi,

Ho gli stessi settings di Rafiluccio che potete vedere in sign ma invece del Q6600 ho un E8200 con ram (Geil Evo one = black dragon 1066c5) a 1132 3:4
Qui tutto stabile con Vcore a 1.15V (che Vdroppa a 1.12) e ram a default (1.8V).
Se solo provo a mettere anche 400x8 e ram a 2:3 a 1200mhz non riesco ad entrare in windows se non imposto le ram ad almeno 2.4V, ed anche se entro fallisco tutti i bench. Com'è possibile? Dove sbaglio? Non credo che a 68mhz in meno reggo il default Vdimm Rock solid ed a pochi mhz in più neanche entro in windows se non imposto almeno 2.4V

Chi mi aiuta?

PS: Ho provato anche il vcore a 1.3V ma non cambia una mazza!
Il problema sono proprio le ram, che non arrivano facilmente a 1200mhz, quindi se vuoi salire con l'OC della cpu, occhio alla freq. delle ram.

Sono ben poche le ram che reggono stabili i 1200mhz con voltaggi da daily use.
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily [email protected]) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 13:00   #569
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
Io ho il Load Line Calibration attivo:

Se sto a 400*7 con procio a 2,8Ghz il vdrop con orthos e/o prime95 è di 0,008 ma non è neanche fisso cioè cpuz legge a riposo: 1,328, se stresso scende a 1,320 e poi risale a 1,328 e poi riscende e poi risale....non scende e sta fisso in pratica cmq c'è lo stesso...

Se invece faccio il boot a 500*7 con procio a 3,5Ghz(come in firma) il vdrop riesce ad arrivare a 0,016 sempre tira e molla tra voltaggio a riposo vdrop di 0,008 e vdrop di 0,016...mai fisso...
L'oscillazione è del tutto normale, io con il Corsair in firma non ho mai visto la mobo droppare sotto gli 0.008v anche @3850mhz...
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily [email protected]) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 14:49   #570
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
dariogt è sempre un piacere vedere delle belle recensioni da un concittadino:
dopo aver fatto la recensione dell'economica asrock ho anch'io intenzione di farne un'altra ( torpedo mi ha detto che in caso collaborerà con me )


l'unica pecca di questa mobo è che sotto vcore 1.1 non scende
persino le nuove asrock scendono a vcore 0.8


eppure se la trovo usata una ASUS P5K PRO la prendo solo per testarla un poco e poi me la rivendo mi hai fatto incuriosire
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 14:56   #571
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
non parlavo di problemi, ma di "reattività", "mi sembra" "ad occhio" che con il 128k il sistema sia piu reattivo (che tra l'altro mi sembra di avere letto nelle scritte che compaiono nel bios durante la fase di creazione del raid che il 128k sia consigliato usare per i desktop in utilizzo con applicazioni multimediali ); se invece faccio il test HD Tach le prestazioni rilevate sono lievemente a favore del 64k (come giusto che sia in teoria) o al massimo uguali, tutto qui, volevo sapere se anche a voi sembra la stessa cosa o meno...ad ogni modo in entrambi (64k e 128k) non ho problemi, in verità con finora non ho riscontrato alcun inconveniente, tutto funziona perfettamente... cut ...
Io ho fatto qualche prova e ho notato che molto dipende da che uso fai del raid. Se hai un raid con sistema operativo e programmi allora settato a 64k reagisce meglio perchè il files manipolati (dll, exe, ecc...) sono relativamente piccoli. Se invece sul raid manipoli anche files di grandi dimensioni (avi, mpeg, ecc...) allora il 128kb sembra più reattivo. In questo caso il 128kb è meglio e ancora meglio è avere molta memoria cache (16GB) perchè di solito questi files vengono letti in maniera sequenziale. Comunque sono differenze minime. Io l'ho settato a 64Kb perchè il raid è prevalentemente rivolto ai programmi.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 15:22   #572
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
dariogt è sempre un piacere vedere delle belle recensioni da un concittadino:
dopo aver fatto la recensione dell'economica asrock ho anch'io intenzione di farne un'altra ( torpedo mi ha detto che in caso collaborerà con me )


l'unica pecca di questa mobo è che sotto vcore 1.1 non scende
persino le nuove asrock scendono a vcore 0.8


eppure se la trovo usata una ASUS P5K PRO la prendo solo per testarla un poco e poi me la rivendo mi hai fatto incuriosire
Grazie caro, invidiavo il tuo 3d uff. sull'asrock è ho dovuto farne uno tutto mio

E' una mobo dedicata all'OC, una bomba a prezzo mainstream

P.S. tu e Torpedo insieme? MA LOL
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily [email protected]) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 15:37   #573
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
faccio presente che il Thermalright XP-90 col 775 retenction kit (adattatore a socket775) ci va sulla Asus. Il radiatore lo tengo sbilanciato a sx perchè a dx ostacolava la rimozione della ram e perchè messo così magari fa circolare un pò d'aria sul gruppo di alimentazione della scheda. Al primo tentativo ho rischiato di fare un danno... la base del dissy non mi ero accorto che pigiava sulla batteria di condensatori a sx del socket, con rischio per loro e per il processore che non era ben a contatto col dissipatore. Mi sono accorto comunque del problema prima di accendere, e ho agganciato il dissipatore con più cautela. Così come è ora la base del dissi tocca appena i condensatori, ma li tocca di lato e non crea problemi per il contatto cpu-dissy.

col bios 1002 e Prime95 in azione arrivo a 64°C massimo con coretemp, @3,6GHz (400x9). Lo strano è che il voltaggio mi viene indicato da coretemp come VID 1,2250, e da cpu-z come 1,113. Il bello è che da bios ho messo 1,3V come vcore. Boh, approfondirò col tempo, per ora devo finire le operazioni post installazione di vista... c'è stato un contrattempo per un hard disk guasto dopo 2 giorni scarsi di uso... l'ho sostituito stamani.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 15:52   #574
bunk3r
Member
 
L'Avatar di bunk3r
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE Guarda i messaggi
Lo strano è che il voltaggio mi viene indicato da coretemp come VID 1,2250, e da cpu-z come 1,113v. Il bello è che da bios ho messo 1,3v come vcore. Boh, approfondirò col tempo, per ora devo finire le operazioni post installazione di vista... c'è stato un contrattempo per un hard disk guasto dopo 2 giorni scarsi di uso... l'ho sostituito stamani.
Coretemp indica solamente il VID del processore, cpu-z ti dice il voltaggio che in quel momento la scheda madre sta erogando alla cpu (Vcore).
Tu hai messo 1.30V da bios e la scheda madre darà 1.28V circa.
Da cpu-z leggi 1.11 perchè hai l'opzione C1E attiva che diminuisce il voltaggio in idle. Metti sotto sforzo la cpu e ricontrolla il vcore da cpu-z.
bunk3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 16:10   #575
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
Quote:
Originariamente inviato da bunk3r Guarda i messaggi
Coretemp indica solamente il VID del processore, cpu-z ti dice il voltaggio che in quel momento la scheda madre sta erogando alla cpu (Vcore).
Tu hai messo 1.30V da bios e la scheda madre darà 1.28V circa.
Da cpu-z leggi 1.11 perchè hai l'opzione C1E attiva che diminuisce il voltaggio in idle. Metti sotto sforzo la cpu e ricontrolla il vcore da cpu-z.
grazie bunker. Che quel VID di coretemp non fosse il valore istantaneo della tensione lo pensavo anch'io effettivamente. Il VID disabilitando la gestione overclock Asus da bios è indicato da coretemp come 1,150V.

però con cpu-z quel valore l'ho letto durante l'uso di prime95, per cui sotto sforzo... che faccio? L'aisuite mi può scogliere l'enigma? Al momento è installata e disabilitata.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 19:13   #576
pedro@granada
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 143
Ciao a tutti. sono possessore di questa mobo associata a un e8400...con l'avvicinarsi del caldo ho deciso di monitorare costantemente le temperature del sistema.
i due core con everest in idle (solo con emule e winamp aperti ma senza uso della cpu) mi danno circa 55 e quando gioco salgono di 10 gradi circa. secondo voi sono tanti? conviene che cambi il dissipatore del box e ne prenda uno migliore?
sempre in idle everest mi da 44 gradi della mobo e 59 della scheda video.

grazie
pietro
pedro@granada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 19:44   #577
Brutale910
Senior Member
 
L'Avatar di Brutale910
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
dariogt è sempre un piacere vedere delle belle recensioni da un concittadino:
dopo aver fatto la recensione dell'economica asrock ho anch'io intenzione di farne un'altra ( torpedo mi ha detto che in caso collaborerà con me )


l'unica pecca di questa mobo è che sotto vcore 1.1 non scende
persino le nuove asrock scendono a vcore 0.8


eppure se la trovo usata una ASUS P5K PRO la prendo solo per testarla un poco e poi me la rivendo mi hai fatto incuriosire
dipende dal bios, ne avevo messo uno che faceva scendere ben al di sotto dell' 1.1, ora nn so quale sia ne se quello che ho attuale lo permetta( 1001)
__________________
Samsung R710 AS03
Comparativa utility per aumentare le prestazioni in gaming
Brutale910 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 19:45   #578
Brutale910
Senior Member
 
L'Avatar di Brutale910
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
Quote:
Originariamente inviato da pedro@granada Guarda i messaggi
Ciao a tutti. sono possessore di questa mobo associata a un e8400...con l'avvicinarsi del caldo ho deciso di monitorare costantemente le temperature del sistema.
i due core con everest in idle (solo con emule e winamp aperti ma senza uso della cpu) mi danno circa 55 e quando gioco salgono di 10 gradi circa. secondo voi sono tanti? conviene che cambi il dissipatore del box e ne prenda uno migliore?
sempre in idle everest mi da 44 gradi della mobo e 59 della scheda video.

grazie
pietro
se hai aggiornato all' ultimo bios è normale perchè sballa le temperature
55 gradi senza lavorare sono impossibili
__________________
Samsung R710 AS03
Comparativa utility per aumentare le prestazioni in gaming
Brutale910 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 19:52   #579
pedro@granada
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Brutale910 Guarda i messaggi
se hai aggiornato all' ultimo bios è normale perchè sballa le temperature
55 gradi senza lavorare sono impossibili
la versione del bios è la 1001...anche questa da problemi?
pedro@granada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 19:55   #580
Brutale910
Senior Member
 
L'Avatar di Brutale910
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
Quote:
Originariamente inviato da pedro@granada Guarda i messaggi
la versione del bios è la 1001...anche questa da problemi?
si
__________________
Samsung R710 AS03
Comparativa utility per aumentare le prestazioni in gaming
Brutale910 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v