Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-10-2006, 10:36   #1401
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da evil_stefano
ma a montare l'infinity su questa scheda ci sono problemi di montaggio ?

tipo nn ha i buchi giusti, il cestello rompe le palle ?

che passaggi bisogna fare x montarlo ?


Nessun prob. e rottura...
Per i passaggi trovi tutto nella confezione, compreso le istruzioni...

Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo
Stessa domanda la faccio io ma riferita al Thermalright Ultra 120, la ventola del dissipatore con questa mobo risulterebbe parallela o perpendicolare a quella di estrazione del cabinet?
Perpendicolare...
In pratica il dissi assumerà una posizione risultante parallela ad alimentatore/vga...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 09-10-2006, 13:12   #1402
Solskjaer
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1366
Ho montato, sulla config in Sign, un XP120+ Ventola AC da 120, il procio sta a 40° idle, 50° full, con pasta AS5.
Il dissy è però lungo, e tocca alla base su alduni pezzi della mia mobo.
Vorrei abbassare ancora un pò la temp della cpu, che dissy mi consigliate?
__________________
Ho trattato con esito positivo con: (clikkare per credere ) TiBo ABCcletta , abc3d, dado1979, SkunkWorks 68Ezekiel22, Decimo_AndrewBattalion75 e tanti altri in tanti forum
Solskjaer è offline  
Old 09-10-2006, 13:42   #1403
sosrah
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48
Pensavo che l'Infinity avrebbe sostituito il Ninja invece......
È arrivato il nuovo Scythe Ninja rev B
http://www.scythe-eu.com/products/cp...scnj-1100P.php
Note: The difference from the Ninja PLUS CPU Cooler
(Model Number: SCNJ-1000P) to the new Ninja PLUS Rev.B CPU Cooler
(Model Number: SCNJ-1100P) is the socket compatibility
(addition of AM2 socket) and the fan specification changes
(20.94dBA & 49.58CFM). Lower noise dBA and higher airflow!
The installation got more simple that no need to remove the
motherboard anymore
Novità:
nuovo sistema di aggancio & ventola migliorata
Però mi sa che hanno cambiato anche il dissipatore(alla base intendo) perchè ho chiesto alla Scythe se si potevano avere solo le nuove clip di aggancio, ma mi hanno risposto che non sono compatibili.
sosrah è offline  
Old 09-10-2006, 18:08   #1404
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Nessun prob. e rottura...
Per i passaggi trovi tutto nella confezione, compreso le istruzioni...



Perpendicolare...
In pratica il dissi assumerà una posizione risultante parallela ad alimentatore/vga...
Grazie 1000! allora moooooolto probabilmente mi terrò il mio dissi.
f_tallillo è offline  
Old 10-10-2006, 20:10   #1405
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
come suggerito da andrea-48 chiedo qui:

fate riferimento all'immagine qui sotto (la mobo è una p5b deluxe wifi...girata come risulterebbe se montata su un Lian-li v2100/v1100):


1)senza fare caso alle proporzioni del dissi (il rettangolo rosso) sarebbe possibile montare la ventola (rettangolo giallo) come indicato in foto con un ninja plus oppure avrei dei problemi con il dissi passivo della circuiteria di alimentazione/con la ventola posterioe del case? la proiezione dell'ingombro del dissi rimane tutta sulla mobo oppure "sborda"?

2)nel caso in cui non si potesse montare un ninja plus avevo pensato al mine...montando una ventola più performante di quella stock (una 120mm della scythe sostanzialmente analoga a quella montata di serie sul ninja) avrei differenze apprezzabili quanto a prestazioni?

3) (ammesso che sia possibile montare un ninja) sarebbe possibile montare un infinity mettendo la ventola come indicato in foto?
Spectrum7glr è offline  
Old 10-10-2006, 21:37   #1406
Nicola16
Member
 
L'Avatar di Nicola16
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 108
Qualcuno sa dirmi che differenza ce fra questi due dissipatori
thermalright si-120 e thermaright si-128 e che ventola mi consigliate su un si-120 sono abbastanza buoni per un amd x2 4800 skt 939.
__________________
<--||Intel i7 870 || MAXIMUS VIII HERO|| || G.Skill F4-3200C16Q-32GTZB 32GB DDR4 || Western Digital Red WD80EFZX HDD da 8TB ||Western Digital Red WD80EFZX HDD da 8TB|| Samsung MZ-V5P512BW 950PRO SSD M.2, 512GB || Asus ROG STRIX-GTX1080-8G-Gaming ||NZXT H440 BLACK + RED|| Seasonic Platinum-1000 || DEEPCOOL® Gamer Storm CAPTAIN 360 || >Corsair K95 RGB || Corsair Sabre CH-9303011 RGB 10.000DPI|| Gaming (CA-9011144-EU) VOID red black ||-->
Nicola16 è offline  
Old 10-10-2006, 21:41   #1407
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
come suggerito da andrea-48 chiedo qui:

fate riferimento all'immagine qui sotto (la mobo è una p5b deluxe wifi...girata come risulterebbe se montata su un Lian-li v2100/v1100):
[IMG]cut[/IMG]

1)senza fare caso alle proporzioni del dissi (il rettangolo rosso) sarebbe possibile montare la ventola (rettangolo giallo) come indicato in foto con un ninja plus oppure avrei dei problemi con il dissi passivo della circuiteria di alimentazione/con la ventola posterioe del case? la proiezione dell'ingombro del dissi rimane tutta sulla mobo oppure "sborda"?

2)nel caso in cui non si potesse montare un ninja plus avevo pensato al mine...montando una ventola più performante di quella stock (una 120mm della scythe sostanzialmente analoga a quella montata di serie sul ninja) avrei differenze apprezzabili quanto a prestazioni?

3) (ammesso che sia possibile montare un ninja) sarebbe possibile montare un infinity mettendo la ventola come indicato in foto?

1. La ventola tocca certamente il dissi passivo...
Dovresti montare la ventola in maniera decentrata per farcela stare (proiettata verso l'alto)...
La proiezione del Ninja, rimane sulla mobo senza sbordare (sfora do due/tre mm dai fori di vincolo 775).
Volendo, puoi provare a montare una fan da 90 silenziosa.

2. Si.

3. Si... Il corpo dissipatore dell'Infinity è +' alto di quello del Ninja (il corpo alettato risulta +' distante dalla mobo rispetto il Ninja) e quindi ti permette di montare la ventola sopra il dissi passivo... "Consigliato"

__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 10-10-2006, 22:14   #1408
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Nicola16
Qualcuno sa dirmi che differenza ce fra questi due dissipatori
thermalright si-120 e thermaright si-128 e che ventola mi consigliate su un si-120 sono abbastanza buoni per un amd x2 4800 skt 939.
1. Base rivisitata per il 128 (utilizzo di parti simili all'Ultra-120-90-HR);
2. 78 lamelle in alluminio contro le 52 del 120;
3. distanza lamellare ridotta (1mm per il 128, 1,5mm per il120);
4. heatpipe da 8mm per il 128, 5 da 6mm per il 120;
5. adatatore AM2 incluso per il 128;
6. 120gr circa in +' per il 128;
7. aumento di dimensioni per il 128.

Ti consiglio una ventola performante e silenziosa per ambedue...
Se hai intenzione di portare fuori specifica quella cpu, meglio il 128...

__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 10-10-2006, 22:22   #1409
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da gremino
1. La ventola tocca certamente il dissi passivo...
Dovresti montare la ventola in maniera decentrata per farcela stare (proiettata verso l'alto)...
La proiezione del Ninja, rimane sulla mobo senza sbordare (sfora do due/tre mm dai fori di vincolo 775).
Volendo, puoi provare a montare una fan da 90 silenziosa.
ok, soluzione 1 scartata


Quote:
Originariamente inviato da gremino
2. Si.
in effetti rileggendo la mia domanda mi accorgo che era posta male...io intendevo tra un ninja con ventola stock (che pare vada molto bene...il notaio conferma? ) ed un mine con una ventola più performante della stock (la scythe S-FLEX SFF21-E 1200RPM 120mm dichiarata 49.0CFM (83,3 m³/h) / 20.1dBA a 12 V ) ci sono sostanziali differenze oppure grado più grado meno sono alla pari? sarebbe una buona scelta oppure la vedresti più come un ripiego?


Quote:
Originariamente inviato da gremino
3. Si... Il corpo dissipatore dell'Infinity è +' alto di quello del Ninja (il corpo alettato risulta +' distante dalla mobo rispetto il Ninja) e quindi ti permette di montare la ventola sopra il dissi passivo... "Consigliato"
chiarito quindi che potrei montarla sopra il dissi passivo (e quindi dalla parte opposta rispetto alle memorie...o rispetto alla foto che hai postato)...dici che perderei molto in efficienza montandola dalla parte delle memorie ma in modo che soffi verso le memorie (nel verso opposto di quella in foto)? tieni presente che dall'altra parte avrei una SilenX PRO da 120mm che soffia verso l'infinity aria fresca proveniente dall'esterno del case



a proposito...il sistema di montaggio dell'infinity è "fastidioso"?

P.S.
grazie per le risposte: molto esaurienti (e le foto sono ottime per rendermi conto delle dimensioni)

P.P.S.
vedi che piano piano mi hai convinto a passare dall'altra parte della barricata? ...un altro po' e mi sa che mi ritroverò un dissi da 2kg
Spectrum7glr è offline  
Old 10-10-2006, 22:31   #1410
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
potrei chiedere una informazione ai possessori dell'infinity
ho paura che tale dissipatore sia un po troppo alto per il mio case dato sul pannello laterale ho una ventola all'altezza esatta del socket

qualcuno mi può misurare l'altezza del dissi montato, dal punto più alto (gli heatpipe) alla base della mb (quindi comprensivo di socket)

vi ringrazio anticipatamente
kali- è offline  
Old 10-10-2006, 22:48   #1411
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Scythe Ninja Plus Rev.B e Scythe Infinity, a parità di ventola, si equivalgono ?
E' possibile montare 2 ventole reciprocamente perpendicolari su uno o entrambi i dissipatori ?
Qualcuno sa qualcosa di un eventuale Ninja Plus tutto in rame ?
W_o_M è offline  
Old 10-10-2006, 23:02   #1412
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ok, soluzione 1 scartata
Puoi sempre montare la ventola verso la ram e rendere il Ninja compatibile...


Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
in effetti rileggendo la mia domanda mi accorgo che era posta male...io intendevo tra un ninja con ventola stock (che pare vada molto bene...il notaio conferma? ) ed un mine con una ventola più performante della stock (la scythe S-FLEX SFF21-E 1200RPM 120mm dichiarata 49.0CFM (83,3 m³/h) / 20.1dBA a 12 V ) ci sono sostanziali differenze oppure grado più grado meno sono alla pari? sarebbe una buona scelta oppure la vedresti più come un ripiego?
Il Mine è un'ottimo dissi (solitamente sottovalutato), ma rende con "molta" aria e fino a determinati W... Il Ninja, resta comunque migliore...

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
a proposito...il sistema di montaggio dell'infinity è "fastidioso"?
A mio avviso, no...
Molti utilizzatori si son trovati benissimo e di lamentele, praticamente quasi nulla (se non nulla)...

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ok, soluzione 1 scartata
chiarito quindi che potrei montarla sopra il dissi passivo (e quindi dalla parte opposta rispetto alle memorie...o rispetto alla foto che hai postato)...dici che perderei molto in efficienza montandola dalla parte delle memorie ma in modo che soffi verso le memorie (nel verso opposto di quella in foto)? tieni presente che dall'altra parte avrei una SilenX PRO da 120mm che soffia verso l'infinity aria fresca proveniente dall'esterno del case..
Se hai una SilenX da 120 che immette aria sul posteriore, l'ideale sarebbe posizionare la ventola sul dissi verso la memoria e che aspira l'aria "dal" dissi...
Vedi foto sotto...




__________________
Vendo :
Cerco :

Ultima modifica di gremino : 10-10-2006 alle 23:12.
gremino è offline  
Old 10-10-2006, 23:09   #1413
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M
Scythe Ninja Plus Rev.B e Scythe Infinity, a parità di ventola, si equivalgono ?
E' possibile montare 2 ventole reciprocamente perpendicolari su uno o entrambi i dissipatori ?
Qualcuno sa qualcosa di un eventuale Ninja Plus tutto in rame ?
No, ma sono vicini...
Su ambede è possibile montare due ventole...
No...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 11-10-2006, 07:42   #1414
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Puoi sempre montare la ventola verso la ram e rendere il Ninja compatibile...


Se hai una SilenX da 120 che immette aria sul posteriore, l'ideale sarebbe posizionare la ventola sul dissi verso la memoria e che aspira l'aria "dal" dissi...
Vedi foto sotto...

era proprio quello che intendevo

nel mio case la ventola posteriore (silenX) sarebbe più o meno nella posizione indicata in foto (l'ho trovata in un altro thread...è un v 1000 ma internamente la disposizione ventola posteriore/dissi è sostanzialmente identica a quella di un v 2100)


come vedi la silenx sarebbe molto vicina al dissi anche se non perfettamente in asse...che ne dici, stando così le cose, se mettessi la ventola in "estrazione" dal dissi avrei una buona efficienza?

se al posto dell'infinity mettessi un Ninja non è che poi la ventola mi tocca le ram (le mie hanno un dissi passivo che ne aumenta leggernte l'ingombro verso l'alto)?

infine, giusto poi per curiosità(fai finta che la mobo sia fuori dal case...a cielo aperto): c'è molta differenza a mettere la ventola di un dissipatore in estrazione o in immissione? oppure al max si tratterà di 1-2°? (alla fine se la matematica non è un'opinione la ventola da qualche parte dovrà pur prendere l'aria )

Ciao e grazie ancora
Spectrum7glr è offline  
Old 11-10-2006, 09:47   #1415
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
nel mio case la ventola posteriore (silenX) sarebbe più o meno nella posizione indicata in foto (l'ho trovata in un altro thread...è un v 1000 ma internamente la disposizione ventola posteriore/dissi è sostanzialmente identica a quella di un v 2100)

come vedi la silenx sarebbe molto vicina al dissi anche se non perfettamente in asse...che ne dici, stando così le cose, se mettessi la ventola in "estrazione" dal dissi avrei una buona efficienza?
La foto che hai postato, rigurda una mobo diversa dalla tua (la P5B presenta il posizionamento della cpu +' internamente), quindi il dissipatore assumerà una posizione +' corretta...
Riguardo l'areazione e come già detto precedentemente, se hai una ventola che immette aria nelle immediate vicinanze del dissi (esattamente come quella posizionata sul posteriore del case), l'ideale sarebbe montare la ventola del dissi, a valle (zona ram), favorendo il flusso immesso dalla ventola posteriore, aspirando il calore generato dai particolari compresi fra fan posteriore e fan dissipatore, smaltendo il calore generato dalla ram in zona di spinta della ventola stessa ed evitando scompensi (che potrebbero crearsi qualora la ventola del dissi sia posizionata troppo vicino a quella posteriore)...
Però, vorrei farti una domanda...
Su quel case, come pensi di smaltire l'aria immessa?
Se la ventola posteriore la sfrutti in immissione e quella sul dissi d'accompagno, come finalizzi o termini l'espulsione delle'aria calda?

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
se al posto dell'infinity mettessi un Ninja non è che poi la ventola mi tocca le ram (le mie hanno un dissi passivo che ne aumenta leggernte l'ingombro verso l'alto)?
Dipende da quanto sono alti i dissi delle tue ram...
Io dico che c'è abbastanza spazio in quella zona e credo che non avrai prob.

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
infine, giusto poi per curiosità(fai finta che la mobo sia fuori dal case...a cielo aperto): c'è molta differenza a mettere la ventola di un dissipatore in estrazione o in immissione? oppure al max si tratterà di 1-2°? (alla fine se la matematica non è un'opinione la ventola da qualche parte dovrà pur prendere l'aria )
Ci sono molte, troppe varianti per poter stabilire con esattezza quanto chiedi...
Il tipo di dissipatore, la sua stuttura, le dimensioni possono apportare variazioni...
Diciamo che in linea di massima, i dissipatori monoblocco o a corpo unico sono +' indicati all'utilizzo con fan in aspirazione, ma prestazionalmente parlando il guadagno/perdita è quasi nullo, salvo casi particolarmente studiati...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 11-10-2006, 10:14   #1416
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8716
Quote:
Originariamente inviato da gremino
La foto che hai postato, rigurda una mobo diversa dalla tua (la P5B presenta il posizionamento della cpu +' internamente), quindi il dissipatore assumerà una posizione +' corretta...
Riguardo l'areazione e come già detto precedentemente, se hai una ventola che immette aria nelle immediate vicinanze del dissi (esattamente come quella posizionata sul posteriore del case), l'ideale sarebbe montare la ventola del dissi, a valle (zona ram), favorendo il flusso immesso dalla ventola posteriore, aspirando il calore generato dai particolari compresi fra fan posteriore e fan dissipatore, smaltendo il calore generato dalla ram in zona di spinta della ventola stessa ed evitando scompensi (che potrebbero crearsi qualora la ventola del dissi sia posizionata troppo vicino a quella posteriore)...
Però, vorrei farti una domanda...
Su quel case, come pensi di smaltire l'aria immessa?
Se la ventola posteriore la sfrutti in immissione e quella sul dissi d'accompagno, come finalizzi o termini l'espulsione delle'aria calda?


Dipende da quanto sono alti i dissi delle tue ram...
Io dico che c'è abbastanza spazio in quella zona e credo che non avrai prob.


Ci sono molte, troppe varianti per poter stabilire con esattezza quanto chiedi...
Il tipo di dissipatore, la sua stuttura, le dimensioni possono apportare variazioni...
Diciamo che in linea di massima, i dissipatori monoblocco o a corpo unico sono +' indicati all'utilizzo con fan in aspirazione, ma prestazionalmente parlando il guadagno/perdita è quasi nullo, salvo casi particolarmente studiati...
inoltre l'attacco della ventola ha gioco quindi se lui vede che tocca le ram puo' alzarla un po', sempreche' abbia un case abbastanza profondo,visto che la fan scorre sui due attacchi giusto gremino?
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, hyperx alloy origins 65, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline  
Old 11-10-2006, 10:16   #1417
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da nevione
inoltre l'attacco della ventola ha gioco quindi se lui vede che tocca le ram puo' alzarla un po', sempreche' abbia un case abbastanza profondo,visto che la fan scorre sui due attacchi giusto gremino?
Esatto...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 11-10-2006, 11:49   #1418
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da gremino

Su quel case, come pensi di smaltire l'aria immessa?
Se la ventola posteriore la sfrutti in immissione e quella sul dissi d'accompagno, come finalizzi o termini l'espulsione delle'aria calda?
nella serie plus II la ventola di estrazione è una 120mm (che sostituirei con un'altra silenx) posizionata sulla paratia laterale del case sopra alla scheda video...che è il punto dove si accumula normalmente l'aria calda (e da dove in assenza di ventole estrattrici fa più fatica ad uscire)....tieni inoltre presente che nella serie plus II esiste una sorta di convogliatore (direi più un deflettore: nella foto sotto è quella placca d'alluminio che si trova sotto la ventola di estrazione) che devia il flusso della ventola posterire direttamente sul dissi evitando in tal modo che lo "scavalchi" (anche se onestamente non sono sicuro che risucirei a montare il deflettore con un dissi alto come l'infinity o il ninja..se però si riuscisse andrebbe tutto a vantaggio dell'areazione della zona CPU).


a titolo esemplificativo ecco una fota dell'interno del case

e qui trovi una esemplificazione dei flussi d'aria: http://www.lian-li.com/Product/Chass...2100plus_2.htm

ed ecco il "deflettore"


Quote:
Originariamente inviato da gremino
Ci sono molte, troppe varianti per poter stabilire con esattezza quanto chiedi...
Il tipo di dissipatore, la sua stuttura, le dimensioni possono apportare variazioni...
Diciamo che in linea di massima, i dissipatori monoblocco o a corpo unico sono +' indicati all'utilizzo con fan in aspirazione, ma prestazionalmente parlando il guadagno/perdita è quasi nullo, salvo casi particolarmente studiati...
quindi in liena di massima possiamo dire che la posizione della ventola è in sè (intendo senza considerare i flussi d'aria del case che ovviamente cambierebbero la situazione) sostanzialmente indifferente...bene: questo contribuisce a superare alcune mie titubanze

Ultima modifica di Spectrum7glr : 11-10-2006 alle 11:52.
Spectrum7glr è offline  
Old 11-10-2006, 14:04   #1419
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
nella serie plus II la ventola di estrazione è una 120mm (che sostituirei con un'altra silenx) posizionata sulla paratia laterale del case sopra alla scheda video...che è il punto dove si accumula normalmente l'aria calda (e da dove in assenza di ventole estrattrici fa più fatica ad uscire)....tieni inoltre presente che nella serie plus II esiste una sorta di convogliatore (direi più un deflettore: nella foto sotto è quella placca d'alluminio che si trova sotto la ventola di estrazione) che devia il flusso della ventola posterire direttamente sul dissi evitando in tal modo che lo "scavalchi" (anche se onestamente non sono sicuro che risucirei a montare il deflettore con un dissi alto come l'infinity o il ninja..se però si riuscisse andrebbe tutto a vantaggio dell'areazione della zona CPU).


a titolo esemplificativo ecco una fota dell'interno del case [IMG]cut[/IMG]

e qui trovi una esemplificazione dei flussi d'aria: http://www.lian-li.com/Product/Chass...2100plus_2.htm

ed ecco il "deflettore" [IMG]cut[/IMG]
Forse mi son spiegato male...
Con il sistema di ventilazione da te "progettato" potresti avere qualche perdita...
Se hai intenzione di posizionare la posteriore in immissione e la ventola sul dissi posizionata in zona ram, mi chiedevo se avevi progettato un sistema di smaltimento alternativo (ossia non come progettato o previsto dal case)...
Se intendi utilizzare il sistema del case, allora potresti optare per il posizionamento della ventola del dissi, nella parte superiore dello stesso e che aspiri aria dal dissi...
Il flusso di spinta andrà ad interessare in parte, la parte bassa della vga per poi essere aspirata dalla fan estrattrice superiore...

Altra ottimizzazione, è quella di montare una una fan da 120 sull'anteriore in zona 5.25 al 90% (ma dipende dai lettori in tuo possesso), la posteriore in estrazione al 60% ca (dato che in immissione potrebbe aspirare l'aria calda estratta dall'ali) e lasciare la laterale in estrazione al 50% ca...
Posto due fotine per semplificare...

__________________
Vendo :
Cerco :

Ultima modifica di gremino : 11-10-2006 alle 14:08.
gremino è offline  
Old 11-10-2006, 14:57   #1420
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Pure io ho lo stesso case.
Condivido al 100% le soluzioni proposte da grem.
Io in particolare ho adottato la seconda soluzione aggiungendo una
ventola nella parte anteriore del case.
questo l' accesssorio neccssario:
http://img211.imageshack.us/img211/386/ll13ma8.jpg
http://img462.imageshack.us/img462/2100/ll11ng5.jpg
oppure questo con supporto per HD:
http://img247.imageshack.us/img247/8400/41cpa120ik0.jpg
Forse però ,in questo caso,dovresti togliere quella specie di divisorio
che si intravede in foto tra zona mobo e zona 5,25.
In definitiva la soluzione migliore nel tuo caso (io non ho la ventola in estrazione laterale)
mi pare questa (indicata da grem):
http://img177.imageshack.us/my.php?image=2sq3.jpg
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK

Ultima modifica di andrea-48 : 11-10-2006 alle 15:35.
andrea-48 è offline  
 Discussione Chiusa


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v