Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-09-2006, 09:20   #1321
mikkese
Senior Member
 
L'Avatar di mikkese
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da NetHak
se i mosfet sono caldi gli aggiungo una ventola solo x loro
ma come fai ad aggiungere una ventola solo per loro se hai montato un dissipatore come sonic tower o un infinity....non puoi no!?
__________________
My Son.....My Son.....My Son.....My Life.
mikkese è offline  
Old 30-09-2006, 10:23   #1322
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
io al momento ho uno zalman 9500 quindi sempre esteso in altezza e sulla mia mb si riesce cmq a piazzare una ventola... forse perche i componenti "caldi" della mia sono + distanti dal socket e raggruppati tra di loro rispetto la tua... nn so...
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline  
Old 30-09-2006, 10:25   #1323
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da mikkese
E’ da un po’ di tempo che me lo chiedo………e’ davvero importante raffreddare i mosfet su configurazioni dove l’overclock e’ “d’obbilgo”?

Molti se non tutti dicono che sia addirittura fondamentale ai fini di garantire la stabilita’ del sistema specialmente se parliamo di “daily use” e “rock solid”!!!

Tralasciando il discorso del raffreddamento a liquido dove e’ assolutamente necessario garantire movimento d’aria (altrimenti inesistente)anche solo con una ventolina in prossimita’ di socket e mosfet…….Mi chiedo: lo e’ anche nel caso dei dissipatori ad aria?

Mi spiego meglio : E’ ovvio che con i classici dissipatori (Ad alette o ad heatpipe)con corpo dissipante e ventola parallela alla scheda madre come I Thermalright SI 128, XP90C, Zalman serie 7xxx……si garantisce un’ottima portata d’aria anche sulla zona socket, vista la direzione della ventola!

Ma nel caso di dissipatori come la serie zalman 9xxx, la serie Noctua 90 e 120, la serie Scythe(Katana, Mine, Shogun), i vari Thermaltake Sonic Tower, Silent Tower ecc…tutti validissimi e dichiarati performanti non solo dalle case costruttrici ma anche dagli utenti che fanno parte di questo ed altri forum, l’aria in prossimita’ dei mosfet arriva o no?Se arriva e’ sufficiente o no a raffreddare quella parte che a quanto pare ricopre un ruolo fondamentale ai fini della stabilta’ del sistema in fase di OC?Con uno di questi dissipatori montati sulla nostra scheda madre, e’ sufficiente spingere aria dal frontale o dal pannello laterale all’interno del case per dare ventilazione a quella zona, grazie magari anche al movimento della ventola montata sul dissipatore?

Credo a questo punto che le tanto blasonate review dei vari dissipatori linkate qua e la e le varie comparazioni siano poco obiettive….perche’ sembra che abbiano tutti dimenticato di considerare questo importante fattore e cioe’ il raffreddamento della zona Socket!Dico questo perche’ ormai quasi tutte le case costruttrici aggiungono tra le caratteristiche tecniche del prodotto, frasi come : “L’ideale per gli overclocker piu’ esigenti!!!” !!!Mi chiedo a questo punto : che senso ha avere la possibilita’ di salire con il front side bus e non poterlo comunque fare perche’ i mosfet diventano incandescenti ed il sistema puo’ diventare instabile o non puo’ bottare?

E’ giusto quindi dire che un dissipatore come un XP90C o un SI 128 comparati ad uno Scythe Ninja o Satana, nelle medesime condizioni test, a parita’ di temperature, sono superiori proprio perche’ penso che riescano a garantire un maggior movimento d’aria nella zona Socket e NB….???

Che ne pensate ragazzi!?

Ciao!

Concordo pienamente ed è per questo motivo che tendenzialmente preferisco dissi con una struttura tale che consenta il montaggio della ventola in posiziona parallela alla mobo...
C'è da evidenziare due aspetti molto importanti però...

Il primo (verificato con mano), è che stranamente ho ottenuto migliori temperature (sul mosfet) con Infinity/Ultra-120 che con SI-120/SI-128 (47° per i primi ~ 52° per i secondi in condizioni analoghe)...

Il secondo è che stranamente, i vari "record ad aria" riferiti a frequenze fuori specifica estreme, sia per cpu che mobo, sono ottenuti con dissipatori tipo Tuniq, Infinity, Ninja e Typhoon (quindi i risultati dei test da me effettuati, sono in pieno accordo con quest'ultimi)...

Ora mi domando e dico...
Quanto è realmente efficace, l'aria spostata da una ventola posta su un dissi a struttura parallela ai fini di un migliore riscontro termico sulla circuteria di una mobo, a confronto di dissi con struttura verticalizzata?

Di mio posso dire che anche in questo caso, ci stiamo portando dietro una situazione di efficacia che su mobo, case ed alimentatori attuali non trova la situatione creata da periferiche/componenti datati...
Case con predisposizioni a fan da 120 (posteriori ed anteriori) oggi sono uno standard...
Alimentatori con fan da 120/130/140 oggi sono molto diffusi ed utilzzati e creano non poca depressione all'interno di un case (guarda caso proprio in zona calda)...
Dissipatori o sistemi di aiuto al raffreddamento della circuteria su una mobo, oggi sono quasi uno standard per un produttore, senza dimenticare l'evoluzione dei singoli componenti (circuiti ed integrati +' piccoli, meno caldi e resistenti al calore)...

Tutto questo oggi, è molto frequente vederlo assemblato ed ovviamente, sapete benissimo cosa apporta in termini di ventilazione...
Qundi niente ristagni in zona cpu (dovuti all'assenza o insufficienta di ventilazione dei case di una volta ed all'assenza di alimentatori con le caratteristiche odierne), migliore resa termica dei circuiti ed integrati delle mobo anche se posti fuori specifica, possibilità d'indirizzare meno aria diretta nelle aree critiche...

Per concludere, credo che il fattore beneficio di una "ventola parallela" su un dissi, sia diventata ormai solo una diceria, fatte salve casi particolari...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 30-09-2006, 10:33   #1324
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Ora che la mia configurazione è quasi completa, immagino possiate aiutarmi in una scelta difficile: Infinity vs SI-128.

All'inizio preferivo il secondo per l'estetica, dato che in un case con neon e led blu, un SI-128 con una di quelle Coolink blu sopra (molto silenziose tra l'altro a quanto dicono) farebbe un figurone, poi però mi sono accorto che anche vedere il testone cromato dell'Infinity con la scritta in bassorilievo non è affatto male.

Quindi veniamo a motivi un po' più seri... la configurazione sarà la seguente: la CPU da tenere a bada sarà un E6600, montato su Abit AW9D-Max, in uno stacker con crossflow fan (dettaglio importante). Dato il layout della MoBo, cosa dite che sarebbe meglio? Teoricamente l'SI-128 aiuta maggiormente a raffreddare i mosfet, ma data la preseza della CF Fan forse un Infinity spedendo l'aria direttamente verso la ventola posteriore (in estrazione naturalmente) crea meno turbolenze e riduce il rischio di "ristagni" d'aria calda.

Tutto ovviamente secondo i miei ragionamenti controrti, data la mia inesperienza. Magari di vero c'è ben poco.

Adesso dovreste avere tutti gli elementi per consigliarmi al meglio. Premettendo che nessuno dei due dissipatori immagino possa deludere le mie aspettative, essendo entrambi ottimi prodotti.

PS: dettaglio di cui non avrei voluto parlarvi, per capire realmente cosa era meglio. Ma forse è opportuno dirvi che l'SI-128 lo pagherei 51€+s.s., mentre l'Infinity lo potrei inserire in un ordine più grosso dalla Germania a soli 40€. E in quest'ultimo tra l'altro la ventola è inclusa, giusto?
Ti sembrerà strano, ma su quella mobo ed a primo impatto mi vien da consigliarti un bell'Ultra-120... Ma è buttata lì...
Dimmi che modello di Stacker e alimentatore vuoi utilizzare e ti diamo una mano con maggiore precisione...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 30-09-2006, 10:34   #1325
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
allora.. mi avete consigliato un nv silence 6 x la mia 6600 gt, ma adesso ho 1 domanda da farvi...


questa è la mia scheda video







così è come verrebbe








MA IL RAFFREDDAMENTO X LE RAM ?????









che fine fanno i cooler in rame x le ram ? è ventilata quella zona? va bene anche senza ?





PS: scusate x le imma grandi, ma nn ho avuto tempo di ridimensionarle..
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican

Ultima modifica di evil_stefano : 30-09-2006 alle 12:16.
evil_stefano è offline  
Old 30-09-2006, 10:40   #1326
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da evil_stefano
allora.. mi avete consigliato un nv silence 6 x la mia 6600 gt, ma adesso ho 1 domanda da farvi...
questa è la mia scheda video

[IMG]cut[/IMG]

così è come verrebbe

[IMG]cut[/IMG]


MA IL RAFFREDDAMENTO X LE RAM ?????


[IMG]cut[/IMG]

che fine fanno i cooler in rame x le ram ? è ventilata quella zona? va bene anche senza ?

PS: scusate x le imma grandi, ma nn ho avuto tempo di ridimensionarle..
Ehhh... Puoi fare ben poco per la ram... Per quelle due in alto puoi usare il dissi originale, ma per le altre due bisogna inventarsi qualcosa...

Scusa, ma un VF700 proprio no?
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 30-09-2006, 10:45   #1327
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Ridimensione quelle immagini, sono ad una risoluzione assurda! Almeno abbi l'accortezza di mettere le anteprime.
Xfree è offline  
Old 30-09-2006, 11:43   #1328
mikkese
Senior Member
 
L'Avatar di mikkese
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Concordo pienamente ed è per questo motivo che tendenzialmente preferisco dissi con una struttura tale che consenta il montaggio della ventola in posiziona parallela alla mobo...
C'è da evidenziare due aspetti molto importanti però...

Il primo (verificato con mano), è che stranamente ho ottenuto migliori temperature (sul mosfet) con Infinity/Ultra-120 che con SI-120/SI-128 (47° per i primi ~ 52° per i secondi in condizioni analoghe)...

Il secondo è che stranamente, i vari "record ad aria" riferiti a frequenze fuori specifica estreme, sia per cpu che mobo, sono ottenuti con dissipatori tipo Tuniq, Infinity, Ninja e Typhoon (quindi i risultati dei test da me effettuati, sono in pieno accordo con quest'ultimi)...

Ora mi domando e dico...
Quanto è realmente efficace, l'aria spostata da una ventola posta su un dissi a struttura parallela ai fini di un migliore riscontro termico sulla circuteria di una mobo, a confronto di dissi con struttura verticalizzata?

Di mio posso dire che anche in questo caso, ci stiamo portando dietro una situazione di efficacia che su mobo, case ed alimentatori attuali non trova la situatione creata da periferiche/componenti datati...
Case con predisposizioni a fan da 120 (posteriori ed anteriori) oggi sono uno standard...
Alimentatori con fan da 120/130/140 oggi sono molto diffusi ed utilzzati e creano non poca depressione all'interno di un case (guarda caso proprio in zona calda)...
Dissipatori o sistemi di aiuto al raffreddamento della circuteria su una mobo, oggi sono quasi uno standard per un produttore, senza dimenticare l'evoluzione dei singoli componenti (circuiti ed integrati +' piccoli, meno caldi e resistenti al calore)...

Tutto questo oggi, è molto frequente vederlo assemblato ed ovviamente, sapete benissimo cosa apporta in termini di ventilazione...
Qundi niente ristagni in zona cpu (dovuti all'assenza o insufficienta di ventilazione dei case di una volta ed all'assenza di alimentatori con le caratteristiche odierne), migliore resa termica dei circuiti ed integrati delle mobo anche se posti fuori specifica, possibilità d'indirizzare meno aria diretta nelle aree critiche...

Per concludere, credo che il fattore beneficio di una "ventola parallela" su un dissi, sia diventata ormai solo una diceria, fatte salve casi particolari...
Aggiungerei inoltre che su dissipatori come l'SI 128, l'aria calda non viene spinta sulla mobo invece di essere spinta verso la ventola posteriore ed espulsa, come avvienne nel caso di dissi verticali?Quindi potremmo dire che con i dissi standard come l'SI 128, tenderemmo a scaldare proprio la zona intorno al socket........cosa confermata proprio dai dati da te riportati per quel che riguarda i 5 gradi di differenza sulla zona socket tra i dissi paralleli e quelli verticali.....

Coclusione ......penso che mi terro' il mio bel noktua 120......che con un Pentium D940 mi ha dato queste prestazioni in piena estate in daily use.......


Ciao!
__________________
My Son.....My Son.....My Son.....My Life.

Ultima modifica di mikkese : 30-09-2006 alle 11:47.
mikkese è offline  
Old 30-09-2006, 12:14   #1329
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da evil_stefano
allora.. mi avete consigliato un nv silence 6 x la mia 6600 gt, ma adesso ho 1 domanda da farvi...

MA IL RAFFREDDAMENTO X LE RAM ?????


che fine fanno i cooler in rame x le ram ? è ventilata quella zona? va bene anche senza ?


PS: scusate x le imma grandi, ma nn ho avuto tempo di ridimensionarle..
per le ram si risolve facilmente con questi :
Zalman ZM-RHS1

che costano intorno ai 7€
microcip è offline  
Old 30-09-2006, 12:21   #1330
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da microcip
per le ram si risolve facilmente con questi :
Zalman ZM-RHS1

che costano intorno ai 7€

si.. ma dove li metto se il loro posto è sovrastato dal dissipatore ?

...cmq ho visto le soluzioni zalman, ma mi sembano un pò rumorose...


- Dimensions : 96(L) X 96(W) X 30(H)mm
- Weight : 185g
- Base Material : Pure Copper
- Bearing Type : 2-Ball
- Speed : 1,350 ~ 2,400rpm ± 10%
- Noise Level : 18.5 ~ 25.0dB ± 10%


..... nn esistono altre soluzioni, ma nn tipo katana..
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican
evil_stefano è offline  
Old 30-09-2006, 12:31   #1331
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da evil_stefano
si.. ma dove li metto se il loro posto è sovrastato dal dissipatore ?
le metti su quelle libere; le ram sotto il dissy hanno già un buon riciclo.
microcip è offline  
Old 30-09-2006, 12:53   #1332
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da microcip
le metti su quelle libere; le ram sotto il dissy hanno già un buon riciclo.
sicuro che poi nn fanno artefatti ? basta l'arietta della ventola ? xè di solito le ram di sta scheda scaldano come puttan3 ...
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican
evil_stefano è offline  
Old 30-09-2006, 13:26   #1333
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da mikkese
Coclusione ......penso che mi terro' il mio bel noktua 120......che con un Pentium D940 mi ha dato queste prestazioni in piena estate in daily use.......
Ciao!
Lascia quel dissi dov'è...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 30-09-2006, 13:27   #1334
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da evil_stefano
sicuro che poi nn fanno artefatti ? basta l'arietta della ventola ? xè di solito le ram di sta scheda scaldano come puttan3 ...
bastano e avanzano se proprio vuoi stare sicuro montagli una 80mm che gli butta aria perpendicolarmente.
microcip è offline  
Old 30-09-2006, 14:15   #1335
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Ti sembrerà strano, ma su quella mobo ed a primo impatto mi vien da consigliarti un bell'Ultra-120... Ma è buttata lì...
Dimmi che modello di Stacker e alimentatore vuoi utilizzare e ti diamo una mano con maggiore precisione...
Grazie innanzitutto. Ma poi perchè Ultra-120? Ha una struttura simile all'infinity, che però dovrebbe essere un pelo migliore se non erro. Mi fido dei tuoi consigli, ma potresti dirmi perchè?

Comunque di Stacker ce n'è solo uno, l'STC. Se ti riferivi al fatto che esiste l'810 da server senza gabbia per l'alimentatore, allora sei perdonato. Se ti riferivi all'esistenza di uno Stacker "2", ovvero l'830, beh dopo una decina di sedute dallo psicologo mi sono autoconvinto che fosse soltanto un incubo...

Comunque il case è l'STC-01, il più classico degli Stacker. L'alimentatore un Corsair HX620. Se non lo conosci, è mooolto simile al Seasonic M12.

PS: adesso vi cerco una foto, se la trovo, di una soluzione geniale ottenuta con un XP-120 e un pochino di plexiglass.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline  
Old 01-10-2006, 18:22   #1336
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057



questo dovrebbe essere lo schema del case..

nn è il massimo.. ma mi accontento del case che ho...


adesso xò devo trovare 2 ventole da 80 SILENZIOSE ,
anche se vanno a 750 / 800 rpm nn me ne frega.. basta che nn fanno casino..


qualcuno sa darmi un aiutino ?
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican
evil_stefano è offline  
Old 01-10-2006, 21:48   #1337
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Grazie innanzitutto. Ma poi perchè Ultra-120? Ha una struttura simile all'infinity, che però dovrebbe essere un pelo migliore se non erro. Mi fido dei tuoi consigli, ma potresti dirmi perchè?

Comunque di Stacker ce n'è solo uno, l'STC. Se ti riferivi al fatto che esiste l'810 da server senza gabbia per l'alimentatore, allora sei perdonato. Se ti riferivi all'esistenza di uno Stacker "2", ovvero l'830, beh dopo una decina di sedute dallo psicologo mi sono autoconvinto che fosse soltanto un incubo...

Comunque il case è l'STC-01, il più classico degli Stacker. L'alimentatore un Corsair HX620. Se non lo conosci, è mooolto simile al Seasonic M12.

PS: adesso vi cerco una foto, se la trovo, di una soluzione geniale ottenuta con un XP-120 e un pochino di plexiglass.
L'Ultra-120 era buttato lì...
Prestazionalmente non è male ed esteticamente lo vedo anche abbastanza azzeccato a quella mobo, ma il suo costo non giustifica le prestazioni e l'assenza della ventola...

Con l'STC-T01 e Corsair HX620 montato in alto (con fan bassa), puoi optare per Infinity...

Riguardo l'STC-T01, RC-810, RC-830, sono tutti serie Stacker, quindi è difficile prevedere cose s'intende per Stacker...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 02-10-2006, 16:28   #1338
Nevyn84
Senior Member
 
L'Avatar di Nevyn84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1395
hr-05 SLI arrivato
prestazioni eccellenti in idle mi ha abbassato di 8° la temperatura del chipset...
sfortunatamente nn è possibile installarlo con la parte dissipante tra cpu e vga e quindi niente crossfire
Nevyn84 è offline  
Old 02-10-2006, 16:39   #1339
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da gremino
L'Ultra-120 era buttato lì...
Prestazionalmente non è male ed esteticamente lo vedo anche abbastanza azzeccato a quella mobo, ma il suo costo non giustifica le prestazioni e l'assenza della ventola...

Con l'STC-T01 e Corsair HX620 montato in alto (con fan bassa), puoi optare per Infinity...

Riguardo l'STC-T01, RC-810, RC-830, sono tutti serie Stacker, quindi è difficile prevedere cose s'intende per Stacker...
Per quanto riguarda gli Stacker, ovviamente, scherzavo!

Per il resto grazie del consiglio, per iniziare prenderò un Infinity, poi al limite si vedrà.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline  
Old 02-10-2006, 16:39   #1340
mikkese
Senior Member
 
L'Avatar di mikkese
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Nevyn84
hr-05 SLI arrivato
prestazioni eccellenti in idle mi ha abbassato di 8° la temperatura del chipset...
sfortunatamente nn è possibile installarlo con la parte dissipante tra cpu e vga e quindi niente crossfire
foto?
__________________
My Son.....My Son.....My Son.....My Life.
mikkese è offline  
 Discussione Chiusa


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Poste Italiane primo azionista di TIM: A...
Presentato al Lenovo Innovation World 20...
Lenovo Innovation World 2025: la produtt...
C'è un portatile tuttofare HP a 3...
Cambiamento nel mondo del gaming: Lenovo...
La nuova Porsche Cayenne elettrica avrà ...
Bosch e Bosch Professional, super sconti...
Doppia multa per Google: l'azienda dovrà...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v