Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2007, 12:41   #10421
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
ma nessuno ha fatto caso nell'immagine allegata le temp rilevate da aisuite? era risaputo che la scheda madre ne rilevasse 8/10 in più e non in meno! Qualcuno se lo ricorda?
Cmq come fa a scaldare piu un q6600 a default che un E6400 a 3200 mhz?
Possibile?
Perché non utilizzi Core Temp e fai il test con Prime95 facendo partire 4 sessioni???
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 12:41   #10422
ugo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da ugo71 Guarda i messaggi
stranamente sembra che sia stabile anche così anche se il voltaggio è piu alto del necessario non tocco nulla perchè di solito la mobo non tiene il pciex @16 con questo nbc(1,55)

ops

prime era impostato per stress max fpu
mi quoto perchè è soprettutto una questione di p5b
..sembra sia avvenuto un miracolo perchè era già tanto se con nbc 1,45 il pciex andava @16x, in realtà sono stabile sia a 355x9 che 400x8, solo che la ram gira 1:1 in entrambe i casi, quanto dovrebbe incidere l'FSB strap?
perchè dai vari test sembra meglio anche per stabilità 400x 8 e ho le stesse temp che a 333x9 con ram a 833 c5.
oltre i 400 però le cose cambiano passare da 400x8 @410x8 diventa molto instabile rispetto al modesto aumento di 80MHz
ugo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 12:41   #10423
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Se utilizzi XP ti devi preventivamente fare il floppy con i driver e quando installi premi F6 e vai avanti altrimenti con Vista non serve nulla e installi il software Intel Matrix Storage quando sei nel SO.
Per il disco di avvio non credo serva al momento perchè una volta fatto il RAID ricarico la partizione attuale preventivamente salvata con Drive Image.
L'Intel Matrix Storage è obbligatorio? Vorrei evitare processi che corrono sul sistema se non sono indispensabili.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 12:46   #10424
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Per il disco di avvio non credo serva al momento perchè una volta fatto il RAID ricarico la partizione attuale preventivamente salvata con Drive Image.
L'Intel Matrix Storage è obbligatorio? Vorrei evitare processi che corrono sul sistema se non sono indispensabili.
Non ho mai fatto l'immagine quindi non so dirti però se non avevi il raid... l'immagine non lo riconoscerà xché non avevi installato i driver.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 12:52   #10425
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Non ho mai fatto l'immagine quindi non so dirti però se non avevi il raid... l'immagine non lo riconoscerà xché non avevi installato i driver.
Quindi i driver SATA caricati da floppy in fase di installazione del SO e quelli per il raid sono differenti? Al momento ho il disco in AHCI.
L'Intel Matrix Storage è indispensabile in ogni caso?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 13:05   #10426
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Quindi i driver SATA caricati da floppy in fase di installazione del SO e quelli per il raid sono differenti? Al momento ho il disco in AHCI.
L'Intel Matrix Storage è indispensabile in ogni caso?
Si... AHCI e RAID non sono gli stessi.
L'Intel Matrix Storage è importante e credo sia anche indispensabile.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 13:23   #10427
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Quindi i driver SATA caricati da floppy in fase di installazione del SO e quelli per il raid sono differenti? Al momento ho il disco in AHCI.
L'Intel Matrix Storage è indispensabile in ogni caso?
Tecnicamente la Storage Console non è indispensabile, ma se ad esempio vuoi attivare la cache write-back puoi farlo solo con la Console e non dal BIOS del controller.
Personalmente non terrei mai un RAID senza la Matrix Storage Console, e quindi lo ritengo indispensabile anche io.
Anzi, non ne sono sicuro ma forse la sua installazione provvede ad installare anche i drivers RAID, quindi potresti provare a installare la Storage Console sul tuo SO in modalità disco singolo, poi fare l'immagine e ripristinarla sul RAID.
Attenzione però: sei sicuro che il tuo software di gestione disco e immagini sia in grado di accedere al RAID dell'ICH8R? Altrimenti non riuscirai a ripristinare l'immagine.
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 13:31   #10428
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Squalo71 Guarda i messaggi
Tecnicamente la Storage Console non è indispensabile, ma se ad esempio vuoi attivare la cache write-back puoi farlo solo con la Console e non dal BIOS del controller.
Personalmente non terrei mai un RAID senza la Matrix Storage Console, e quindi lo ritengo indispensabile anche io.
Anzi, non ne sono sicuro ma forse la sua installazione provvede ad installare anche i drivers RAID, quindi potresti provare a installare la Storage Console sul tuo SO in modalità disco singolo, poi fare l'immagine e ripristinarla sul RAID.
Attenzione però: sei sicuro che il tuo software di gestione disco e immagini sia in grado di accedere al RAID dell'ICH8R? Altrimenti non riuscirai a ripristinare l'immagine.
Grazie a tutti per i chiarimenti. In effetti non ho la certezza che il disco venga visto...devo prima verificare.

EDIT: Altra domanda. L'Intel Matrix Storage Console ha un consumo elevato dal puinto di vista di utilizzo della CPU?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)

Ultima modifica di Serpiko : 24-10-2007 alle 13:35.
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 14:36   #10429
betorollo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 45
Ragazzi ma voi con Windows Vista come fate ad usare la scheda di rete wireless presente nella scheda madre come access point? Io proprio nn ci riesco.. su Xp c'era il programma sia della realtek ke della asus ma per vista c'è qualcosa? Aiutatemi non riesco a trovarlo..
__________________
ASUS P9X79 Pro + Intel i7 3820@4300mhz + 16GB(4x4GB) di ram G-Skill 2133mhz + ASUS GTX 670 DirectCU II + HDD SSD Corsair GT 120gb + 2 WD 2gb RAID0 per storage + alimentatore SuperFlower 600w
betorollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 15:12   #10430
nicolati
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 913
C'è un nuovo prog della Asus, presente in Donwloads del sito Asus.
Ciao
__________________
Case: Enermax CS-718 BS | Ali: Hiper Typer R II 880W | Mb: Asus Maximus Formula | CPU: Intel Core 2 Quad Q6600@3.2GHz 1.25 V | RAM: Corsair Dominator 2x2GB PC8500C5DF@1066MHz 2.0 V | Sk Video: ASUS EAH4850 | Mast: Plextor 760SA | HD: 2x320 GB WD Raid 0 & 2x750 GB WD Raid 0| Sk Altro: Hauppauge HVR-1100
nicolati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 15:46   #10431
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i chiarimenti. In effetti non ho la certezza che il disco venga visto...devo prima verificare.

EDIT: Altra domanda. L'Intel Matrix Storage Console ha un consumo elevato dal puinto di vista di utilizzo della CPU?
A quello che ho visto io no, la cpu viene invocata solo in caso di rebuilding di un RAID fault tolerant (poco col RAID1, un po' di più col RAID5).
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 17:22   #10432
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Perché non utilizzi Core Temp e fai il test con Prime95 facendo partire 4 sessioni???
lo farò sicuramente ma se guardi lo screen noterai che 1° le temp sono alte, 2° ai suit ne indica 10 in meno e non in piu come dovrebbe.
cmq come procio sale di brutto. a 3300 sono a voltaggi default e a voltaggi default e a 3600 (400x9) sono a 1,375V. Il che non è male. Sale ancora ma per adesso non mi importa, poi lo porto a 3200 e chi si è visto si è visto.
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido

Ultima modifica di xathanatosx : 24-10-2007 alle 17:27.
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 19:11   #10433
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1390
ragazzimi serve un'aiutooo
ho messo un E4500 al posto del E4300 per dei motivi:
scalda meno(confermato)
moltiplicatore più alto (ovvio)
possibilità di OC con bus più bassi
il mio 4300 si fermava a 3000mhz

il problema è che il 4300 lo tenevo a 333x9 =3000mhz
ma adesso non riesco più a raggiungere i 333 di bus!!!
cioè se supero i 320mhz il pc non fa il post!
tenendo ram in modo conservatore e processore con moltiplicatori bassi! sia 8 che 9 che 10!
che diavolo è?
adesso sono a 320x10=3200mhz con le ram a 800mhz in 4:5(e so anche che non gli garba il 4:5....)


una mano?? ho provato volt alti al procio(che non centra a molti basso...)
volta alti su ram(anche qui dubito....)
ram by SPD
ma niente! 1mhz in più e non va....ho provato a mettere sia 1:1 con le ram a 640mhz sia a 4:5.....helppp!!! io vorrei fare i 3330mhz con 333x10! ram 1:1 a 667! o al max provare i 4:5!
__________________
Procio:Ryzen 3900x @ 4,35ghz || Dissi:EKWB quantum vrm+cpu || Mobo: Asus Rog Strix 570-E || Ali: Corsair HX1000i || RAM:DDR 4 3600mhz gskill 64Gb || HDD:rocket raid 2720SGL 5x2Tb WD red RAID 6 + adata sx8200 pro 1Tb || VGA:GTX 1080Ti ZOTAC MINI @ 2100mhz on liquid cooling by Bykski || Case:Corsair 800d || LCD:Samsung 43' 4K
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 19:27   #10434
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
un assaggio della mia cpu Q6600 step G0 con la 8800 gts...che dire perfetto.


troppo conteeeeeeentooooooooooooo.
A 3600mhz non supero i 60 gradi (anche se in idle sono a 45 grandi)
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 19:30   #10435
Overb00st
Member
 
L'Avatar di Overb00st
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Poty... Guarda i messaggi
ragazzimi serve un'aiutooo
ho messo un E4500 al posto del E4300 per dei motivi:
scalda meno(confermato)
moltiplicatore più alto (ovvio)
possibilità di OC con bus più bassi
il mio 4300 si fermava a 3000mhz

il problema è che il 4300 lo tenevo a 333x9 =3000mhz
ma adesso non riesco più a raggiungere i 333 di bus!!!
cioè se supero i 320mhz il pc non fa il post!
tenendo ram in modo conservatore e processore con moltiplicatori bassi! sia 8 che 9 che 10!
che diavolo è?
adesso sono a 320x10=3200mhz con le ram a 800mhz in 4:5(e so anche che non gli garba il 4:5....)


una mano?? ho provato volt alti al procio(che non centra a molti basso...)
volta alti su ram(anche qui dubito....)
ram by SPD
ma niente! 1mhz in più e non va....ho provato a mettere sia 1:1 con le ram a 640mhz sia a 4:5.....helppp!!! io vorrei fare i 3330mhz con 333x10! ram 1:1 a 667! o al max provare i 4:5!
mantieni l'1:1 e prova a settare i timings manualmente secondo le specifiche della ram...anche a me prima si bloccava ad un certo fsb...avevo messo i timings su auto..poi messi i timings da specifica è cominciato a volare
__________________
AMD fx 8320 @4.3Ghz 1,41v (CPU/NB @2.6ghz - HT @2.6ghz) cooled by EK supremacy | ASUS Sabertooth R2.0 990fx LLC @high | BENQ GL2450 1920x1080@75hz | Alphacool nexxxos xt45 360mm, Phobya G-changer v2 240mm, EK ddc 3.25 | Gskill Sniper 2x4gb 1866 9-10-9-28 (@1600 8-9-8-25 1,5v) | Sapphire Radeon R9 290 @1200mhz cooled by Aquacomputer kryographics hawaii + bp | XFX pro 750w | Seagate Barracuda 3TB 7200rpm | Corsair 750D

Currently playing: Battlefield 4, PUBG
Overb00st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 20:51   #10436
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1390
ragazzi aiuto...mannaggia se faccio 321 mhz il pc non fa il post!!
320 invece ok solo che si è presentato un'altro problema!! cioè che se tengo le ram a 800 col divisore 4:5 mem test 86+ 1.70 mi da errori! così come mem test da windows!! credo sia il 4:5 che scazza perchè a 667 con 444 10 nessun errore...
bios 1216 come diavolo faccio a superare sta soglia di mhz è scandaloso!!
__________________
Procio:Ryzen 3900x @ 4,35ghz || Dissi:EKWB quantum vrm+cpu || Mobo: Asus Rog Strix 570-E || Ali: Corsair HX1000i || RAM:DDR 4 3600mhz gskill 64Gb || HDD:rocket raid 2720SGL 5x2Tb WD red RAID 6 + adata sx8200 pro 1Tb || VGA:GTX 1080Ti ZOTAC MINI @ 2100mhz on liquid cooling by Bykski || Case:Corsair 800d || LCD:Samsung 43' 4K
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:29   #10437
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da Poty... Guarda i messaggi
ragazzi aiuto...mannaggia se faccio 321 mhz il pc non fa il post!!
320 invece ok solo che si è presentato un'altro problema!! cioè che se tengo le ram a 800 col divisore 4:5 mem test 86+ 1.70 mi da errori! così come mem test da windows!! credo sia il 4:5 che scazza perchè a 667 con 444 10 nessun errore...
bios 1216 come diavolo faccio a superare sta soglia di mhz è scandaloso!!
che voltaggi usi?
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:30   #10438
TOPAX
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Spoleto
Messaggi: 422
Quote:
agazzi aiuto...mannaggia se faccio 321 mhz il pc non fa il post!!
320 invece ok solo che si è presentato un'altro problema!! cioè che se tengo le ram a 800 col divisore 4:5 mem test 86+ 1.70 mi da errori! così come mem test da windows!! credo sia il 4:5 che scazza perchè a 667 con 444 10 nessun errore...
bios 1216 come diavolo faccio a superare sta soglia di mhz è scandaloso!!
Oggi 20:30
Metti le ram in sincrono 1:1,il divisore 4:5 può rompere le balle a volte!!
Imposta i timings consigliati per le tue ram manualmente e dai 1.95v,imposta tutti i fix(pci-x etc-etc) e prova a salire magari abassando il molti a 9x,secondo me un buon obiettivo da raggiungere sono i 3.6ghz 400x9 con ram 1:1CL4.Considera che io sto con fsb di 1600mhz da + di un anno e non ho mai avuto problemi.
Ciao
__________________
C2D6400@3.20 1.3Vcore-asus p5B-deluxe Pencil mod-3gb(2*1+2*512)Xms-2@800(4-4-4-12)1.9v-Cm hyper tx-2x250GBraid0-SAPHIRE 4830(780-1050x ora!)
TOPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:36   #10439
TOPAX
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Spoleto
Messaggi: 422
Opps dimenticavo....
sono riuscito a fare il raid il problema non erano i driver ma winxp.ho cambiato versione e ora sono ok.
I dischi sono 2 maxtor diamond 21 da 250gb, ho creato 2 volumi:
-Volume 1 70GB in raid 0=Average read 140MB-s,access time 9.6ms
-Volume 2 200GB in raid 1=Average 84MB-s,access time12.8
I vari software non rilevano più le temp degli hdd.
Secondo voi sono buoni come risultati.
Per i bench ho usato hdd tach3.0 quik benk 8.0mb
Ciao
__________________
C2D6400@3.20 1.3Vcore-asus p5B-deluxe Pencil mod-3gb(2*1+2*512)Xms-2@800(4-4-4-12)1.9v-Cm hyper tx-2x250GBraid0-SAPHIRE 4830(780-1050x ora!)
TOPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 22:18   #10440
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
un assaggio della mia cpu Q6600 step G0 con la 8800 gts...che dire perfetto.


troppo conteeeeeeentooooooooooooo.
A 3600mhz non supero i 60 gradi (anche se in idle sono a 45 grandi)
Alleluia t'ho trovato.

Mi dici se la nostra p5b deluxe gestisce il moltiplicatore del g0?

Cioè puoi fare 400x8 e andare a 3.2?
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2.
kbytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v