|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23321 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Ciao a tutti ragazzi possessori e non della P5B!
![]() Vi scrive un possessore di una P5B Deluxe Wifi Edition ( e con il sistema in firma ) che ieri ha sostituito il dissipatore stock del processore con un Freezer 7 pro Rev 2 per un overclock a 3,0 Ghz . Dunque ieri ho avuto modo di fare alcuni test e guardare un pò le temperature raggiunte, tutto quanto raccolto nel thread apposito del E6600, senza avere alcun tipo di problema. Stamattina però, quando accendo il pc, si verifica un fatto strano, che poi si è rivelato essere un fake boot ( da quello che ho letto sulla prima pagina di questo thread ); sempre a quanto riportato in prima pagina dunque, il fake boot non sembra essere tanto salutare per i pc.... mi devo preoccupare? Rischio di giocarmi qualche componente in breve tempo o di accorciarne drasticamente la durata? Ho letto che un'alternativa è quella di non spegnere mai la ciabatta, potrebbe essere una soluzione? Dato che il problema maggiore è quello che vi ho appena indicato, vorrei chiedere a voi esperti delucidazioni su un'altra questione ![]() Ieri, nel momento in cui sono stati effettuati alcuni tentativi prima di lasciare il core clock a 3 ghz, abbiamo avuto ( io ed un mio amico ) non poche difficoltà! Infatti, in alcuni casi è capitato che il pc non bootasse; tuttavia, anzichè resettarsi alle impostazioni di default ( come probabilmente ci sarebbe aspettati, secondo il mio amico ) e dare il messaggio di " Overclock Failed " , il pc non bootava proprio ( non andava quindi il bip iniziale e tutto il resto ) Poi alla fine abbiamo risolto con l'interruttore dietro al case ( il pulsante i/o )... Ma è possibile che non ci sia un modo migliore? In genere l'overclock richiede tentativi svariati, non c'è una tecnica particolare per avviarlo facendogli caricare le impostazioni bios di default ( annullando quindi l'oc )? Sul manuale asus non c'è scritto niente! Per la seconda questione la mia è più una curiosità ( in quanto ormai il procio è a 3 ghz e non intendo salirlo per ora ) però nel caso in cui ci fosse la necessità, come dovrei operare ? Vi ringrazio anticipatamente se saprete rispondere a entrambe le domande, ma soprattutto alla prima ( perchè ne va di mezzo la salute del pc ovviamente ![]()
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#23322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Quote:
Voltaggi? ram? fix? potresti aver sottovalutato qualcosa. Dacci + dettagli possibili su come hai proceduto per il setting. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23323 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Questo è sufficiente? Non ho operato io direttamente per l'oc, però se mi dici quali valori segnarmi dal bios posso farlo....
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23324 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23325 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Sì ma non è chiaro se è dannoso o meno il fake boot...
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#23326 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23327 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
|
...la mia è da oltre tre anni in overclock con il Q6600, stacco sempre l'interruttore della ciabatta e puntualmente al successivo avvio avviene il fake boot, mai avuto problemi...come ti ha già detto Lino, se non vuoi che ciò avvenga non staccare l'alimentazione...
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23328 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Bè oh... che dire.... 3 anni non sono pochi
![]() Probabilmente non è così rischioso...
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#23329 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23330 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
|
Mi è arrivato il quad core! Alla fine ho preso un Q9550, lo ho montato e funziona alla grande e scalda più dell'E6700
L'unica cosa è che la memoria devo metterela a 333MHz invece di 400, c'è modo di risolvere?
__________________
Asus P5B Deluxe WiFi AP Bios 1238 - Intel Core 2 Quad Q9550 - GEIL 4Gb DDR2 400MHz - Enermax Liberty 620W - Asus Nvidia GTX460 768MB - HD - WD5000AAJS - HD Samsung Sp2504c - HD Maxtor 6L160M0 - Enermax SERVER CASE - CS-028BN BLUE VIPER CS-718-B |
![]() |
![]() |
![]() |
#23331 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
|
Perchè devi metterla a 333?
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23332 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
|
Non mi sono spiegato bene: dopo aver installato il nuovo processore nella scelta della dram frequency i primi 2 valori di scelta sono 667 e 833 non posso più settarle a 800MHz, se le metto a 667 tutto ok ma ci perdo in prestazioni e se le metto a 833 windows non parte con una bella schermata blu di segmentation fault
__________________
Asus P5B Deluxe WiFi AP Bios 1238 - Intel Core 2 Quad Q9550 - GEIL 4Gb DDR2 400MHz - Enermax Liberty 620W - Asus Nvidia GTX460 768MB - HD - WD5000AAJS - HD Samsung Sp2504c - HD Maxtor 6L160M0 - Enermax SERVER CASE - CS-028BN BLUE VIPER CS-718-B |
![]() |
![]() |
![]() |
#23333 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Verde Brianza Monzese
Messaggi: 947
|
Ho un problema con la modalità "sospendi",nel senso che tastiera-monitor-hdd si spengono,ma le ventole no! Ho da poco OC la scheda madre,è normale che fà cosi?Prima non lo faceva...
__________________
PSN ID: HitmanMQ Xbox Live: Hitman GR |
![]() |
![]() |
![]() |
#23334 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23335 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Verde Brianza Monzese
Messaggi: 947
|
LOL? Va bè ci samo capiti...quindi? Che faccio?
__________________
PSN ID: HitmanMQ Xbox Live: Hitman GR |
![]() |
![]() |
![]() |
#23336 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Ancona
Messaggi: 337
|
dopo solo 3 anni di onorato serviziola mia amata mi ha lasciato
![]() l'ho accesa, mi sono allontanato un attimo ed al ritorno trovo la schermata di w7 freezata. Riavvio ma niente, ventole al massimo, schermo nero ma nemmeno un flebile bip... ![]() stacco tutto hard disk ram scheda video... ma niente... ventole al massimo lucetta dell'HD che si accende e poi si spegne ma niente schermo nero. inizio a sudare ... ho provato la scheda video e funziona, l'alimentatore funziona, la ram funziona (anche un banco solo su tutti gli slot a turno) ho resettato il bios, l'ho lasciata una notte senza pila ... niente... ho provato a premere ritmicamente sull'alimentatore per cercare di rianimarla ma non è servito... se avessi saputo dove ha la bocca avrei fatto anche la respirazione forzata. se qualcuno ha qualche idea (a parte Lourdes) si faccia avanti in questo momento non mi va proprio di cambiare pc... per favore mi consigliate una MB 775 per tirare avanti qualche mese, mi ricordo che c'era una Asrock decente con il 775 ma non ricordo il modello ![]() Grazie
__________________
Case: Cooler Master Full Tower| MB: GIGABYTE AURUS ULTRA GAMING x470 bios F64a | CPU: Ry 7 5800x | Dissipatore CPU: thermaltake macho | RAM: 16GB G.SKILL Ripjaws V Series F4-3000C15D-16GVR (8 GBx2) | Scheda Video: Sapphire Radeon RX 580 8G | HD: SSD samsung 830 PSU: Cooler Master SILENT PRO 700 | Scheda Audio: integrata| keyboard e mouse: Logitech: G15 e MX1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23337 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Bene ragazzi, da una settimana a questa parte la sfiga informatica mi perseguita.
Mi è saltata la scheda video. l'ho sostituita. già che c'ero ho comprato una scheda audio. la scheda audio non sono riuscito a farla andare per arcani motivi. Oggi giustamente si è rotto uno dei 2 HD di sistema in raid 0, poiché non si avvia più windows. Molto bene. Giungo qui per farvi una domanda al volo. Se volessi collegare un HD IDE con sopra win xp pro appena installato sulla p5b deluxe, lasciando collegato il volume raid 0 per vedere se funziona o no, come devo procedere? E' sufficiente che collego l'HD al bus IDE primario e poi nel bios imposto la priorità sul disco IDE? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
quando vi chiedo consigli per la prossima configurazione ricordatemi di comprare hardware DECENTE CHE DURI, visto che ho speso 1100 euro per questo computer e mi è già saltata la svga e un HD ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23339 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Ho provato a mettere come priorità di boot l'HD IDE ma mi da il seguente errore: "impossibile avviare windows a causa di un problema hardware di configurazione del disco.
Impossibile leggere il disco di avvio selezionato". come devo procedere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23340 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5282
|
ragazzi buona sera
ho notato nella mia mb che il boot è molto lento cioè premo il tasto accensione dal case il pc parte dopo quasi 1 minuto fa il beep poi parte da che può dipendere questo fattore? l'hdd è un sata 2 500gb nuovo dove vi è sette @ 32bit il bios 1236
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.