Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2008, 12:21   #6161
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Quando CoreTemp segnalava 120°C, everest segnalava -20°C!
Penso perchè non veda temperature oltre ai 100°C per le CPU anche se cmq è strano..Cm hai detto te Marke una CPU a quella temp si sarebbe già spenta, ma allora è evidente che c'è qualcosa che non va! L'unica prova effettiva sarebbe quello di mettere un sensore tra CPU e dissi e verificare la temp effettiva! Questa cosa mi fa girare le @@ perchè da win non riuscirò a capire qual'è la vera temp!
Si, c'è sicuramente un problema, ed è comune a molte persone. Molti sensori di processori Intel sono sballati.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:22   #6162
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Ma questa scheda madre ha un terzo slot pci-ex per la fisica ma le schede della fisica che vendono sono pci.. Allora che cosa ci va in quel terzo slot??
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:26   #6163
Gioma44
Member
 
L'Avatar di Gioma44
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Pescara
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Strano.. Comunque fossi in te aggiornerei il bios alla versione 1503 e finita li.. Meglio di cosi.. Ti togli un pensiero e non rischi nulla..
guarda che è quello che voglio fare, ma non riesco a fare l'upgrade in nessun modo
__________________
CPU: Q6600 @3.6 GHZ; MOBO: ASUS P5N32 E SLI; RAM: 4X1GB PATRIOTS 800 MHZ; VGA: 2X BFG 8800GTX 768 MB; ALIMENTATORE: OCZ 1000 WATT;
S.O: WINDOWS VISTA ULTIMATE 64 BIT

Gioma44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:31   #6164
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Ma questa scheda madre ha un terzo slot pci-ex per la fisica ma le schede della fisica che vendono sono pci.. Allora che cosa ci va in quel terzo slot??
Non so se abbia tanto senso perchè adesso se tu prendi una scheda nvidia della serie 8, 9, 200 con almeno 256MB puoi scegliere, tramite i nuovi driver Nvidia, di far lavorare una scheda come se fosse una scheda dedicata alla fisica.
LINK

Bossknife
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:36   #6165
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Sono usciti i nuovi driver nForce v15.23: LINK
Io li sto testando e fino adesso sembra non ci siano problemi..se ce ne saranno vi farò sapere!
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:46   #6166
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Non so se abbia tanto senso perchè adesso se tu prendi una scheda nvidia della serie 8, 9, 200 con almeno 256MB puoi scegliere, tramite i nuovi driver Nvidia, di far lavorare una scheda come se fosse una scheda dedicata alla fisica.
LINK

Bossknife
Si lo sapevo ma abilitando la fisica tramite la scheda video si riduce il numero di fps nei giochi in teoria..

Per i driver del chipset come si può installarli se prima ci sono quelli vecchi? Non voglio formattare di nuovo.. xD

A GIOMA:

Se non riesci a fare nemmeno l'upgrade allora hai problemi te e non il pc.. Cambia penna usb, se hai un disco esterno prova con quello..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:55   #6167
Gioma44
Member
 
L'Avatar di Gioma44
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Pescara
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Si lo sapevo ma abilitando la fisica tramite la scheda video si riduce il numero di fps nei giochi in teoria..

Per i driver del chipset come si può installarli se prima ci sono quelli vecchi? Non voglio formattare di nuovo.. xD

A GIOMA:

Se non riesci a fare nemmeno l'upgrade allora hai problemi te e non il pc.. Cambia penna usb, se hai un disco esterno prova con quello..
ma li leggi i messaggi dietro.......se faccio l'upgrade con asus update mi da questo errore "fail to reserve DMI data in EEPROM. Please press flash button to try again or exit to abort"
__________________
CPU: Q6600 @3.6 GHZ; MOBO: ASUS P5N32 E SLI; RAM: 4X1GB PATRIOTS 800 MHZ; VGA: 2X BFG 8800GTX 768 MB; ALIMENTATORE: OCZ 1000 WATT;
S.O: WINDOWS VISTA ULTIMATE 64 BIT

Gioma44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:59   #6168
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Si lo sapevo ma abilitando la fisica tramite la scheda video si riduce il numero di fps nei giochi in teoria..
Io fino adesso non ho notato rallentamenti e, se ci sono, sono così piccoli da non essermene accorto
Cmq basta che in "Installazioni/Applicazioni" fai rimuovi driver e poi metti quelli nuovi.
O sei uno di quelli che ha il problema che quando si tolgono i driver nforce al riavvio si blocca il pc?
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:59   #6169
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da Gioma44 Guarda i messaggi
ma li leggi i messaggi dietro.......se faccio l'upgrade con asus update mi da questo errore "fail to reserve DMI data in EEPROM. Please press flash button to try again or exit to abort"
Non l'avevo letto.. In ogni caso se devi fare l'upgrade fallo da bios.. Ti scarichi sto benedetto file bios .bin, te lo metti in una chiavetta fat32 o fat e lo aggiorni..

Se non te lo fa allora cambia scheda madre, non so cosa dirti.. Fai un clear cmos, o magari controlla il jumper che non sia sui piedini 2-3 ovvero già in clear..

Prova a togliere la batteria e rimetterla..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:01   #6170
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Io fino adesso non ho notato rallentamenti e, se ci sono, sono così piccoli da non essermene accorto
Cmq basta che in "Installazioni/Applicazioni" fai rimuovi driver e poi metti quelli nuovi.
O sei uno di quelli che ha il problema che quando si tolgono i driver nforce al riavvio si blocca il pc?
Boh non ho mai provato.. Di solito quando dovevo cambiare driver formattavo tutto..

Secondo me cambiare driver a sistema operativo già inserito è un problema.. Ti spiego:

Se vai sulle proprietà del disco fisso o raid ti si abilita la cache in scrittura o cosa simile? Dimmi cosa ti dice e poi ti spiego se è come dico io..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:03   #6171
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Ma questa scheda madre ha un terzo slot pci-ex per la fisica ma le schede della fisica che vendono sono pci.. Allora che cosa ci va in quel terzo slot??
Una scheda video fa il lavoro di una scheda fisica, ecco spiegato.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:05   #6172
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Una scheda video fa il lavoro di una scheda fisica, ecco spiegato.
Ma quindì se io compro una 8800gts e la metto in quello slot funge da scheda fisica? Di conseguenza non devo comprare una scheda ageia della fisica?

Che senso ha? Allora potrebbero fare uscire un qualcosa che faccia andare 3 schede video anche su questa mobo
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:08   #6173
Bic67
Member
 
L'Avatar di Bic67
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
Bene vi racconto una cosetta che mi è capitata 3 giorni fa.

Decido di flashare il BIOS (da 1403 che sul sito non c'è + con l'ultimo BIOS 1503). Mentre eseguo la procedura con awdflash mi va via la luce in casa. Mancamento e semi svenimento . Riavvio e il BIOS è sparito al suo posto scritte bianche su sfondo nero.... : AZZZ mi sa che mi tocca cambiare scheda madre!!! Poi con un pò di calma ci ragiono su un attimino e mi viene in mente che la nostra pargola a dispetto della striker extreme ha l'utility del crash free bios. Grazie a questa sono riuscito a riprendere il bios e a flashare al 1503. Grazie floppy grazie dos e anche grazie a un pò di c..o . Credevo di dover seppelire la MOBO e invece va che è un gioiello. Non so se nei post addietro c'è già un post di questo tipo. Se si scusate la ripetizione se no ricordatevene in caso di flash bios non andato a buon fine
__________________
Case Stacker 832, Ali CoolerMaster 850 watt modulare, mobo P5N32 E-SLI, procio E6850, RAM 4 Gb Crossair Dominator PC8500 DDR2 1066, 2 Geforce 8800GTS 640 Mb in Sli, 2 HDD Western Digital 500 Gb raid 0,masterizzatori plextor PX-800 & SAMSUNG SH-SD182D, monitor SAMSUNG 226 BW 22".Windows Vista 64 bit Buisness. No overclock.
Bic67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:11   #6174
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da Bic67 Guarda i messaggi
Bene vi racconto una cosetta che mi è capitata 3 giorni fa.

Decido di flashare il BIOS (da 1403 che sul sito non c'è + con l'ultimo BIOS 1503). Mentre eseguo la procedura con awdflash mi va via la luce in casa. Mancamento e semi svenimento . Riavvio e il BIOS è sparito al suo posto scritte bianche su sfondo nero.... : AZZZ mi sa che mi tocca cambiare scheda madre!!! Poi con un pò di calma ci ragiono su un attimino e mi viene in mente che la nostra pargola a dispetto della striker extreme ha l'utility del crash free bios. Grazie a questa sono riuscito a riprendere il bios e a flashare al 1503. Grazie floppy grazie dos e anche grazie a un pò di c..o . Credevo di dover seppelire la MOBO e invece va che è un gioiello. Non so se nei post addietro c'è già un post di questo tipo. Se si scusate la ripetizione se no ricordatevene in caso di flash bios non andato a buon fine
Io ringrazierei anche la Asus.. Se fosse stata della Abit o di altre marche non so come sarebbe andata a finire..

Certo che proprio quando fai l'upgrade ti va via la luce.. Proprio sfiga eh!

Io consiglio di controllare prima se vostra madre ha acceso la lavatrice e il forno.. Altrimenti salta tutto!
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:19   #6175
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Ma quindì se io compro una 8800gts e la metto in quello slot funge da scheda fisica? Di conseguenza non devo comprare una scheda ageia della fisica?

Che senso ha? Allora potrebbero fare uscire un qualcosa che faccia andare 3 schede video anche su questa mobo
Attualmente x nVidia Physx ci sono 3 modalità:
1) GPU singola (lavora si per la grafica sia per la fisica)
2) SLi (2 schede lavorano entrambe sia per la grafica sia per la fisica)
3) 2GPU anche diverse (1 scheda lavora alla grafica e 1 scheda lavora per la fisica)

Forse in futuro x questa mobo potremo fare così: SLi (2GPU) + 1GPU solo per la fisica.
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:21   #6176
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Attualmente x nVidia Physx ci sono 3 modalità:
1) GPU singola (lavora si per la grafica sia per la fisica)
2) SLi (2 schede lavorano entrambe sia per la grafica sia per la fisica)
3) 2GPU anche diverse (1 scheda lavora alla grafica e 1 scheda lavora per la fisica)

Forse in futuro x questa mobo potremo fare così: SLi (2GPU) + 1GPU solo per la fisica.
Io pensavo fosse la quarta opzione a sto punto.. Manco quella? Cioè se ci sono 3 slot vuol dire che si può lavorare con 3 schede video, non i 3 sli ma comunque in altri modi..

Hai letto il discorso di prima mio?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:22   #6177
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Si su tutti e 3 glio hdd che ho è abilitata la scrittura che dici te..cosa vuol dire=
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:25   #6178
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Quando CoreTemp segnalava 120°C, everest segnalava -20°C!
Penso perchè non veda temperature oltre ai 100°C per le CPU anche se cmq è strano..Cm hai detto te Marke una CPU a quella temp si sarebbe già spenta, ma allora è evidente che c'è qualcosa che non va! L'unica prova effettiva sarebbe quello di mettere un sensore tra CPU e dissi e verificare la temp effettiva! Questa cosa mi fa girare le @@ perchè da win non riuscirò a capire qual'è la vera temp!
Ma scusa, secondo te una cpu di ultima generazione può raggiungere i 120°?

Nemmeno un P4 overcloccato li raggiunge.. In ogni caso usa diversi programmi, guarda nel bios e vedi più o meno la temperatura giusta..

Se vuoi sapere la reale temperatura che hai nella cpu compra un termometro laser di quelli seri e punti il laser verso la cpu o nella base del dissipatore e vedi la reale temperatura.. Quel termometro costa però, tipo 100 euro..


A GIOMA:

Nelle tue immagini che avevi postato ho visto le lettere A B C.. La lettera della penna usb qual'è scusa? Secondo me non ti vede l'usb..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:26   #6179
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Io pensavo fosse la quarta opzione a sto punto.. Manco quella? Cioè se ci sono 3 slot vuol dire che si può lavorare con 3 schede video, non i 3 sli ma comunque in altri modi..

Hai letto il discorso di prima mio?
Tu puoi mettere fino a 3 schede video, poi decidi tu quale dedicare allo SLi.

Puoi avere anche 2x 8800gtx ed avere una 9600gt per la fisica.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:28   #6180
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Si su tutti e 3 glio hdd che ho è abilitata la scrittura che dici te..cosa vuol dire=
Quando hai installato Vista hai caricato i driver del raid?

Perchè ti spiego: ho notato che se non carico nessun driver e installo il pacchetto dopo aver installato Vista, se vado ad abilitare quella opzione mi dice che non è disponibile per questo dispositivo..

Mentre se carico i driver prima di installare Vista, terminata l'installazione nelle opzioni del disco è già abilitata..

Quindì ho paura che se cancello i driver vecchi e metto quelli nuovi a sistema operativo già installato mi da problemi con quella opzione..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v