|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2641 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Facci sapere se va... avrai collegato qualcosa in modo sbagliato...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#2642 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
ma non c'hai il manuale? lì ci stà scritto tutto.
__________________
1° i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210 2° Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici |
![]() |
![]() |
![]() |
#2643 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Appunto
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#2644 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
|
A quanto pare solo il dissy che nella versione più recente è meno ingombrante
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128 Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2645 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venice
Messaggi: 6101
|
Vi scrivo il mio problema..mi serve una mano
Ho montato ieri la mia dq6 come in firma e i miei due dischi in raid0. collego i 2 hd nelle porte ich9 (arancioni) vado in bios attivo la funzione raid per l'ich9 e disabilito il raid per il controller gigabyte. carico winxp con f6, e al momento di scegliere i driver raid dal floppy, non trovo la voce ich9 raid (desktop) MA TROVO SOLO ICH9 AHCI DESKTOP E UNA SOTTO ICH8/ICH9 RAID. nel dubbio provo prima una poi l'altra possibilità ma quando winxp passa alla fase successiva, arriva un bluescreen che mi indica un errore (x esperienza è un errore in quanto non carica il driver raid) a quel punto, sposto il raid sul controller gigabyte e nemmeno li va (con driver gigabyte) incazzato, faccio un reset del bios e riprovo con il gygabyte, inizialmente sembra non andare ma poi forse x miracolo, tutto parte. IL CONTROLLER RAID GIGABYTE E' PIU' LENTO DI QUELLO INTEL? CONSIGLIATE DI METTERE IL RAID SU QUELLO INTEL? ho provato a fare il floppy x f6 sia con i driver da dvdrom che con i driver aggiornati da internet stamattina ho aggiornato il bios a F5 (precedente F3) dite di riprovare a fare il raid da ich9? e che driver scelgo dalla lista floppy F6?
__________________
Corsair 3500x | Corsair CX750M | 7700x | Gigabyte B650 Eagle AX | Thermalright Frozen Notte 240 | 2x16GB Corsair DDR5 6000 | Zotac GeForce RTX 3080 AMP Holo 10GB | LG 32GK850F | SSD Samsung 840EVO 500Gb | Lexar NM790 2TB | WD 6TB | Corsair K95 Platinum | Asus ROG Strix Impact II | |
![]() |
![]() |
![]() |
#2646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venice
Messaggi: 6101
|
Quote:
__________________
Corsair 3500x | Corsair CX750M | 7700x | Gigabyte B650 Eagle AX | Thermalright Frozen Notte 240 | 2x16GB Corsair DDR5 6000 | Zotac GeForce RTX 3080 AMP Holo 10GB | LG 32GK850F | SSD Samsung 840EVO 500Gb | Lexar NM790 2TB | WD 6TB | Corsair K95 Platinum | Asus ROG Strix Impact II | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2647 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Allora ragazzi come ho scritto anche nel file excel (disponibile per il download in 1 pagina), le differenze tra la rev 1.0 e 1.1 sono il dissipatore. Questo discorso vale per tutte le schede madri della serie P35 e mi è stato confermato dalla Gigabyte stessa (che ieri mi ha risposto). Non vi sono differenze a livello di prestazioni o bios tra le varie revision.
Le revision 2.0 rispetto alle 1.x hanno un maggior nr di porte usb 2.0 saldate direttamente su scheda e minor nr di connettori usb 2.0 (quelli interni ai quali può collegare dei bracket o delle porte frontali...). @paolob Ovviamente l'alimentazione 12v con il cavo a 4 pin l'hai attaccata ? (sembra una domanda stupida, ma è facile dimenticarsi) Premesso ciò. Tu hai due connettori sulla scheda madre che servono per led e accensione. Hai un connettore con questa disposizione su due file: ....--.... .....----- 1 FILA Il primo e secondo puntino in alto a sinistra puoi ignorarli se il tuo connettore del case è da 3 pin anzichè 2 (questo è il connettore chiamato Power Led o Pwr Led). Il 3 e 4 puntino è il power switch ovvero quello che serve per far avviare il pc (lo starter). Il 3 puntino è il + (filo rosso), il 4 puntino è il - (filo nero o bianco). Gli ultimi 4 puntini sempre della 1 fila sono lo speaker (l'altoparlante interno del pc). 2 FILA 1 e 2 puntino partendo da sinistra sono il led dell'hdd. Il 1 puntino rappresenta il + (filo rosso, verde o cmq colorato), il 2 puntino rappresenta il - (nero o bianco). Poi il 3 e 4 puntino sono il reset switch (quello x resettare il pc quando si blocca). Il 3 puntino è il - (filo bianco o nero), il 4 puntino è il + (filo rosso o colorato). . . . Accanto a questo connettore di 2 file con 10 ipotetici puntini per fila (alcuni sono vuoti), c'è un connettore verticale da 3 puntini. Quello è il connettore per il power led. Lì ci devi attaccare il cavetto da 3 pin denominato PWR LED. Partendo dal BASSO il 1 puntino è il + (filo rosso o colorato), gli altri 2 puntini sono il - (filo bianco o nero). Nel caso per provare solo l'accensione, basta toccare con la punta di un cacciavite il puntino 3 e 4 del connettore da 20 pin dove ti ho detto di attaccare i vari cavetti.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
![]() Devi usare quelli che riportano la seguente dicitura: ICH8/ICH9 RAID Senti, ma ovviamente l'array raid l'hai creato ?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venice
Messaggi: 6101
|
Quote:
dopo questa risposta riproverò stasera forse era un casino del bios perchè intanto era F3 (vecchio quindi) e faceva così anche con le porte gigabyte poi dopo un reset del bios il raid da gigabyte è andato.. ma cambia molto tra raid su gigabyte e raid su ich9r?
__________________
Corsair 3500x | Corsair CX750M | 7700x | Gigabyte B650 Eagle AX | Thermalright Frozen Notte 240 | 2x16GB Corsair DDR5 6000 | Zotac GeForce RTX 3080 AMP Holo 10GB | LG 32GK850F | SSD Samsung 840EVO 500Gb | Lexar NM790 2TB | WD 6TB | Corsair K95 Platinum | Asus ROG Strix Impact II | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 302
|
Quote:
Non va, non sarà colpa dell'ali ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2651 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
|
![]() vcore max e vdimm max delle ds3? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2652 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
|
Se posso essere utile vi comunico che con la ds4 rev2 posso montare sia lo shyte infinity che lo zalman 9700.
Il dissy e' molto meno invasivo! Sicuramente sara' meno performante, ma in ogni caso e' sufficiente avere un case areato per non avere problemi di sorta. Unica grande delusione di questa mobo e' che non scala il voltaggio se non si lascia in auto!!! Scala la frequenza, e' vero, ma il voltaggio mi rimane a 1,3 fisso. Sinceramente preferisco l'overclock al consumo, ma prima non dovevo avere a che fare con compromessi. circa 3 ghz coi giochi, e circa 1,2 per navigazione, visione di film e simili. un po' una fregatura per 150€ ![]() D' altro canto vdroop davvero ridicolo con un quad. circa 0.05v sotto quad prime! Come stabilita' di certo non mi lamento. Nel momento in cui esce una mobo della dfi con un bel dissipatore con le pipe credo proprio che faro' il cambio! Mi piace poter avere il pieno controllo della mia cpu, e in questo frangente gigabyte non mi ha soddisfatto. VOGLIO poter navigare in internet a... (a questo punto per colpa di intel alla frequenza di 6x-minimo moltiplicatore- x fsb), e voglio che la mia cpu vada al voltaggio minimo necessario per non crashare, e perche' no... magari spegnengomi anche la ventola del dissipatore con smart guardian o simili. In questo amd e' stata piu' lungimirante, con il suo fid minimo a 4x e vid a 0,7! Ma poi possibile che con un chip ITE onboard, non esista uno smartguardian compatibile??? Sto leggendo a proposito qualcosa sul dumping del 8718f, e se riuscissi con un po' di rev eng a "moddare" uno smartguardian esistente, ve lo farei sapere immediatamente. Se qualcuno a proposito sa qualcosa, mi faccia sapere. So che qui non si puo' parlare di reverse eng dei programmi, ma secondo me non faremmo altro che una cortesia all' equipe della ITE ![]() ![]() Sono monotematico, lo so, ma non sapete quanto mi rode!!!
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2653 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
con determinati bios lo speedstep in oc manco ti si attiva...
__________________
1° i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210 2° Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici |
![]() |
![]() |
![]() |
#2654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 1317
|
Quote:
![]() ![]() Tornando in topic... Grazie per la risposta... per quanto riguarda il bios basta attivare tutto quello riguardante l'AHCI e va tutto liscio. Vero? ![]()
__________________
The Punisher Enermax Ev.87+1KW - MSI Z97 Gaming 7 - Intel i7 4790K ASUS Strix 980Ti Oc - Ripjaws DDR3 16GB - Crucial MX100 512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2655 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 302
|
Ho notato che il cavo che va dall'ali alla MB (24 pin) in un pin gli manca un cavetto precisamante il 17 pin
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
![]() Cmq sia è strano questa cosa... Per la macchina va bene anche un pezzo alla volta... Tanto mi diverto ad assemblare i pc, imparo anche ad assemblare la macchina... ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Cmq sia non credo che dovrebbe mancare... Aspettiamo conferme dagli altri... ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2659 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
dovendo montare su una DS4 una configurazione del genere:
2 dischi sata in Raid 2 dischi sata "singoli" 2 unità ottiche sata... conviene collegare tutte le unità sul controller Intel, oppure è opportuno "dirottare" qualche unità sul controller GigaByte (Jmicron)? in quest'ultima ipotesi cosa spostereste sul jmicron? Grazie
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2660 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
io direi di agiungere stà procedura nei primi post così si evitano sempre le stesse domande,. magari accompagnata dal link ai drivr aggiornati
![]()
__________________
1° i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210 2° Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.