Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2006, 14:15   #61
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Si, questa mobo é l'unica ad interessarmi oltre la Asus, ma per il suo prezzo (167 euro) la confronto con la p5b deluxe (189 no wifi) piu che con la liscia (138 euro) , potrebbe essere un buon compromesso, ma per 20 euro mi prenderei la p5b deluxe
l




ma i divisori come funzionano su questa mobo ?
cioé... non puoi salire con il procio lasciando le ram intorno ai 533Mhz?
E poi hai fatto dei test con ram al massimo e al minimo per quantificare lo scarto reale?
perché la situazione é questa e non ho intenzione di svenarmi per 1 Fps in più.





ok, interessante il discorso della stabilità in dailyuse, anche se in altri thread
sostenevano che per un 6300 le tre fasi della liscia bastavano...
tra le due schede c'é comunque una differenza di 50 euro, e probabilmente
la liscia fa il suo lavoro benone , ma alla fine per stare sicuro prendero la deluxe...

Allo stato, i divisori non ci sono: il minimo impostabile è 1:1, vale a dire che se l'FSB sta a 400 le RAM partono da 800 (400*2).
Con FSB 400 Le possibilità sono: AUTO/800/1000/1200/1333/1600
Con FSB 266: AUTO/533/667/800/889/1067
Credo anche io che le 3 fasi bastino per l'E6300, infatti ho preso la P5B liscia, diciamo che potendo spendere un pochino di più la Deluxe offre quegli accorgimenti per avere una tensione più stabile e scaldare meno i componenti che la rendono più adatta a lavorare in overclock.
Non ho fatto test con la RAM, magari provo un super pi con FSB a 266 impostando la RAM prima a 533 e poi a 800 e ti dico
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 14:16   #62
Anake
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sondrio
Messaggi: 200
Mi sarei aggiunto volentieri al gruppo, ma per ora come scheda mamma ho solo una asrock conroe945g.dvi, e il povero e6300 è instabile già a 290*7...

A breve il cambio di scheda!
__________________
ASRock ConRoe 945g-DVI || Core 2 duo E6300 || Geil Value ram 533MHz 3gb || Connect 3d Radeon X1900XTX || Maxtor 250gb SATA II
Anake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 15:03   #63
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da Lacio65
Allo stato, i divisori non ci sono: il minimo impostabile è 1:1, vale a dire che se l'FSB sta a 400 le RAM partono da 800 (400*2).
Con FSB 400 Le possibilità sono: AUTO/800/1000/1200/1333/1600
Con FSB 266: AUTO/533/667/800/889/1067
questa é una boiata pazzesca per farci comprare ram costose !!!!
se la deluxe ha i divisori allora conviene alla grande perché la spesa in più per la mobo la bilanci con ram economiche....

Quote:
Originariamente inviato da Lacio65
Credo anche io che le 3 fasi bastino per l'E6300, infatti ho preso la P5B liscia, diciamo che potendo spendere un pochino di più la Deluxe offre quegli accorgimenti per avere una tensione più stabile e scaldare meno i componenti che la rendono più adatta a lavorare in overclock.
Magari cura bene la ventilazione nella zona di alimentazione, e sono certo che la stabilità in oc la ottieni comunque

Quote:
Originariamente inviato da Lacio65
Non ho fatto test con la RAM, magari provo un super pi con FSB a 266 impostando la RAM prima a 533 e poi a 800 e ti dico
si, grazie, era proprio quello che intendevo, a parita di freq del procio testare la ram a varie freq e timings, mi aspetto scarti ridottissimi,
se puoi provare un bench 3d tipo aquamark sarebbe meglio, il super pi é un bench sintetico ed ho paura che possa amplificare i distacchi...


Io sto traslocando quindi devo aspettare ( ),
ma probabilmente assemblerò a breve un 6300 per un amico
e finalmente riempiro questo thread di screen

Per il momento buon weekend a tutti!
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 15:08   #64
lozana
Senior Member
 
L'Avatar di lozana
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da Lacio65
Urgh... certo che per una mobo appena acquistata potevano anche fare lo sforzo di sostituirtela subito
La mia ha solo il sensore della seconda ventola dello chassis che non funziona, nel senso che rileva la ventola una volta su 10 (anche se poi gira normalmente), mi è andata bene allora rispetto a te

Eh, dillo a me Oggi a pranzo sono andato a riprenderla e mi hanno pure detto che a loro funzionava Tra le altre cose mi avevano dato una mobo il cui seriale non combaciava con la scatola, chissà che magheggi ci hanno fatto Comunque, in buona sostanza, hanno voluto pure 15 euro Spero che domani montandola non mi ritrovi altre sorprese...
__________________
Intel Core 2 Duo E6300/Asus P5B/Scythe Infinity/2GB Teamgroup Elite 667 CL4/Sapphire Radeon x800xl/Maxtor 250GB/LC Titan 560W Su questo forum ho già comprato e venduto 53 volte, mai un problema!
lozana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 15:45   #65
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
questa é una boiata pazzesca per farci comprare ram costose !!!!
se la deluxe ha i divisori allora conviene alla grande perché la spesa in più per la mobo la bilanci con ram economiche....



Magari cura bene la ventilazione nella zona di alimentazione, e sono certo che la stabilità in oc la ottieni comunque



si, grazie, era proprio quello che intendevo, a parita di freq del procio testare la ram a varie freq e timings, mi aspetto scarti ridottissimi,
se puoi provare un bench 3d tipo aquamark sarebbe meglio, il super pi é un bench sintetico ed ho paura che possa amplificare i distacchi...


Io sto traslocando quindi devo aspettare ( ),
ma probabilmente assemblerò a breve un 6300 per un amico
e finalmente riempiro questo thread di screen

Per il momento buon weekend a tutti!

Ho fatto un test al volo con Super pi, quando poi avrò tempo proverò con qualcosa di più significativo... allora:

Super pi 4M

FSB 266, RAM 533 4-4-4-12 2 min 39 sec
FSB 266, RAM 800 4-4-4-12 2 min 34 sec
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 16:11   #66
pipes lee
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
Ciao a tutti, vorrei creare una discussione per parlare dell'OC del meraviglioso processore "base" della serie Core 2 Duo. Mi interesserebbe sapere a quanto e come siete riusciti a portarlo.
Lo scopo principale del 3D è quello di trovare la migliore configurazione possibile per l'uso quotidiano in OC, ma non si disdegnano OC molto spinti, quindi postate pure!
Per il momento, essendo un felice possessore di questa CPU, mi sono fermato a 400x7Mhz, quindi ad una frequeza di 2,8Ghz senza eseguire il minimo overvolt (ho una mamma Asus P5WDH Deluxe e ho lasciato tutti i parametri su auto). Con questa confing ho fatto più di 21 ore del suddetto test "intervallato" da SuperPi32M senza nessun problema.
Voi cosa mi dite ?

Trovate Orthos Beta qui.

Per i possessori della CPU, "valori di riferimento" in alcuni test (eseguiti su Asus P5W DH Deluxe):

CPU @ Default

SuperPi 1M 29"
SuperPi 32M da fare
3D Mark 06 (CPU score con 7950gx2):1558

CPU @ 400x7 (2800 Mhz)

SuperPi 1M 20"
SuperPi 32M 19'12" - 19'21
3D Mark 06 (CPU score con 7950gx2): 2369
Ma per raggiungere quell'oc stabile oltre a modificare l'fsb hai dovuto smanettare anche con i timings e le frequenze delle ram oppure hai lasciato tutto in default?
pipes lee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 16:43   #67
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da lozana
Eh, dillo a me Oggi a pranzo sono andato a riprenderla e mi hanno pure detto che a loro funzionava Tra le altre cose mi avevano dato una mobo il cui seriale non combaciava con la scatola, chissà che magheggi ci hanno fatto Comunque, in buona sostanza, hanno voluto pure 15 euro Spero che domani montandola non mi ritrovi altre sorprese...
Buona fortuna
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 16:50   #68
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da pipes lee
Ma per raggiungere quell'oc stabile oltre a modificare l'fsb hai dovuto smanettare anche con i timings e le frequenze delle ram oppure hai lasciato tutto in default?
Ho lasciato tutto in default. L'OC cmq confermo è realmente stabile non solo con orthos ma anche con svariate ore di editing video (Pinnacle 10 che usa entrambi i core quasi al 100%) e giochi vari.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 16:51   #69
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Lacio65
Ho fatto un test al volo con Super pi, quando poi avrò tempo proverò con qualcosa di più significativo... allora:

Super pi 4M

FSB 266, RAM 533 4-4-4-12 2 min 39 sec
FSB 266, RAM 800 4-4-4-12 2 min 34 sec
Effettivamente il superPi è uno dei test più sensibili alla frequeza delle ram ed ai timings. Hai provato a fare lo stesso test con timings meno spiniti?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 19:41   #70
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
Effettivamente il superPi è uno dei test più sensibili alla frequeza delle ram ed ai timings. Hai provato a fare lo stesso test con timings meno spiniti?
Beh cmq la differenza tra 533 e 800, con gli stessi timings, è stata minima.
Ho anche questo test, sempre con Super pi 4M, riguardo ai timings:

FSB 266 RAM 800 4-4-4-12 2 min 34 sec
FSB 266 RAM 800 5-6-6-18 (by SPD) 2 min 37 sec

Anche in questo caso è quasi irrilevante usare i timings più spinti.


DivX 6.1, codifica di un video da DVD

FSB 266 RAM 533 4-4-4-12 3 min 13 sec
FSB 266 RAM 800 4-4-4-12 3 min 08 sec
FSB 400 RAM 800 5-6-6-18 2 min 18 sec

Tirando le somme, anche con il DivX frequenza delle RAM e timings hanno uno scarso impatto sulla velocità... mentre portare su l'FSB dà parecchie soddisfazioni
Forse con i giochi le differenze potrebbero essere più significative (?)
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 19:50   #71
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
scusate ma come temp con imp a default questa cpu com'e?
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 19:51   #72
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Se hai tempo potresti rilevare la temperatura di Core#1 e Core#2 (con Core Temp Beta) del tuo processore e, contemporaneamente, quella indicata da Asus Probe? Vorrei farmi un'idea di quanta può essere la differenza, sulla mia mobo viene rilevata solo la temperatura dei core
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 20:05   #73
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Lacio65
Se hai tempo potresti rilevare la temperatura di Core#1 e Core#2 (con Core Temp Beta) del tuo processore e, contemporaneamente, quella indicata da Asus Probe? Vorrei farmi un'idea di quanta può essere la differenza, sulla mia mobo viene rilevata solo la temperatura dei core
lo farei volentieri se avessi un conroe, l'ho chiesto per sapere approssimativamente quanti gradi raggiunge questa cpu in idle e in full, visto che se scalda poco come credo, per raffreddarla in silenzio nn mi servirebbe un dissi molto grande....
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 20:39   #74
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Sono entrato anch'io nel club Per il momento ho provato fino a 400x7 vcore default e va perfettamente, con un po' di tempo proverò a salire di più. 19secondi al superpi 1mb, con ram a 800mhz 4-4-4-12.

Le temperature le devo provare per bene, ho messo su il dissi intel e mi sta a 40°C in quasi idle, bios 0801. Di strano ho notato che la temperatura in full non sale granchè, si assesta sui 45-46°C.
La mainboard sta sui 50°C, aiutata negativamente dalla X1900GT che scalda un bel po'.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 08:06   #75
Sir Alamon
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Alamon
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 3969
Quote:
Originariamente inviato da Lacio65
Beh cmq la differenza tra 533 e 800, con gli stessi timings, è stata minima.
Ho anche questo test, sempre con Super pi 4M, riguardo ai timings:

Tirando le somme, anche con il DivX frequenza delle RAM e timings hanno uno scarso impatto sulla velocità... mentre portare su l'FSB dà parecchie soddisfazioni
Forse con i giochi le differenze potrebbero essere più significative (?)

assolutamente no.


Sul core duo l'unica cosa importante è salire di frequenza con l'fsb del procio IN SINCRONO con le ram.
Usando i divisori si perde abbastanza.
I timings invece contano una cippa, sia nei bench sintetici, sia nei giochi
__________________
Thermaltake Core V21 - Corsair AX1200i - Asus Z270G Prime - Intel i7 7700k cooled by NZXT Kraken x62 - 4x8gb Corsair Dominator Platinum CL12 3200mhz - Zotac 2x1080 GTX Mini - 2xSamsung SSD 850 Pro 256gb - Samsung SSD 850 EVO 500GB - Asus ROG Swift PG27AQ
Sir Alamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:51   #76
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87
scusate ma come temp con imp a default questa cpu com'e?
Come temp siamo messi veramente bene è uno dei punti forti del processore .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 16:22   #77
matteoavello
Senior Member
 
L'Avatar di matteoavello
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 346
Ragazzi scusate se mi intrometto, ma la ASUS P5B Deluxe/WiFi-AP monta il chipset p965 oppure il 975x??????
E invece la ASUS P5B liscia che chipset monta?????
__________________
Asus x53sv - i7-2670QM - 2x8gb DDR3 Corsair - SSD Samsung 850evo 250gb - HDD Hitachi 500gb - Nvidia gt540 2gb - LG 23'' 23MP75 - Logitech Maraton mouse M705 - Logitech K360
matteoavello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 16:56   #78
lozana
Senior Member
 
L'Avatar di lozana
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 1001
Finalmente operativo anche io

Intanto guardate qui:



Il risultato a livello mobo e cpu non è niente di incredibile, mentre è invece incredibile che lo abbia fatto con un modulo da 1 GB di DDR2 533mhz
Praticamente siamo a circa 200mhz in +, e tenendo timings non proprio rilassati
Sono molto soddisfatto, adesso mi studierò un po' le impostazioni della mobo per vedere se alzando i timings riesco anche a raggiungere i 400mhz di bus

E visto che ci siamo, ecco qui un superPI da 32M fatto con le ram a 533mhz, così è possibile avere un idea delle potenzialità di questo procio a "vero" default:



Ciao!
__________________
Intel Core 2 Duo E6300/Asus P5B/Scythe Infinity/2GB Teamgroup Elite 667 CL4/Sapphire Radeon x800xl/Maxtor 250GB/LC Titan 560W Su questo forum ho già comprato e venduto 53 volte, mai un problema!
lozana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 16:58   #79
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
quanto fa a default il superpi da 1Mb?
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 17:03   #80
lozana
Senior Member
 
L'Avatar di lozana
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da lucadue
quanto fa a default il superpi da 1Mb?
31 secondi e spicci
__________________
Intel Core 2 Duo E6300/Asus P5B/Scythe Infinity/2GB Teamgroup Elite 667 CL4/Sapphire Radeon x800xl/Maxtor 250GB/LC Titan 560W Su questo forum ho già comprato e venduto 53 volte, mai un problema!
lozana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v