Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2007, 15:24   #361
Orsobubu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
già fatto ma non ho avuto risposte precise. Però la m-audio mi è stata consigliata. Adesso mi voglio fare un impiato stereo nuovo per questo mi faccio tante storie perr la sk audio. Cmq considerando che il pc sarà sempre la seconda scelta rispetto al lettore dedicato non mi sembra neanche il caso di impazzire per la sk audio...
Prima mi sono dimenticato di chiederti, così, per curiosità, ma quale M-Audio? Serie Audiophile o serie Revolution?
Ad ogni modo, se il pc è cmq una seconda scelta non impazzirci troppo: credo che tra Onkyo e M-audio si stia sullo stesso livello, per cui anche non avendo provato queste ultime ti direi "vai tranquillo".
Orsobubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 15:36   #362
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18876
Quote:
Originariamente inviato da Orsobubu Guarda i messaggi
Prima mi sono dimenticato di chiederti, così, per curiosità, ma quale M-Audio? Serie Audiophile o serie Revolution?
Ad ogni modo, se il pc è cmq una seconda scelta non impazzirci troppo: credo che tra Onkyo e M-audio si stia sullo stesso livello, per cui anche non avendo provato queste ultime ti direi "vai tranquillo".
si infatti. cmq parlo della m-audio audiophile 2496, visto che la musica l'ascolto soltanto
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 15:51   #363
Orsobubu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
si infatti. cmq parlo della m-audio audiophile 2496, visto che la musica l'ascolto soltanto
Era una delle alternative che avevo valutato con la Onkyo e la Auzentech X-Fi Prelude.
Facci sapere come va!
Orsobubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 09:21   #364
CristianBB
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Uscita ottica; 2 o 7.1?

Aiuto aiuto aiuto aiuto.....

Posseggo la Onkyo 150, fin'ora tutto apposto, la usavo collegata alle mitiche Z-680 tramite cavi separati ( spinotti nero,verde,giallo) ma adesso che ho preso il sinto amplificatore della Okyo 7.1 e ho collegato la scheda tramite l'uscita ottica,

sento solo i 2 canali frontali, sapete da cosa può dipendere?
Ho già meso i nuovi driver e settato 8canali non sò più cosa fare....

aiutatemi
Cristian
CristianBB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 09:23   #365
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da CristianBB Guarda i messaggi
Aiuto aiuto aiuto aiuto.....

Posseggo la Onkyo 150, fin'ora tutto apposto, la usavo collegata alle mitiche Z-680 tramite cavi separati ( spinotti nero,verde,giallo) ma adesso che ho preso il sinto amplificatore della Okyo 7.1 e ho collegato la scheda tramite l'uscita ottica,

sento solo i 2 canali frontali, sapete da cosa può dipendere?
Ho già meso i nuovi driver e settato 8canali non sò più cosa fare....

aiutatemi
Cristian
1) quello che stai ascoltando ha l'audio in 7.1?
2) l'amplificatore è settato giusto?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 15:38   #366
CristianBB
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Si quello che ascolto è in 7.1, ma anche la prova degli altoparlanti dalle impostazione della scheda, mi fà sentire solo i canali anteriori, per intenderci la schermata con il divano e le casse intorno.

Ma tu utilizzi questa uscita?
potrei provare a cambiare ingresso sul simtoampli,perchè le impostazioni le ho provate tutte e vanno sempre e solo le casse frontali.

Qualcuno con lo stesso problema?

Cristian
CristianBB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 17:37   #367
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da CristianBB Guarda i messaggi
Si quello che ascolto è in 7.1, ma anche la prova degli altoparlanti dalle impostazione della scheda, mi fà sentire solo i canali anteriori, per intenderci la schermata con il divano e le casse intorno.

Ma tu utilizzi questa uscita?
potrei provare a cambiare ingresso sul simtoampli,perchè le impostazioni le ho provate tutte e vanno sempre e solo le casse frontali.

Qualcuno con lo stesso problema?

Cristian
L'ho usata, solo in stereo con le RCA, fino a un mese circa fa: ora ho un mac.
La scheda però è lì nel cassetto, per usi futuri... un gioiellino del genere mica lo vendo
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:02   #368
Orsobubu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da CristianBB Guarda i messaggi
Si quello che ascolto è in 7.1, ma anche la prova degli altoparlanti dalle impostazione della scheda, mi fà sentire solo i canali anteriori, per intenderci la schermata con il divano e le casse intorno.

Ma tu utilizzi questa uscita?
potrei provare a cambiare ingresso sul simtoampli,perchè le impostazioni le ho provate tutte e vanno sempre e solo le casse frontali.

Qualcuno con lo stesso problema?

Cristian
Non ho modo di provare l'uscita ottica, ma non è che per caso dipende dall'abilitazione nel pannellino di controllo dell'uscita S/P-DIF? Hai già provato?
Orsobubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 11:39   #369
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da CristianBB Guarda i messaggi
Si quello che ascolto è in 7.1, ma anche la prova degli altoparlanti dalle impostazione della scheda, mi fà sentire solo i canali anteriori, per intenderci la schermata con il divano e le casse intorno.

Ma tu utilizzi questa uscita?
potrei provare a cambiare ingresso sul simtoampli,perchè le impostazioni le ho provate tutte e vanno sempre e solo le casse frontali.

Qualcuno con lo stesso problema?

Cristian
Audio 7.1?
E dove lo hai trovato?

Sentire solo il front, con il test audio, è del tutto normale perché i test sono "pensati" per il collegamento analogico.
Tramite collegamento digitale (ad eccezione del Digital DIN) puoi inviare al decoder/ampli un flusso audio multicanale oppure UN singolo stream audio contenente "le informazioni" per il test audio. Poiché questo stream è stereo, senti solo dalle casse front.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 14:09   #370
desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Orsobubu Guarda i messaggi
Giusto un aggiornamento per uppare un pò il thread.
La SE-200 mi è arrivata in Agosto, ma credo che valga la pena spendere due parole su questa scheda, per cui anche se in ritardo provvedo subito.
Dunque, per cominciare la spedizione da geekstuff è rapida, lo sdoganamento (nonostante la scritta GIFT sul pacco) è di circa 32 euro: tra scheda (125 euro), spedizione e sdoganamento si spende all'incirca 180 euro.
La scatola (ok, è solo un dettaglio) è decisamente "pro", nulla a che vedere con le Creative. Come già detto da altri tutta la documentazione è in giapponese, ma l'installazione è talmente elementare che la conoscenza della lingua è praticamente inutile.
I driver sono stabili, leggeri, intuitivi (tutte le funzioni di configurazione sono in inglese) e sulla mia configurazione in sign, ad oggi, non hanno presentato nessun problema, ne con XP sp2, ne con Vista.

Al momento non ho potuto testare a dovere le uscite RCA (sto scegliendo l'ampli dedicato per le cuffie), per cui ho provato solo le uscite tramite jack stereo a 2 canali e 5.1 canali, rispettivamente con cuffie AKG 271 Studio, Grado Sr125 e un vecchio impianto Creative 5.1.
Per quanto riguarda l'audio, una piccola premessa: non sono un esperto, e non ho eseguito nessuna misurazione tecnica, per cui mi baso solo sul "mio orecchio" esclusivamente con l'ascolto in cuffia. Tralascio l'impianto Creative perchè, anche se suona effettivamente meglio, e FINALMENTE funziona con il 5.1 (con la Live, per inciso, non ha mai funzionato a dovere) ha poco margine di miglioramento.
Il suono, a patto di usare una sorgente di buona qualità (ergo CD/DVD o file audio lossless) è sensibilmente migliore sia dell'integrato nella PC-DL -e ci mancherebbe altro- sia della Sb Live 5.1. Meglio anche di una X-fi gamer che mi ha gentilmente prestato un amico, il quale, comunque, continua a preferire la Creative.
Sensibilmente migliore di per sè non vuol dire nulla, lo so, quindi provo a descrivere meglio le differenze.
Dunque, la prima cosa che si nota, ad un ascolto un pò attento, è la fedeltà della riproduzione: è stato utile provare, oltre ai cd, alcuni mp3 di varia natura per rendersi conto di quanto i difetti di compressione vengano enfatizzati. In sostanza, un qualunque file mediamente compresso risulta impreciso, fastidioso, insomma per chi è attento al dettaglio semplicemente inascoltabile, in particolare sulle frequenze medio/alte.
Questa differenza è chiaramente mascherata dalla scarsa qualità in uscita di schede come l'integrata e la live che ho provato: evidentemente diventano il "collo di bottiglia" nella catena livellando il tutto verso il basso.
Diverso il discorso per l'X-Fi, che è decisamente su un altro pianeta rispetto alle soluzioni live e integrata, ma che a mio avviso non è all'altezza della SE-200: parere del tutto personale, ma il suono dell'X-Fi, mi è sembrato più artefatto, meno naturale, insomma c'è qualcosa di aggiunto/elaborato che non mi piace. Difficile descriverlo senza poterlo sentire, magari è solo un problema di equalizzazione, non ho provato aggiustamenti.
Ad ogni modo, l'ascolto con la Onkyo mi ha permesso di cogliere tutta una serie di dettagli e sfumature che con le altre schede risultavano effettivamente più "impastate". Alla fine viene voglia di riascoltare gli stessi pezzi e concentrarsi per sentire "quello che non si sentiva prima":
Vi saprò dire poi con l'ampli dedicato e il collegamento RCA cosa succede.

Per concludere, la Onkyo vale tutti i soldi spesi: suona bene, non c'è che dire, e di contorno ci sono ottimi driver ed una dotazione di tutto rispetto (è compresa tutta la serie di cavi per le uscite digitali/analogiche).
Attenzione però, è uno di quei prodotti che da solo potrebbe non fare la differenza: per dirla in parole povere, immaginate di montare una 8800GTX e utilizzarla con un monitor da 14" a 256 colori, chiaro no? .
Quindi mi permetto di indicare un paio di requisiti minimi:
- utilizzare come sorgenti CD/DVD o file lossless
- utilizzare cuffie o diffusori adeguati
Per il resto, se avete domande chiedete pure!
ciao
vorrei chiederti qualche precisazione sull'ascolto degli mp3 e dei file compressi ...

io ho un ampli NAD C320Bee + 2 diffusori B&WDM601 s3. Attualmente il pc è collegato all'ampli con un creative xmod XFI ...

il pc è collegato anche alla tv e fa quindi da centro multimediale ... quindi l'utilizzo per: vedere divx e ascoltare moltissimi MP3 ...

secondo te usando la SE200 e ascoltando molti MP3 di buona qualitá (256kbs o 320kbs) ... riuscirei a notare dei miglioramenti sostanziali?

ha senso una scheda del genere sul mio impiantino o secondo te è meglio lasciar pedere?
esiste qualcosa di simile esterno (usb2 o firewire)

ciao e grazie
__________________
lunga vita e prosperità
desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 14:50   #371
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da desmo Guarda i messaggi
ciao
vorrei chiederti qualche precisazione sull'ascolto degli mp3 e dei file compressi ...

io ho un ampli NAD C320Bee + 2 diffusori B&WDM601 s3. Attualmente il pc è collegato all'ampli con un creative xmod XFI ...

il pc è collegato anche alla tv e fa quindi da centro multimediale ... quindi l'utilizzo per: vedere divx e ascoltare moltissimi MP3 ...

secondo te usando la SE200 e ascoltando molti MP3 di buona qualitá (256kbs o 320kbs) ... riuscirei a notare dei miglioramenti sostanziali?

ha senso una scheda del genere sul mio impiantino o secondo te è meglio lasciar pedere?
esiste qualcosa di simile esterno (usb2 o firewire)

ciao e grazie
Si, ma meglio ancora sarebbe usare audio lossless (io uso flac)
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 15:39   #372
desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Si, ma meglio ancora sarebbe usare audio lossless (io uso flac)
si certo ... lo so che nel formato lossless la qualitá è superiore ... ma io ho una valanga di mp3 ...

mettendo in relazione le due schede nell'ascolto di file mp3 di buona qualitá che voto daresti alle 2 (da 1 a 10)

voto xmod xfi = ?

voto Onkyo SE 200 = ?

ciao
__________________
lunga vita e prosperità
desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 16:25   #373
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da desmo Guarda i messaggi
si certo ... lo so che nel formato lossless la qualitá è superiore ... ma io ho una valanga di mp3 ...

mettendo in relazione le due schede nell'ascolto di file mp3 di buona qualitá che voto daresti alle 2 (da 1 a 10)

voto xmod xfi = ?

voto Onkyo SE 200 = ?

ciao
La creative non l'ho mai sentita, quindi non posso giudicare. Con la onkyo ho fatto un salto qualitativo notevole rispetto all'integrata che avevo... quindi credo che avresti cmq un miglioramento, non so quantificartelo però
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 21:37   #374
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Cosa c'è di paragonabile alle Onkyo come qualità della riproduzione?
La Xonar di Asus?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 21:51   #375
VasquacK
Senior Member
 
L'Avatar di VasquacK
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Romano de Roma
Messaggi: 320
son passato casualmente qui, e nn posso che soffermarmi 1 minuto a dire la mia opinione.

Sono un felice possessore della onkyo 90 SE-PCI da ormai 3 mesetti, e sono pienamente soddisfatto. Il suono è pulitissimo.

L'unica cosa che ancora nn ho capito, è perchè sento un po di ritardo nel suono attivando il "game effect" (che permette di abilitare l'eax nei giochi). L'eax rende i suoni più cupi e bassi, e l'atmosfera sonora è molto accattivante; però nel momento in cui sparo, il suono arriva poco dopo il click del mouse... è strano.
Qualcuno ha avuto/conosce/ha risolto questa anomalia?

ciao! e se siete in dubbio su quale scheda audio comprare, sulla Onkyo andate sicuri!
__________________
PC: Q6600 @ 3.2k (400x8) cV 1.200 cooled by Nirvana 120 | GB P35-DS3R | Nvidia 8800GT 512MB PoV @ 680/1700/1960 cooled by TT DuOrb | 2x1Gb Corsair 800mhz XMS2 @ 4-4-4-12 | 2x 250gb Seagate Barracuda @ Raid 0 + Maxtor 160gb storage | Corsair HX 520W | Mast. DVD Nec AD-7191S | Gaming Case Antec 900 | Fanbus Zalman MFC1 . Audio: 2.1 Altec Lansing FX6021 | Sc.Audio Onkyo SE-90PCI. Extra: Razer Habu | Logitech G15 | Glass Razer Pad.
VasquacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 13:19   #376
ullic
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 23
salve

volevo chiedere se qualcuno ha fatto o potrebbe fare un confronto tra la qualità del DAC di questa scheda rispetto a quello presente ad esempio in una edirol ua 25 o in una m-audio audiophile.

insomma qual'è quello che suona meglio?


grazie
ullic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 14:11   #377
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da ullic Guarda i messaggi
salve

volevo chiedere se qualcuno ha fatto o potrebbe fare un confronto tra la qualità del DAC di questa scheda rispetto a quello presente ad esempio in una edirol ua 25 o in una m-audio audiophile.

insomma qual'è quello che suona meglio?


grazie
Interessa anche a me!
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 14:32   #378
Orsobubu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da desmo Guarda i messaggi
secondo te usando la SE200 e ascoltando molti MP3 di buona qualitá (256kbs o 320kbs) ... riuscirei a notare dei miglioramenti sostanziali?

ha senso una scheda del genere sul mio impiantino o secondo te è meglio lasciar pedere?
esiste qualcosa di simile esterno (usb2 o firewire)
Dunque, premesso che di impianti hi-fi so poco o nulla e mi diletto principalmente con le cuffie, credo che l'unico modo per capirlo sia trovare un metodo che ti permetta di cogliere delle differenze in positivo o negativo. Mi spiego meglio: ora hai l'x-fi, giusto? Ma se provassi il tuo impianto con l'audio integrato, dovresti già notare che qualcosa di diverso... in peggio molto probabilmente. Stessa cosa per un mp3 relativamente compresso ed un cd: se con l'impianto queste differenze sono percepibili allora il passaggio alla Onkyo "potrebbe" essere prenso in considerazione. "Potrebbe" perchè, secondo me, i file audio di bassa qualità (idem i divx) suoneranno comunque male (se non peggio), per cui con il tuo archivio non godresti appieno dell'upgrade. Lo so, è un sistema empirico, ma del resto non saprei come aiutarti senza dati concreti alla mano...
Orsobubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 14:43   #379
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18876
Quote:
Originariamente inviato da Orsobubu Guarda i messaggi
Dunque, premesso che di impianti hi-fi so poco o nulla e mi diletto principalmente con le cuffie, credo che l'unico modo per capirlo sia trovare un metodo che ti permetta di cogliere delle differenze in positivo o negativo. Mi spiego meglio: ora hai l'x-fi, giusto? Ma se provassi il tuo impianto con l'audio integrato, dovresti già notare che qualcosa di diverso... in peggio molto probabilmente. Stessa cosa per un mp3 relativamente compresso ed un cd: se con l'impianto queste differenze sono percepibili allora il passaggio alla Onkyo "potrebbe" essere prenso in considerazione. "Potrebbe" perchè, secondo me, i file audio di bassa qualità (idem i divx) suoneranno comunque male (se non peggio), per cui con il tuo archivio non godresti appieno dell'upgrade. Lo so, è un sistema empirico, ma del resto non saprei come aiutarti senza dati concreti alla mano...
Essendo la scheda audio la sorgente, migliore essa è migliore è il suono che sarà diffuso dai diffusori Ma quoto quanto ha detto orsoblu, soprattutto perchè la prima cosa che devi mettere alla prova è il tuo orecchio. Prova come ti ha detto orso a sentire la differenza tra audio integrato e l'audio della x-fi. Di sicurò però la differenza tra una x-fi e una onkyo se200 sarà minore.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 15:11   #380
desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Essendo la scheda audio la sorgente, migliore essa è migliore è il suono che sarà diffuso dai diffusori Ma quoto quanto ha detto orsoblu, soprattutto perchè la prima cosa che devi mettere alla prova è il tuo orecchio. Prova come ti ha detto orso a sentire la differenza tra audio integrato e l'audio della x-fi. Di sicurò però la differenza tra una x-fi e una onkyo se200 sarà minore.
ciao

il salto di qualitá tra la xmod e la scheda integrata è stato notevole ... la cosa che non mi piace dell'xmod è l'inesistenza di driver asio compatibili ...

ciao
__________________
lunga vita e prosperità
desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v