Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2007, 12:21   #7301
Bluesan
Junior Member
 
L'Avatar di Bluesan
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Loris Vutam Guarda i messaggi
Allora, riguardo al filesystem e' d'obbligo per prima cosa una lettura a questo indirizzo, tanto per farti un'idea che nemmeno ext4 ha tutte le feature di ntfs. Per quanto riguarda la frammentazione e' un problema che si poneva sopratutto coi filesystem tipo fat32, che peraltro l'utente del post originale consiglia di usare per mantenere il dual boot con windows. NTFS e ext3 hanno performance paragonabili per quanto riguarda l'impatto della frammentazione.
Nel link che fornisci non vedo dati sulla framentazione. QUESTO
è un link tecnico dove si spiega in modo introduttivo perchè Linux non ha bisogno di deframmentazione. Io uso in ambiente di lavoro NTFS e ogni tanto controllo la frammentazione, che raggiunge livelli elevati, mentre in Linux ext3 secondo gli esperti si attesta su valori dell'1,5%. Ciò detto NTFS è un file system molto efficiente in termini di velocità, non inferiore a quelli Linux. NESSUNO però in Linux usa sw di deframmentazione, mentre in Windows (anche Vista) è fornito dalla stessa MS, che consiglia di pianificarne l'esecuzione una volta la settimana.

Quote:
Linux piu' sicuro e' la baggianata piu' colossale... Parlando solo del kernel 2.6 , dovrebbe farti riflettere il numero di advisory che sono usciti nel solo 2007...
... Magari se considerassi per un momento le percentuali di penetrazione del tuo ubuntu rispetto a windows in ambienti desktop, ti apparirebbe estremamente chiaro perche' un potenziale virus/malware writer sceglie una piattaforma piuttosto che un'altra.
Tra le vulnerabilità degli OS bisogna distinguere quelle critiche. Le distro di Lunux hanno avuto molte vulnerabilità (più di Windows), ma meno vulnerabilità critiche (tra le fonti ad es. telecomitalialab e Secunia.com). Come in Microsoft, anche in Linux gli autoaggiornamenti consentono di superare man mano le criticità.

Riguardo i virus invece, dei circa 73.000 esistenti oggi la quasi totalità ha come obiettivo i PC con SO Microsoft. Circa una decina mirano ai SO Unix like come GNU/Linux e preoccupano più i server (tra le fonti: http://sicurezza.html.it, gennaio 2007).
Solo in parte questo è dovuto alla minore diffusione di Linux fra i desktop. In Linux fare danni di sistema è più difficile e le distribuzioni sono diverse (come le varietà di mele dal fruttivendolo). Comunque si vedrà se e quando Linux sorpasserà Windows: per adesso nessuno in Linux usa antivirus nei desktop e nessuno si è mai lamentato di pc infetti, si usano solo i firewall.

Quote:
In ambito aziendale puo' aver senso utilizzare server linux, quando pero' si parla di servizi mission-critical occorre fare una valutazione piu' estesa, perche' e' un fatto che linux non sia poi cosi' tanto gratuito e conveniente rispetto ad altre soluzioni (il famoso TCO).
Pienamente d'accordo. Tra l'altro questa valutazione è obbligatoria nella PA, anche se molti lo ignorano. Il TCO (total cost ownwership) può essere senza dubbio a favore di Microsoft, ma per dirlo bisogna aver fatto la valutazione comparata.

Quote:
Per concludere e tornare in topic: bene segnalare informazioni su come installare linux sui nostri vaio, sai quante volte ho chiesto un volontario per gestire la sezione linux della faq? Non mi ha mai risposto nessuno... Anzi, viene proposto di aprire un nuovo thread... Dove sta il senso? Dove sta l'utilita' per i nuovi potenziali utenti?
Grazie per l'invito. Cercherò di dare il mio contributo, che sarà modesto perchè parlerò esclusivamente di soluzioni sperimentate con successo da me (che non smanetto molto col PC) e invito gli altri a fare altrettanto. In rete si trovano infatti tante di quelle soluzioni per sentito dire... che rischiano di far perdere solo tempo.
__________________
- Il meglio di quello che capita -
Bluesan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:00   #7302
w8ing4
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da w8ing4 Guarda i messaggi
A giorni dovrei ricevere il mio FE21M mandato in assitenza: questo è quello che mi hanno sostituito (come dal sito vaiolink):
* MS10 ASSY CABINET KBCOVER
* MS11 ASSY PWA MOTHER BOARD WITH BT(FOR HIGH)
* MS10 SPEAKER W / CABLE
* MS10 ASSY HDD 160GB(FJ)
* MS10 KEYBOARD (IT)
Vista la disperazione in cui mi trovo, non mi resta che fare autoquote! Dopo aver passato un giorno intero a reinstallare software di tutti i tipi e GB di file, il vaio appena riottenuto con le parti che vedete sopra cambiate, non si è acceso più. Avevo appena installato Kaspersky (e tolto l'ingombrante norton), mi chiede di riavviare. Arresto il sistema, riaccendo dopo una ventina di minuti e niente, non succede nulla, skermo nero, non parte assolutamente niente. Provo a inserire i dvd di ripristino, ma chiaramente non partono, non c'è cenno di vita. C'è corrente: led del wireless, led alimentazione. I led del blocco tasti e degli altri due restano accesi.
Che delusione, possibile che sono così iellato!?! Di nuovo in assistenza e tra 15 giorni mi scade la garanzia. E se me lo ridanno di nuovo difettoso o che si rompe di nuovo dopo pochi giorni!?! Boh, forse dovrei chiedere la sostituzione totale, anche se nella recente riparazione hanno sostituito parti fondamentali.
Terza riparazione in un anno, boh...
w8ing4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:45   #7303
Loris Vutam
Senior Member
 
L'Avatar di Loris Vutam
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da androjoker Guarda i messaggi
sul resto sorvolo tanto non mi sembra il caso continuare. Per me va bene gestire la parte di faq x Linux. Ma ti riferisci al primo post? Non so ocme fare però .. nel senso ... come posso modificare il primo post? Mi deve autorizzare il moderatore?
Il primo posto lo posso (ahime') variare solo io, siccome ho previsto due spazi dopo il primo post, si potrebbe utilizzare il secondo esclusivamente per linux. Io non mi voglio occupare di contenuti, ne di windows ne di linux, pero' se mi mandate gli aggiornamenti via pvt li pubblico volentieri.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer.
Loris Vutam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:56   #7304
Loris Vutam
Senior Member
 
L'Avatar di Loris Vutam
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
x Bluesan.

Il fatto che nessuno su linux usi software di frammentazione non vuol dire che non sia necessario, analogamente il discorso si considera con windows. Ma sai il problema cos'e'? Che i linari di solito sono abituati a fare confronti strani, tipo, linux e win98, ext3 e fat32.... Quindi quanto dici non sposta di una virgola quanto ho argomentato prima.

Sulle vulnerabilita', proprio le fonti che citi evidenziano il contrario della tua affermazione. Ho fortissimi dubbi che su linux sia difficile fare danni sul sistema, e il fatto di avere infinite distro non e' di certo aiuto per la diffusione come desktop. Quando (SE) la diffusione linux-desktop raggiungera' quantita' degne di nota, allora vedrai proliferare virus e spyware tanto quanto, se non di piu', che in windows.

Valutazione comparate windows/linux ne ho fatte diverse, coinvolgendo piu' parti, dal grosso vendor fino a societa' gestite da cantinari da centrosociale. Finche' ti servono applicazioncine con tecnologie LAMP, va bene anche il cantinaro, ma se devi garantire servizi di un certo tipo, mission-critical appunto, allora linux meglio lasciarlo in cantina.

Sulla faq, prego, avanti, e' l'occasione giusta per dimostrare che i linari non sono tutte chiacchere & distintivo.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer.
Loris Vutam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:56   #7305
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da Loris Vutam Guarda i messaggi
Il primo posto lo posso (ahime') variare solo io, siccome ho previsto due spazi dopo il primo post, si potrebbe utilizzare il secondo esclusivamente per linux. Io non mi voglio occupare di contenuti, ne di windows ne di linux, pero' se mi mandate gli aggiornamenti via pvt li pubblico volentieri.
Quoto in pieno! Si potrebbe riservare il primo post all'HW. Il secondo a Windows ed il terzo a Linux. I tre post possono essere assegnati da Christina anche a tre persone diverse. E se serve una ulteriore suddivisione si potrebbero usare anche i post successivi (immagino che gli autori non se la prenderanno male), fino ad occupare per intero tutti e dieci post della prima pagina.

Ultima modifica di eureka63 : 21-05-2007 alle 16:34.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:00   #7306
Loris Vutam
Senior Member
 
L'Avatar di Loris Vutam
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
Quoto in pieno! Si potrebbe riservare il primo post all'HW. Il secondo a Windows ed il terzo a Linux. I tre post possono essere assegnati da Christina anche tre a persone diverse. E se serve una ulteriore suddivisione si potrebbero usare anche i post successivi (immagino che gli autori non se la prenderanno male), fino ad occupare per intero tutti e dieci post della prima pagina.
Secondo me ne bastano due, come dici tu: hardware generico / windows / linux. Bene, ora aspettiamo le proposte!
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer.
Loris Vutam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:11   #7307
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
io mi offro di curare quello su Ubuntu, anche se non sono sicuramente la persona + preparata a farlo .. però se qualcuno mi aiuta.
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:19   #7308
vodkatheduck
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 18
registrazione sony

please, potete aiutarmi?
il sito non mi accetta la registrazione, ed il club vaio mi chiede un agiornamento che non riesce a fare...come posso fare<?
vodkatheduck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 17:42   #7309
Centogab
Senior Member
 
L'Avatar di Centogab
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da vodkatheduck Guarda i messaggi
please, potete aiutarmi?
il sito non mi accetta la registrazione, ed il club vaio mi chiede un agiornamento che non riesce a fare...come posso fare<?
ma a cosa serve la registrazione?
io non l'ho mai fatta...
è meglio se la faccio???
__________________
Gabriele
Centogab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 18:25   #7310
-Yo-
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi


Un bravo per l'utile scoperta... appena ritorno in studio lunedì la provo!

Finalmente un post utile dopo mesi!

grazie grazie, la cosa importante è che davvero si tratta di una soluzione, non ho più problemi con la chiusura dello schermo.
-Yo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 18:53   #7311
-Yo-
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Bluesan Guarda i messaggi
Nella sezione Linux ho aperto un 3d dedicato all'accoppiamento VAIO FE - Ubuntu, considerata anche l'assenza di siti che censiscono questa accoppiata, per raccogliere esperienze e suggerimenti. Il link è QUESTO
è quello che cercavo ultimamente! ottima idea!!

ormai si legge un po' ovunque di un evento che per me dovrebbe farci riflettere:

"Dell ha dato il via alle danze. Ubuntu sarà la prima distribuzione Linux installata sulle macchine vendute dal uno dei più grossi produttori di PC."

"Oggi, Dell ha annunciato che offrirà Ubuntu 7.04 su alcuni modelli di sistemi desktop e portatili. E’ una delle mosse che l’azienda sta adottando per cercare di riposizionarsi nel mercato. Senz’altro guadagnera’ molti sostenitori fra gli amministratori di sistema - coloro che spesso decidono cosa comprare.
Lo stesso fondatore di Dell usa Ubuntu per il suo computer personale."

almeno per quanto mi riguarda, credo sia un passo fondamentale, ricordiamoci che il monopolio non è mai stata una condizione efficiente di mercato, mai nella storia.

io uso vista e una piccola partizione con xp, sul mio FE, e mi sto anche divertendo nel cercare soluzioni per tutte le piccole grandi cose che non vanno, ma ho voglia di imparare ad usare e capire bene anche altro, quindi mi torna utilissima l'accoppiata vaio FE-ubuntu, nello spirito che le cose cerco sempre prima di provarle sul serio e poi farmene una mimina idea..

cmq non trovo assolutamente OT parlare di vaio-ubuntu, altrimenti saremmo OT da sempre parlando di vaio-microsoft.
non capisco le reazioni, come se decidere di usare l'uno o l'altro sia andare sul personale, alcuni post non li capisco davvero..

Ultima modifica di -Yo- : 21-05-2007 alle 18:57.
-Yo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 21:47   #7312
Loris Vutam
Senior Member
 
L'Avatar di Loris Vutam
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da -Yo- Guarda i messaggi
cmq non trovo assolutamente OT parlare di vaio-ubuntu, altrimenti saremmo OT da sempre parlando di vaio-microsoft.
non capisco le reazioni, come se decidere di usare l'uno o l'altro sia andare sul personale, alcuni post non li capisco davvero..
Te li spiego io: non e' OT parlare di ubuntu (o, kubuntu, fubunto, pappunto o quello che sia), anzi, ho infatti proposto di usare questo thread piuttosto di usarne un altro. Vuoi partecipare alla stesura/manutenzione della faq? Pronti, e' li apposta.

Il decidere di usare uno o l'altro e' una scelta personale, dire "urbi et orbi" questo e' piu' sicuro dell'altro e' fare disinformazione.

Riguardo a dell, ti sei scordato una cosa molto interessante:

"Dell does not officially support running Linux on Dell notebooks. However, there are many great "community-supported" resources available to help you get Linux running."
http://linux.dell.com/desktops.shtml

lv.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer.

Ultima modifica di Loris Vutam : 21-05-2007 alle 21:49.
Loris Vutam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:56   #7313
Loris Vutam
Senior Member
 
L'Avatar di Loris Vutam
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
I monitor sui Macbook Pro NON sono a 16m di colori

Notizia OT, ma solo in parte.
Apple non si smentisce mai. Hype, hype e ancora hype.

http://www.zeronave.it/zn/forum/viewtopic.php?p=12276

Tuttavia, sarebbe interessante eseguire la stessa verifica anche sui nostri vaio.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer.
Loris Vutam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 12:29   #7314
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Loris Vutam Guarda i messaggi
Notizia OT, ma solo in parte.
Apple non si smentisce mai. Hype, hype e ancora hype.

http://www.zeronave.it/zn/forum/viewtopic.php?p=12276

Tuttavia, sarebbe interessante eseguire la stessa verifica anche sui nostri vaio.
Poi noi siamo OT che parliamo di Ubuntu .. vabbè ...........................
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 17:00   #7315
Loris Vutam
Senior Member
 
L'Avatar di Loris Vutam
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da androjoker Guarda i messaggi
Poi noi siamo OT che parliamo di Ubuntu .. vabbè ...........................
Ascolta, la stai menando un po' troppo. Trovami un post dove ho detto che parlare di ubunto e' OT. Lo hai trovato? No, allora stai zitto.

Detto questo, credo sia interessante verificare se i lcd dei vaio supportano 8bit per colore, come dichiarato, oppure 6.

Spero di essere stato molto chiaro.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer.
Loris Vutam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 17:11   #7316
[-tommi-]
Senior Member
 
L'Avatar di [-tommi-]
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
Premessa: sono altamente frustrato

Ieri è arrivato a casa l'FE41S che ho dovuto ordinare da un negozio online, siccome vicino a me non ho trovato nessuno che vendesse dei Vaio, e in più ho risparmiato qualcosina.
L'ho usato ieri dalle 17 alle 22 circa, SENZA LA BATTERIA. Quando ho finito di installare e sistemare tutto per bene i miei 2 os, l'ho spento ho messo la batteria e l'ho messo sotto carica e mi son addormentato.
Stamattina mi risveglio, prendo il pc e non vedo nessuna lucina accesa, provo a schiacciare il tasto d'accensione e non parte . Ho provato sia con l'alimentazione attacca che senza, con batteria e senza, ma niente sembra completamente morto. L'alimentatore sò per certo che funziona, testato con tester e provato su un altro notebook quindi mi tocca portarlo in garanzia dopo neanche 10 ore.

Come funziona la cosa? Ho gia contattato il venditore e sto aspettando la sua richiamata, mi ha detto che si stava attivando lui e quindi dovevo solo aspettare la sua telefonata.
Però per caso sapete cosa succederà? dovrò spedire indietro il notebook al venditore o ci pensa Sony-italia a venirlo a prendere?
ma soprattutto QUANTO CI VORRÀ per riaverne uno nuovo funzionante??
[-tommi-] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 17:15   #7317
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Loris Vutam Guarda i messaggi
Ascolta, la stai menando un po' troppo. Trovami un post dove ho detto che parlare di ubunto e' OT. Lo hai trovato? No, allora stai zitto.
Datti una calmata. E impara l'educazione soprattutto, visto che non ho offeso nessuno io. La mia era solo una frecciata, tra l'altro in senso ironico, visto che nonostante il tuo post fosse OT, era interessante.
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 17:33   #7318
Nerda211
Junior Member
 
L'Avatar di Nerda211
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Zena
Messaggi: 1
Politiche commerciali che, come al solito, penalizzano il consumatore...

Ciao a tutti, sono (o forse lo ero, non so ancora) un soddisfattissimo possessore di un 21S da circa un anno. Un po' di tempo fa, tra uno smanettamento e l'altro ero curioso di provare KVM, il modulo del kernel linux che sfrutta l'estensione VT del nostro Core Duo per la virtualizzazione.
Brutta sorpresa: la virtualizzazione è disabilitata dal BIOS e, inutile dirlo, nel BIOS non c'è modo di cambiare nulla a parte il volume del suonino all'avvio
Cercando su Google ho scoperto che altre case hanno adottato la stessa politica commerciale, ma poi, su richiesta degli utenti, hanno rilasciato un aggiornamento del BIOS per poter abilitare questa funzione.
Oggi chiamo l'assistenza e, facendola breve, mi hanno risposto che il pc è certificato con queste specifiche e così è, era mio compito informarmi prima dell'acquisto.
Ora, credo che siano in pochi ad aver bisogno di questa funzione, ma rimane una questione di principio: se ho comprato un Core Duo che ha l'estensione per la virtualizzazione perché me la devi bloccare? Quanto meno devi dirmelo prima!
Esempio: io so che questo portatile ha un modulo wireless G e so che il protocollo 802.11G è interoperabile col B; dopo averlo acquistato scopro che l'interoperablilità col B è bloccata. Ma nelle specifiche devi scrivermelo, se saprò di aver bisogno di collegarmi ad AP B, penserò all'acquisto di un altro prodotto!
Cosa ne pensate? Sono io a sbagliare?
Consigli?
__________________
VAIO VGN-FE21S
Nerda211 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 09:38   #7319
Loris Vutam
Senior Member
 
L'Avatar di Loris Vutam
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da androjoker Guarda i messaggi
Datti una calmata. E impara l'educazione soprattutto, visto che non ho offeso nessuno io. La mia era solo una frecciata, tra l'altro in senso ironico, visto che nonostante il tuo post fosse OT, era interessante.
Guarda, facciamo cosi': andate avanti voi, voglio proprio vedere se dopo tutto sto gran parlare sarete in grado di dare un servizio utile ai nuovi e vecchi possessori della serie FE, sopratutto per quanto riguarda linux. Oppure resteranno solo messaggi del genere "WOW, il mio <inserire qui una delle 3467823 distro di linux> pompa di brutto e vista fa cacare, e' meglio windows 98".

Concludo ripetendo che non ho mai accusato nessuno di OT, non ho mai impedito a nessuno di parlare di linux, e ho chiesto a gran voce da mesi volontari per la presa in carico della fax.

Tutto tace? Beh, ad un certo punto.... Passo e chiudo.

Ti saluto.
lv.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer.
Loris Vutam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 09:49   #7320
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
io mi sono offerto disponibile da subito, pur premettendo che non sono un grande esperto di Ubuntu, quindi per molte cose rimanderò al forum di Ubuntu.

Moderatori, è possibile darmi l'autorizzazione per gestire il terzo post cosi da mettere informazioni per Linux, Ubuntu nel mio caso?
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v