|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#7301 | ||||
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
|
Quote:
è un link tecnico dove si spiega in modo introduttivo Quote:
Riguardo i virus invece, dei circa 73.000 esistenti oggi la quasi totalità ha come obiettivo i PC con SO Microsoft. Circa una decina mirano ai SO Unix like come GNU/Linux e preoccupano più i server (tra le fonti: http://sicurezza.html.it, gennaio 2007). Solo in parte questo è dovuto alla minore diffusione di Linux fra i desktop. In Linux fare danni di sistema è più difficile e le distribuzioni sono diverse (come le varietà di mele dal fruttivendolo). Comunque si vedrà se e quando Linux sorpasserà Windows: per adesso nessuno in Linux usa antivirus nei desktop e nessuno si è mai lamentato di pc infetti, si usano solo i firewall. Quote:
Quote:
__________________
- Il meglio di quello che capita - |
||||
|
|
|
|
|
#7302 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 19
|
Quote:
Che delusione, possibile che sono così iellato!?! Di nuovo in assistenza e tra 15 giorni mi scade la garanzia. E se me lo ridanno di nuovo difettoso o che si rompe di nuovo dopo pochi giorni!?! Boh, forse dovrei chiedere la sostituzione totale, anche se nella recente riparazione hanno sostituito parti fondamentali. Terza riparazione in un anno, boh... |
|
|
|
|
|
|
#7303 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
|
Il primo posto lo posso (ahime') variare solo io, siccome ho previsto due spazi dopo il primo post, si potrebbe utilizzare il secondo esclusivamente per linux. Io non mi voglio occupare di contenuti, ne di windows ne di linux, pero' se mi mandate gli aggiornamenti via pvt li pubblico volentieri.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer. |
|
|
|
|
|
#7304 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
|
x Bluesan.
Il fatto che nessuno su linux usi software di frammentazione non vuol dire che non sia necessario, analogamente il discorso si considera con windows. Ma sai il problema cos'e'? Che i linari di solito sono abituati a fare confronti strani, tipo, linux e win98, ext3 e fat32.... Quindi quanto dici non sposta di una virgola quanto ho argomentato prima. Sulle vulnerabilita', proprio le fonti che citi evidenziano il contrario della tua affermazione. Ho fortissimi dubbi che su linux sia difficile fare danni sul sistema, e il fatto di avere infinite distro non e' di certo aiuto per la diffusione come desktop. Quando (SE) la diffusione linux-desktop raggiungera' quantita' degne di nota, allora vedrai proliferare virus e spyware tanto quanto, se non di piu', che in windows. Valutazione comparate windows/linux ne ho fatte diverse, coinvolgendo piu' parti, dal grosso vendor fino a societa' gestite da cantinari da centrosociale. Finche' ti servono applicazioncine con tecnologie LAMP, va bene anche il cantinaro, ma se devi garantire servizi di un certo tipo, mission-critical appunto, allora linux meglio lasciarlo in cantina. Sulla faq, prego, avanti, e' l'occasione giusta per dimostrare che i linari non sono tutte chiacchere & distintivo.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer. |
|
|
|
|
|
#7305 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
Ultima modifica di eureka63 : 21-05-2007 alle 16:34. |
|
|
|
|
|
|
#7306 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
|
Quote:
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer. |
|
|
|
|
|
|
#7307 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
io mi offro di curare quello su Ubuntu, anche se non sono sicuramente la persona + preparata a farlo .. però se qualcuno mi aiuta.
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W Le mie foto |
|
|
|
|
|
#7308 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 18
|
registrazione sony
please, potete aiutarmi?
il sito non mi accetta la registrazione, ed il club vaio mi chiede un agiornamento che non riesce a fare...come posso fare<? |
|
|
|
|
|
#7309 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 359
|
Quote:
io non l'ho mai fatta... è meglio se la faccio???
__________________
Gabriele |
|
|
|
|
|
|
#7310 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 96
|
|
|
|
|
|
|
#7311 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 96
|
Quote:
ormai si legge un po' ovunque di un evento che per me dovrebbe farci riflettere: "Dell ha dato il via alle danze. Ubuntu sarà la prima distribuzione Linux installata sulle macchine vendute dal uno dei più grossi produttori di PC." "Oggi, Dell ha annunciato che offrirà Ubuntu 7.04 su alcuni modelli di sistemi desktop e portatili. E’ una delle mosse che l’azienda sta adottando per cercare di riposizionarsi nel mercato. Senz’altro guadagnera’ molti sostenitori fra gli amministratori di sistema - coloro che spesso decidono cosa comprare. Lo stesso fondatore di Dell usa Ubuntu per il suo computer personale." almeno per quanto mi riguarda, credo sia un passo fondamentale, ricordiamoci che il monopolio non è mai stata una condizione efficiente di mercato, mai nella storia. io uso vista e una piccola partizione con xp, sul mio FE, e mi sto anche divertendo nel cercare soluzioni per tutte le piccole grandi cose che non vanno, ma ho voglia di imparare ad usare e capire bene anche altro, quindi mi torna utilissima l'accoppiata vaio FE-ubuntu, nello spirito che le cose cerco sempre prima di provarle sul serio e poi farmene una mimina idea.. cmq non trovo assolutamente OT parlare di vaio-ubuntu, altrimenti saremmo OT da sempre parlando di vaio-microsoft. non capisco le reazioni, come se decidere di usare l'uno o l'altro sia andare sul personale, alcuni post non li capisco davvero.. Ultima modifica di -Yo- : 21-05-2007 alle 18:57. |
|
|
|
|
|
|
#7312 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
|
Quote:
Il decidere di usare uno o l'altro e' una scelta personale, dire "urbi et orbi" questo e' piu' sicuro dell'altro e' fare disinformazione. Riguardo a dell, ti sei scordato una cosa molto interessante: "Dell does not officially support running Linux on Dell notebooks. However, there are many great "community-supported" resources available to help you get Linux running." http://linux.dell.com/desktops.shtml lv.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer. Ultima modifica di Loris Vutam : 21-05-2007 alle 21:49. |
|
|
|
|
|
|
#7313 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
|
I monitor sui Macbook Pro NON sono a 16m di colori
Notizia OT, ma solo in parte.
Apple non si smentisce mai. Hype, hype e ancora hype. http://www.zeronave.it/zn/forum/viewtopic.php?p=12276 Tuttavia, sarebbe interessante eseguire la stessa verifica anche sui nostri vaio.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer. |
|
|
|
|
|
#7314 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
Quote:
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W Le mie foto |
|
|
|
|
|
|
#7315 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
|
Quote:
Detto questo, credo sia interessante verificare se i lcd dei vaio supportano 8bit per colore, come dichiarato, oppure 6. Spero di essere stato molto chiaro.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer. |
|
|
|
|
|
|
#7316 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
|
Premessa: sono altamente frustrato
Ieri è arrivato a casa l'FE41S che ho dovuto ordinare da un negozio online, siccome vicino a me non ho trovato nessuno che vendesse dei Vaio, e in più ho risparmiato qualcosina. L'ho usato ieri dalle 17 alle 22 circa, SENZA LA BATTERIA. Quando ho finito di installare e sistemare tutto per bene i miei 2 os, l'ho spento ho messo la batteria e l'ho messo sotto carica e mi son addormentato. Stamattina mi risveglio, prendo il pc e non vedo nessuna lucina accesa, provo a schiacciare il tasto d'accensione e non parte Come funziona la cosa? Ho gia contattato il venditore e sto aspettando la sua richiamata, mi ha detto che si stava attivando lui e quindi dovevo solo aspettare la sua telefonata. Però per caso sapete cosa succederà? dovrò spedire indietro il notebook al venditore o ci pensa Sony-italia a venirlo a prendere? ma soprattutto QUANTO CI VORRÀ per riaverne uno nuovo funzionante?? |
|
|
|
|
|
#7317 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
Datti una calmata. E impara l'educazione soprattutto, visto che non ho offeso nessuno io. La mia era solo una frecciata, tra l'altro in senso ironico, visto che nonostante il tuo post fosse OT, era interessante.
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W Le mie foto |
|
|
|
|
|
#7318 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Zena
Messaggi: 1
|
Politiche commerciali che, come al solito, penalizzano il consumatore...
Ciao a tutti, sono (o forse lo ero, non so ancora) un soddisfattissimo possessore di un 21S da circa un anno. Un po' di tempo fa, tra uno smanettamento e l'altro ero curioso di provare KVM, il modulo del kernel linux che sfrutta l'estensione VT del nostro Core Duo per la virtualizzazione.
Brutta sorpresa: la virtualizzazione è disabilitata dal BIOS e, inutile dirlo, nel BIOS non c'è modo di cambiare nulla a parte il volume del suonino all'avvio Cercando su Google ho scoperto che altre case hanno adottato la stessa politica commerciale, ma poi, su richiesta degli utenti, hanno rilasciato un aggiornamento del BIOS per poter abilitare questa funzione. Oggi chiamo l'assistenza e, facendola breve, mi hanno risposto che il pc è certificato con queste specifiche e così è, era mio compito informarmi prima dell'acquisto. Ora, credo che siano in pochi ad aver bisogno di questa funzione, ma rimane una questione di principio: se ho comprato un Core Duo che ha l'estensione per la virtualizzazione perché me la devi bloccare? Quanto meno devi dirmelo prima! Esempio: io so che questo portatile ha un modulo wireless G e so che il protocollo 802.11G è interoperabile col B; dopo averlo acquistato scopro che l'interoperablilità col B è bloccata. Ma nelle specifiche devi scrivermelo, se saprò di aver bisogno di collegarmi ad AP B, penserò all'acquisto di un altro prodotto! Cosa ne pensate? Sono io a sbagliare? Consigli?
__________________
VAIO VGN-FE21S |
|
|
|
|
|
#7319 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
|
Quote:
Concludo ripetendo che non ho mai accusato nessuno di OT, non ho mai impedito a nessuno di parlare di linux, e ho chiesto a gran voce da mesi volontari per la presa in carico della fax. Tutto tace? Beh, ad un certo punto.... Passo e chiudo. Ti saluto. lv.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer. |
|
|
|
|
|
|
#7320 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
io mi sono offerto disponibile da subito, pur premettendo che non sono un grande esperto di Ubuntu, quindi per molte cose rimanderò al forum di Ubuntu.
Moderatori, è possibile darmi l'autorizzazione per gestire il terzo post cosi da mettere informazioni per Linux, Ubuntu nel mio caso?
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W Le mie foto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.












e, inutile dirlo, nel BIOS non c'è modo di cambiare nulla a parte il volume del suonino all'avvio








