|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#28501 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
azzzzz
più che lo sli...io farei lo "sliip" (sleep) cioè mentre una lavora l'altra dorme dovrei recuperare due vga (agp+pciex) a costo di cestino (max 10-15 euro l'una) e poi provare. provo a guardare in ebay
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#28502 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
in reltà la asrock ''assicura'' il funz. di due schede in contemporanea cosa che chiama Surround display feature ma a me questa caratteristica mi ha fott... la vga
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
![]() |
![]() |
![]() |
#28503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
recuperata una geffo4 mx passiva da un amico (agp) Me la presta, non gli ho garantito che torni viva ![]()
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
Qualcosa mi ricordavo è che ho il manuale della mobo in soffitta....ora mi scarico il manuale dal sito asrock
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28505 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 296
|
Quote:
![]() Da bios puoi solo impostare la scheda video "primaria", ma vengono alimentate entrambe ![]() Quote:
Esempio... se vuoi utilizzare la X1950 con i catalyst 7.2 devi partire da ati 9500 in su (caso a parte per la x1650xt perché non è supportata dai 7.2 ![]() Ciao.
__________________
Etiam capillus unus habet umbram suam. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
sicuro al 100%???? uffi...peccato però la selezione avviene da bios in partenza o sbaglio? Io pensavo che selezionando una o l'altra si potesse escluderne una alla volta
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28507 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 296
|
Quote:
Da bios selezioni la sequenza di avvio delle schede video, ma selezionando una non non escludi le altre. Figurati che avevo fatto una prova con tre schede video (AGP, PCI, PCIe) e tre monitor (uno per ogni scheda), ora mi chiederai perché... non avevo un caxxo da fare ![]()
__________________
Etiam capillus unus habet umbram suam. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28508 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
|
io penso che si possano addirittura usare 3 schede video....1 pci normale 1 pci-x e 1 agp
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione. Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx" |
![]() |
![]() |
![]() |
#28509 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: roma
Messaggi: 252
|
Quote:
all'improvviso un giorno il pc si è spento e mi ha dato questo problema che praticamente blocca il vcore a 1,35 circa . ora non ti so dire che bios avevo perche ho lanciato l'exe per fare l'update del bios per vedere come era ma il programma è partito in tromba e mi ha flashato tutto senza chiedermi consensi (che cavolo di programma) comunque ora sto al 2.30 e il problema è lo stesso . le ram che ho sono le corsair xms 2225 ...le lascio a default ora provo a disitallare quello che mi hai detto ma non credo che succederà nulla di positivo visto che prima erano istallati e non davano problemi .. temo in qualche cosa bruciata sulla piastra .... che strano però che il vcore rimanga però bloccato a 1,35 che è proprio il voltaggio dell'opteron ..... ma la cosa veramente anomala è che se imposto i valori 1.1 che corrisponde a a 1,5v da bios leggo regolarmente circa 1,5 volt al vcore ma se lascio tutto cosi e lascio caricare windows (non clokko il procio) tutti i software (cpz cbi everest) mi segnalano 1,35volt . se provo a clokkare il procio non carica proprio win ...il boot si ferma appena dopo la schermata del raid sata quindi non è windows che per qualunque motivo riporta i valori a default ...... booooooooooooooo Ultima modifica di fefochip : 22-02-2007 alle 00:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28510 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28511 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
SWcusami ligabuz, ma la domanda non è cosa hai cmprato a fare il sata2, ma a cosa lo hanno inventato.
Dovresti essere contento se ha un tempo di risposta basso, molto burst tranfer, e un trnsfer medio il piu' alto possibile, basta ricordare che il raptor lo fanno con interfaccia in sata1.... cmq prima di disperarti, attacca il disco alla porta in sata2 e fai un benchamrk con hdtach(o con qualsiasi programma vuoi), dopodichè fai lo stesso e attaccalo al sata1. Poi possiamo discutere molto volentieri del risultato, e capire se c'è o no da lamentarsi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28512 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
|
SATA
Mal comune mezzo gaudio.
Sulla -VSTA di mio padre ha dovuto impostare un maxtor sata1 su modalità IDE altrimenti non c'era verso di farlo andare. Purtroppo mi sembra che l'unico vantaggio dei sata siano i cavi sottili (vedi recente comparativa hd dove un ide va uguale ai sata), ma con tutti i problemi che danno ha ragione Superpelo ![]() (ehm, già che ci siamo date un'occhiata alla mia firma) ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28513 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28514 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Salve ragazzi,ho installato Vista sull'HD Samsung in modalità SATA1.
Se volessi mettere l'HD sulla porta SATA2 devo reinstallare il sistema? Da bios che impostazioni devo mettere,SATA o IDE? GRAZIE
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
![]() |
![]() |
![]() |
#28515 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28516 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Non sò quante volte si è parlato di IDE-SATA1-SATA2.....
Un HD sata II è inutile perché l'interfaccia supporta fino a 300Mb/s ma la tecnologia attuale interna agli HD non è in grado di arrivare neanche ai 133Mb/s dei "vecchi" ATA133. In pratica l'interfaccia esterna è ben più veloce di quanto l'HD possa realmente fare. Nell'uso comune non c'è alcun incremento di performances tra un ATA133 e un SATA I, figuriamoci con un SATA II. Rispetto all'UltraATA, il Serial ATA permette un bandwidth maggiore fino a 150 MB/sec (SATA I) e 300 MB/sec (SATA II), contro i 100 e 133 MB/sec della vecchia interfaccia. Questi valori descrivono il bandwidth massimo teorico raggiungibile tra l'hard disk e il resto del sistema. In pratica, questo valore è interessante solo quando i dati sono letti o scritti sulla cache dell'hard disk. Gli hard disk da 3.5" moderni, in realtà raggiungono un valore massimo di trasferimento pari a 60/80 MB/sec. In definitiva l'impatto sulle prestazioni tra il Sata 150 e 300 resta minimo. Questo almeno finchè gli HD non supereranno la velocità di rotazione di 10.000 rpm. Le caratteristiche più interessanti del Sata II sono l'NCQ e l'Hot Plug. Quindi la differenza tra SATA I o SATA II è per ora abbastanza irrilevante. Entrambi gli standard offrono gli stessi vantaggi, come il cablaggio più semplice e il native command queuing. In breve: mettere un HD sata2 sulla porta Sata1 o Sata2 della mobo non cambia niente. Settare un HD Sata2 in modalità IDE non cambia niente. Se non ci credete, come ben detto da Superpelo, fatevi qualche test.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28517 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28518 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
NCQ e Native Command Queuing sono la stessa cosa e se fai un ricerca con Google ti levi tutte le curiosità. Comunque c'è un ottimo articolo di Alessandro Bordin sul Serial Ata e NCQ:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...050/index.html L'Hot Plug (o anche Hot Swap) è una interfaccia che permette il collegamento e/o lo scollegamento di un dispositivo anche a sistema avviato. La Dual Sata II non permette Hot Swap a caldo di hard-disk. Non sò se Dual Vsta lo permette.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Quote:
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28520 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.