Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2007, 18:25   #121
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Dipende da come hai impostato i bus d'ingresso per la line in della registrazione.

Guarda nel menù delle connessioni VST.

Nuendo e Cubase hanno lo stesso motore audio e al 95% sono uguali.

Solo che Nuendo ha delle funzioni più portate per la post produzione, mentre Cubase è più portato per il sequencing e l'editing audio.

Siryo se ti servono corsi su Cubase ti posso indirizzare ad insegnati certificati Steinberg, scrivimi in pvt.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 21:59   #122
siryo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 54
Ho settato l'audio come indicato nella prima pagina di questo forun, ma non riesco ad avere una traccia stereo incisa su tutti e due i "lati", la sento solo su un lato della cuffia, e continua a presentarsi graficamente con l'onda sonora con sopra una linea nera.

Vi prego non uccidetemi, ma aiutoooooooo
siryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 01:38   #123
siryo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 54
Ok, il problema del settaggio audio è risolto.

secondo problema:

sto provando ad aprire un file di guitar pro, che immaggino sia un file midi, ma non ci riesco.....forse nn è un file midi???
siryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 11:37   #124
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Devi vedere sul file import che tipo di file è quello di Guitar pro. Se su import--->midi file non te lo legge allora difficilmente è un midi.

Sul problema della traccia: o è un problema di driver asio della scheda oppure...il tuo software è...ahem talebano?
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 01:59   #125
siryo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Devi vedere sul file import che tipo di file è quello di Guitar pro. Se su import--->midi file non te lo legge allora difficilmente è un midi.

Sul problema della traccia: o è un problema di driver asio della scheda oppure...il tuo software è...ahem talebano?
Grazie FAbio, sul problema della traccia ho risolto, so io ke so talebano , e ankora nn ce capisco niente

mi ostinavo a registrare una traccia stereo con un solo microfono.......


per il discorso dei file guitar pro, mi puzza un pochino, sono sicuro siano file midi, altrimenti devo convertirli in midi?

il progetto è prendere un pezzo di Ozzy dai file guitar pro, levare la chitarra, registrare io la chitarra e anke la voce......pensi sia fattibile?
siryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 16:55   #126
_FatMike_
Senior Member
 
L'Avatar di _FatMike_
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rimini
Messaggi: 426
i file guitar pro se l'estensione è .gp3 o .gp4 possono essere solo aperti da Guitar Pro stesso.
Una volta aperti muti le tracce che non ti servono e fai Esporta in midi (o qualcosa del genere) ed ecco che avrai il tuo midi senza le tracce che vuoi registrare tu.
Una volta fatto questo, importi il midi in Cubase, Nuendo, o quello che è, e poi registri sopra ciò che ti interessa.
Spero di esserti stato d'aiuto!
__________________
Thermaltake Armor - Intel i9 9900k - Corsair Hx620 - Gigabyte Z370P D3 - 16GB Corsair Vengeance DDR4 - Focusrite Scarlett 2i4 - Nvidia GeForce RTX 3060 - Logitech G203 - Logitech G213 - Monitor
LG 27MS550
_FatMike_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 21:40   #127
crileo
Member
 
L'Avatar di crileo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Piombino
Messaggi: 210
Amplitube in tempo reale

Salve a tutti, mi sto avvicinando all'utilizzo del computer per registrare e manipolare la mia musica e vorrei sapere se è possibile registrare con Nuendo 3 la chitarra usando in tempo reale Amplitube live, al contrario vorrei un consiglio di quale programma potrei acquistare.
Ciao e grazie a tutti
crileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 21:38   #128
crileo
Member
 
L'Avatar di crileo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Piombino
Messaggi: 210
Chitarra e Nuendo

Salve gente
c'è qualcuno che mi può indirizzare al modo di registrare la chitarra su Nuendo o Cubase utilizzando in modo live gli effetti di Guitar RIG o Amplitube LIVE?
Io riesco solo a registrare il suono pulito e poi effettarlo dopo ma è più difficile suonare senza effetto.Grazie a tutti ciao.
crileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 03:27   #129
niczano
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3
varie nuendo

Allora per usare i plugin di relativi programmi per tracce audio come ad es. amplitube o ampeg su nuendo:

1. istalla il programmino (ad es. Amplitube);
2. quando ti chiede in che cartella mettere i plugin indica una delle tre usate da nuendo cioè C:Steinberg\VstPlugins, o C:Steinberg\Nuendo\VstPlugins, o C:Programmi\VstPlugins;
3. Se il programma è stato già istallato nel passato senza aver indicato la cartella plugin, metti in una delle tre cartelle di cui sopra il file "nomeprogramma.dll" (ad es, per amplitube "amplitube.dll") che si trova nella cartella di istallazione probabilmente in Crogrammi;
4. Apri nuendo seleziona una traccia audio, clicca "e" e su "inserisci" indica il programma da usare (ad es. amplitube);
5. Per registrare sentendo mentre suoni il segnale effettato spunta a lato della traccia il simbolino dell'altoparlante (naturalmente contemporaneamente spunta pure il cerchio rosso di rec);
6. Dopo aver registrato per risentire la traccia appena registrata con l'effetto despunta l'altoparlante.

Se ti interessa sapere come fare per la tracce midi il procedimento è più o meno lo stesso con la differenza che:

1. il programma (ad esempio M-Tron) va selezionato una volta aperto nuendo in "periferiche ->strumenti VST"

E SOPRATUTTO

2. devi impostare lo strumento VST scelto (ad es M-Tron) in "out" sulla traccia;

L'unica cosa che dico in generale, attenti a non aprire troppi programmi su nuendo perchè se il processore non è sufficientemente potente si blocca tutto. Al max premissate alcune tracce e poi importatele già effettate così consumate di meno.
niczano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 03:27   #130
niczano
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3
varie nuendo

Allora per usare i plugin di relativi programmi per tracce audio come ad es. amplitube o ampeg su nuendo:

1. istalla il programmino (ad es. Amplitube);
2. quando ti chiede in che cartella mettere i plugin indica una delle tre usate da nuendo cioè C:Steinberg\VstPlugins, o C:Steinberg\Nuendo\VstPlugins, o C:Programmi\VstPlugins;
3. Se il programma è stato già istallato nel passato senza aver indicato la cartella plugin, metti in una delle tre cartelle di cui sopra il file "nomeprogramma.dll" (ad es, per amplitube "amplitube.dll") che si trova nella cartella di istallazione probabilmente in Crogrammi;
4. Apri nuendo seleziona una traccia audio, clicca "e" e su "inserisci" indica il programma da usare (ad es. amplitube);
5. Per registrare sentendo mentre suoni il segnale effettato spunta a lato della traccia il simbolino dell'altoparlante (naturalmente contemporaneamente spunta pure il cerchio rosso di rec);
6. Dopo aver registrato per risentire la traccia appena registrata con l'effetto despunta l'altoparlante.

Se ti interessa sapere come fare per la tracce midi il procedimento è più o meno lo stesso con la differenza che:

1. il programma (ad esempio M-Tron) va selezionato una volta aperto nuendo in "periferiche ->strumenti VST"

E SOPRATUTTO

2. devi impostare lo strumento VST scelto (ad es M-Tron) in "out" sulla traccia;

L'unica cosa che dico in generale, attenti a non aprire troppi programmi su nuendo perchè se il processore non è sufficientemente potente si blocca tutto. Al max premissate alcune tracce e poi importatele già effettate così consumate di meno.
niczano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 14:51   #131
crileo
Member
 
L'Avatar di crileo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Piombino
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da niczano Guarda i messaggi
Allora per usare i plugin di relativi programmi per tracce audio come ad es. amplitube o ampeg su nuendo:

1. istalla il programmino (ad es. Amplitube);
2. quando ti chiede in che cartella mettere i plugin indica una delle tre usate da nuendo cioè C:Steinberg\VstPlugins, o C:Steinberg\Nuendo\VstPlugins, o C:Programmi\VstPlugins;
3. Se il programma è stato già istallato nel passato senza aver indicato la cartella plugin, metti in una delle tre cartelle di cui sopra il file "nomeprogramma.dll" (ad es, per amplitube "amplitube.dll") che si trova nella cartella di istallazione probabilmente in Crogrammi;
4. Apri nuendo seleziona una traccia audio, clicca "e" e su "inserisci" indica il programma da usare (ad es. amplitube);
5. Per registrare sentendo mentre suoni il segnale effettato spunta a lato della traccia il simbolino dell'altoparlante (naturalmente contemporaneamente spunta pure il cerchio rosso di rec);
6. Dopo aver registrato per risentire la traccia appena registrata con l'effetto despunta l'altoparlante.

Se ti interessa sapere come fare per la tracce midi il procedimento è più o meno lo stesso con la differenza che:

1. il programma (ad esempio M-Tron) va selezionato una volta aperto nuendo in "periferiche ->strumenti VST"

E SOPRATUTTO

2. devi impostare lo strumento VST scelto (ad es M-Tron) in "out" sulla traccia;

L'unica cosa che dico in generale, attenti a non aprire troppi programmi su nuendo perchè se il processore non è sufficientemente potente si blocca tutto. Al max premissate alcune tracce e poi importatele già effettate così consumate di meno.

OK! Tutto chiaro. Grazie della risposta.
crileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 15:27   #132
gabri94
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 14
mi sapete dire xke è stato tutto cancellato?
gabri94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 20:45   #133
crileo
Member
 
L'Avatar di crileo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Piombino
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da niczano Guarda i messaggi
Allora per usare i plugin di relativi programmi per tracce audio come ad es. amplitube o ampeg su nuendo:

1. istalla il programmino (ad es. Amplitube);
2. quando ti chiede in che cartella mettere i plugin indica una delle tre usate da nuendo cioè C:Steinberg\VstPlugins, o C:Steinberg\Nuendo\VstPlugins, o C:Programmi\VstPlugins;
3. Se il programma è stato già istallato nel passato senza aver indicato la cartella plugin, metti in una delle tre cartelle di cui sopra il file "nomeprogramma.dll" (ad es, per amplitube "amplitube.dll") che si trova nella cartella di istallazione probabilmente in Crogrammi;
4. Apri nuendo seleziona una traccia audio, clicca "e" e su "inserisci" indica il programma da usare (ad es. amplitube);
5. Per registrare sentendo mentre suoni il segnale effettato spunta a lato della traccia il simbolino dell'altoparlante (naturalmente contemporaneamente spunta pure il cerchio rosso di rec);
6. Dopo aver registrato per risentire la traccia appena registrata con l'effetto despunta l'altoparlante.

Se ti interessa sapere come fare per la tracce midi il procedimento è più o meno lo stesso con la differenza che:

1. il programma (ad esempio M-Tron) va selezionato una volta aperto nuendo in "periferiche ->strumenti VST"

E SOPRATUTTO

2. devi impostare lo strumento VST scelto (ad es M-Tron) in "out" sulla traccia;

L'unica cosa che dico in generale, attenti a non aprire troppi programmi su nuendo perchè se il processore non è sufficientemente potente si blocca tutto. Al max premissate alcune tracce e poi importatele già effettate così consumate di meno.
Ciao NICZANO, scusa se ti importuno ancora, mi hai aiutato una volta e spero che non ti scocci aiutrami la seconda: con i tuoi suggerimenti ho cominciato a fare qualcosa, di decente, traccia batteria, basso e chitarra, per me abbastanza soddisfacente, ma c'è un'altra difficoltà. Volendo registrarci anche una traccia midi, usando una piccola master keyboard, succede che la registrazione midi è notevolmente in ritardo rispetto alle registrazioni analogiche e non capisco perchè. Il ritardo è anche più di una battuta. Sai dirmi da cosa può dipendere??
Grazie di tutto, ciao
crileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 12:55   #134
gabri94
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 14
QUALKUNO MI PUO SPIEGARE XKE é TUTTO EDIT??????
gabri94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 22:29   #135
crileo
Member
 
L'Avatar di crileo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Piombino
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da gabri94 Guarda i messaggi
QUALKUNO MI PUO SPIEGARE XKE é TUTTO EDIT??????
Lo vorrei sapere anche io perchè la prima parte di questo thread in parte non è leggibile.
crileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 14:45   #136
niczano
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da crileo Guarda i messaggi
Ciao NICZANO, scusa se ti importuno ancora, mi hai aiutato una volta e spero che non ti scocci aiutrami la seconda: con i tuoi suggerimenti ho cominciato a fare qualcosa, di decente, traccia batteria, basso e chitarra, per me abbastanza soddisfacente, ma c'è un'altra difficoltà. Volendo registrarci anche una traccia midi, usando una piccola master keyboard, succede che la registrazione midi è notevolmente in ritardo rispetto alle registrazioni analogiche e non capisco perchè. Il ritardo è anche più di una battuta. Sai dirmi da cosa può dipendere??
Grazie di tutto, ciao
Allora.
Secondo me può dipendere da due cose:
1. dalla scheda audio, ma mi sembra difficile se non hai avuto lo stesso problema con le tracce audio
2. dal fatto che non hai istallato Asio4all - che sono una serie di driver agenti sulla latenza che riducono. Se già l'hai istallati prova ad agire sul buffer.

Naturalmente una volta istallati devi inserirli in nuendo andando su Periferiche - impostazioni periferiche - vst audiobay

Saluti
nic

Ultima modifica di niczano : 14-06-2008 alle 14:52.
niczano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 21:21   #137
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Praticamente tutta la guida non esite più?

cmq mi servirebbe una marca di scheda audio per registrare da chitarra a pc, il suono deve essere buono (non deve fare cagare) senza spendere più dei 120€

Avete qualche consiglio; siccome devo farlo per uno che conosco è vorrebbe usarlo sopprattutto per quello, volevo sapere anche che livello di prestazioni minimo bisogna avere (quad da 5ghz 36gb di ram ecc )

Grazie mille per le risposte
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v