|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
|
Dipende da come hai impostato i bus d'ingresso per la line in della registrazione.
Guarda nel menù delle connessioni VST. Nuendo e Cubase hanno lo stesso motore audio e al 95% sono uguali. Solo che Nuendo ha delle funzioni più portate per la post produzione, mentre Cubase è più portato per il sequencing e l'editing audio. Siryo se ti servono corsi su Cubase ti posso indirizzare ad insegnati certificati Steinberg, scrivimi in pvt. |
|
|
|
|
|
#122 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 54
|
Ho settato l'audio come indicato nella prima pagina di questo forun, ma non riesco ad avere una traccia stereo incisa su tutti e due i "lati", la sento solo su un lato della cuffia, e continua a presentarsi graficamente con l'onda sonora con sopra una linea nera.
Vi prego non uccidetemi, ma aiutoooooooo |
|
|
|
|
|
#123 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 54
|
Ok, il problema del settaggio audio è risolto.
secondo problema: sto provando ad aprire un file di guitar pro, che immaggino sia un file midi, ma non ci riesco.....forse nn è un file midi??? |
|
|
|
|
|
#124 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
|
Devi vedere sul file import che tipo di file è quello di Guitar pro. Se su import--->midi file non te lo legge allora difficilmente è un midi.
Sul problema della traccia: o è un problema di driver asio della scheda oppure...il tuo software è...ahem talebano? |
|
|
|
|
|
#125 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 54
|
Quote:
mi ostinavo a registrare una traccia stereo con un solo microfono....... per il discorso dei file guitar pro, mi puzza un pochino, sono sicuro siano file midi, altrimenti devo convertirli in midi? il progetto è prendere un pezzo di Ozzy dai file guitar pro, levare la chitarra, registrare io la chitarra e anke la voce......pensi sia fattibile? |
|
|
|
|
|
|
#126 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rimini
Messaggi: 426
|
i file guitar pro se l'estensione è .gp3 o .gp4 possono essere solo aperti da Guitar Pro stesso.
Una volta aperti muti le tracce che non ti servono e fai Esporta in midi (o qualcosa del genere) ed ecco che avrai il tuo midi senza le tracce che vuoi registrare tu. Una volta fatto questo, importi il midi in Cubase, Nuendo, o quello che è, e poi registri sopra ciò che ti interessa. Spero di esserti stato d'aiuto!
__________________
Thermaltake Armor - Intel i9 9900k - Corsair Hx620 - Gigabyte Z370P D3 - 16GB Corsair Vengeance DDR4 - Focusrite Scarlett 2i4 - Nvidia GeForce RTX 3060 - Logitech G203 - Logitech G213 - Monitor LG 27MS550 |
|
|
|
|
|
#127 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Piombino
Messaggi: 210
|
Amplitube in tempo reale
Salve a tutti, mi sto avvicinando all'utilizzo del computer per registrare e manipolare la mia musica e vorrei sapere se è possibile registrare con Nuendo 3 la chitarra usando in tempo reale Amplitube live, al contrario vorrei un consiglio di quale programma potrei acquistare.
Ciao e grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#128 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Piombino
Messaggi: 210
|
Chitarra e Nuendo
Salve gente
c'è qualcuno che mi può indirizzare al modo di registrare la chitarra su Nuendo o Cubase utilizzando in modo live gli effetti di Guitar RIG o Amplitube LIVE? Io riesco solo a registrare il suono pulito e poi effettarlo dopo ma è più difficile suonare senza effetto.Grazie a tutti ciao. |
|
|
|
|
|
#129 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3
|
varie nuendo
Allora per usare i plugin di relativi programmi per tracce audio come ad es. amplitube o ampeg su nuendo:
1. istalla il programmino (ad es. Amplitube); 2. quando ti chiede in che cartella mettere i plugin indica una delle tre usate da nuendo cioè C:Steinberg\VstPlugins, o C:Steinberg\Nuendo\VstPlugins, o C:Programmi\VstPlugins; 3. Se il programma è stato già istallato nel passato senza aver indicato la cartella plugin, metti in una delle tre cartelle di cui sopra il file "nomeprogramma.dll" (ad es, per amplitube "amplitube.dll") che si trova nella cartella di istallazione probabilmente in C 4. Apri nuendo seleziona una traccia audio, clicca "e" e su "inserisci" indica il programma da usare (ad es. amplitube); 5. Per registrare sentendo mentre suoni il segnale effettato spunta a lato della traccia il simbolino dell'altoparlante (naturalmente contemporaneamente spunta pure il cerchio rosso di rec); 6. Dopo aver registrato per risentire la traccia appena registrata con l'effetto despunta l'altoparlante. Se ti interessa sapere come fare per la tracce midi il procedimento è più o meno lo stesso con la differenza che: 1. il programma (ad esempio M-Tron) va selezionato una volta aperto nuendo in "periferiche ->strumenti VST" E SOPRATUTTO 2. devi impostare lo strumento VST scelto (ad es M-Tron) in "out" sulla traccia; L'unica cosa che dico in generale, attenti a non aprire troppi programmi su nuendo perchè se il processore non è sufficientemente potente si blocca tutto. Al max premissate alcune tracce e poi importatele già effettate così consumate di meno. |
|
|
|
|
|
#130 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3
|
varie nuendo
Allora per usare i plugin di relativi programmi per tracce audio come ad es. amplitube o ampeg su nuendo:
1. istalla il programmino (ad es. Amplitube); 2. quando ti chiede in che cartella mettere i plugin indica una delle tre usate da nuendo cioè C:Steinberg\VstPlugins, o C:Steinberg\Nuendo\VstPlugins, o C:Programmi\VstPlugins; 3. Se il programma è stato già istallato nel passato senza aver indicato la cartella plugin, metti in una delle tre cartelle di cui sopra il file "nomeprogramma.dll" (ad es, per amplitube "amplitube.dll") che si trova nella cartella di istallazione probabilmente in C 4. Apri nuendo seleziona una traccia audio, clicca "e" e su "inserisci" indica il programma da usare (ad es. amplitube); 5. Per registrare sentendo mentre suoni il segnale effettato spunta a lato della traccia il simbolino dell'altoparlante (naturalmente contemporaneamente spunta pure il cerchio rosso di rec); 6. Dopo aver registrato per risentire la traccia appena registrata con l'effetto despunta l'altoparlante. Se ti interessa sapere come fare per la tracce midi il procedimento è più o meno lo stesso con la differenza che: 1. il programma (ad esempio M-Tron) va selezionato una volta aperto nuendo in "periferiche ->strumenti VST" E SOPRATUTTO 2. devi impostare lo strumento VST scelto (ad es M-Tron) in "out" sulla traccia; L'unica cosa che dico in generale, attenti a non aprire troppi programmi su nuendo perchè se il processore non è sufficientemente potente si blocca tutto. Al max premissate alcune tracce e poi importatele già effettate così consumate di meno. |
|
|
|
|
|
#131 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Piombino
Messaggi: 210
|
Quote:
OK! Tutto chiaro. Grazie della risposta. |
|
|
|
|
|
|
#132 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 14
|
mi sapete dire xke è stato tutto cancellato?
|
|
|
|
|
|
#133 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Piombino
Messaggi: 210
|
Quote:
Grazie di tutto, ciao |
|
|
|
|
|
|
#134 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 14
|
QUALKUNO MI PUO SPIEGARE XKE é TUTTO EDIT??????
|
|
|
|
|
|
#135 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Piombino
Messaggi: 210
|
|
|
|
|
|
|
#136 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3
|
Quote:
Secondo me può dipendere da due cose: 1. dalla scheda audio, ma mi sembra difficile se non hai avuto lo stesso problema con le tracce audio 2. dal fatto che non hai istallato Asio4all - che sono una serie di driver agenti sulla latenza che riducono. Se già l'hai istallati prova ad agire sul buffer. Naturalmente una volta istallati devi inserirli in nuendo andando su Periferiche - impostazioni periferiche - vst audiobay Saluti nic Ultima modifica di niczano : 14-06-2008 alle 14:52. |
|
|
|
|
|
|
#137 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
|
Praticamente tutta la guida non esite più?
cmq mi servirebbe una marca di scheda audio per registrare da chitarra a pc, il suono deve essere buono (non deve fare cagare) senza spendere più dei 120€ Avete qualche consiglio; siccome devo farlo per uno che conosco è vorrebbe usarlo sopprattutto per quello, volevo sapere anche che livello di prestazioni minimo bisogna avere (quad da 5ghz 36gb di ram ) Grazie mille per le risposte
__________________
Profilo Steam |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.












)








