Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2006, 11:24   #4921
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
nn capisco 5 litri refrigerati a temp bassa,oppure 5 litri in tanica a t ambiente(diciamo aperta)?
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 11:27   #4922
marcolino88
Senior Member
 
L'Avatar di marcolino88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
5 l in un secchio con la pompetta immersa a temperatura ambiente
marcolino88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 11:35   #4923
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
a t ambiente nn devi aver paura di condensa poichè nn si farà.
per le temp allora è probabile che siano sballate,e nn di poco.
finchè stai con la scheda nel 2d è sicuramente probabiel avere quella condizione,ma se provassi a giocare o sfruttarla,le temp schizzerebbero in alto in poco tempo.
5 Kg di acqua considerando un carico di 30 W applicato diciamo per 5 minuti
farebbe salire la temp dell'acqua di almeno 10 °(sicuramente di + anche senza fare calcoli).
ragion per cui mi pare strano che tu abbia 23° sulla scheda,a meno che la t ambiente non sia di 10 °.
attento a utilizzare il wb in quelle condizioni,perchè la scheda potrebbe risentirne
anche se la rilevazione di temperatura sembra + che soddisfaciente

EDIT: mi correggo,per la precisione in 10 minuti a 30W avresti un innalzamento di temp pari a 0,9° circa
ipotizzando che la scheda sviluppi almeno il doppio del calore,a pieno regime,e magari giocando,la cosa risulterebbe come sopracitato

Ultima modifica di Gioz : 18-03-2006 alle 11:38.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 11:52   #4924
marcolino88
Senior Member
 
L'Avatar di marcolino88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
allora temperatura ambiente 22° temperatura acqua ora dopo aver giocato a quake4 25°(normalmente si è scaldata) allora ieri sera ho fatto il test con atitool nn so se hai mai visto come fa schizzare in alto le temperature quel cubo peloso....prima avevo un dissi stock e in idle facevo 35° e dopo neanche un minuto con quel coso schizzava a 60° e se continiuavo arrivava anche a 65° ora invece (test di ieri sera) in idle 27 in ful 33 dopo 10 minuti per leggere i valori ho usato i stessi programmi che usavo prima everest e atitool stesso

tu pensi sia sbagliata la temperatura?

ps come mi consigli di testarla
grazie


EDIT:mi dimenticavo il radiatore è in costruzione quindi questa è una situazione provvisoria

Ultima modifica di marcolino88 : 18-03-2006 alle 11:59.
marcolino88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 12:32   #4925
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
alla luce di questo penso sia abbastanza probabile,o quantomeno indicativa in senso positivo.
nn volevo asserire che le tue metodologie sbagliate,il mio intervento voleva solo essere un consiglio:evitare di prolungare i tempi di utilizzo senza radiatore.
sulla precisione della rilevazione poco importa,nel senso che fuori da test "ufficiali"ritengo chel'importante sia avere un riferimento per poter valutare le migliorie,cosa che in questo caso mi pare palese e a favor di cui ti faccio i miei auguri.
vediamo bene come farà viaggiare la scheda
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 12:36   #4926
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
x me il migliore dei modi x misurare la temperatura è quella di usare una sonda esterna seza usare software e roba varia.
cmq qualcuno sa darmi una risposta sui radiatori???
già che ci sono vi pongo un quesito : secondo voi sono alghe ste qua

http://img78.imageshack.us/img78/2372/im0007728pl.jpg
http://img78.imageshack.us/img78/684/im0007702hw.jpg
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 14:16   #4927
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
i radiatori di al li faranno sempre perchè l'al costa poco,è molto funzionale a tale scopo,risulta leggero e,in generale,ha ottime qualità.
in moltissimi casi si utilziza opportunamente trattato o con sostanze atte a preservarlo nel tempo,con costi nettamente inferiori a quelli di leghe quali duralluminio-ergal..... e altra roba + resistente e relativamente meno adatta alla situazione.io nn sono un esperto di materiali di questo tipo e di + nn so,ma generalmente questa è la motivazione + influente
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 14:55   #4928
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da microcip
x me il migliore dei modi x misurare la temperatura è quella di usare una sonda esterna seza usare software e roba varia.
cmq qualcuno sa darmi una risposta sui radiatori???
già che ci sono vi pongo un quesito : secondo voi sono alghe ste qua

http://img78.imageshack.us/img78/2372/im0007728pl.jpg
http://img78.imageshack.us/img78/684/im0007702hw.jpg
salve a tutti, sono di nuovo tra voi!!
lo so che sparisco e ogni tanto riappaio, ma che volete, la vita vera mi impegna!

ad ogni modo, più che alghe, dal colore direi che è ossido di rame quello.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 16:05   #4929
Dante1982
Senior Member
 
L'Avatar di Dante1982
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bologna
Messaggi: 1011
ciao a tutti.
qualcuno di voi sa dove posso comprare del tubo rilsan per il k5 nvidia a bologna? (o se ve ne avanza vendermene un po' che acquistare solo questo per 9€ di sped è pazzia)
Dante1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 18:25   #4930
marcolino88
Senior Member
 
L'Avatar di marcolino88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
alla luce di questo penso sia abbastanza probabile,o quantomeno indicativa in senso positivo.
nn volevo asserire che le tue metodologie sbagliate,il mio intervento voleva solo essere un consiglio:evitare di prolungare i tempi di utilizzo senza radiatore.
sulla precisione della rilevazione poco importa,nel senso che fuori da test "ufficiali"ritengo chel'importante sia avere un riferimento per poter valutare le migliorie,cosa che in questo caso mi pare palese e a favor di cui ti faccio i miei auguri.
vediamo bene come farà viaggiare la scheda

ti ringrazio dei consigli...
cmq per il radiatore è in fase di modifica(sto saldando gli ataacchi e poi sarà pronto)mi hai fatto pensare molto hai senzori di temperatura e visto che ci sto modifico il radiatore cosi da mettere una sonda con uno schermo per leggere e monitorare la temperatura (anche se servirà a poco) e poi sto preparando anche quello per la cpu speriamo che venga come questo
marcolino88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 14:20   #4931
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Dante1982
ciao a tutti.
qualcuno di voi sa dove posso comprare del tubo rilsan per il k5 nvidia a bologna? (o se ve ne avanza vendermene un po' che acquistare solo questo per 9€ di sped è pazzia)
contattali via mail, vedrai che risolvi con un'altra spedizione.


Mi scuso con tutti, sono un po latitante, se qualcuno dovesse avere problemi mi contatti in pvt, cerco di rispondere appena possibile

saluti
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 14:23   #4932
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da comodino
salve a tutti, sono di nuovo tra voi!!
lo so che sparisco e ogni tanto riappaio, ma che volete, la vita vera mi impegna!

ad ogni modo, più che alghe, dal colore direi che è ossido di rame quello.
no nn puoi dirmi questo
quindi x te è il rame che si è corroso????
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 14:28   #4933
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da microcip
x me il migliore dei modi x misurare la temperatura è quella di usare una sonda esterna seza usare software e roba varia.
cmq qualcuno sa darmi una risposta sui radiatori???
già che ci sono vi pongo un quesito : secondo voi sono alghe ste qua

http://img78.imageshack.us/img78/2372/im0007728pl.jpg
http://img78.imageshack.us/img78/684/im0007702hw.jpg
anche secondo me è ossido
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 14:53   #4934
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da microcip
no nn puoi dirmi questo
quindi x te è il rame che si è corroso????
ja.

fai così:
riempi una piccola bacinella con aceto (quello classico) e una cucchiaiata di sale fino, fallo sciogliere mescolando e immergi i pezzi ossidati. se l'ossido è poco dovrebbe corrodersi subito.
altrimenti lasciali una notte e vedrai che al mattino dopo saranno lindi e pinti

per info, cosnulta questa pagina: http://www.overclockmania.net/tecnic...perclean.shtml

quando mi si era ossidata la canalina di un vecchio wb ho fatto così e tutto è tornato a posto. non c'è da disperare!
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 13:17   #4935
alexfx79
Senior Member
 
L'Avatar di alexfx79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Mestre
Messaggi: 381
ciao raga volevo chiedervi un consiglio secondo voi a quanto posso vendere il mio impianto a liquido??
ybris k 10, air trap full, pompa new jet 1200, radiatore z1, staffa socket A, Ventola cooler Master da 12.
Ho pagato l'impianto circa €180,00 e ha grossomodo 5 mesi secondo voi per il mercatino €90 vanno bene???
E' un prezzo onesto?
__________________
Dfi infinity nf4, Athlon 64 3200 Venice step b,Sapphire X800 gto 256mb, Corsair 2x cmx512-3200LLPT rev1.2 ,Maxtor 200Gb,Tagan 480W easy Con.
alexfx79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 14:07   #4936
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
circa 100 € li vale.... a meno di danni o imperfezioni
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 16:38   #4937
alexfx79
Senior Member
 
L'Avatar di alexfx79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Mestre
Messaggi: 381
Infatti potrei venderlo a €95,00 non trattabile grazie
__________________
Dfi infinity nf4, Athlon 64 3200 Venice step b,Sapphire X800 gto 256mb, Corsair 2x cmx512-3200LLPT rev1.2 ,Maxtor 200Gb,Tagan 480W easy Con.
alexfx79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 19:43   #4938
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
Io ho un problemino, sto cominciando ad assemblarmi un impianto a liquido e mi sono scontrato subito con questo problema: ho comprato qui sul forum la pompa (una newJet 1200) ma non so come montarci i tubi... Ho messo qui una foto della pompa per spiegarmi meglio: ho svitato il raccordo sul lato superiore (quello di uscita dell'acqua ~ numero 2 nella foto) e lì dentro c'è l'uscita della pompa che è di diametro 12mm e quindi lì posso mettere il tubo e stringerlo con una fascetta??
Ma il problema più grosso è sul lato dell'aspirazione (numero 1 nella foto): qui non posso levare il tappo, perchè serve a fare la tenuta per la pompa, e sostiene l'alberino della girante... Il diametro è di circa 18mm, e quindi non so come montarci il tubo (devo pigiarcelo a forza, magari dopo averlo scaldato un pò??)
Infine vi volevo chiedere se a vostro parere (e magari per esperienza personale ) una newjet 1200 è sufficiente per circolare l'acqua in un impianto così fatto:
-waterblock cpu ybris (k10 o k11 a seconda del cash )
-waterblock chipset
-rad black ice pro
-vaschetta tipo air trap fatta da me
Grazie dell'aiuto, ciao!!!!
Immagini allegate
File Type: jpg newjet1200.jpg (12.4 KB, 17 visite)
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 19:48   #4939
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Alzatan
Io ho un problemino, sto cominciando ad assemblarmi un impianto a liquido e mi sono scontrato subito con questo problema: ho comprato qui sul forum la pompa (una newJet 1200) ma non so come montarci i tubi... Ho messo qui una foto della pompa per spiegarmi meglio: ho svitato il raccordo sul lato superiore (quello di uscita dell'acqua ~ numero 2 nella foto) e lì dentro c'è l'uscita della pompa che è di diametro 12mm e quindi lì posso mettere il tubo e stringerlo con una fascetta??
Ma il problema più grosso è sul lato dell'aspirazione (numero 1 nella foto): qui non posso levare il tappo, perchè serve a fare la tenuta per la pompa, e sostiene l'alberino della girante... Il diametro è di circa 18mm, e quindi non so come montarci il tubo (devo pigiarcelo a forza, magari dopo averlo scaldato un pò??)
Infine vi volevo chiedere se a vostro parere (e magari per esperienza personale ) una newjet 1200 è sufficiente per circolare l'acqua in un impianto così fatto:
-waterblock cpu ybris (k10 o k11 a seconda del cash )
-waterblock chipset
-rad black ice pro
-vaschetta tipo air trap fatta da me
Grazie dell'aiuto, ciao!!!!
ovviamente devi montarci dei raccordi del diametro giusto per il tuo tubo. se sono leggermente più grandi puoi scaldarli con una fiamma e infilarceli. i raccordi standard delle newjet sono di diametro troppo grosso per i nostri tubi da 12mm, devi procurarti quelli giusti.
una 1200 con un k11 non va assolutamente bene, perchè il k11 necessità di molta prevalenza più che di portata (potenza di spinta sull'acqua, non quantità), ossia ti serve una pompa che sia capace di spingere in verticale l'acqua molto in alto.
secondo me una 1200 con due wb è proprio al limite dello sforzo...staresti molto meglio con una 1700.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 21:53   #4940
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da comodino
ovviamente devi montarci dei raccordi del diametro giusto per il tuo tubo. se sono leggermente più grandi puoi scaldarli con una fiamma e infilarceli. i raccordi standard delle newjet sono di diametro troppo grosso per i nostri tubi da 12mm, devi procurarti quelli giusti.
una 1200 con un k11 non va assolutamente bene, perchè il k11 necessità di molta prevalenza più che di portata (potenza di spinta sull'acqua, non quantità), ossia ti serve una pompa che sia capace di spingere in verticale l'acqua molto in alto.
secondo me una 1200 con due wb è proprio al limite dello sforzo...staresti molto meglio con una 1700.
nella nj1200 il bocchettone di ingresso non è sostituibile, si può solo scaldare il tubo. alla fine ci sale. la nj1700 invecie può montare raccordi passo 3/4.

La nj1200 per componenti può anche andar bene a patto di non cercare le messime prestazioni (ovviamente il k11 top 3) e sdoppiare i rami
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v