Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2011, 22:15   #29421
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
mi sembra una cosa un po' strana fare un impianto solo per le vga,senza liquidare anche il processore..a mio parere d'obbligo.. comunque con 350€ ci fai un signor impianto,forse anche qualcosa di meno
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 13:12   #29422
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
mi sembra una cosa un po' strana fare un impianto solo per le vga,senza liquidare anche il processore..a mio parere d'obbligo.. comunque con 350€ ci fai un signor impianto,forse anche qualcosa di meno
Mah, considerando che molte vga scaldano parecchio rispetto ad una cpu, e che sono pozionate in maniera da rendere difficile l'installazione di dissipatori adeguati, è un idea plausibile.
Su una cpu mettere un silver arrow ad esempio non è un problema grosso, metterlo su una vga la vedo dura...molto più facile mettere un waterblock.
Chiaro che poi va da sè che già che c'è un circuito meriterebbe inserirci anche il resto, però poi aumenta la dimensione del radiatore, cosa non sempre possibile in tutti i case.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 21:20   #29423
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
Quote:
Originariamente inviato da fax_modem_56k Guarda i messaggi
Mah, considerando che molte vga scaldano parecchio rispetto ad una cpu, e che sono pozionate in maniera da rendere difficile l'installazione di dissipatori adeguati, è un idea plausibile.
Su una cpu mettere un silver arrow ad esempio non è un problema grosso, metterlo su una vga la vedo dura...molto più facile mettere un waterblock.
Chiaro che poi va da sè che già che c'è un circuito meriterebbe inserirci anche il resto, però poi aumenta la dimensione del radiatore, cosa non sempre possibile in tutti i case.
sono d'accordo in parte,ma la vedo quasi una soluzione "ibrida" e non completa...non mi piace.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 09:14   #29424
starfred
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 381
piccolo dubbio

salve, sarei intenzionato a comprare una Swiftech MCP655. Dalle specifiche sembra un ottima pompa solo che mi è sorto un dubbio riguardante la temperatura massima che sarebbe di 60°.
Io ho letto spesso che ci sono impianti a liquido che stanno sui 55-60°. Quindi la mia domanda è:
quei 60° come vanno "presi" ? se tengo il pc sui 55-60 spacco tutto dopo un giorno?

ciao
starfred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 08:55   #29425
TASTEC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 785
Vorrei fare un impianto per la cpu e vga, però come vga vorrei prendere una già predisposta tipo questa http://eu.evga.com/products/moreInfo...0Family&uc=EUR ,per tutto il resto cosa dovrei acquistare ? Un'altra cosa, come case ho un HAF X, dovrei sostituirlo ?
TASTEC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 22:56   #29426
GARCIA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
EVGA GeForce GTX 590 Classified Hydro Copper Quad SLI (2 pack)

Ciao,

per motivi di lavoro mi trovo nell'eventualità di dover acquistare le due schede video in oggetto.
Premetto che il mio lavoro si base sulla modellazione 3D, rendering fotorealistici con Maxwell Render e animazioni con Octane Render.
Proprio con quest'ultimo programma dovrei eseguire 4 animazioni per lo stesso oggetto, avendo diversi tipi di materiali. Il tutto moltiplicato per n oggetti.

Octane si basa su calcolo GPU e più core ho a disposizione, meglio è:attualmente uso una scheda GTX 570, ma ho necessità molto maggiori.

Ecco perchè passerei alle due GTX 590. Pensando poi che staranno accese notte e giorno, mi sono orientato su un sistema di raffreddamento a liquido. Non so assolutamente nulla in proposito: ho letto (e rileggerò) la interessantissima guida iniziale, molto tecnica e precisa.
Preferisco comprare due schede già predisposte al liquido, anzichè optare per il fai-da-te (tipo Koolance VID-NX590, visto in eBay in America).

Mi potreste consigliare cosa comprare per rendere efficiente ad usi lavorativi il tutto? :-)

Grazie a chi mi risponderà

Alberto
GARCIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 23:20   #29427
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
Quote:
Originariamente inviato da TASTEC Guarda i messaggi
Vorrei fare un impianto per la cpu e vga, però come vga vorrei prendere una già predisposta tipo questa http://eu.evga.com/products/moreInfo...0Family&uc=EUR ,per tutto il resto cosa dovrei acquistare ? Un'altra cosa, come case ho un HAF X, dovrei sostituirlo ?
Ciao, la vga va bene, per il resto ti serve un kit completo di tutto... wb cpu, pompa , radiatore, ventole, tubo, raccordi, vaschetta... Tieni conto che dovrai montare un rad di grandi dimensioni (480) o 2 rad piu piccoli per riuscire a dissipare la cpu + quella vga. Le 580 scaldano parecchio.
Il case che hai va benissimo

Quote:
Originariamente inviato da GARCIA Guarda i messaggi
Ciao,

per motivi di lavoro mi trovo nell'eventualità di dover acquistare le due schede video in oggetto.
Premetto che il mio lavoro si base sulla modellazione 3D, rendering fotorealistici con Maxwell Render e animazioni con Octane Render.
Proprio con quest'ultimo programma dovrei eseguire 4 animazioni per lo stesso oggetto, avendo diversi tipi di materiali. Il tutto moltiplicato per n oggetti.

Octane si basa su calcolo GPU e più core ho a disposizione, meglio è:attualmente uso una scheda GTX 570, ma ho necessità molto maggiori.

Ecco perchè passerei alle due GTX 590. Pensando poi che staranno accese notte e giorno, mi sono orientato su un sistema di raffreddamento a liquido. Non so assolutamente nulla in proposito: ho letto (e rileggerò) la interessantissima guida iniziale, molto tecnica e precisa.
Preferisco comprare due schede già predisposte al liquido, anzichè optare per il fai-da-te (tipo Koolance VID-NX590, visto in eBay in America).

Mi potreste consigliare cosa comprare per rendere efficiente ad usi lavorativi il tutto? :-)

Grazie a chi mi risponderà

Alberto
Ciao, la soluzione piu giusta sarebbe di lasciar perdere quelle schede e puntare a delle Quadro se utilizzi grafica professionale. Quelle schede van bene per i giochi, i driver e il firmware che montano sono molto limitati per l'uso professionale e non avresti prestazioni paragonabili a una scheda Quadro di pari segmento. Inoltre scalderebbero molto meno e consumano meno... e non avresti problemi a lasciarle accese molte ore senza bisogno di un impianto a liquido.
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 23:41   #29428
GARCIA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
Ciao, la soluzione piu giusta sarebbe di lasciar perdere quelle schede e puntare a delle Quadro se utilizzi grafica professionale. Quelle schede van bene per i giochi, i driver e il firmware che montano sono molto limitati per l'uso professionale e non avresti prestazioni paragonabili a una scheda Quadro di pari segmento. Inoltre scalderebbero molto meno e consumano meno... e non avresti problemi a lasciarle accese molte ore senza bisogno di un impianto a liquido.[/quote]

Ciao,

grazie per le risposta velocissima.
Ho guardato al volo sul sito della Nvidia e poi su eBay per i costi dei pezzi.
Allora: ho visto che la Quadro 6000 ha 448 cores al prezzo di 1700$ circa. Allo stesso prezzo compro 2 GTX 590, che non saranno all'altezza di una Quadro (son molto contento della mia Quadro fx4500 ) e son d'accordo con te, ma avrei invece 1024 cuda cores per scheda...capisci, per me la priorità rimane il tempo di calcolo
e finire per tempo il lavoro per il cliente straniero

Rimanendo sulle GTX 590: ho un case medio e opterei per un impianto esterno, come ho visto in alcune immagini. Esiste in commercio un sistema efficiente e già pronto da installare?Solo il liquido...e via!
Tipo Corsair o altro...

thanks

Alberto
GARCIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 15:29   #29429
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Impianto a liquido: kit o fai-da-te?

Salve a tutti,

come abitante della Calafrica, per poter osare un po' di overclock col mio procio in firma (1090T) ho bisogno di tenere a bada le temperature con metodi non convenzionali...

Ora, il case è apposto, ben ventilato e pulito (Corsair 800D), il dissipatore cpu attuale è un Noctua NH-U12P, col Q6600 mi ha dato molte soddisfazioni, ma questo esacore AMD scalda troppo per i suoi gusti, va cambiato.

Ho dato un'occhiata alle possibili soluzioni:

Opzione 1. EK-KIT H3O - Supreme HF 360, 210 € circa. Mi aveva fatto gola il fratellino minore da 170 € ma credo che la pompa più potente ed il waterblock cpu migliore valgano la spesa. Per le ventole ho il regolatore, ma non è che la pompa sia rumorosa?

Opzione 2. Custom kit:

Liquido = Feser Aqua - Ultra Pure Water 1L [5€]
CPU Cooler = EK Water Blocks EK-Supreme HF - Acetal [60€]
Pompa = innovatek HPPS i - Pompa HighPower 12V [87€]
Radiatore = EK-CoolStream RAD XT 360 [59€]
Tanica = EK-BAY Spin Reservoir - Acetal [50€]
Ventole = 3x Sharkoon 120mm SilentEagle 2000 [33€]
(Tubi e connettori... non so bene quali prendere, in caso opterò per la soluzione custom mi documenterò ma prevedo una spesa di circa 30/40 €)

Costo totale: 330 € circa

Suggerimenti sui componenti scelti? Calcolate che sono intenzionato in futuro ad ampliare e liquidare la scheda video. Quel che mi preme a me è avere un sistema estremamente silenzioso e performante in overclock daily.

Vi ringrazio dell'attenzione

EDIT:
dopo una veloce vista dei connettori e tubi, sono certo che non ci siano problemi se vado sui 19/13 e ci vorranno altri 90 euro circa di connettori e tubi (che mazzata!!!)
400 Euro circa tutto lo scherzo!

EDIT 2:
Ormai mi son fissato, ho cercato diverse recensioni online, mi sono documentato abbastanza e ho trovato uno store più fornito e questa è "la lista della spesa":

Liquido = Acqua distillata pura (da prendere nella mia città)
CPU Cooler = EK Water Blocks EK-Supreme HF - Acetal [68€]
Pompa = Laing D5 (Swiftech MCP655) [101€]
Radiatore = Phobya G-Changer 360 Ver. 1.2 Black [71€]
Tanica = EK-D5 X-RES TOP 140 - Black Acetal [60€]
Ventole = 3x Arctic-Cooling F12 120mm [11€]
Tubi = 19/13mm bianco UV reactive da 3,3m [14€]
Connettori = 10x 19/13mm G 1/4" black nichel [33€]

Totale: 360 €

Che ne pensate?


EDIT 3:
ok, ultimo edit :P

Mi sono drogato di informazioni in giro e sono quasi certo di prendere i seguenti prodotti (purtroppo da due negozi diversi per disponibilità)

Liquido = Acqua distillata pura (da prendere nella mia città)
CPU Cooler = EK Water Blocks EK-Supreme HF - Full Copper [64€]
Pompa = Laing DDC-1RT Plus [81€]
Silenziatore Pompa = Watercool SILENTstar DDC-Box LT [25€]
Radiatore = Phobya G-Changer 360 Ver. 1.2 Black [71€]
Tanica = EK-Multioption RES X2 - 250 Basic [34€]
Ventole = 3x Arctic-Cooling F12 120mm [11€]
Tubi = 19/13mm bianco UV reactive da 3,3m [14€]
Connettori = 8x 19/13mm G 1/4" black nichel [30€]

Totale: 330€

Credo che sia tutto omogeneo... già ordinato... aprirò un thread per chi vuole seguire il montaggio e cosa può dare un sistema così composto!
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks

Ultima modifica di Stevejedi : 26-07-2011 alle 18:42.
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 12:19   #29430
dejan_465
Senior Member
 
L'Avatar di dejan_465
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lazio
Messaggi: 7227
Ciao ragazzi ho un waterblock Ybris black Sun per 1155 che vorrei pulire internamente, con che cosa agisco per non rovinarlo? Ci girava liquido colorato blu ....e adesso vorrei passare alla Bidistillata ... Grazie Mille Fabio
dejan_465 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 13:16   #29431
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
Quote:
Originariamente inviato da dejan_465 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi ho un waterblock Ybris black Sun per 1155 che vorrei pulire internamente, con che cosa agisco per non rovinarlo? Ci girava liquido colorato blu ....e adesso vorrei passare alla Bidistillata ... Grazie Mille Fabio
Ciao dejan,
ti consiglio di smontarlo e di dare una bella pulita con acqua bollente e uno spazzolino cosi da pulire tutto. Puoi anche usare il viakal ma senza lasciarlo troppo in ammollo
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 13:18   #29432
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Domanda rapida: ho un connettore che non chiude bene il tubo, che mi consigliate di usare per sigillarlo? Io ho pensato al silicone
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 13:24   #29433
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi Guarda i messaggi
Domanda rapida: ho un connettore che non chiude bene il tubo, che mi consigliate di usare per sigillarlo? Io ho pensato al silicone
nel senso che hai un raccordo che perde? non ti consiglio di usare silizone o altre sostanze che possono finire in circolo nell'impianto, meglio cercare di capire perchè magari non lo blocca bene: prova eventualmente a tagliare 1 cm dell'estremita del tubo e a reinserirlo, magari è un po deformato e non aderisce bene.
Se è portatubo controlla la fascietta e mettine un altra stringendo meglio, se invece è a compressione togli il tubo , taglialo e reinseriscilo stringendo bene.
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 13:30   #29434
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da Poliacido Guarda i messaggi
nel senso che hai un raccordo che perde? non ti consiglio di usare silizone o altre sostanze che possono finire in circolo nell'impianto, meglio cercare di capire perchè magari non lo blocca bene: prova eventualmente a tagliare 1 cm dell'estremita del tubo e a reinserirlo, magari è un po deformato e non aderisce bene.
Se è portatubo controlla la fascietta e mettine un altra stringendo meglio, se invece è a compressione togli il tubo , taglialo e reinseriscilo stringendo bene.

Il connettore è questo 19/13 e G1/4" [link]. Ho provato già a tagliare parte di tubo ma perde comunque. Io vorrei sigillare la parte esterna, una volta inserito il tubo, stretto, gli faccio l'intorno con silicone.
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 13:33   #29435
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi Guarda i messaggi
Il connettore è questo 19/13 e G1/4" [link]. Ho provato già a tagliare parte di tubo ma perde comunque. Io vorrei sigillare la parte esterna, una volta inserito il tubo, stretto, gli faccio l'intorno con silicone.
è un connettore compact, ha una parte veramente piccola che tiene il tubo, forse per quello che perde ugualmente
se mai allora prova con un filo di silicone, o se hai la possibilità cambia il raccordo
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 13:38   #29436
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da Poliacido Guarda i messaggi
è un connettore compact, ha una parte veramente piccola che tiene il tubo, forse per quello che perde ugualmente
fuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

Cacchio, dovevo pensarci meglio su questi connettori... purtroppo ora mi tocca fare un'altro ordine perché nella mia città (in Calafrica) non si trova niente
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 14:33   #29437
dejan_465
Senior Member
 
L'Avatar di dejan_465
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lazio
Messaggi: 7227
Quote:
Originariamente inviato da Poliacido Guarda i messaggi
Ciao dejan,
ti consiglio di smontarlo e di dare una bella pulita con acqua bollente e uno spazzolino cosi da pulire tutto. Puoi anche usare il viakal ma senza lasciarlo troppo in ammollo


Ciao Grazie per la dritta ... allora vado di acqua bollente e spazzolino...

Mentre per questo radiatore Phobya G-Changer 360 Ver. 1.2 posso con acido muriatico diluito o aceto di vino bianco? Quante passate ?Grazie Fabio
dejan_465 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 14:34   #29438
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
Quote:
Originariamente inviato da dejan_465 Guarda i messaggi
Ciao Grazie per la dritta ... allora vado di acqua bollente e spazzolino...

Mentre per questo radiatore Phobya G-Changer 360 Ver. 1.2 posso con acido muriatico diluito o aceto di vino bianco? Quante passate ?Grazie Fabio
per il rad l'aceto bianco è ottimo. Guarda questa bella guida che ti spiega al meglio come pulire
http://www.coolingtechnique.com/guid...radiatore.html

PS: per il wb togli gli oring prima di metterlo in ammollo Comunque ti consiglio anche di dargli una lavata col viakal leggera che toglie bene le incrostazioni
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 15:11   #29439
pax87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1359
salve avrei bisogno di un consiglio per un radiatore:

il mio impianto è costituito da

WB EK supreme LT
POMPA laing dcc 500 (che alimento a 10V 3600 giri contro i 4400 a 12V)
VASCHETTA tecnofront eagle
RADITORE magicool elegant 240 (un radiatore slim da 3cm)
tubi 10/14

avevo preso questo radiatore perché consente di usare ventole low flow

ma adesso vorrei passare i 5GHz quindi vorrei aumentare le performance del mio impianto..

io ipotizzo che la criticità sia dovuto al radiatore..

consigliatemene uno biventola ad alte prestazioni e magari anche le ventole da accoppiare con la "necessaria pressione statica"

io adesso ho delle nanoxia fx 2000 e volendo potrei tenermele buone

infine quanto potrei guadagnare con un ek supreme hf ho visto alcune recensioni e il salto non mi sembra così rilevante..meglio investire prima su un radiatore giusto?

grazie a tutti
__________________
più di 50 trattative concluse positivamente
pax87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 16:09   #29440
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
Quote:
Originariamente inviato da pax87 Guarda i messaggi
salve avrei bisogno di un consiglio per un radiatore:

il mio impianto è costituito da

WB EK supreme LT
POMPA laing dcc 500 (che alimento a 10V 3600 giri contro i 4400 a 12V)
VASCHETTA tecnofront eagle
RADITORE magicool elegant 240 (un radiatore slim da 3cm)
tubi 10/14

avevo preso questo radiatore perché consente di usare ventole low flow

ma adesso vorrei passare i 5GHz quindi vorrei aumentare le performance del mio impianto..

io ipotizzo che la criticità sia dovuto al radiatore..

consigliatemene uno biventola ad alte prestazioni e magari anche le ventole da accoppiare con la "necessaria pressione statica"

io adesso ho delle nanoxia fx 2000 e volendo potrei tenermele buone

infine quanto potrei guadagnare con un ek supreme hf ho visto alcune recensioni e il salto non mi sembra così rilevante..meglio investire prima su un radiatore giusto?

grazie a tutti
Se vuoi cambiere metti un rad sempre 240 ma con spessore maggiore: es phobya g-changer. Per il wb io ho il supreme HF, sicuramente è meglio ma cmq il tuo resta un buon wb.
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v