Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2009, 19:59   #27921
lozzi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Prato
Messaggi: 209
Qualcuno mi può aiutare a capire a quanto corrispondono in cm le misure in pollici dei tubi e soprattutto cosa vogliono dire le sigle OD ID, stanno per diametro esterno e diametro interno?
lozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 20:11   #27922
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da lozzi Guarda i messaggi
Qualcuno mi può aiutare a capire a quanto corrispondono in cm le misure in pollici dei tubi e soprattutto cosa vogliono dire le sigle OD ID, stanno per diametro esterno e diametro interno?
1 - 1 Pollice corrisponde a 2,54 centimetri

1/2 in = 0,5 in = 1,27 cm
1/4 in = 0,25 in = 0,635 cm
1/8 in = 0,125 in = 0,3175 cm

2 - si

comunque ricorda che google è tuo amico
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 20:47   #27923
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
consiglio kit esterno

è buono questo: Aqua Aquaduct 360 XT mark II

oppure è una boiata?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 21:34   #27924
fabiluc
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: roma
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da nadykkapp Guarda i messaggi
E un radiatore a Doppia ventola quanto costerà ?

E come mi converrà mettere ... pompa>scheda video>CPU>radiatore>secchio

Ho un dubbio sulla dimensione dei raccordi della scheda video e della CPU avranno la stessa dimensione ? O dovro usare un tubo di dimensione diversa ?
Io ho usato la stessa dimensione del wb,anzi il wb (lunasio)è leggermente più grande delle vga(ybris),ma non mi ha dato nessun problema.
disposizione,ci sono molte scuole di pensiero....io non sono certo il più esperto,ma ho scelto:
pompa>radiatore>cpu>vga>vga>vaschetta>pompa sul 1° ramo tubo del 17
pompa>radiatore>Mb>vaschetta>pompa sul 2° ramo tubo del 10
__________________
i5-6600K (Skylake) Quad-Core 3.5 GHz-Gigabyte Z170X Gaming M5 -Trident G.Skill Z 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3000 MHz CL15-Kit-Nvidia GTX Titan X-So Win 10 64bit
fabiluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 21:58   #27925
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
la disposizione dei componenti è del tutto ininfluente, mi pare sia anche in prima pagina, l'importante è che la vaschetta sia subito prima della pompa, meglio se attaccata..tutto il resto non fa differenza, metti i componenti usando meno tubo possibile e sei a posto
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 03:10   #27926
kaoss
Senior Member
 
L'Avatar di kaoss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: catanzaro Trattative¨OK: molte
Messaggi: 2197
BIG WATER 760 per il sistema in sign, potrebbe andare o è meglio guardare oltre? ogni consiglio è ben accetto!
__________________
trattative concluse
Codice:
 Diablo_lord_of_terror; crockett87; qtaps80; hubert_2711; rampo83; Kerdrak; MATTEW1; scupetta; Gianpy871; LkNuke; Nemesi2008; lele.miky; rebagliatiedilio; Helper; Drive97; spidey755; BabyNeo.g]R[e; Le085; mauroalfa; GANDALF; Salvo1583; Grievas; lupennino; songuid; Auronns; KekkoZ92
kaoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 07:47   #27927
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da kaoss Guarda i messaggi
BIG WATER 760 per il sistema in sign, potrebbe andare o è meglio guardare oltre? ogni consiglio è ben accetto!
cosa ci vuoi raffr4eddare? TUTTO? cpu VGA e nb? Se cosi' fosse, anche un biventola ti starebbe stretto con quella 4870x2!
Il bw 760 ce l'ha un mio amico ed è molto contento perchè tutto integrato, massimo silenzio ed il suo Q9300 sta bello fresco.

Dipende da cosa ci vuoi fare e cosa vuoi raffreddarci, oltre al tuo budget
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 11:48   #27928
kaoss
Senior Member
 
L'Avatar di kaoss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: catanzaro Trattative¨OK: molte
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
cosa ci vuoi raffr4eddare? TUTTO? cpu VGA e nb? Se cosi' fosse, anche un biventola ti starebbe stretto con quella 4870x2!
Il bw 760 ce l'ha un mio amico ed è molto contento perchè tutto integrato, massimo silenzio ed il suo Q9300 sta bello fresco.

Dipende da cosa ci vuoi fare e cosa vuoi raffreddarci, oltre al tuo budget
solamente il procio, non ho mai utilizzato il liquido e vorrei iniziare!!
__________________
trattative concluse
Codice:
 Diablo_lord_of_terror; crockett87; qtaps80; hubert_2711; rampo83; Kerdrak; MATTEW1; scupetta; Gianpy871; LkNuke; Nemesi2008; lele.miky; rebagliatiedilio; Helper; Drive97; spidey755; BabyNeo.g]R[e; Le085; mauroalfa; GANDALF; Salvo1583; Grievas; lupennino; songuid; Auronns; KekkoZ92
kaoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 08:26   #27929
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da kaoss Guarda i messaggi
solamente il procio, non ho mai utilizzato il liquido e vorrei iniziare!!
Ciao Kaoss, per il solo procio il bw760 può andare bene, dipende da quanto vuoi salire con il phenom.
Se vuoi spingere di più c'è il bw780 che ha un radiatore supplementare, non confonderti con la versione che ho in firma "780e", questi hanno solo un radiatore e sono "esa", se li colleghi ad un hardware non esa non puoi regolare le velocità della ventola e della pompa, di default girano circa al 50%.
Per poterle sfruttare bene, ho dovuto apportare delle modifiche elettroniche.

Se hai bisogno chiedi pure...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 17:44   #27930
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da kaoss Guarda i messaggi
solamente il procio, non ho mai utilizzato il liquido e vorrei iniziare!!
se vuoi u cosa tutta integrata per la assima facilità d'installaione e vuoi il silenzio, sicuraente un kitr 760/780 nelle loro varianti è un'ottima soluzione!
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 11:59   #27931
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Ciao a tutti,

nuovo sistema:



per chi più o meno è al corrente della diatriba che ha portato allo scisma sa che provengo da un impianto totalmente Termaltake (735). Poi per gradi successivi ho sostituito un pò di pezzi fino ad arrivare alla situazione attuale che credo, secondo alcuni, possa essere definito high-end. Per cui ancora qualche attimo di osservazione e posso dire la mia dal punto di vista di uno che ha toccato con mano il TT e l'high-end.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 12:15   #27932
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

nuovo sistema:



per chi più o meno è al corrente della diatriba che ha portato allo scisma sa che provengo da un impianto totalmente Termaltake (735). Poi per gradi successivi ho sostituito un pò di pezzi fino ad arrivare alla situazione attuale che credo, secondo alcuni, possa essere definito high-end. Per cui ancora qualche attimo di osservazione e posso dire la mia dal punto di vista di uno che ha toccato con mano il TT e l'high-end.

Ciao

Cristallo
Mi elenchi i pezzi? cosa hai cambiato? Quanti gradi hai guadagnato?

Scusa ma sono curioso...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 14:21   #27933
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Mi elenchi i pezzi? cosa hai cambiato? Quanti gradi hai guadagnato?

Scusa ma sono curioso...
Ciao,

sono partito da un TT 735 classico. 75 euro chiavi in mano e dopo un'ora eri già liquidato. A quel sistema ho poi aggiunto un waterblock per VGA della thermaltake. Un aquarius qualcosa non ricordo bene. Gestita alla grande una 8800gtx. Quando ho messo un sli di 8800gt ci ho piazzato su deu ybris K7 sempre sul 735 con la pompa da 400l/h. Le vga sono passate da 90/98 gradi a 38/45. Il range dipende dal gioco che girava. Quel sistema ho cambiato la pompa mettendo la P500 della thermaltake. Guadagno veramente minimo. Il liquido girava un pò più veloce ma niente di più. Pochi gradi. Arrivate le GTX260 ho levato i K7 e ho messo du ACS-G della Ybris e aggiunto un radiatore da 240 aircube. Le GTX stavano a 45 in idlee 53 sotto carico. Stavo una pasqua. Poi mi è venuta la bella idea di cambiare il waterblock della CPU. Allore ho preso un WB100 sempre TT. All'inizio mi è preso lo sconforto. Il luquido sembrava che girasse solo per effetto della rotazione terrestre. Inoltre quando spegnevo il pc tutta una serie di tratti del circuito si svuotavano. Nonostante questo però le temperature delle VGA si sono alzate solo di 1 grado circa mentra la CPU era calata di un paio. Il waterblock strozzava una cifra ma evidentemente faceva bene il suo lavoro. Ma con quei tubi svuotati non ci riuscivo a stare. Allora ho cercato un'altra pompa ma la mia paura era quella di prendere tipo una laing e trovarmi sempre con il liquido lento. Allora ho piazzato la mia pompa ma non è che puoi vendere solo una pompa. Se convinci qualcuno a passare al liquido gli devi preparare almeno un pacchetto appetibile. Allora chi ho messo insieme anche il WB100. Ho preso così una Sanso, un EK supreme e ho dovuto anche cambiare la vaschetta che aveva un ingresso con o-ring per adattarsi alla pompa. Non la potevo usare con la Sanso. Quindi per esigenze di spazio e curve dei tubi ho preso una MicroRes della Swiftech. Sventura mi colse quando ordinai da Le Monde De Neo. Mi hanno mandato al posto delle della MicroRes Rev 2 una Rev1 e invece dell'EK supreme uno zalmano ZM-WB4. Si sono resi irreperibili a qualsiasi mia richiesta. Ma questa è un'altra storia. Fortunatamente ho venduto tutto e ho ardinato in germania. Arrivato e montato. Con la Sanso ho guadagnato sulle vga 4 gradi in idle e sei in load. Sulla CPU non saprei dire in quanto ho cambiato il 6400+ con un phenom 940.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 14:45   #27934
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao,

sono partito da un TT 735 classico. 75 euro chiavi in mano e dopo un'ora eri già liquidato. A quel sistema ho poi aggiunto un waterblock per VGA della thermaltake. Un aquarius qualcosa non ricordo bene. Gestita alla grande una 8800gtx. Quando ho messo un sli di 8800gt ci ho piazzato su deu ybris K7 sempre sul 735 con la pompa da 400l/h. Le vga sono passate da 90/98 gradi a 38/45. Il range dipende dal gioco che girava. Quel sistema ho cambiato la pompa mettendo la P500 della thermaltake. Guadagno veramente minimo. Il liquido girava un pò più veloce ma niente di più. Pochi gradi. Arrivate le GTX260 ho levato i K7 e ho messo du ACS-G della Ybris e aggiunto un radiatore da 240 aircube. Le GTX stavano a 45 in idlee 53 sotto carico. Stavo una pasqua. Poi mi è venuta la bella idea di cambiare il waterblock della CPU. Allore ho preso un WB100 sempre TT. All'inizio mi è preso lo sconforto. Il luquido sembrava che girasse solo per effetto della rotazione terrestre. Inoltre quando spegnevo il pc tutta una serie di tratti del circuito si svuotavano. Nonostante questo però le temperature delle VGA si sono alzate solo di 1 grado circa mentra la CPU era calata di un paio. Il waterblock strozzava una cifra ma evidentemente faceva bene il suo lavoro. Ma con quei tubi svuotati non ci riuscivo a stare. Allora ho cercato un'altra pompa ma la mia paura era quella di prendere tipo una laing e trovarmi sempre con il liquido lento. Allora ho piazzato la mia pompa ma non è che puoi vendere solo una pompa. Se convinci qualcuno a passare al liquido gli devi preparare almeno un pacchetto appetibile. Allora chi ho messo insieme anche il WB100. Ho preso così una Sanso, un EK supreme e ho dovuto anche cambiare la vaschetta che aveva un ingresso con o-ring per adattarsi alla pompa. Non la potevo usare con la Sanso. Quindi per esigenze di spazio e curve dei tubi ho preso una MicroRes della Swiftech. Sventura mi colse quando ordinai da Le Monde De Neo. Mi hanno mandato al posto delle della MicroRes Rev 2 una Rev1 e invece dell'EK supreme uno zalmano ZM-WB4. Si sono resi irreperibili a qualsiasi mia richiesta. Ma questa è un'altra storia. Fortunatamente ho venduto tutto e ho ardinato in germania. Arrivato e montato. Con la Sanso ho guadagnato sulle vga 4 gradi in idle e sei in load. Sulla CPU non saprei dire in quanto ho cambiato il 6400+ con un phenom 940.

Ciao

Cristallo
azz che odissea!
premetto che sono di fretta e non ho riletto tutto, quindi parlo con poca cognizione di causa..ma alla ifne del giro hai guadagnato 4 gradi in idle e 6 in full sulle vga cambiando solo la pompa a parità do radiatori? (2x TT 500l/h al posto di 1 sanso)
Quanto ti è costato a spanne il cambiare tutto per guadagnare 4/6 gradi sulle vga?

ciao!
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 14:50   #27935
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao,

sono partito da un TT 735 classico. 75 euro chiavi in mano e dopo un'ora eri già liquidato. A quel sistema ho poi aggiunto un waterblock per VGA della thermaltake. Un aquarius qualcosa non ricordo bene. Gestita alla grande una 8800gtx. Quando ho messo un sli di 8800gt ci ho piazzato su deu ybris K7 sempre sul 735 con la pompa da 400l/h. Le vga sono passate da 90/98 gradi a 38/45. Il range dipende dal gioco che girava. Quel sistema ho cambiato la pompa mettendo la P500 della thermaltake. Guadagno veramente minimo. Il liquido girava un pò più veloce ma niente di più. Pochi gradi. Arrivate le GTX260 ho levato i K7 e ho messo du ACS-G della Ybris e aggiunto un radiatore da 240 aircube. Le GTX stavano a 45 in idlee 53 sotto carico. Stavo una pasqua. Poi mi è venuta la bella idea di cambiare il waterblock della CPU. Allore ho preso un WB100 sempre TT. All'inizio mi è preso lo sconforto. Il luquido sembrava che girasse solo per effetto della rotazione terrestre. Inoltre quando spegnevo il pc tutta una serie di tratti del circuito si svuotavano. Nonostante questo però le temperature delle VGA si sono alzate solo di 1 grado circa mentra la CPU era calata di un paio. Il waterblock strozzava una cifra ma evidentemente faceva bene il suo lavoro. Ma con quei tubi svuotati non ci riuscivo a stare. Allora ho cercato un'altra pompa ma la mia paura era quella di prendere tipo una laing e trovarmi sempre con il liquido lento. Allora ho piazzato la mia pompa ma non è che puoi vendere solo una pompa. Se convinci qualcuno a passare al liquido gli devi preparare almeno un pacchetto appetibile. Allora chi ho messo insieme anche il WB100. Ho preso così una Sanso, un EK supreme e ho dovuto anche cambiare la vaschetta che aveva un ingresso con o-ring per adattarsi alla pompa. Non la potevo usare con la Sanso. Quindi per esigenze di spazio e curve dei tubi ho preso una MicroRes della Swiftech. Sventura mi colse quando ordinai da Le Monde De Neo. Mi hanno mandato al posto delle della MicroRes Rev 2 una Rev1 e invece dell'EK supreme uno zalmano ZM-WB4. Si sono resi irreperibili a qualsiasi mia richiesta. Ma questa è un'altra storia. Fortunatamente ho venduto tutto e ho ardinato in germania. Arrivato e montato. Con la Sanso ho guadagnato sulle vga 4 gradi in idle e sei in load. Sulla CPU non saprei dire in quanto ho cambiato il 6400+ con un phenom 940.

Ciao

Cristallo
Azz.. che avventura

Io ho il 780e (firma) ed è molto silenzioso perchè sia la pompa che la ventola del radiatore girano a bassi giri, sò che non è il max dell'impianto ma ho scelto questo perchè era facile da montare senza troppi sbattimenti.
Premetto che ho collegato solo la CPU e quindi potrebbe bastarmi, dico potrebbe perchè sotto intel fino a 4 GHz vcore 1,3 tiene molto bene anche a bassi giri, invece sul phenom 940 a 3,8 GHz vcore 1,55 scalda e quindi sono costretto ad aumentare i giri ed il rumore.
Non ho voglia di mettere un radiatore esterno supplementare, anche perchè ho già intenzione di cambiare il 940, aspetto di vedere come saliranno in OC i nuovi quad AM3 e a quale voltaggio, poi deciderò....

Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 14:55   #27936
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
azz che odissea!
premetto che sono di fretta e non ho riletto tutto, quindi parlo con poca cognizione di causa..ma alla ifne del giro hai guadagnato 4 gradi in idle e 6 in full sulle vga cambiando solo la pompa a parità do radiatori? (2x TT 500l/h al posto di 1 sanso)
Quanto ti è costato a spanne il cambiare tutto per guadagnare 4/6 gradi sulle vga?

ciao!
Ciao,

non ho capito cosa intendo per 2x TT 500l/h. Se intendi due pompe no. Ne ho sempre avuto solo 1. Comunque si a parità di radiatori, cambiando pompa e vaschetta o guadagnato quello che hai detto. Riguardo al costo non saprei dire in quanto ho sempre rivenduto quello che avevo prima ma devo dire che la sanso costicchia.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 16:49   #27937
fabiluc
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: roma
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao,

.... ma devo dire che la sanso costicchia.


Cristallo
si costicchia..ma ne vale la pena!
due rad e 7 WB senza fare "un fiato..."silenziosissima e performante!
benvenuto nel club della sanso
__________________
i5-6600K (Skylake) Quad-Core 3.5 GHz-Gigabyte Z170X Gaming M5 -Trident G.Skill Z 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3000 MHz CL15-Kit-Nvidia GTX Titan X-So Win 10 64bit
fabiluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 18:35   #27938
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da fabiluc Guarda i messaggi
benvenuto nel club della sanso
Eh già, benvenuto

p.s.: che storia di liquid cooling vissuto
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 14:58   #27939
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
ragazzi,senza entrare troppo nel dettaglio dei pezzi(quelli magari in seguito),approssimativamente quanto mi verrebbe a costare un impianto a liquido per tenere a bada un core2due E6700(da overclockare) e una 8800gts320(o magari in futuro un 4870)??volendo anche raffreddare i due chipset della scheda madre,una GA-965P-DS4(rev 1.0),anche se quelli credo si possano tenere tranquillamente in passivo,no?

calcolate che ora ho un thermalright ultra 120 extreme sulla cpu e un hr-03 plus sulla scheda video,quindi l'impianto deve essere più efficiente di questi due dissipatori,e che sia assolutamente silenzioso(quindi pompa inudibile,radiatore preferibilmente triventola così ce ne metto 3 inudibili e festa finita)


per le dimensioni non preoccupatevi,stavo prendendo seriamente in considerazione di abbandonare il mio stacker per un twelvehundred o il nuovo corsair(bisogna vedere quanto costerà all'uscita...)
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 19:50   #27940
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
ragazzi,senza entrare troppo nel dettaglio dei pezzi(quelli magari in seguito),approssimativamente quanto mi verrebbe a costare un impianto a liquido per tenere a bada un core2due E6700(da overclockare) e una 8800gts320(o magari in futuro un 4870)??volendo anche raffreddare i due chipset della scheda madre,una GA-965P-DS4(rev 1.0),anche se quelli credo si possano tenere tranquillamente in passivo,no?

calcolate che ora ho un thermalright ultra 120 extreme sulla cpu e un hr-03 plus sulla scheda video,quindi l'impianto deve essere più efficiente di questi due dissipatori,e che sia assolutamente silenzioso(quindi pompa inudibile,radiatore preferibilmente triventola così ce ne metto 3 inudibili e festa finita)


per le dimensioni non preoccupatevi,stavo prendendo seriamente in considerazione di abbandonare il mio stacker per un twelvehundred o il nuovo corsair(bisogna vedere quanto costerà all'uscita...)
ehi ciao come va?!
Rulla sempre la gts?!
io ho la cpu simile e la stessa vga (come sai bene ) e con un sistema economico come il TT bw 745 modificato ho raffreddato cpu nb e vga con gran gioia per le mie orecchie!
Dipende anche dal budget, in ogni caso con sistemi simili ti dico la mia esperienza
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v