Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2018, 12:53   #12221
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Putipower Guarda i messaggi
DGN2200V4 ~ # sh /var/mnt/usb0/part0/conf/dnsmasq_update_adblock.sh
/var/mnt/usb0/part0/conf/dnsmasq_update_adblock.sh: 7: /var/mnt/usb0/part0/conf/: not foundate_adblock.sh:
/var/mnt/usb0/part0/conf/dnsmasq_update_adblock.sh: 11: /var/mnt/usb0/part0/conf: not founddate_adblock.sh:
/var/mnt/usb0/part0/conf/dnsmasq_update_adblock.sh: 37: /var/mnt/usb0/part0/conf/dnsmasq_update_adblock.sh: Syntax error: word unexpected (expecting "then")
DGN2200V4 ~ #

DGN2200V4 ~ # cd var
DGN2200V4 /var # cd mnt
DGN2200V4 /var/mnt # cd usb0
DGN2200V4 /var/mnt/usb0 # cd part0
DGN2200V4 /var/mnt/usb0/part0 # cd conf
DGN2200V4 /var/mnt/usb0/part0/conf # ls
dnsmasq_update_adblock.sh
DGN2200V4 /var/mnt/usb0/part0/conf #
Ma sicuro che il percorso non sia part0 invece di port0? Sul V4 mi pareva che di default fosse part1, tra l'altro. Prova a modificare part1 con part0 nello script.
Io posso solo testare su DGND4000 e 2200v3.
Il comando "mount" cosa ti restituisce?

@alfonsor

È possibile eliminare le partizioni per le linque diverse dall'inglese per guadagnare posto sulla memoria interna?
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64

Ultima modifica di Xfire90 : 31-03-2018 alle 13:02.
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2018, 16:59   #12222
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da Xfire90 Guarda i messaggi
Ma sicuro che il percorso non sia part0 invece di port0? Sul V4 mi pareva che di default fosse part1, tra l'altro. Prova a modificare part1 con part0 nello script.
Io posso solo testare su DGND4000 e 2200v3.
Il comando "mount" cosa ti restituisce?
quando indirizzo e sbagliato mi da errore,non prende il comando.a volte lho trovato su part0 a volte part1.su nano faccio ctrl+o per salvare poi esco...ho rifatto procedura 100 volte...
grazie cmq per l'aiuto


DGN2200V4 ~ # mount
rootfs on / type rootfs (rw)
mtd:rootfs on / type jffs2 (ro,relatime)
proc on /proc type proc (rw,relatime)
ramfs on /dev type ramfs (rw,relatime)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,relatime,mode=600,ptmxmode=000)
/dev/mtdblock2 on /data type jffs2 (rw,sync,relatime)
tmpfs on /var type tmpfs (rw,relatime,size=420k)
tmpfs on /mnt type tmpfs (rw,relatime,size=16k)
sysfs on /sys type sysfs (rw,relatime)
none on /proc/bus/usb type usbfs (rw,relatime)
/dev/sda1 on /var/mnt/usb0/part1 type vfat (rw,relatime,fmask=0000,dmask=0000,allow_utime=0022,codepage=cp437,iocharset=utf8)
DGN2200V4 ~ #
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2018, 19:07   #12223
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Putipower Guarda i messaggi
...
chmod +x per rendere eseguibile lo script? Comunque lo sto usando su DGND4000 e 2200v3 e funziona.
Probabilmente lo script è impaginato male. Copia la versione RAW da pastebin.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2018, 10:59   #12224
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Putipower Guarda i messaggi
ho notato che se cambio i dns da dnsmasq non vengono aggiornati.la riga di comando e' la seguente
# dhcp dns
dhcp-option=6,85.37.17.51,85.38.28.97
per cambiarli sono dovuto andare sul firmware originale e impostarli da li.sbaglio qualcosa io?
@xfire90 saresti cosi gentile da spiegarmi la procedura per eseguire lo script adblock?
io ho messo il file nella chiavetta usb ma non so come far eseguire il file
grazie
Da prove empiriche penso che se ha attivo Dnsmasq i dns impostati hanno precedenza su quelli della pagine di configurazione netgear perchè è dnsmasq che gestisce il tutto.
Io nel dubbio li ho messi sempre uguali in entrambe le configurazioni.

Correggetemi se sbaglio.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2018, 11:02   #12225
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Xfire90 Guarda i messaggi
Su dnsmasq i dns sono indicati dalla linea "server=", ad esempio: server=193.183.98.66. Poi, nelle opzioni generali della wan devi mettere 127.0.0.1 come server DNS, lasciando quello secondario vuoto.
Esatto, anche io li ho impostati col parametro server
Però nelle opzioni generali della wan (che nel mio 2200v4 si chiamano configurazione internet") se metto come dns 127.0.0.1 mi dice che l'indirizzo non è valido.
Ho dovuto mettere 192.168.1.1.
Però secondo la mia teoria in ogni caso i dns impostati in dnsmasq sovrascrivono gli altri perchè nel momento in cui attivi il dnsmaq automaticamente disattivi il dhcp di Netgear.

Correggimi se sbaglio.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC

Ultima modifica di luki : 01-04-2018 alle 13:35.
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2018, 11:35   #12226
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ciao e buona pasqua a tutti, mangiate con moderazione :P

per i testi di velocità ipv6 http://ipv6-test.com/speedtest/

per il 3500, c'è una nuova versione online

per i dns: dnsmasq usa /etc/resolv.conf, salvo se non si specifica di non usarlo con "noresolv" (mi sembra si chiami così l'opzione)

tutto userà i server specificati in dnsmasq, ma non il router stesso (per dire transmission non userà dnsmasq); perché il router stesso usi dnsmasq, bisogna specificare 127.0.0.1 come primo server e niente come secondo (almeno questo è sempre stato il meccanismo, se sul 2200v4 al momento non funziona, ho sbagliato qualcosa quando ho rifatto amod con l'ultimo firmware di quel router)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2018, 13:39   #12227
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ciao e buona pasqua a tutti, mangiate con moderazione :P

per i testi di velocità ipv6 http://ipv6-test.com/speedtest/

per il 3500, c'è una nuova versione online

per i dns: dnsmasq usa /etc/resolv.conf, salvo se non si specifica di non usarlo con "noresolv" (mi sembra si chiami così l'opzione)

tutto userà i server specificati in dnsmasq, ma non il router stesso (per dire transmission non userà dnsmasq); perché il router stesso usi dnsmasq, bisogna specificare 127.0.0.1 come primo server e niente come secondo (almeno questo è sempre stato il meccanismo, se sul 2200v4 al momento non funziona, ho sbagliato qualcosa quando ho rifatto amod con l'ultimo firmware di quel router)
Buona Pasqua anche a te ��

Rettifico, ho riprovato e adesso mi accetta il loopback come unico dns.
Chi sa cosa sbagliavo prima
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC

Ultima modifica di luki : 01-04-2018 alle 15:09.
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2018, 22:09   #12228
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ciao e buona pasqua a tutti, mangiate con moderazione :P

per i testi di velocità ipv6 http://ipv6-test.com/speedtest/

per il 3500, c'è una nuova versione online
dopo qualche giorno di assenza da casa ho messo la v 15.0.7 sul 3500 e funziona tutto.
per la velocità in ipv6 ho provato da 2 connessioni vdsl con il 2200v3 usato come router ppoe a valle di quello tim e effettivamente è molto bassa, da 200 a 800 kn/s a seconda del server utilizzato.
ma credo che l'ipv6 sia "molto" sperimentale per tim.
addirittura su un gruppo google+ dove tecnici tim discutono pubblicamente dei firmware beta per i loro router, sostengono che i bras non sono in grado di assegnare indirizzi ipv6 alle connessioni adsl e vdsl
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 11:08   #12229
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
chissà se è colpa mia o di tim :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 13:41   #12230
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
chissà se è colpa mia o di tim :P
ma la sessione pppoe, a parte il valore mtu che sembra essere 1462 per ipv6, dovrebbe essere trasparente nei riguardi della velocità, o mi sbaglio?
poi, visto che la velocità in ipv6, anche se è bassa, è variabile a seconda della posizione dei server, si potrebbe pensare che dipende dagli instradamenti sulla rete tim. d'altra parte nella sperimentazione garantiscono l'accesso in ipv6 solo ad alcuni siti "istituzionali"
comunque appena ho la possibilità di scambiare qualche cavo ethernet provo a fare una connessione pppoe ipv6 direttamente da windows, così si esclude qualunque possibilità.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 16:48   #12231
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
qui i risultati se faccio una connessione pppoe ipv6 direttamente (windows o linux) sono a dir poco "strambi"

per dire in ipv6 mi viene spesso un upload i 5-6 mega, che non è realistico
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 16:52   #12232
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sul nuovo amod per il 4000 c'è anche unbound

scrivo questo post per ricordare una faccenda

se si usa dnsmasq (e anche unbound ora) in modalità dnssec, c'è bisogno che l'orologio del router abbia l'ora giusta

perché ciò accada c'è bisogno che il server che si usa (sia in amod/ntp server e sia fornendolo direttamente nella pagina scheduler) deve essere numerico e non un nome, altrimenti il server dns non può risolverlo, visto che i dns non funzionano ancora perché la data non è giusta (ogni risoluzione dà come risultato BOGUS)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 17:09   #12233
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
qui i risultati se faccio una connessione pppoe ipv6 direttamente (windows o linux) sono a dir poco "strambi"

per dire in ipv6 mi viene spesso un upload i 5-6 mega, che non è realistico
sto usando anche io ipv6 con tim e le velocita dei test sono piuttosto simili
http://img2.ipv6-test.com/speedtest/...759e98965f.png
http://img2.ipv6-test.com/speedtest/...6eabf48a12.png

ho piuttosto un problemino di caduta adsl strano in quanto non torna piu' up,devo riavviare modem.finora me lo ha fatto solo in ipv6...in adsl se cade poi torna subito up...
P.S. usate la password tim ipv6 pppoe? tim ne usa una che non e' timadsl o aliceadsl

Ultima modifica di Putipower : 04-04-2018 alle 17:12.
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 20:28   #12234
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sul nuovo amod per il 4000 c'è anche unbound

scrivo questo post per ricordare una faccenda

se si usa dnsmasq (e anche unbound ora) in modalità dnssec, c'è bisogno che l'orologio del router abbia l'ora giusta

perché ciò accada c'è bisogno che il server che si usa (sia in amod/ntp server e sia fornendolo direttamente nella pagina scheduler) deve essere numerico e non un nome, altrimenti il server dns non può risolverlo, visto che i dns non funzionano ancora perché la data non è giusta (ogni risoluzione dà come risultato BOGUS)
Mi daresti una breve descrizione su unbound?
Posso passare anche a questo degli hostfile?
Su interface posso passare sempre group1 o devo specificare altro?
Scusa le domande ma non sapevo nemmeno della sua esistenza.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 20:49   #12235
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ho inserito unbound per curiosità, non tanto per essere stabilmente usato; certamente vuole molte più risorse di dnsmasq, inoltre non fa da dhcp server, per cui bisogna avere dnsmasq configurato in modo da non fare da dns server (port=0) ma solo da dhcp server e quindi unbound

per quello che vuoi fare, c'è tanto online, vedi
https://www.bentasker.co.uk/document...om-dns-records
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 21:03   #12236
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
qui i risultati se faccio una connessione pppoe ipv6 direttamente (windows o linux) sono a dir poco "strambi"

per dire in ipv6 mi viene spesso un upload i 5-6 mega, che non è realistico
ho provato a fare la connessione pppoe da windows collegandomi direttamente al router tim e usando le classiche credenziali [email protected] e IPV6@alice6, fatto diverse volte i test su http://ipv6-test.com/speedtest/ cambiando anche i server, il risultato è che la velocità diventa minima anche in ipv4, in linea con quella riportata in ipv6, circa 500 kb/s di media

Quote:
Originariamente inviato da Putipower Guarda i messaggi
P.S. usate la password tim ipv6 pppoe? tim ne usa una che non e' timadsl o aliceadsl
ma come fai a connetterti in ipv6 se non usi le credenziali specifiche? a me la connessione ipv6 funziona solo con quelle
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 10:30   #12237
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
ma come fai a connetterti in ipv6 se non usi le credenziali specifiche? a me la connessione ipv6 funziona solo con quelle
hai ragione la pppoe ipv6 funziona solo con quelle pass
io comunque continuo ad avere il modem bloccato sia se cade la linea che se faccio retrain.stanotte avevo impostato un retrain alle 430 e mi sono trovato il modem bloccato.ho dovuto fare reboot.
quale dns mode ipv6 usate da amod?io add isp dns to resolv.conf
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 10:58   #12238
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
ho provato a fare la connessione pppoe da windows collegandomi direttamente al router tim e usando le classiche credenziali [email protected] e IPV6@alice6, fatto diverse volte i test su http://ipv6-test.com/speedtest/ cambiando anche i server, il risultato è che la velocità diventa minima anche in ipv4, in linea con quella riportata in ipv6, circa 500 kb/s di media
qui tim dice che le password sono altre
https://assistenzatecnica.tim.it/at/...OSITORY/876181



confermo problema ipv6.se disattivo ipv6 e faccio retrain tutto funziona bene.se lo faccio con ipv6 attivo si disattiva il collegamento con la centrale mentre la lucina della wan rimane verde,da amod vedo che sono disattivi entrambi,poi negozia la velocita e non parte il tempo e la lucina wan rimane fissa.capita solo a me?

Ultima modifica di Putipower : 05-04-2018 alle 11:09.
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 13:21   #12239
icemanrevenge
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 6
Problema Wi-Fi lentissimo DGND4000 3.1.9

Ciao alfonsor,
ho aggiornato il DGND4000 con la 3.1.9 ma il Wi-Fi è diventato lentissimo. Mai avuto problemi con le precedenti versioni. Ho già provato a resettare le impostazioni, riavviare ecc... niente da fare... via cavo perfetto, Wi-Fi lentissimo e parlo di lentezza estrema. Puoi controllare per favore se ti risulta qualcosa di insolito? Grazie.
icemanrevenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 17:40   #12240
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
qui, la wifi sembra funzionare normalmente in svariate prove, speedtest, iperf in locale e via dicendo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v