Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2018, 11:22   #12061
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
queste sono prove che solo tu puoi fare, ogni linea è un caso a sè, alcune rimangono stabili anche con 3 dB di snrm, altre già a 6 hanno disconnessioni frequenti.
ti conviene provare gradualmente fino a che non trovi un buon compromesso.


una corrispondenza fra i valori delle portanti fra amod e firmware originale esiste solo se non applichi variazioni al target snrm.
se modifichi il target snrm, su tutti i modem con chipset broadcom, varia sia la massima portante che l'ottenibile
ok farò prove. Mi sono accorto che la mia linea ha circa 3db di differenza in snr tra giorno e sera. dovrò quindi trovare il limite minimo di tenuta alla sera per non perdere troppo al giorno. Ma non dovrebbe essere il contrario?cioè peggio al giorno?

per il valore portante se non modifico l'snr quale corrisponde nel firmware netgear rispetto al amod?
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 14:15   #12062
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
Mi sono accorto che la mia linea ha circa 3db di differenza in snr tra giorno e sera. dovrò quindi trovare il limite minimo di tenuta alla sera per non perdere troppo al giorno. Ma non dovrebbe essere il contrario?cioè peggio al giorno?
anche questo è variabile a seconda delle situazioni.
il margine di rumore varia in proporzione inversa al numero di utenze attive sui cavi multicoppia, di conseguenza, se si abita in una zona residenziale, di solito l'attività degli utenti è maggiore alla sera, quindi la sera il margine di rumore di solito è più basso.
il discorso potrebbe essere diverso in una zona dove ci sono più attività commerciali/industriali rispetto alle abitazioni, ma la normalità è che la sera il margine di rumore cala.
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
per il valore portante se non modifico l'snr quale corrisponde nel firmware netgear rispetto al amod?
il firmware originale netgear non indica l'ottenibile, pertanto il valore su cui devi fare il confronto è quello della portante agganciata
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 22:02   #12063
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Un dato interessante è che, nonostante la mia linea si stia rivelando critica a livello snr e intervenendo alzandolo a un livello minimo scenderei a velocità da terzo mondo, il modem col firmware amod in 3 giorni non si è mai impallato da dover essere riavviato manualmente come succedeva col firmware Netgear. È ancora presto per dare questa informazione per certa ma vediamo che succede

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 14:29   #12064
lucadigiulio
Member
 
L'Avatar di lucadigiulio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 102
Qualcuno ha idea di come collegare una chiavetta/modem usb con sim da usare come backup in caso di problemi su adsl ??
Ho un D4000 con l'ultimo amod.

Ultima modifica di lucadigiulio : 08-01-2018 alle 09:47. Motivo: inserito modello router
lucadigiulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 21:48   #12065
liladude
Member
 
L'Avatar di liladude
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 133
MediaServer

Buonasera. Ho ereditato un DGN3500 N300 un po' di tempo fa e lo sto usando senza grossi problemi (a parte qualche blocco totale della rete... ). Attaccato via ethernet ho un piccolo HooToo Tripmate Nano con OpenWRT e un disco esterno che mi fa da mediaserver (che esisteva già prima del Netgear). Dato che sta cominciando a fare fatica a generare il database ho pensato di passare il mediaserver nel netgear, ma quando ho connesso l'hard disk ho scoperto che ... non c'è! Eccomi dunque qui a chiedervi, vale la pena di cambiare il firmware con la versione modificata per avere il mediaserver? è più potente del mio tripmate, spero, che ha solo 8MB... Riesce a fare l'indice di una raccolta abbastanza estesa con thumbnails? faccio prima a generare l'indice da una macchina virtuale per il mio cubetto e fregarmene visto che comunque funziona? Mi sento male all'idea di riconfigurare tutto, il router e le periferiche...
liladude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 15:44   #12066
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Dopo giorni di test posso affermare che nel mio utilizzo ho avuto un cambiamento incredibile tra firmware Netgear e amod.
Non posso dire se la linea cade meno volte ma con il primo firmware il router non riusciva spesso a riprendere la linea se non con un riavvio (almeno una volta al giorno in media), con l'amod una volta in 7 giorni.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 16:52   #12067
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Ciao a tutti. Ho bisogno di un piccolo aiuto da chi è più esperto di me di networking.

Ho un dgn2200v4 / n300 con l'ultima versione di amod con la connessione ppp0 attiva e MTU solito delle connessioni PPPOE a 1492.
Sulla porta uno dell'ethernet ho una connessione di rete con una antenna 4G / LTE che ha MTU a 1350.
Vorrei che la mia rete domestica avesse l'MTU corretto per, via lan o via wi-fi, riuscire a navigare correttamente tramite l'antenna 4G.
Cosa devo fare?
So che da terminale si può fare il cambio di MTU all'interfaccia ma con alcune prove non riesco a far funzionare niente.

Grazie delle gentili risposte.
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 12:43   #12068
liladude
Member
 
L'Avatar di liladude
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non so se sei ironico o sarcasistico, ma mi devi credere:
i router non vanno usati come nas

poi nel caso del 3500 parliamo di una usb completamente buggata; te lo dice uno che ha provato per mesi a cacciarci fuori qualcosa, cercando di vedere persino se si potessero backportare i driver da altri dispositivi con quel maledetto chipset che è notoriamente inutilizzabile

ti basta lanciare la visione di un film con minidlna ed andare avanti ed indietro velocemente con lo slider del player per vedere in pochi secondi crasciare il router

la usb del 3500 è incurabile, inutilizzabile se non per cose banalissime come salvare un file sulla usb e prelevarlo dopo, magari il tutto via ftp

gli altri router su cui gira amod non crasciano con minidlna spremuto, ma ugualmente la loro usb va usata con parsimonia, senza minimamente pensare che un router sia un nas

questo consiglio lo scrivo un post ogni cinque e lo scriverò sempre: è purissimo marketing bugiardo che meriterebbe blocchi delle autorità varie quello delle case produttrici di router in riguardo alle usb
Grazie del chiarimento, ho finalmente trovato la mia risposta, decisamente mi tengo il cubetto dedicato che con metà ram riesce comunque a fare solo questo e mi accontento del fw stock.
liladude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 16:51   #12069
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Qual'è il comando da dare da telnet via riga di comando per azzerare completamente le impostazioni?

Ho un problema con il DHCP.
Nonostante sia visualizzato attivo se imposto la scheda di rete iN DHCP il modem non rilascia l'IP.

Provato con il firmware originale Netgear (1.0.0.98).
Reset effettuato sia da pulsantino RESET che da interfaccia web.

Provato con il firmware amod.
Reset effettuato sia da pulsantino RESET che da interfaccia web.

Se metto la scheda in IP statico nello stesso segmento di rete il modem è accessibile e funzionante.

Ultima modifica di Bovirus : 24-01-2018 alle 16:53.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 17:11   #12070
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Qual'è il comando da dare da telnet via riga di comando per azzerare completamente le impostazioni?

Ho un problema con il DHCP.
Nonostante sia visualizzato attivo se imposto la scheda di rete iN DHCP il modem non rilascia l'IP.

Provato con il firmware originale Netgear (1.0.0.98).
Reset effettuato sia da pulsantino RESET che da interfaccia web.

Provato con il firmware amod.
Reset effettuato sia da pulsantino RESET che da interfaccia web.

Se metto la scheda in IP statico nello stesso segmento di rete il modem è accessibile e funzionante.
DHCP Netgear o DNSmasq?
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 20:00   #12071
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
@Xfire90

DHCP Netgear (se non ricordo male).
Quello di default.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 15:26   #12072
wenny
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 229
DGN2200v4 Firmware:amod 3.2.11

è possibile aggiornare il driver?
wenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 15:27   #12073
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
@wenny

La versione del driver ADSL nel firmware amod è selezionabile nell'interfaccia web del modem.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 19:02   #12074
wenny
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 229
questo lo vedo....

chiedevo se è possibile aggiornare/sostituire/aggiungere altro, non cambiare tra i quattro disponibili
attuale
Modem/router firmware: AnnexA version - A2pD039f.d24a
come ben sai c'è il più recente adsl A2pD039f.d24c

non penso vada bene la procedura del firmware originale
wenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 19:28   #12075
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
@wenny

Eventuali aggiunte le può fare solo l'autore di amod o un'altro sviluppatore.

@bignerd95

Viste le teu consocenze e capcità suli firmware Netgear potressti per favore dare un'occhiata al firmware amod e vedere se possibile di

- Aggiornare i driver ADSL (come hai fatto per il frimware originale Netgear) nella versione attuale di amod per DGN2200v4

- Integrare amod usando come base Netgear la versione recente Netgear 1.0.0.96 (l'attuale amod e basato sulla versioen 1.0.0.46).

Al link

http://alfie.altervista.org/amod2200V4/

trovi

amod creator - http://www.mediafire.com/download/t4...n2k2v4.tar.bz2

target - http://www.mediafire.com/download/43..._3.1.0.tar.bz2

Se ti serve qualcosa o farei qualche test sono a disposizione.

Grazie.

Ultima modifica di Bovirus : 26-01-2018 alle 19:57.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 20:45   #12076
JosèGarciaBolivar
Senior Member
 
L'Avatar di JosèGarciaBolivar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: In Trance....
Messaggi: 416
edit
__________________
"Il miglior fanboy è quello del suo portafoglio"

Ultima modifica di JosèGarciaBolivar : 29-01-2018 alle 20:53.
JosèGarciaBolivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 22:00   #12077
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
ne non ricordo male, si può sostituire solo adsl_phy.bin (solo quelli compatibili coi bcm6328 63281 63283 e 6361/6362, identificati dalla D maiuscola in A2pD039f.d24a), non adsldd.ko (qui potrebbe chiamasi diversamente, non ricordo), per questo si leggerà sempre .d24a, qualunque A2pDXXX si metta (che per la cronaca non ne esistono di più recenti del 39f, o meglio non se ne trovano, magari l'hanno fatto ma non si trova, nemmeno nei sorgenti che si trovano sull'ftp del produttore di modem Inteno).
ovvio che la Netgear potrebbe farlo (ne sono diversi di successivi, al 24c, vedi il 24m, ma anche i 26, forse potrebbero andare bene sui modem solo adsl) anche perchè ha tutti i tool di sviluppo di Broadcom, e per qualche modem l'ha anche fatto, ma quasi tutti "nascono e muoiono" con quello del primo firmware.
per quelli vdsl, la cosa è successa un po' di volte in più, ma niente di clamoroso, in genere cambiano solo il bin, ma il .ko o .o solo se necessario (il modem viene venduto dovunque, e il comportamento sulla connessione potrebbe essere differente)

Poi se oggi le cose sono cambiate e si è trovato il modo di farlo anche in firmware così "chiusi/modificati", io non saprei proprio. E può essere che ci siano modem con firmware su cui è possibile farlo.


info errate

Ultima modifica di strassada : 30-01-2018 alle 13:42.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 05:41   #12078
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
@strassada

Vedi thread DGN2200v4.

L'utente bignerd95 (grazie) ha creato un tool per decomprimere/ricomprimere il firmware del Netgear DGN2200v4.

Ha modificato il firmware originale Netgear abilitando il telnet e aggiornarno i driver ADSL all'interno.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 13:41   #12079
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
ma LOL hai ragione, mi ero anche messo in bookmark i post per ricontrollarli, con calma dopo le feste, solo che avevo usato vivaldi e non tenevo sincronizzato negli altri e mi sono dimenticato di verificare quel thread a cui non accedevo proprio da fine anno (in sto mese mi sono perso in altre ricerche)

Ultima modifica di strassada : 30-01-2018 alle 13:44.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 20:22   #12080
JosèGarciaBolivar
Senior Member
 
L'Avatar di JosèGarciaBolivar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: In Trance....
Messaggi: 416
Buonasera a tutti,
sto cercando di far funzionare openvpn client per poter collegarmi a un servizio vpn che offre un file di configurazione che mi pasto nell'appostito inputbox dell'interfaccia di amod.
Sto cercando di replicare una guida per i router che montano dd-wrt e non sto riuscendo a farlo funzionare in nessun modo, il fatto e' che quando premo start si blocca e non riesco a capire cosa possa essere perche' nel log non viene fuori nessun errore niente di niente. Dopo aver premuto start si blocca e non fa refresh della pagina.

Una cosa interessante che ho notato e' che le configurazioni di openvpn client di dd-wrt non hanno la possibilita di inserire il parametro "tunnel network" io lo lascio a default perche' non so cosa mettere... eppure non viene menzionato da nessuna parte nelle guide che ci sono per configurare dd-wrt openvpn client... un altra differenza importante e' che in amod non trovo l'inputbox con le configurazioni aggiuntive...

Cosa potrebbe essere?
__________________
"Il miglior fanboy è quello del suo portafoglio"

Ultima modifica di JosèGarciaBolivar : 30-01-2018 alle 20:26.
JosèGarciaBolivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v