|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11941 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8378
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11942 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
|
Con amod è possibile far uscire il modem con un mac address di livello 2 diverso ad ogni connessione/riavvio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11943 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 488
|
Ciao a tutti,
ieri sera mi è successa una cosa strana: ho fatto il Reboot del modem dall'interfaccia di Amod, e poi me ne sono andato per circa 10 minuti. Al mio ritorno, ho visto che si era riavviato, ma non si era ancora ricollegato ad Internet. Praticamente la prima luce in alto, quella col disegno del mondo, resta spenta. Faccio per collegarmi al modem col browser, ma ogni volta che metto utente e password, queste vengono cancellate e non si collega mai. Alla fine, siccome dovevo fare altro, ho collegato il modem di riserva, e quello funzionava, quindi tendo ad escludere problemi di linea. Stamattina, prima di uscire di casa, ho provato a ricollegarlo, ma la prima lucina rimane sempre spenta. Avete qualche consiglio su come risolvere il problema quando torno a casa stasera? Grazie in anticipo, Mario
__________________
DGND4000 con amod |
![]() |
![]() |
![]() |
#11944 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
@bonmario
Credo che un reset possa essere utile.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#11945 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 488
|
@Bovirus
Temevo questa risposta ... ho un backup "Netgear" di 2 o 3 mesi fa', ma le impostazioni di amod non le ho mai salvate ... Una sola cosa, visto che al momento al lavoro non ho il manuale sotto mano: quando faccio il reset con la graffetta, il modem deve essere acceso o spento? Grazie, Mario
__________________
DGND4000 con amod |
![]() |
![]() |
![]() |
#11946 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Ragazzi da martedì sono in FTTC 200 con TIM.
Che dire... da 3/5 MB di download e 0,70 Kb di upload quando andava bene (alzati pure grazie al mitico amod...), sono passato a 70 MB in download e 20 MB in upload. Ora sto "impazzendo" per aprire porte con UPnP IGD su modem TIM per la 200 Technicolor AG EVO (DGA 4130). Sinceramente con amod altra vita, ma non ce la facevo più con un ADSL liscia stando a 4 Km dalla centrale. Ora mi prenderò un bell'ASUS con Merlin da mettere in cascata, VPN senza log e... passa ogni paura... ![]() Grazie davvero a tutti, e soprattutto al MITICO @alfonsor per tutti questi anni di aiuto. Se non fosse stato per amod... a 2 MB sarei andato! Grazie... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11947 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 488
|
Quote:
Ciao, Mario
__________________
DGND4000 con amod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11948 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Quote:
![]() Vado così "piano" rispetto ai 200 del protocollo 35b perchè sono su una chiostrina derivata ed a circa 400 mt. dall'armadio. Diciamo che qua per migliorare sempre una cosa bisogna sempre """laurearsi""" in qualcosa di nuovo, telecomunicazioni ora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11949 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 488
|
Quote:
Non ne capisco la logica, ma subito dopo aver riavviato, ho caricato le impostazioni "Netgear". Poi stavo per cominciare ad impostare torrent, snr, ecc, ma stranamente anche le impostazioni "amod" c'erano già ... meglio così !!! Grazie ancora, Mario
__________________
DGND4000 con amod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11950 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
|
Mi capita spesso che disabilitando o abilitando la ddos protection o il qos netgear il ping si abbassi notevolmente. Non tanto verso la centrale, ma in generale sembra di avere un routing migliore.
Qualcuno ha idea di cosa possa influenzare questo fattore?
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11951 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
|
Qualcuno sa come si fa ad attivare la rete guest con amod?
Ho un DGN2200v4, ho attivato la rete guest al solito modo dall'interfaccia della Netgear ma poi no mi mi comprare la rete. Come se non prendesse l'impostazione. Mi sa che i due firmware vanno in conflitto :'(
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11952 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 488
|
Scoperta grave falla sul protocollo WPA2: router vulnerabili alle intercettazioni
Ciao a tutti,
qui la news: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...oni_71752.html Per stare tranquilli con i nostri modem, la correzione dovrebbe essere fatta in amod, e non nel firmware ufficiale Netgear, giusto? Grazie, Mario
__________________
DGND4000 con amod |
![]() |
![]() |
![]() |
#11953 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 213
|
Vulnerabilità WPA2 all'attacco KRACK
Non è che Alfonso [alfie] Ranieri riesce a produrre una nuova release per il DGN2200v4 con la correzione per prevenire la vulnerabilità KRACK?
![]()
__________________
=[$Eçt0R]= Router: Netgear DGN2200v1 con FW MODFS e Netgear DGN2200v4 con FW amod + Alice SuperInternet 10 Mb Notebook: ASUS PRO5AVN-AS043C (N50Vn) Win 8.1 Pro, HP Compaq 6510b Win7, IBM Lenovo T43 Win 8.1 Pro HDTV: Samsung UE40D8000YQ - Media player: WD TV Live Hub |
![]() |
![]() |
![]() |
#11954 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11955 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3
|
Buona sera a tutti
sono in possesso di un (vecchio, a questo punto) DGN2200v3 e mi stavo giusto chiedendo se esistesse una versione di firmware modificato e - sperabilmente - aggiornato dopo l'ultima notizia sulla falla di WPA2. In passato avevo un altro NetGear, che a suo tempo ho rinnovato con un firmware modificato. Su questo DGN2200v3 c'è ancora il firmware originale, ma a questo punto sarebbe proprio il caso di aggiornare in qualche modo, visto che la versione originale più recente è la DGN2200v3-V1.1.00.25, credo di novembre 2016. Qualcuno ha notizie di possibili prossimi interventi su questo firmware? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11956 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
Credo che questa storia del WPA2 sia una gran "pippa".
Credo che sparare la notizia senza dettegali sia il classico modo giornalistico di giornalisti non informatici di fare dis-informazione. Aggiungo che secondo me eci sono tante persone che va dietro a questa pseudo notizia senza senso senza rifelettere un attimo - Finchè non c'è una indicazione esatta sulle mdoalità di attacco di questa falla non è posibile sapere se e quali prodotti sono vulnerabili - Nessuna sa in anticipo se e quando un prodotto vulnerabile avrà un aggiornamento - E' probabile (ma non certo) che per prodotti con questa falla WPA2 che sono fuori produzione sarà più diffcile che ricevano un aggiornamento che richiede investimenti per prodotti non più in vendita.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#11957 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3
|
Ciao Bovirus
non sono molto attratto dall'idea di confutare/appoggiare le singole idee, non mi ritengo così esperto in sicurezza/reti. Spero non me ne vorrai. Mi interessa in questo momento soltanto capire se si può/deve fare qualcosa e cosa. Leggendo un po' in giro pare che i vari vendor si stiano muovendo, Netgear pure anche se un po' in ritardo: https://kb.netgear.com/000049498/Sec...-PSV-2017-2837 Sempre leggendo in giro, qualcuno dice che la maggiorparte degli utilizzatori di router non dovrebbe preoccuparsi, perché l'attacco è possibile soltanto in modalità Bridge con 2 router. Altri dicono che addirittura le patch non sono destinate agli Access Point (quali i router) ma ai client (PC, Smartphone, IOT device), quindi non servono aggiornamenti da Netgear, ma dai vari Microsoft, Google, Apple ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11958 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
@GiUmaTo
Onde evitare di continuare una inutile discussi8one (su cosa/quali dettagli?) su argomenti non dettagliati, fino a che non è chiaro quanto indicato nel mio precedente post, è secondo me inutile discuterne. Secondo me per lo stesso motivo è inutile chiedere se, come, quando verranno distribuiti gli aggiornamenti in quanto nessuno è in grado di rispondere in merito.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#11959 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Quote:
Un hacker si mette sul canale anche dopo il WiFi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11960 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
|
Quote:
e se poi ha anche competenze sufficienti, si studia pure il draft della pubblicazione scientifica colà linkata... E' talmente una pippa giornalistica... che è in tutti i CERT, compreso quello nazionale: https://www.certnazionale.it/news/20...za-wi-fi-wpa2/ https://www.kb.cert.org/vuls/byvendo...&SearchOrder=4 Ultima modifica di Gekkota : 18-10-2017 alle 03:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.